Star Wars: L'ascesa di Skywalker

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio

Che voto dai al film?


  • Votatori totali
    74
Pubblicità
è per quello che in episodio 4 si vede un braccio mozzato inquadrato in primo piano con tanto di sangue?

dire che star wars è per bambini vuol dire non avere la minima idea di cinema o di narrazione.

toy story è per bambini.

per fare un esempio a tema del forum se in un videogioco si vede un arto mozzato anche se di una creatura animale fantasy ti fa schizzare in aria il pegi.

anche se senza sangue.

figuriamoci un braccio umano con sangue :rickds:

star wars non è neanche un film per adulti ma non è che esitono due tipi di film e basta dove da un lato c'è toy story e dall'altro apocalypto eh
Inquadrato mezzo secondo, coperto dai vestiti e 4 gocce di sangue, pare un salame dai, manco si vedessero carne ed ossa.

Poi oh, se pensi di saperne più di Lucas di quel che lui pensava sei libero di credere a quello che vuoi,  in fondo nel 2020 c'è gente che crede alla terra piatta  :fiore:

Hai citato alla pene di segugio il pegi per fare ub paragone ieri/oggi dimenticando che si parla del '77 ed i canoni del tempo erano molto differenti, avvalorando la mia tesi sul fatto che dopo 40 anni alcuni fan sono cresciuti ed ora hanno un diverso senso critico rispetto ad un tempo e vedono la serie in maniera differente

in fondo ho citato la repentina redenzione di Vader che fino a due minuti prima era una spietata macchina da guerra, a differenza di certo nipote incerto dal primo all'ultimo minuto di una trilogia intera, ma lì andava bene,  qui non va bene.

(Che per intenderci, pure io avrei preferito non ci fosse sta redenzione, ma hey, c'era nella trilogia originale, figurati se non la mettevano in quella Disney, ed alla fine non è nemmeno una vera redenzione, ma un voler salvare una persona che non ha mai voluto uccidere neanche in precedenza perché evidentemente gli piaceva. Anche qui in linea con la seconda trilogia, quando anakin in uno scatto d'ira quasi uccide padme, ma in realtà non voleva farlo, così pure ben mosso dalla rabbia affronta rey con forza, ma mai cercando realmente di ucciderla)


Pure LoTR è pieno di morti, eppure non mi pare sia nato come racconto per adulti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Inquadrato mezzo secondo, coperto dai vestiti e 4 gocce di sangue, pare un salame dai, manco si vedessero carne ed ossa.

Poi oh, se pensi di saperne più di Lucas di quel che lui pensava sei libero di credere a quello che vuoi,  in fondo nel 2020 c'è gente che crede alla terra piatta  :fiore:

Hai citato alla pene di segugio il pegi per fare ub paragone ieri/oggi dimenticando che si parla del '77 ed i canoni del tempo erano molto differenti, avvalorando la mia tesi sul fatto che dopo 40 anni alcuni fan sono cresciuti ed ora hanno un diverso senso critico rispetto ad un tempo e vedono la serie in maniera differente

in fondo ho citato la repentina redenzione di Vader che fino a due minuti prima era una spietata macchina da guerra, a differenza di certo nipote incerto dal primo all'ultimo minuto di una trilogia intera, ma lì andava bene,  qui non va bene.

(Che per intenderci, pure io avrei preferito non ci fosse sta redenzione, ma hey, c'era nella trilogia originale, figurati se non la mettevano in quella Disney, ed alla fine non è nemmeno una vera redenzione, ma un voler salvare una persona che non ha mai voluto uccidere neanche in precedenza perché evidentemente gli piaceva. Anche qui in linea con la seconda trilogia, quando anakin in uno scatto d'ira quasi uccide padme, ma in realtà non voleva farlo, così pure ben mosso dalla rabbia affronta rey con forza, ma mai cercando realmente di ucciderla)


Pure LoTR è pieno di morti, eppure non mi pare sia nato come racconto per adulti.




cosa c'entra quanto a lungo è inquadrato?

posso mettere una decapitazione con sangue in mamma ho perso l'aereo perchè compare solo 2 secondi?

Poi oh, se pensi di saperne più di Lucas di quel che lui pensava sei libero di credere a quello che vuoi
certo che ne so più di Lucas stai scherzando?

giudicare se un film è per una certa età una cosa puramente oggettiva se Lucas ha detto che è un film per bambini è letteralmente un coglione.

