Proseguo un OT dal topic del settimo episodio:
Lucas non aveva in mente nemmeno episodio V fin dall'inizio, figuriamoci la nuova e la nuova nuova trilogia.
Alt, lui non aveva pronte delle sceneggiature (quelle è risaputo che vennero scritte di volta in volta), ma che avesse in mente 6-9 episodi per la saga - e la trama di base a grandi linee - è vero. Proprio pochi giorni fa è spuntata un'intervista fatta ad Hamill e alla Fisher sulla BBC (1981), in cui i due attori parlano di "prequel che usciranno in futuro e racconteranno la storia di Obi-Wan e Darth Vader".
Persino questa nuova trilogia era già "pianificata" (utilizzo volutamente le virgolette), difatti Lucas aveva già accennato la cosa proprio ai due attori un annetto prima della vendita alla Disney. Nel 2005 era di diverso avviso perchè - vista anche la marea di critiche ricevute - non se la sentiva più di proseguire nè aveva in mente qualcuno che potesse prendere il suo posto.
Ma poi ancora queste storie sulla sua visione d'insieme? Già con il prequel sorsero fortissimi dubbi sulla consapevolezza di Lucas nella sua opera, carente proprio su trama e sceneggiatura.
Come detto e ridetto, i dettagli delle varie storie di ognuno dei capitoli furono elaborati anche mentre i film stessi venivano girati, ma i soggetti e la trama a grandi linee c'erano già. Tant'è che ad esempio tanti anni prima che fossero girati i prequel diversi fanclub in America raccontavano di storie trapelate sull'origine di Darth Vader (con tanto di dettagli sul duello ambientato vicino un vulcano, dove Vader era rimasto gravemente ferito).
Lucas non aveva più idee già dal prequel, andate a vedervi il dietro le quinte della minaccia fantasma, ha avuto il potere assoluto (qualche cosa è stata bloccata in partenza, fortunatamente, andate a cercarla per farvi due risate) e ha combinato un disastro senza pari.
Certo, era talmente senza idee che nei prequel c'è tanta di quella carne al fuoco da aver partorito spin-off, videogiochi e romanzi per i prossimi 30 anni...
Se avesse tenuto alla sua opera non l'avrebbe ritoccata con una marea di cagate in cgi, non avrebbe scritto un prequel così mediocre, ma soprattutto, non avrebbe venduto Star Wars alla Disney (Visto che ha il patrimonio di un piccolo stato). L'ha venduta perché non aveva più idee e non sapeva cosa fare.
L'80% dei ritocchi sui vecchi film sono correzioni di errori tecnici, lacune nelle scenografie, ampliamento di scenari. Si può essere d'accordo o meno con alcuni cambi narrativi - come la scena con Greedo - ma andare a sistemare tutte quelle cose che all'epoca erano venute male per limitazioni della tecnologia o cause esterne denota semmai il contrario, ovvero un attaccamento morboso alla sua opera.
E ha venduto tutto
proprio perchè aveva altre idee ma non aveva voglia e pazienza di mettersi di nuovo alla regia per un altro decennio. I libri The Art Of SW 7 e The Visual Dictionary ormai sono già sugli scaffali, lì dentro è descritta la bozza di Lucas su cui Michael Arndt stava lavorando, vattela a leggere invece di parlare per sentito dire.
La sceneggiatura della Brackett era completa , morì prima della revisione di Lucas e quindi non potè adattarla, ma è generalmente riconosciuto che la il ridotto ruolo dei droidi e la maggiore e più terrificante caratterizzazione di Vader siano farina del suo sacco , del resto lei al contrario di tutti gli altri era una vera scrittrice di Fantascienza.
Fatto abbastanza misterioso la sceneggiatura originale di Leigh Brackett non può essere vista, ne esistono due copie quella di lucas e quella della Brackett conservata nella collezione privata di Jack Williamson altro scrittore di Fantascienza come anche il marito della Brackett Edmond Hamilton
Wait, non ho capito il primo passaggio: se il copione della Brackett era completo e Lucas doveva solo revisionarlo, perchè è stato scartato?