Ufficiale Star Wars: The Mandalorian | Terza stagione conclusa | Uscita del Film 22 maggio 2026 | Quarta stagione della serie già scritta | Disney+

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Onestamente? boh, non direi :asd:

primo episodio così così, non fosse stato per la rivelazione finale avrei detto meh.

20 minuti buoni di citazionismo sfrontatissimo (e vabene) e poi lunghi momenti di nulla, il momento più riuscito ed intrigante è ovviamente con Herzog. Abbastanza cringe la parte del ranch peró il personaggio è fighissimo. Il Mandaloriano invece è come ce lo si poteva aspettare. Non si puó aggiungere molto dopo il solo pilot.
 

Sapevo di avere aspettative esagerate, ma è anche una cosa nuova quindi vediamo come và. E poi la timeline in cui è ambientato è davvero troppo stuzzicante per un fan. 
 Le musiche insomma...sembra cerchino a tutti i costi di staccare dal classico, è abbastanza alienante per questo universo imho. Non mi son proprio piaciute. Giacchino con Rogue One ha introdotto delle nuove sonorità che peró calzavano alla perfezione.. qui no per me, ma è giusto un piccolo appunto. 
avevo scritto un commento lunghissimo ma ho crashato  :asd:

In breve:

- dipende cosa intendi tu per sw. Molti fan ora cresciuti vogliono che sw si adatti alla loro età con dei toni più ruvidi, anche grazie a tutti i prodotti paralleli tra cui libri, videogames e fumetti usciti negli anni. TM è diversissimo dai film della saga ma vicinissimo all'universo espanso e a Rogue One, dove vediamo per la primissima e unica volta al cinema un Vader ferocissimo che è l'emblema del fanservice (quello buono). E Rogue One dimostra di essere il massimo ammiccamento al fan ora adulto della trilogia classica.

- il citazionismo serve ad equiibrare quel senso di smarrimento che tu stesso giustamente citi, no? Sei disorientato dalla colonna sonora così diversa (perfetta per il western purissimo e addirittura sfacciato quale TM è), dall'atmosfera, dalla regia? e allora eccoti un salacious crumb arrosto qui, un alieno della razza di greedo là, i bip bip iconici dei droidi... che in modo sobrio, contestualizzato ed equilibrato (anche se ovviamente ammiccante) ti aiutano a mantenere l'equilibrio in questo luogo semi sconosciuto e a rientrare a casa. Niente di paraculo dai, glielo dobbiamo concedere. Poi vedremo se andando avanti stuccherà.

- Esigo una pistolettata finale col redivivo Boba Fett, ovviamente in pieno stile duello western. Che sennò che l'hanno resuscitato a fare? Non ho visto la serie di clone wars ma da quello che ho capito, Boba Fett non è particolarmente legato ai mandaloriani e segue freddamente la via del cacciatore di taglie, spinto da rancore e vendetta. Il protagonista di TM, invece, già puzza di anti-eroe con l'asticella leggermente spostata verso la seconda.

Sarebbe un bellissimo scontro di vedute professionali, a colpi di blaster.

 
The Mandalorian é l'emblema di quando Boba Fet fosse un personaggi insulso ma dal design accattivante.

Ridari quel design ha un personaggio un minimo caratterizzato in maniera decente e fai tombola.

 
:ivan:


Il secondo episodio dura meno del primo. 33 min :mh:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche questo secondo episodio, seppur corto, scorre che è una meraviglia. Livello sempre top e serie che sta crescendo bene. Ora tocca aspettare venerdì prossimo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma quindi Disney+ non rilascerà le serie complete come Netflix e Prime Video? Peccato, perché a me piace poter vedere le serie coi miei ritmi, che variano parecchio a seconda della voglia.

 
Bellissimo episodio anche questo, "filler" se vogliamo, ma di qualità assoluta. Ribadisco, è un sogno avere una serie simile su Star Wars.