Hai citato alla pene di segugio il pegi
ho citato il pegi perchè siamo su un forum di videogiochi e tutti lo conoscono.

per fare ub paragone ieri/oggi dimenticando che si parla del '77 ed i canoni del tempo erano molto differenti
i canoni erano differenti ma se pensi che "più indietro nel tempo = più violenza gratuita" non è assolutamente così.

hollywood già da poco dopo la sua nascita ha avuto politiche di autocensura sulla violenza e sesso estremamente pesanti per evitare querele dalle varie associazioni puritane americane.

addirittura cose come niente sangue.

ora non so di preciso com'erano le politiche degli anni 70 ma il discorso che ora siamo più suscettibili alla violenza è assolutamente al contrario.

avvalorando la mia tesi sul fatto che dopo 40 anni alcuni fan sono cresciuti ed ora hanno un diverso senso critico rispetto ad un tempo e vedono la serie in maniera differente
non so come ti sei fatto l'idea che sono un fan cinquantenne di starwars che ha visto la trilogia originale da piccolo. :rickds:

sono sempre stato molto critico di starwars e ho visto da ragazzino prima i prequel e poi i sequel perchè stavano uscendo quelli al tempo. :asd:  

comunque visto che tiri fuori il signore degli anelli penso il problema sia che secondo te esistono solo film per bambini e film per adulti.

star wars non è un film per bambini.

ma non è neanche un film per adulti.

blues brothers non è un film per bambini

ma neanche un film per adulti

indipendence day non è un film per bambini

ma neanche un film per adulti

eyes wide shut non è un film per bambini

ma E' un film per adulti

 
certo che ne so più di Lucas stai scherzando?

giudicare se un film è per una certa età una cosa puramente oggettiva se Lucas ha detto che è un film per bambini è letteralmente un coglione.
Va beh, non c'è neanche più rispetto per il creatore adesso  :sard:

 
Va beh, non c'è neanche più rispetto per il creatore adesso  :sard:
personalmente ho sempre ritenuto che Lucas non fosse sto granchè nè come regista nè come sceneggiatore e che parte dei meriti della saga originale sono dovuti alla tanta gente competente che gli stava intorno lo consigliava e in parte anche lo frenava.

ma questo è molto off topic come discorso :asd:  

 
personalmente ho sempre ritenuto che Lucas non fosse sto granchè nè come regista nè come sceneggiatore e che parte dei meriti della saga originale sono dovuti alla tanta gente competente che gli stava intorno lo consigliava e in parte anche lo frenava.
Questo è un fatto, il primo Star Wars fu letteralmente salvato in post produzione dalla moglie di Lucas.

 
Alla fine si ritorna sempre "è un film per bambini" per giustificare che sia un'accozzaglia di videoclip montati male e recitati peggio.

Guardate che, ammesso e non concesso che sia veramente per bambini (ricordo un paio di corpi carbonizzati in ep. IV), per bambini al cinema escono anche dei bei lungometraggi di animazione che a questo scempio se lo mettono in tasca sotto ogni punto di vista.

E' fatto oggettivamente male, poi, de gustibus non disputandum est perché c'è gente che non distinguerebbe un Tavernello da 1 euro da un Amarone da 100.

Non è peccato, ma si chiama ignoranza (o gusti di merda).

 
Ultima modifica:
Prima di vedere questo film era iper critico sulla nuova trilogia e avrei preferito non esistesse.

Dopo la visione di Ep IX, sarà forse per le poche aspettative che avevo, mi ritengo comunque soddisfatto.

Partiamo dall'inizio, la parte migliore del film

Potente e drammatico, la furia di Kylo, manufatto Sith, Exagon perfettamente rappresentato. Se la 'resurrezione' di palpatine è forzata, qui JJ la presenta nel migliore dei modi. E nel migliore dei modi traccia una linea dritta sull'operato di Ep VIII, in 5 minuti cancella la visione Jedi grigia e la morte banale e prematura di Snoke.



La seconda parte non regge il confronto con la prima, si cade leggermente nel banale ma

a onor del vero sarebbe stato troppo il passaggio di Rey al lato oscuro, se avesse ucciso il nonno avremmo potuto assistere ad un bel duello finale e soprattutto inaspettato. Ma avrebbe tradito la visione di Luke e Leila e poi diciamolo, sarebbe stato poco starwarsiano. Bello comunque il finale con 'tutti i jedi' in Rey. Meno bello il potere di riportare in vita le persone, ci stava Rey perchè una Palpatine ma anche Kylo è un po' forzato.

