Star Wars Saga | Episodi I-VI

Pubblicità
Gargaros non ce la fa proprio a non citarmi a sproposito!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Arrendetevi raga, la logica è dalla sua, persino io l'ho capito! :kep88:

 
Però se poi la resa è come quella di un cartone per bambini di età compresa tra i 6 e gli 8 anni, allora mi girano altamente (parere personale eh).
Il vero problema è questo. E finché si criticano gli orsetti con questo, non posso che dare ragione. Potevano inventarsi qualcosa d'altro. Ma quelli non erano i tempi della CG.

Poi se mi porti la prova che le armature imperiali sono fatte di carta velina, allora posso anche crederti. Però mi risulta difficile credere che delle armature possano anche solo essere scalfitte da lance fatte di legno e pietra, su cui viene esercitata la forza di un tenero orsachiotto che è già intricato a stare in piedi e a sorreggere un'arma.
In ogni scena mi sembra che gli orsetti ottengono la vittoria solo per il numero maggiore.

Non mi sembra poi che si veda una freccia che penetri le corazze o una pietra che ammacca caschi... Quando usano i sassi è una vera e propria lapidazione ai danni di alcuni soldati. Con le frecce non ottengono un risultato migliore, ma serve a distrarli.

Usano anche delle catapulte, ma i massi, per quanto grossi, fanno cilecca contro un AT.

Il problema vero è che secondo me quella parte ha davvero poco senso per il fatto che non puoi mettere così pochi uomini a guardia di una base così importante, anche se non ci sono minacce apparenti.
E' una trappola, Co. Il pianeta doveva essere innoquo, bastavano pochi soldati perché, l'Imperatore aveva previsto tutto. Tranne gli ewok.

 
Comunque io sapevo che la cosa di Star Wars come "Episodio IV" venne pensata ispirandosi al format delle serie TV: la forza e tutto l'universo erano spiegati per bene all'interno del film ma a detta di tutti era un mattone incomprensibile il film così (ma scommetto che qui molti l'avrebbero apprezzato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif) e quindi Lucas e co. decisero di eliminare quasi tutto "facendo come fosse il quarto episodio di una serie TV".

 
Alcuni spiegoni sono utili (e parlo di quelli che ci sarebbero dovuti essere in EP VII), altri inutili, anzi dannosi (Prequel), ed altri ancora non vanno fatti (questo è il caso della forza).

 
Cmq a me questo nuovo ciclo di episodi è un altra forzatura bella e buona. Questa saga è stata troppo sovraesposta. La stanno proprio logorando e si sta perdendo quell'aura di mito che la contraddistingueva. Inizio seriamente a non divertirmi più:morris82:

Insomma è tanto difficile creare una nuova fiaba, che non sia Star Wars al giorno d'oggi? mah

 
Cmq a me questo nuovo ciclo di episodi è un altra forzatura bella e buona. Questa saga è stata troppo sovraesposta. La stanno proprio logorando e si sta perdendo quell'aura di mito che la contraddistingueva. Inizio seriamente a non divertirmi più:morris82:Insomma è tanto difficile creare una nuova fiaba, che non sia Star Wars al giorno d'oggi? mah
Vero, per questo ho messo la trilogia originale nel mio bunker mentale, in modo da rimanere intatta. Star wars è finito nel 1983, ma i nuovi film con le spade laser li guardo volentieri. :alex90:

 
Vero, per questo ho messo la trilogia originale nel mio bunker mentale, in modo da rimanere intatta. Star wars è finito nel 1983, ma i nuovi film con le spade laser li guardo volentieri. :alex90:
Io vorrei dire quanto sono d'accordo, ma la tua firma mi distrae ogni volta, non ci riesco, è più forte di me :rickds:

 
Cmq a me questo nuovo ciclo di episodi è un altra forzatura bella e buona. Questa saga è stata troppo sovraesposta. La stanno proprio logorando e si sta perdendo quell'aura di mito che la contraddistingueva. Inizio seriamente a non divertirmi più:morris82:Insomma è tanto difficile creare una nuova fiaba, che non sia Star Wars al giorno d'oggi? mah
7 film in 40 anni onestamente non mi sembrano cifre da sovraesposizione.