Solo questa settimana hanno fatto il doppio episodio...dalla prossima avremmo un episodio solo il venerdi mattina :)
Capito, grazie!

 
non ho apprezzato particolarmente la seconda.

L'ho trovata meno appagante come puntata singola, con una subquest utile solo a fare vedere i muscoli del budget e uno stratagemma per far vedere le capacità del piccolo che poteva essere infilato in qualsiasi altro momento. Complice anche la durata ancora più striminzita, non mi ha soddisfatto per quanto il ritmo sia comunque impeccabile e lo scontro con la bestia, molto bello da vedere.

Una di quelle puntate per i "fortunati" che possono vedere tutta la serie completa in una sessione di binge watching.

 
Ultima modifica da un moderatore:
non ho apprezzato particolarmente la seconda.

L'ho trovata meno appagante come puntata singola, con una subquest utile solo a fare vedere i muscoli del budget e uno stratagemma per far vedere le capacità del piccolo che poteva essere infilato in qualsiasi altro momento. Complice anche la durata ancora più striminzita, non mi ha soddisfatto per quanto il ritmo sia comunque impeccabile e lo scontro con la bestia, molto bello da vedere.

Una di quelle puntate per i "fortunati" che possono vedere tutta la serie completa in una sessione di binge watching.
Concordo, meno avvincente del primo episodio. Forse potevano accorparli in un unico pilot di 1h10min, così tutta la quest del pianeta serviva da introduzione :ahsisi:

Ma va bene, andiamo avanti!

 
avevo scritto un commento lunghissimo ma ho crashato  :asd:

In breve:

- dipende cosa intendi tu per sw. Molti fan ora cresciuti vogliono che sw si adatti alla loro età con dei toni più ruvidi, anche grazie a tutti i prodotti paralleli tra cui libri, videogames e fumetti usciti negli anni. TM è diversissimo dai film della saga ma vicinissimo all'universo espanso e a Rogue One, dove vediamo per la primissima e unica volta al cinema un Vader ferocissimo che è l'emblema del fanservice (quello buono). E Rogue One dimostra di essere il massimo ammiccamento al fan ora adulto della trilogia classica.

- il citazionismo serve ad equiibrare quel senso di smarrimento che tu stesso giustamente citi, no? Sei disorientato dalla colonna sonora così diversa (perfetta per il western purissimo e addirittura sfacciato quale TM è), dall'atmosfera, dalla regia? e allora eccoti un salacious crumb arrosto qui, un alieno della razza di greedo là, i bip bip iconici dei droidi... che in modo sobrio, contestualizzato ed equilibrato (anche se ovviamente ammiccante) ti aiutano a mantenere l'equilibrio in questo luogo semi sconosciuto e a rientrare a casa. Niente di paraculo dai, glielo dobbiamo concedere. Poi vedremo se andando avanti stuccherà.

- Esigo una pistolettata finale col redivivo Boba Fett, ovviamente in pieno stile duello western. Che sennò che l'hanno resuscitato a fare? Non ho visto la serie di clone wars ma da quello che ho capito, Boba Fett non è particolarmente legato ai mandaloriani e segue freddamente la via del cacciatore di taglie, spinto da rancore e vendetta. Il protagonista di TM, invece, già puzza di anti-eroe con l'asticella leggermente spostata verso la seconda.

Sarebbe un bellissimo scontro di vedute professionali, a colpi di blaster.
Guarda sono d’accordo con quello che dici, ma questo non lo rende automaticamente la cosa migliore mai esistita,  voglio dire che basta poco per farli contenti e mandare in over reacting e gridare al miracolo quando questo non si è ancora visto.

Al momento è interessante, e potrebbe esserci veramente futuro per Star Wars nei live actions, peró ci vuole equilibrio nel valutare, non che qui gli ammiccamenti vanno bene mentre nella saga no per dire, ma questo è il gioco del fandom, due pesi e due misure in base a quello che uno preferisce ed intende come SW.

