PS5 Star Wars Outlaws

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ultima modifica:
Su probabilissimi aspetti predatori cosa si intende ? Un qualsiasi aspetto di microtransazioni o roba che davvero rompe il gioco per spingerti a shoppare ?

Comunque si, ed è abbastanza triste vederlo pure su giochi che meritano (POP) o che sono potenzialmente interessanti (questo)
Boh... si?
Io non bazzico particolarmente i loro giochi ma ricordo i "time savers" nei vari AC. Che ritengo estremamente poco eleganti in titoli venduti a prezzo pieno. Inutili? Forse. Ma anche brutti. Se c'è stata la rivolta armata per dogma 2 (dove sono, alla fine, abbastanza discrete le micro) è probabilissimo che ricapiti per titoli con bagagli di insofferenza ben maggiori :sisi:
 
Purtroppo Ubisoft non si è costruita una bella reputazione negli anni (capisco che i suoi giochi possano non piacere ma non è che facciano schifo, anzi vanno dal buono all’ottimo)
Faccio un po’ fatica in realtà a capire questo odio
Mi sto documentando.
Apparentemente all'inizio di aprile hanno rimosso The Crew dallo store e dalle librerie dei giocatori.
Anche con Assassin's Creed 3 su steam ci fu una mezza scammata di questo tipo, per fare spazio alla remastered.
Inoltre stanno cancellando gli account che sono inattivi da troppo tempo, facendo perdere tutti gli acquisti fatti. Mandano una mail di preavviso di un mese, ma se ti sfugge o finisce nello spam, sei fottuto.

Recentemente hanno inoltre dichiarato che i giocatori dovrebbero abituarsi all'idea di non possedere più i videogiochi. Come ormai a nessuno interessa comprare i film in dvd, ma basta vederli in streaming.

Che dire dopo tutto ciò?
Viva i giochi in formato fisico!
 
Mi sto documentando.
Apparentemente all'inizio di aprile hanno rimosso The Crew dallo store e dalle librerie dei giocatori.
Anche con Assassin's Creed 3 su steam ci fu una mezza scammata di questo tipo, per fare spazio alla remastered.
Inoltre stanno cancellando gli account che sono inattivi da troppo tempo, facendo perdere tutti gli acquisti fatti. Mandano una mail di preavviso di un mese, ma se ti sfugge o finisce nello spam, sei fottuto.

Recentemente hanno inoltre dichiarato che i giocatori dovrebbero abituarsi all'idea di non possedere più i videogiochi. Come ormai a nessuno interessa comprare i film in dvd, ma basta vederli in streaming.

Che dire dopo tutto ciò?
Viva i giochi in formato fisico!
Dovrebbero abituarsi all’idea di beccare mezza lira al lancio del gioco
 
Inoltre stanno cancellando gli account che sono inattivi da troppo tempo, facendo perdere tutti gli acquisti fatti. Mandano una mail di preavviso di un mese, ma se ti sfugge o finisce nello spam, sei fottuto.
Questo è falso.
 
Mi sto documentando.
Apparentemente all'inizio di aprile hanno rimosso The Crew dallo store e dalle librerie dei giocatori.
Anche con Assassin's Creed 3 su steam ci fu una mezza scammata di questo tipo, per fare spazio alla remastered.
Inoltre stanno cancellando gli account che sono inattivi da troppo tempo, facendo perdere tutti gli acquisti fatti. Mandano una mail di preavviso di un mese, ma se ti sfugge o finisce nello spam, sei fottuto.

Recentemente hanno inoltre dichiarato che i giocatori dovrebbero abituarsi all'idea di non possedere più i videogiochi. Come ormai a nessuno interessa comprare i film in dvd, ma basta vederli in streaming.

Che dire dopo tutto ciò?
Viva i giochi in formato fisico!

Eh però l'ottantello (o centoventello) al lancio lo vogliono lo stesso :asd:
 
Meno male :asd:
Sto cercando meglio. Apparentemente cancellano solo quelli inattivi che non hanno mai fatto acquisti.
Esattamente (Entro le soglie delle Direttive UE).

La presenza di un Acquisto pagato sull'Account blocca la possibilità di cancellazione.
 