Bellissime anche le tantissime star destroyer nel cielo tempestato di exagon, hanno reso veramente bene l'idea di minaccia per la galassia.


Meno bene le mille navi ribelle arrivate (da dove? grazie a chi? in ep viii non arriva nessuno e qui che la minaccia sembra peggiore arrivano tutti)?



La cosa che JJ ha azzeccato più di tutte secondo me è

l'aver focalizzato molte parti del film sulla cultura sith, cultura esplorata in parte solo nella trilogia prequel. In questa trilogia sembravano addirittura dimenticati, Johnson ha provato a cancellare anche i Jedi, ma qui è stato bello vedere i manufatti, il pianeta, le strutture Sith e il loro trono.

Giusto che alla fine di tutto ci sia stato il Sith che ha tirato i fili dal primo film, anche se in un contesto del genere Darth Plagueis ci sarebbe stato benone e avrebbero comunque potuto giocarsi la carta Snoke con lui



E' Star Wars, bastano i titoli di apertura e già capisci che non potresti bocciare il film. Però sì, a freddo se mi chiedessero se la nuova trilogia è un stata un bene non risponderei positivamente.

 
e poi diciamocelo, l'equilibrio nella forza era un concetto che faceva acqua da tutte le parti già dalla trilogia prequel. Non mi aspettavo certo che questo film l'avrebbe ampliato)
Oddio l'equilibrio degli opposti è un concetto dibattuto in filosofia da un bel pò chessò due a caso Platone o Aristotele per esempio, esistono centinaia di volumi in materia sia pure con diverse basi ,perfino religiose come per esempio il Catarismo.

Proprio un concetto che fa acqua non è, SW si è limitato molto in piccolo a riaccennarlo, non doveva certo sviluppare una filosofia al riguardo, esiste già e pure corposa

personalmente ho sempre ritenuto che Lucas non fosse sto granchè nè come regista nè come sceneggiatore e che parte dei meriti della saga originale sono dovuti alla tanta gente competente che gli stava intorno lo consigliava e in parte anche lo frenava.

ma questo è molto off topic come discorso :asd:  
Ha vinto diversi premi già prima di Star Wars vedi per esempio American Graffiti con cui ha vinto un Golden Globe e ha avuto una nomination all'Oscar

Adesso la rigiro io una domanda ai vecchi che 36 anni fa non hanno battuto un ciglio: Ma Darth Vader supercattivone crudele che non mostra mai segni d'incertezza (se non nelle parole di Luke) che in 30 secondi si redime ed uccide Palpatine? "devo continuare? ahahaha"
Maddechè , Darth Vader stava già progettando di sostituirsi a Palpatine fin da EP V

"Sono tuo Padre, unisciti a me , insieme governeremo la Galassia come Padre e Figlio " Il tarlo sulla discendenza e l'amore paterno li aveva già prima , del resto lui amava Padme almeno prima di passare al Lato Oscuro , quello che accade in EP VI quindi non è l'effetto di un momento , ha avuto una lunga gestazione , inoltre ha anche scoperto di averne due di figli e alla fine ha deciso che se non poteva avere l'Impero per sè poteva almeno darlo ai suoi figli ed è per questo che attacca Palpatine


è per quello che in episodio 4 si vede un braccio mozzato inquadrato in primo piano con tanto di sangue?

dire che star wars è per bambini vuol dire non avere la minima idea di cinema o di narrazione.

toy story è per bambini.

per fare un esempio a tema del forum se in un videogioco si vede un arto mozzato anche se di una creatura animale fantasy ti fa schizzare in aria il pegi.

anche se senza sangue.

figuriamoci un braccio umano con sangue :rickds:

star wars non è neanche un film per adulti ma non è che esitono due tipi di film e basta dove da un lato c'è toy story e dall'altro apocalypto eh
Star Wars è un Fantasy e come tale ha più chiavi di lettura , un adulto ci vede cose diverse da quelle che ci vede un bambino , poi bisogna intendersi , anche dato il protagonista il primo Star Wars EP IV era per ragazzi tardoadolescenziali e universitari , l'età del protagonista (e della protagonista) infatti spazia fra i 17/18  e i 22/23 ovvero dall'ultimo di Liceo alla Laurea ed è il percorso di maturazione dall'ingenuità , la ricerca dell'avventura all'età adulta dove invece l'assunzione del rischio è consapevole ed è ben chiaro il prezzo da pagare , la perdita della mano ha proprio il senso di spartiacque , fra le proprie fantasticherie sul futuro e la consapevolezza dei sacrifici che l'essere adulti richiede.