Detto questo , non hanno ancora svelato niente della storia al secondo episodio, vediamo come prosegue.

Tutto sommato mi è piaciuto, me li sono rivisti uno dietro l’altro e concordo sul fatto che si poteva fare un unico grosso pilot. I have Spoken!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi sono piaciuti tantissimo questi primi due episodi, soprattutto 

Baby "Yoda", troppo carino

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guarda sono d’accordo con quello che dici, ma questo non lo rende automaticamente la cosa migliore mai esistita,  voglio dire che basta poco per farli contenti e mandare in over reacting e gridare al miracolo quando questo non si è ancora visto.

Al momento è interessante, e potrebbe esserci veramente futuro per Star Wars nei live actions, peró ci vuole equilibrio nel valutare, non che qui gli ammiccamenti vanno bene mentre nella saga no per dire, ma questo è il gioco del fandom, due pesi e due misure in base a quello che uno preferisce ed intende come SW.

Detto questo , non hanno ancora svelato niente della storia al secondo episodio, vediamo come prosegue.

Tutto sommato mi è piaciuto, me li sono rivisti uno dietro l’altro e concordo sul fatto che si poteva fare un unico grosso pilot. I have Spoken!
La cosa migliore mai esistita? Non me lo sognerei mai, se ti riferisci a me :asd: Eh ma gli ammiccamenti/citazioni vanno forse esclusi o accettati senza possibilità di contestualizzazione? Vanno bene o vanno male sempre?Fare un remake di episodio 4 (per ep7),ad esempio, è un modo imbranato di ammiccare al passato. uno su tutti. La maggior parte dei film revival che ho visto giocano in modo blando sulla citazione forzata al passato al quale si riferiscono. Ma solo per il gusto di toccare la corda giusta e pararsi il culo.

quello che volevo dire è che per me questo the mandalorian riesce a sfruttare in modo onesto questo sentimento, lo fa nei punti giusti e cercando comunque di osare un pochino su altri fronti. Certo, siamo solo a due puntate, ma fino ad ora non ho avuto quella fastidiosa sensazione di deja vu perenne che ho avuto coi due film della nuova trilogia, dove mi sembrava di guardare una recita di cosplayer di star wars, ma quella di stare assistendo davvero a una nuova storia ambientata in quel mondo. Gli autori, sempre fino ad ora, mi stanno dando quei punti di riferimento necessari per farmi dire "ok, sto guardando star wars" ma anche meno male, sennò di che stiamo parlando? ?

per chiudere, sembra coniugare il fascino ruvido da periferia galattica che aveva la trilogia originale con l'ampiezza di orizzonti immaginifici della trilogia prequel (bruttina) e relative serie a cartoni, dove Lucas fece letteralmente esplodere l'universo di razze, mostri e substories.

ma rimando alla fine le considerazioni.

 
visto le prime due in italiano

mi sta piacendo, durante la prima puntata ero proprio entusiasmato nonostante non sia un fan della saga in generale

mi piace che sembri una fusione tra batman, il western eastwoodniano e star wars
spero continuino su questi binari

le uniche tre cose che mi han lasciato poco convinto sono

-nella prima puntata, i primi venti minuti sembrano stabilire un'atmosfera diversa da quella che poi si rivela essere (pochi inserti comici, alone più tenebroso, andamento simil western) e per me è un peccato perché la preferivo così

-nella seconda puntata, ci sono un po' di cose che non tornano, ma va be possono essere sviste

-l'introduzione di baby yoda (carino), perché per quanto sia piacevole vedere facce note, preferivo che i legami alla saga originale rimanessero nelle questioni "politiche" e che venissero utilizzate razze aliene diverse, provenienti da altri angoli di una galassia così vasta
per il resto molto buono, soprattutto dal punto di vista tecnico, si vede che ci investono un bel budget

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top