Esattamente (Entro le soglie delle Direttive UE).

La presenza di un Acquisto pagato sull'Account blocca la possibilità di cancellazione.
Ovviamente su youtube è pieno di gente che fa disinformazione al riguardo, quindi mi hanno tratto in inganno.
Però quando non hai una grande reputazione, è facile che la gente creda a queste balle.
 
Tu dici, cosa mai vista nell'ambiente videoludico ?
No e difatti se le persone si smuovessero con la stessa constanza e perseveranza che usano per criticare le donne “brutte” e minoranze nei videogiochi “forse” ci andrebbero più cauti con le ladrate 🤷🏻‍♀️

Ma nei 110 euro c'è il season pass ed altro mi sembra. Non è che paghi da 80 a 110 per i tre giorni :asd:
Sono 120 euro in realtà! A mia sorpresa controllando il prezzo del season pass di Avatar pure quello è 40 euro, si vede che è da tanto che non gioco a qualcosa di Ubisoft. Sono pazzi. 😐
 
Sono 120 euro in realtà! A mia sorpresa controllando il prezzo del season pass di Avatar pure quello è 40 euro, si vede che è da tanto che non gioco a qualcosa di Ubisoft. Sono pazzi. 😐
Non è una giustificazione, ma in realtà un prezzo comune per un Season Pass, diciamo in media visto che ne stanno di più bassi e più alti.

La cosa che mi fa strano è che si scoprono ste cose solo quando ci sono in mezzo i giochi Ubisoft.

No e difatti se le persone si smuovessero con la stessa constanza e perseveranza che usano per criticare le donne “brutte” e minoranze nei videogiochi “forse” ci andrebbero più cauti con le ladrate 🤷🏻‍♀️
Sul fatto delle donne brutte sono perfettamente d'accordo, ritengo anch'io ci siano discussioni più importanti di cui parlare nel mondo videoludico, ma per molti è importante e se ritengono che lo sia che ne parlino pure, giustamente. Sulla "ladrata", boh. Nel senso, se c'è gente che vuole spendere per avere Season Pass e accesso anticipato al gioco, che li spendano ste cifre grosse, fatti loro fin tanto che non toglie niente a noi, cosa che non fa visto che un gioco SP, al contrario di uno multiplayer, se uno parte prima è avvantaggiato di molto rispetto a me che lo prendo al D1, nel gioco vero e proprio.

Ovviamente su youtube è pieno di gente che fa disinformazione al riguardo, quindi mi hanno tratto in inganno.
Però quando non hai una grande reputazione, è facile che la gente creda a queste balle.
Il problema è quello, nonostante certe cose possano essere vere anche oggi, ma per molti cose vetuste si va col pilota automatico dal 2013, nonostante non abbiano magari riscontro oggi. Poi inutile dire come si cavalca l'onda del clickbait in tal senso, e a pagarne sono i pochi giochi buoni che siano.
 
SWO.png


Questi tutti gli Studi Coinvolti.

Praticamente tutti i big team Ubisoft. Poi sicuramente non saranno tutti i team in full dev ma credo sia forse il progetto più grande per studi di Ubisoft di sempre, nemmeno per AC ho visto così tanti studi coinvolti.
Il nome IP è importante, dopo il flop di Avatar non dico che questo è un all-inn per Massive ma floppare di nuovo sarà pesantissimo.
 
Ultima modifica:
 
É da Far Cry 5 che i giochi Ubisoft non hanno più torri da scalare (tolti gli AC)
Non ho capito dove sia la novità spacciata dalla stampa
 
É da Far Cry 5 che i giochi Ubisoft non hanno più torri da scalare (tolti gli AC)
Non ho capito dove sia la novità spacciata dalla stampa
Tolti gli ac che sono la maggioe parte delle loro produzione open w ?🤣🤣(e cmq immortal le aveva) l unico a non averle e' far.c.6 e stop un solo gioco.
 
Tolti gli ac che sono la maggioe parte delle loro produzione open w ?🤣🤣(e cmq immortal le aveva) l unico a non averle e' far.c.6 e stop un solo gioco.
Si ma non è il primo ad averle tolte come sta spacciando la stampa. Non è una novità
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top