Perfino Han rappresenta la maturazione, perfino Lando, il primo era l'eterno bambinone scapolo e avventuroso che però capisce che non può continuare così per sempre senza perdere la propria dignità scappando dalla vita e dalle responsabilità ed è per questo che torna indietro . Lando era simile a lui, ma ha delle responsabilità e sono queste a costringerlo a compromessi che non avrebbe voluto accettare , l'era dei sogni di ragazzo è finita.

 
Prima di vedere questo film era iper critico sulla nuova trilogia e avrei preferito non esistesse.

Dopo la visione di Ep IX, sarà forse per le poche aspettative che avevo, mi ritengo comunque soddisfatto.

Partiamo dall'inizio, la parte migliore del film

Potente e drammatico, la furia di Kylo, manufatto Sith, Exagon perfettamente rappresentato. Se la 'resurrezione' di palpatine è forzata, qui JJ la presenta nel migliore dei modi. E nel migliore dei modi traccia una linea dritta sull'operato di Ep VIII, in 5 minuti cancella la visione Jedi grigia e la morte banale e prematura di Snoke.




La seconda parte non regge il confronto con la prima, si cade leggermente nel banale ma

a onor del vero sarebbe stato troppo il passaggio di Rey al lato oscuro, se avesse ucciso il nonno avremmo potuto assistere ad un bel duello finale e soprattutto inaspettato. Ma avrebbe tradito la visione di Luke e Leila e poi diciamolo, sarebbe stato poco starwarsiano. Bello comunque il finale con 'tutti i jedi' in Rey. Meno bello il potere di riportare in vita le persone, ci stava Rey perchè una Palpatine ma anche Kylo è un po' forzato.

Bellissime anche le tantissime star destroyer nel cielo tempestato di exagon, hanno reso veramente bene l'idea di minaccia per la galassia.

Meno bene le mille navi ribelle arrivate (da dove? grazie a chi? in ep viii non arriva nessuno e qui che la minaccia sembra peggiore arrivano tutti)?




La cosa che JJ ha azzeccato più di tutte secondo me è

l'aver focalizzato molte parti del film sulla cultura sith, cultura esplorata in parte solo nella trilogia prequel. In questa trilogia sembravano addirittura dimenticati, Johnson ha provato a cancellare anche i Jedi, ma qui è stato bello vedere i manufatti, il pianeta, le strutture Sith e il loro trono.

Giusto che alla fine di tutto ci sia stato il Sith che ha tirato i fili dal primo film, anche se in un contesto del genere Darth Plagueis ci sarebbe stato benone e avrebbero comunque potuto giocarsi la carta Snoke con lui




E' Star Wars, bastano i titoli di apertura e già capisci che non potresti bocciare il film. Però sì, a freddo se mi chiedessero se la nuova trilogia è un stata un bene non risponderei positivamente.
Concordo a mani basse per quel che riguarda il primo spoiler. Una volta che decidi di farti andare bene il ritorno di "lui" per quanto forzato, ti godi incredibilmente quella scena iniziale, molto evocativa ed epica. Il problema sussiste nelle parti successive.... 

Secondo spoiler

Il problema dell'ambiguità di Rey è che non ci credi neanche per un minuto, l'unica cosa che vedi è una ragazzina mestruata ( scusate il tono, ma è così) incredibilmente forte, il che non è certo una nota positiva. Per fare un parallelismo, anche Luke dava l'impressione di essere incredibilmente potente all'inizio del Ritorno dello Jedi, ma il tutto si esauriva immediatamente, facendolo cadere ripetutamente in trappola e mostrandolo in difficoltà, ben lontano dall'essere uno jedi perfetto. Con Rey non c'è senso di crescita, anzi, lampante in tal senso è la scena in cui cura senza fatica il serpente ferito con un potere mai visto, uscendone come l'eroina perfetta e senza macchia. Un bel modo per "giocare" su un possibile passaggio al lato oscuro era effettivamente far morire Chewbe per mano di Rey, mostrando quest'ultima molto turbata ma anche curiosa riguardo quell'assurdo potere che era stata in grado di scatenare, invece no, due secondi dopo si scopre che tutta quella scena era inutile, il che sarà un po' il leitmotiv del film, mostrare scene che rinnegano quelle precedenti. 

