News Star Wars | Nuove serie in arrivo in arrivo su Disney+

news
Pubblicità
Della nuova trilogia al cinema mi piacque solo Episodio VII, dopo che ho visto quell'aborto dell'8 (per quanto alcune scene fossero belle) ho abbandonato la saga principale sotto Disney; la scena di Leia nello spazio era un salto dello squalo.

Ho visto Rouge One = meh
Ho visto Solo = ennesimo aborto

Non mi fido di Disney, gli ho salvato solo le prima stagione del mandaloriano. Già alla seconda con quel finale fan-service ho capito che avevano fatto il salto dello squalo anche qui.
Non tollero affatto l'uso che si fa dell'immagine di attori/attrici vivi o morti per riproporli come feticci dopo 30 anni. Davvero è una cosa odiosa che mi fa gelare il sangue.

E quando ho saputo che il mandaloriano
entrava dentro la serie su Boba
e che iniziavano gli incroci schifosi stile MCU ho capito che era il momento di abbandonare la baracca.

Quindi a parte la S1 del mandaloriano come serie tv legate a Star Wars ci ho messo una pietra sopra.

So che parlano bene da anni delle serie animate ma non mi attira l'animazione.

Ergo per me Star Wars è solo trilogia originale + prequel.
Purtroppo non c'è la penna bic cancella memoria altrimenti cancellerei tutto lo schifo portato da Disney al cinema.

Perché entrare qui per lamentarmi?
Non vuole essere una provocazione, prendetela come uno sfogo di un vecchio fan, che scoprì a metà anni 90 per caso la saga tramite vhs in affitto in videoteca, tanto che alla 15esima volta che affittavo la saga il proprietario si offrì di vendermi le videocassette.
Poi nel 1999 feci 100km per andare a vedere Episodio I che qui da me il cinema in estate era chiuso.
E quanti bei videogiochi legati alla saga: rouge squadron 3D su PC, pit droids, episodio I racer, KOTOR 1&2, i rouge squadron sul cubo da orgasmo...

Disney hai ucciso Star Wars.

Per me oggi i nuovi Star Wars si chiamano Stranger Things e House of the dragon. Serie capaci di darmi le stesse emozioni, pur senza spade laser, ma siamo lì.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Il peccato più grave con Mando l'hanno commesso in Boba Fett, dove hanno deciso di mandare a puttane la storyline di due stagioni per continuare coi meme e coi gadget/merchandise :asd:
Per quello c'è un po' di scetticismo intorno alla stagione 3
 
La nuova stagione di Star Wars: Visions arriverà su Disney+ il 4 Maggio.
Questa la lista dei corti:
  1. Sith – diretto da Rodrigo Blaas, prodotto dallo studio spagnolo El Guiri
  2. Screecher’s Reach – diretto da Paul Young, prodotto dallo studio irlandese Cartoon Saloon
  3. In the Stars – diretto da Gabriel Osorio, prodotto dallo studio cileno Punkrobot
  4. I am your Mother – diretto da Magdalena Osinska, prodotto dallo studio britannico Aardman
  5. Journey to the Dark Head – diretto da Hyeong Geun Park, prodotto dal sudcoreano Studio Mir
  6. The Spy Dancer – diretto da Julien Chheng, prodotto dallo studio francese La Cachette
  7. The Bandits of Golak – diretto da Ishan Shukla, prodotto dallo studio indiano 88 Pictures
  8. The Pit – diretto da Justin Ridge, prodotto dallo studio giapponese D’art Shtajio
  9. Aau’s Song – diretto da Nadia Darries e Daniel Clarke, prodotto dallo studio sudafricano Triggerfish
 
Sembra 'na figata pazzesca :predicatore:
 
Star%20Wars%20Visions.jpeg




Ecco qui un elenco dei titoli dei corti, con i relativi registi e studi coinvolti:

  1. "Screecher's Reach" di Paul Young per Cartoon Saloon (Irlanda, Wolfwalkers - Il popolo dei lupi);
  2. "In the Stars" di Gabriel Osorio per PunkRobot Studio (Cile);
  3. "Journey to the Dark Head" di Hyeong Geun Park per Studio Mir (Corea del Sud, La leggenda di Korra);
  4. "I Am Your Mother" di Magdalena Osinska per Aardman Animations (Regno Unito, Wallace & Gromit);
  5. "Aau's Song" di Nadia Darries e Daniel Clarke per Triggerfish Animation Studios (Sudafrica);
  6. "The Pit" di LeAndre Thomas per D'ART Shtajio (Giappone) e Lucasfilm Ltd. (USA);
  7. "The Spy Dancer" di Julien Chheng per Studio La Cachette (Francia, episodio "Sucker of Souls" in Love, Death & Robots);
  8. "The Bandits of Golak" di Ishan Shukla per 88 Pictures (India);
  9. "Sith" di Rodrigo Blaas per El Guiri Studios (Spagna).
 
Delle altre serie TV oltre a The Mandalorian, ossia Andor, Book of Boba e Kenobi, val la pena guardarle, anche non avendo pretese che siano buone come la serie con Pascal?
 
Delle altre serie TV oltre a The Mandalorian, ossia Andor, Book of Boba e Kenobi, val la pena guardarle, anche non avendo pretese che siano buone come la serie con Pascal?
Andor è bellissima, le altre due sono spazzatura, evita.
 
Delle altre serie TV oltre a The Mandalorian, ossia Andor, Book of Boba e Kenobi, val la pena guardarle, anche non avendo pretese che siano buone come la serie con Pascal?
Si meritano, Boba Fett a me è piaciuta molto e fà da raccordo tra s2 e s3 di Mandalorian, Kenobi è mediocre ma ha delle cose che vale la pena vedere. Andor su un altro pianeta.
 
Ultima modifica:
Delle altre serie TV oltre a The Mandalorian, ossia Andor, Book of Boba e Kenobi, val la pena guardarle, anche non avendo pretese che siano buone come la serie con Pascal?
Secondo me nessuna delle 3 merita il tempo speso a meno di non essere fan di SW :asd:
Fra le 3 forse sceglierei Kenobi chiudendo occhi, bocca, naso e orecchie su molte cose, ma le altre due, argh....:asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top