 
7 film in 40 anni onestamente non mi sembrano cifre da sovraesposizione.
Ma 6 film in 6 anni decisamente si //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma 6 film in 6 anni decisamente si //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E sticazzi? Se i film sono di qualità ben venga.

E se anche non lo fossero, c'è sempre l'opzione "ignorare".

In pratica il termine sovraesposizione non ha senso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
E sticazzi? Se i film sono di qualità ben venga.E se anche non lo fossero, c'è sempre l'opzione "ignorare".

In pratica il termine sovraesposizione non ha senso.
No eh ma ragioniamo un secondo:

-un post afferma che con la nuova trilogia ci sarà una sovraesposizione di Star Wars e finirà per perdere l'aura "mitica" che lo contraddistingue

-rispondi dicendo che in 40 anni ci sono stati 7 film

-ti faccio notare che adesso uscirà un film all'anno e sta tutta lì la sovraesposizione

-mi rispondi "e sticazzi basta ignorare"? ma dimmi su se trovi una correlazione logica in questa serie di post, perché io non la trovo :rickds:

La sovraesposizione arriva lo stesso, anche nel caso una persona non guardi i film in questione. C'è tutta una questione di marketing e il modo in cui la serie si è di nuovo radicalizzata nella popolazione (e soprattutto in internet) per poter facilmente affermare che anche se uno lo ignorasse, di certo sarebbe raggiunto comunque, e questo rientrerebbe a pieno diritto nella "sovraesposizione che fa perdere l'aura mitica della saga". Ma pure se ti posizionassi in una capanna e ignorassi il mondo, IL FATTO STESSO che adesso Star Wars diventerà parlare comune e sarà al centro dell'attenzione per tutti questi anni è un elemento che indica sovraesposizione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
No eh ma ragioniamo un secondo:
-un post afferma che con la nuova trilogia ci sarà una sovraesposizione di Star Wars e finirà per perdere l'aura "mitica" che lo contraddistingue

-rispondi dicendo che in 40 anni ci sono stati 7 film

-ti faccio notare che adesso uscirà un film all'anno e sta tutta lì la sovraesposizione

-mi rispondi "e sticazzi basta ignorare"? ma dimmi su se trovi una correlazione logica in questa serie di post, perché io non la trovo :rickds:

La sovraesposizione arriva lo stesso, anche nel caso una persona non guardi i film in questione. C'è tutta una questione di marketing e il modo in cui la serie si è di nuovo radicalizzata nella popolazione (e soprattutto in internet) per poter facilmente affermare che anche se uno lo ignorasse, di certo sarebbe raggiunto comunque, e questo rientrerebbe a pieno diritto nella "sovraesposizione che fa perdere l'aura mitica della saga". Ma pure se ti posizionassi in una capanna e ignorassi il mondo, IL FATTO STESSO che adesso Star Wars diventerà parlare comune e sarà al centro dell'attenzione per tutti questi anni è un elemento che indica sovraesposizione.
Il termine sovra-esposizione indica un'esposizione superiore all'ideale. Ma l'ideale è evidentemente un dato soggettivo.

Quindi sì, 7 film in 40 anni oggettivamente non possono essere considerate sovraesposizione.

E sì, sticazzi perché 6 film in 6 anni possono essere considerati una manna dalla vasta platea di fan.

 
E a dirla tutta, per quanto gli spin off possano essere canonici, di materiale su SW ne è uscito a bizzeffe negli anni (anche canon come le serie sulla Guerra dei Cloni). Io, personalmente, tenderei a contare solo la main saga. Quindi attualmente 7 film in 40 anni, fra 6 anni 9 film in 50 quasi. Ergo, continuo a non vedere sovraesposizione.