 
Comunque ci sono decine di cartoni per bambini che si mangiano questa trilogia ad occhi chiusi quindi occhio a dire "Star Wars" è per bambini :asd:

E non basta far dire SPOILER 

all'imperatore "sono sempre stato io" per dare credibilità alla cosa. Una cosa del genere va bene in John Wick dove dire "lui è John Wick" risolve il 99% della trama ma qua non puoi sperare che dicendo "è sempre stato l'imperatore" risolvi i grandi buchi di trama che la trilogia si porta dietro senza aggiungerne altri. 

 
Sarà discutibile, ma sono parole di chi l'ha creata.

Il problema della sceneggiatura l'ho già detto sta nel fatto di non aver scritto tutto fin dal principio,  avrebbero potuto tagliare il casinò nel 8 ed introdurre il villain ed avrebbe dato più continuità agli episodi e più spazio per sviluppare meglio le scene su un certo pianeta (Non ho voglia di usare lo spoiler, ma ci capiamo anche così  :asd: ).

È un problema che non nego, ma evidentemente mi pesa meno che a te
Se non erro lui ha detto kids che vuol dire sia bambini che ragazzi  adolescenti , non ha detto little kids che è più propriamente bambini come lo intendiamo in Italiano

vorrei rivedere il testo in originale 

EDIT trovato eccolo , secondo me è contraddittorio

It’s a film for 12-year-olds. This is what we stand for. You’re about to enter the real world. You’re moving away from your parents. You’re probably scared, you don’t know what’s going to happen. Here’s what you should pay attention to: Friendships, honesty, trust, doing the right thing. Living on the light side, avoiding the dark side. 
E' un film per dodicenni, è questo che intendiamo . Tu stai per entrare nel mondo reale, ti stai allontanando dai  tuoi genitori .Probabilmente hai paura , non sai cosa sta per succedere, Qui c'è quello cui devi prestare attenzione : Amicizia, onestà, fiducia, fare la cosa giusta, Vivere nel lato Luminoso evitando quello Oscuro

Il punto però è che non so in quale pianeta i dodicenni se ne vanno di casa  a vivere da soli la loro vita e Luke di certo non ha dodici anni , è un qualcosa che si fa semmai intorno ai  18 che è infatti l'età approssimativa di Luke ed anche di Anakin quando comincia ad agire indipendentemente da Obi-Wan (EP II)e oserei dire anche quella di Obi-Wan quando comincia a distaccarsi da Qui-Gon Jinn (EP I)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie per aver riportato le parole del creatore della saga,  ora sono io che mi faccio una risata verso quelli che pensavano di saperne più di Lucas stesso sul target a cui la saga era rivolto  :asd:

Se non erro lui ha detto kids che vuol dire sia bambini che ragazzi  adolescenti , non ha detto little kids che è più propriamente bambini come lo intendiamo in Italiano

vorrei rivedere il testo in originale 

EDIT trovato eccolo , secondo me è contraddittorio

E' un film per dodicenni, è questo che intendiamo . Tu stai per entrare nel mondo reale, ti stai allontanando dai  tuoi genitori .Probabilmente hai paura , non sai cosa sta per succedere, Qui c'è quello cui devi prestare attenzione : Amicizia, onestà, fiducia, fare la cosa giusta, Vivere nel lato Luminoso evitando quello Oscuro

Il punto però è che non so in quale pianeta i dodicenni se ne vanno di casa  a vivere da soli la loro vita e Luke di certo non ha dodici anni , è un qualcosa che si fa semmai intorno ai  18 che è infatti l'età approssimativa di Luke ed anche di Anakin quando comincia ad agire indipendentemente da Obi-Wan (EP II)e oserei dire anche quella di Obi-Wan quando comincia a distaccarsi da Qui-Gon Jinn (EP I)
Il target a cui è rivolto il prodotto non deve per forza avere personaggi della stessa età, si tratta di trasmettere messaggi.

