Il fatto che se ne parli ancora o che abbia influenzato i pop-corn movie indica che sia un capolavoro?
Film che rivoluzionano il cinema a tal punto da influenzare un genere intero per i decenni a seguire.. si, direi che l'appellativo di capolavoro ci può anche stare, contestualizzando.
Inoltre volevo dire anche una mia impressione sulla trilogia classica...per quanto riguarda i duelli...coreografati da un cane, letteralmente...mai un puro scontro tra jedi...sembrava che non avevano mai tenuto in mano una spada laser, sopratutto per quanto riguarda Vader che sembrava un morto vivente...(comunque mi sono piaciuti tutti e sei in egual modo...)//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
...
a quei tempi qualche esperto di scherma ci sarà ben stato no? ma a parte questo...anche mia nonna usa la scopa meglio di come Luke brandiva la sua spada laser //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif dai...manco mezza lezione di scherma hanno fatto, bastava che gli facevano vedere come fare...cioè le scene di dialogo erano più esaltanti di quelle dei duelli :morristend:
Non ricordo se già per Una Nuova Speranza, ma negli altri due film il coreografo dei duelli era lo stesso che ha addestrato gli attori de Il Signore degli Anelli, quindi direi che il maestro era più che attendibile. Francamente a parte appunto Una Nuova Speranza, dove combattevano praticamente un cyborg e un vecchio, gli altri duelli non sono affatto male, fanno il loro dovere. Il punto è un altro, nella nuova trilogia Lucas si è potuto sbizzarrire grazie agli attori più giovani e atletici e la furia/velocità dei combattimenti dei prequel chiaramente fa sfigurare oltre il dovuto quelli "normali" della trilogia classica.
E' un inevitabile conseguenza visto l'arco temporale intercorso tra una trilogia e l'altra: all'epoca de l'Impero Colpisce Ancora gli attori a Hollywood imparavano il minimo indispensabile, e delegavano tranquillamente tutto il resto alle controfigure; oggi da una parte i registi vogliono limitare il più possibile l'utilizzo di stunt per potersi permettere inquadrature più ravvicinate, e dall'altra parte i contratti per molte star prevedono una vagonata di soldi in più se si addestrano come si deve e imparano un'arte marziale o appunto a maneggiare spade e altre armi.
Mmh, parliamo solo di sci-fi, solo di blockbuster sci-fi, di blockbuster in generale, di film recenti, di film anche degli anni '70... ? Quali devo citare?
Limitiamoci a blockbuster fantascientifici/fantasy degli ultimi 15 anni. Al di fuori de Il Signore degli Anelli, che chiaramente è fuori scala e sarebbe una risposta troppo comoda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif
Comunque i dialoghi sono semplicissimi e spesso inconcludenti (come ad esempio quelli tra Obi Wan e Anakin durante tutta la parte iniziale) e sono resi ancora peggio da performance sotto tono se non indubbiamente scarse. Potrei riguardarlo e segnarmi qualche frase, che posso dirti di più.
Ma appunto i dialoghi erano semplicissimi e ingenui anche nella vecchia... ripeto, questo è Star Wars, il suo dna è identico. Ma non per questo è roba di serie Z, nell'ambito dei kolossal d'intrattenimento fanno tutti e sei la loro figura. E come hai sottolineato è una saga "che vuole piacere a tutti". Lucas non ha mai nascosto di aver concepito tutti i film per un target universale, quindi che potessero piacere sia ai bambini che agli adulti, senza contare la chiara volontà di ricalcare i serial avventurosi e fantascientifici degli anni '30, che non avevano chissà quali pretese autoriali, ma intrattenevano e divertivano a dovere. Cosa che fanno benissimo anche le sue pellicole. Anzi, ne La Vendetta dei Sith, per essere un film destinato anche ai bambini ci sono tematiche e scene anche abbastanza forti.