Seguo con grosso interesse tutto quello che sta scrivendo/producendo Filoni... ma fa comunque male al cuore vedere come la Kennedy e Disney hanno ridotto questa saga.
Al momento, in termini di film abbiamo:
- Quello di James Mangold destinato a un pubblico super-hardcore che al 99% non vedrà mai la luce, visto anche il recente flop di Indiana Jones. Viene poi da chiedersi su chi dovrebbe fare presa un film del genere, a parte i fanboy di SW come il sottoscritto.
- Quello di Filoni che chiuderà un universo che ha seguito solo chi ha Disney + e pure in quel caso non so quanta gente possono aspettarsi di trascinare al cinema.
- Quello su Rey che sulla carta sarebbe l'unico in grado di far andare avanti questo franchise proponendo qualcosa di nuovo ambientato dopo i sequel, ma per ora tutto quello che ci è dato sapere è che sarà diretto da una donna non bianca e direttamente colleagato a una trilogia che circa il 50% ha odiato.
In tutto questo quadro di pura confusione si va ad aggiungere questo nuovo filmino che cerca di fare leva sul fatto che "Baby Yoda" sia diventato un personaggio pop, nella speranza che questo possa portare qualche nuovo spettatore in sala.
Ma programmare una nuova trilogia di sequel prodotti e scritti da Filoni era una soluzione troppo scontata? Che senso ha continuare a trattare questo franchise come quello Marvel, soprattutto in un periodo dove pure quel modo di produrre film ha palesemente stancato sia pubblico che critica?