Nemmeno il LoTR ci ci sono ragazzi protagonisti ( frodo ha 21 anni ne nel film si vede che Wood non è un teenager), eppure Tolkien a loro sì rivolgeva mentre scriveva, non sono tutti così terra terra come la Rowling  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma sarei pure d'accordo, solo che se nella stessa frase dici che è rivolto a quei giovani che si allontanano dai genitori per affrontare il mondo , l'età non può essere 12 anni , negli USA poi dove per molte cose l'età minima è addirittura 21 anni

 
Ma sarei pure d'accordo, solo che se nella stessa frase dici che è rivolto a quei giovani che si allontanano dai genitori per affrontare il mondo , l'età non può essere 12 anni , negli USA poi dove per molte cose l'età minima è addirittura 21 anni
Mai parlato di giovani che si allontanano dai genitori  :hmm:

Forse hai confuso le mie parole sui giovani di una volta, ora adulti, che guardano i film con un occhio critico diverso.

 
Se non erro lui ha detto kids che vuol dire sia bambini che ragazzi  adolescenti , non ha detto little kids che è più propriamente bambini come lo intendiamo in Italiano

vorrei rivedere il testo in originale 

EDIT trovato eccolo , secondo me è contraddittorio

E' un film per dodicenni, è questo che intendiamo . Tu stai per entrare nel mondo reale, ti stai allontanando dai  tuoi genitori .Probabilmente hai paura , non sai cosa sta per succedere, Qui c'è quello cui devi prestare attenzione : Amicizia, onestà, fiducia, fare la cosa giusta, Vivere nel lato Luminoso evitando quello Oscuro

Il punto però è che non so in quale pianeta i dodicenni se ne vanno di casa  a vivere da soli la loro vita e Luke di certo non ha dodici anni , è un qualcosa che si fa semmai intorno ai  18 che è infatti l'età approssimativa di Luke ed anche di Anakin quando comincia ad agire indipendentemente da Obi-Wan (EP II)e oserei dire anche quella di Obi-Wan quando comincia a distaccarsi da Qui-Gon Jinn (EP I)
Ma quello che ha detto Lucas è irrilevante, l'intento autoriale lascia il tempo che trova di fronte alla resa del prodotto finale.

Che il fatto che sia una saga per 12 enni non giustifica l'avere una sceneggiatura degna del peggior B movie americano. 

 
Mai parlato di giovani che si allontanano dai genitori  :hmm:

Forse hai confuso le mie parole sui giovani di una volta, ora adulti, che guardano i film con un occhio critico diverso.
Parlavo della frase di Lucas che ho riportato e tradotto prima

Ma quello che ha detto Lucas è irrilevante, l'intento autoriale lascia il tempo che trova di fronte alla resa del prodotto finale.

Che il fatto che sia una saga per 12 enni non giustifica l'avere una sceneggiatura degna del peggior B movie americano. 
Ma parli di EP IV?

 
Visto 2 giorni fa. Allora, partiamo dal presupposto che io credo che il mondo di Star Wars con il suo character design ecc. sia bello bello bello ma che i film siano molto sopravvalutati, vi dico la mia (in ordine sparso):

- sono rimasto davvero stupito in negativo dal come abbiano introdotto in letteralmente 2 minuti 

Palpatine :asd:
mi viene quasi da ridere se ci penso;

- effetti speciali pazzeschi (visto in IMAX), davvero spaccamascella assieme alle musiche, veramente azzeccate in ogni momento;

- ho trovato il film mooooolto prevedibile, cioè effetto sorpresa letteralmente zero, si vede che non sapevano quello che stavano facendo ( ma poi 

che sorpresa, i buoni vincono senza nessuna difficoltà o quasi, boh
- non ho capito la vaccata dell'ultima battuta del film, qualcuno può spiegarmela? :asd:

- il film comunque (a mio parere) scorre se non si pensa troppo a quello che succede a schermo, quando lo si fa iniziano i problemi :asd:

- e infine 

ma come hanno fatto a pensare a Rey nipote di Palpatine ? si vede che ci hanno pensato dopo ep. 8, una roba mai neanche teasata nei precedenti capitoli e la menano così, boh :asd:  
Film gradevole ma non da "Star Wars" per me.

 
Post postato dovunque, ma ve lo metto se non conoscete. Da prendere con le pinze ovviamente.



 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top