 
No eh ma ragioniamo un secondo:
-un post afferma che con la nuova trilogia ci sarà una sovraesposizione di Star Wars e finirà per perdere l'aura "mitica" che lo contraddistingue

-rispondi dicendo che in 40 anni ci sono stati 7 film

-ti faccio notare che adesso uscirà un film all'anno e sta tutta lì la sovraesposizione

-mi rispondi "e sticazzi basta ignorare"? ma dimmi su se trovi una correlazione logica in questa serie di post, perché io non la trovo :rickds:

La sovraesposizione arriva lo stesso, anche nel caso una persona non guardi i film in questione. C'è tutta una questione di marketing e il modo in cui la serie si è di nuovo radicalizzata nella popolazione (e soprattutto in internet) per poter facilmente affermare che anche se uno lo ignorasse, di certo sarebbe raggiunto comunque, e questo rientrerebbe a pieno diritto nella "sovraesposizione che fa perdere l'aura mitica della saga". Ma pure se ti posizionassi in una capanna e ignorassi il mondo, IL FATTO STESSO che adesso Star Wars diventerà parlare comune e sarà al centro dell'attenzione per tutti questi anni è un elemento che indica sovraesposizione.
Se ragioni dal punto di vista cinematografico si, ma il punto è che non parliamo più di un "film", dobbiamo parlare del testo. E allora, per quanto possa perdersi l'alone mitico, star wars è un universo enorme che merita di essere raccontato e raccontato, perchè tanti amano quest'universo e tanti amano goderne e saperne di più. Non si tratta più di film ma di una creatura, di un mondo che esiste e si autogenera, e che noi vogliamo poter vedere e vivere. Per ogni fan è una manna poter gioire di nuove storie, come succede tramite l'utilizzo di altri media. Tutto ciò che concerne la Old Republic e che è stato spazzato via è qualcosa di fantastico ad esempio, ed io di film che raccontino quelle storie ne vorrei.

 
7 film in 40 anni onestamente non mi sembrano cifre da sovraesposizione.

Ma 6 film in 6 anni decisamente si //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E sticazzi? Se i film sono di qualità ben venga.E se anche non lo fossero, c'è sempre l'opzione "ignorare".

In pratica il termine sovraesposizione non ha senso.
Sì ma così non vale. :rickds:

 
Se ragioni dal punto di vista cinematografico si, ma il punto è che non parliamo più di un "film", dobbiamo parlare del testo. E allora, per quanto possa perdersi l'alone mitico, star wars è un universo enorme che merita di essere raccontato e raccontato, perchè tanti amano quest'universo e tanti amano goderne e saperne di più. Non si tratta più di film ma di una creatura, di un mondo che esiste e si autogenera, e che noi vogliamo poter vedere e vivere. Per ogni fan è una manna poter gioire di nuove storie, come succede tramite l'utilizzo di altri media. Tutto ciò che concerne la Old Republic e che è stato spazzato via è qualcosa di fantastico ad esempio, ed io di film che raccontino quelle storie ne vorrei.
Da fan di vecchia data e soprattutto dopo la batosta della trilogia prequel francamente non sentivo più la mancanza "di saperne di più". Ma se anche fosse, magari avessi visto l'ep. VII...ma lasciamo perdere ci saranno sicuramente nuovi adepti e aficionados anche quando avrò l'età di Yoda. Ho come una brutta sensazione che da "Space opera" diventi "Soap opera" comunque "C'era una volta una galassia lontana lontana..."

 
Poi dopo il Ritorno dello jedi Lucas non voleva più averci a che fare con Star Wars. Si vede che l'argomento è stato ripreso con la "forza" e senza passione.
Per la scarsità di idee dico io, tieni presente che dopo il '77 lui aveva solo delle bozze di quello che doveva essere il prosieguo della storia.
Ma quale scarsità, la trilogia prequel si è rivelata una fucina di idee. Dopo ROTJ Lucas non voleva aver a che fare con SW "per un bel po'", per variare e dedicarsi ad altro, mica aveva rinunciato definitivamente alla saga.

Addirittura l'ep. 1 in una delle bozze portava come titolo "La grande avventura di Jar Jar" poi prontamente cambiato.

Che sia un tipo lunatico è abbastanza chiaro:imfao:
Quello era il finto titolo di Episodio II, ed era una pernacchia di Lucas a tutti i fan che si erano strappati i capelli per la presenza di Jar Jar nel primo film ;p

Un po' come nell'intervista di qualche mese fa in cui alla domanda "qual'è il tuo personaggio preferito" risponde "Jar Jar" ridacchiando.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top