Ufficiale Star Wars: The Mandalorian | Terza stagione conclusa | Uscita del Film 22 maggio 2026 | Quarta stagione della serie già scritta | Disney+

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
La cosa migliore mai esistita? Non me lo sognerei mai, se ti riferisci a me :asd: Eh ma gli ammiccamenti/citazioni vanno forse esclusi o accettati senza possibilità di contestualizzazione? Vanno bene o vanno male sempre?Fare un remake di episodio 4 (per ep7),ad esempio, è un modo imbranato di ammiccare al passato. uno su tutti. La maggior parte dei film revival che ho visto giocano in modo blando sulla citazione forzata al passato al quale si riferiscono. Ma solo per il gusto di toccare la corda giusta e pararsi il culo.

quello che volevo dire è che per me questo the mandalorian riesce a sfruttare in modo onesto questo sentimento, lo fa nei punti giusti e cercando comunque di osare un pochino su altri fronti. Certo, siamo solo a due puntate, ma fino ad ora non ho avuto quella fastidiosa sensazione di deja vu perenne che ho avuto coi due film della nuova trilogia, dove mi sembrava di guardare una recita di cosplayer di star wars, ma quella di stare assistendo davvero a una nuova storia ambientata in quel mondo. Gli autori, sempre fino ad ora, mi stanno dando quei punti di riferimento necessari per farmi dire "ok, sto guardando star wars" ma anche meno male, sennò di che stiamo parlando? ?

per chiudere, sembra coniugare il fascino ruvido da periferia galattica che aveva la trilogia originale con l'ampiezza di orizzonti immaginifici della trilogia prequel (bruttina) e relative serie a cartoni, dove Lucas fece letteralmente esplodere l'universo di razze, mostri e substories.

ma rimando alla fine le considerazioni.
Ovvio che no, mi riferisco all’accoglienza generale, e leggere castronerie tipo “la miglior cosa successa a star wars dal ritorno dello jedi” e altre affermazioni fatte a sproposito proprio, specialmente in relazione a quanto visto fin’ora :asd:  

Comunque nulla da aggiungere, dico solo che nonostante sia ancora tiepido ma affascinato da questo Mandalorian, di sicuro è capitato in buone mani con Favreau e Filoni. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Coc3RdF.jpg
Strololo

 
Non mi aspettavo che gli episodi durassero meno degli ormai canonici 50-60 minuti, questa è un'ottima notizia!

 
visto le prime due in italiano

mi sta piacendo, durante la prima puntata ero proprio entusiasmato nonostante non sia un fan della saga in generale

mi piace che sembri una fusione tra batman, il western eastwoodniano e star wars
spero continuino su questi binari

le uniche tre cose che mi han lasciato poco convinto sono

-nella prima puntata, i primi venti minuti sembrano stabilire un'atmosfera diversa da quella che poi si rivela essere (pochi inserti comici, alone più tenebroso, andamento simil western) e per me è un peccato perché la preferivo così

-nella seconda puntata, ci sono un po' di cose che non tornano, ma va be possono essere sviste

-l'introduzione di baby yoda (carino), perché per quanto sia piacevole vedere facce note, preferivo che i legami alla saga originale rimanessero nelle questioni "politiche" e che venissero utilizzate razze aliene diverse, provenienti da altri angoli di una galassia così vasta
per il resto molto buono, soprattutto dal punto di vista tecnico, si vede che ci investono un bel budget
Quali sono le cose che non tornano? Io l'unica cosa che ho notato e vorrei ricordare è che 

È stato vader ad avere "inventato" la prigionia nella carbonite, 
E visto che nel primo ep ne vediamo tipo 3 o 4 intrappolati lì,  non vorrei che in futuro si dicesse che i cacciatori di taglie hanno sempre fatto così perché sarebbe una cavolata.

Pardon semplice sfogo personale. Torno nel mio buco

 
Quali sono le cose che non tornano? Io l'unica cosa che ho notato e vorrei ricordare è che 

È stato vader ad avere "inventato" la prigionia nella carbonite, 
E visto che nel primo ep ne vediamo tipo 3 o 4 intrappolati lì,  non vorrei che in futuro si dicesse che i cacciatori di taglie hanno sempre fatto così perché sarebbe una cavolata.

Pardon semplice sfogo personale. Torno nel mio buco
ma dove sarebbe confermata questa cosa?

Leggendo le wiki, mi sembrerebbe un metodo ben più vecchio.

 
ma dove sarebbe confermata questa cosa?

Leggendo le wiki, mi sembrerebbe un metodo ben più vecchio.
Vado a memoria, ma mi pare lo faccia intendere nell'impero colpisce ancora, quando Vader lo utilizza su han e lando gli dice che lo si è sempre usato sugli oggetti e non sanno se sugli umani funzioni. Infatti Bovba aggiunge "morto non mi serve a niente"

 
ma dove sarebbe confermata questa cosa?

Leggendo le wiki, mi sembrerebbe un metodo ben più vecchio.
Si era un metodo molto più vecchio, però Vader ha usato dei macchinari che non erano propriamente pensati per le forme di vita, per quel motivo lo ha testato prima su Han Solo.

Vado a memoria, ma mi pare lo faccia intendere nell'impero colpisce ancora, quando Vader lo utilizza su han e lando gli dice che lo si è sempre usato sugli oggetti e non sanno se sugli umani funzioni. Infatti Bovba aggiunge "morto non mi serve a niente"
Questa serie è ambientata comunque tra ep VI e VII quindi quel metodo, se non fosse mai stato utilizzato prima, si sarebbe comunque diffuso molto tra i cacciatori di taglie (E perfezionato per le forme di vita)

 
Si era un metodo molto più vecchio, però Vader ha usato dei macchinari che non erano propriamente pensati per le forme di vita, per quel motivo lo ha testato prima su Han Solo.

Questa serie è ambientata comunque tra ep VI e VII quindi quel metodo, se non fosse mai stato utilizzato prima, si sarebbe comunque diffuso molto tra i cacciatori di taglie (E perfezionato per le forme di vita)
Ah beh sì quello sì 

È solo un mio capriccio non voler sentire che questo metodo è sempre stato utilizzato da loro, perché non sarebbe vero. Tutto qui. 

 
Ho recuperato i primi due episodi. Mi è piaciuta l'ambientazione che ricorda molto quella che dovrebbe avere Star Wars e che invece è scomparsa con la nuova saga. E per ora la storia è interessante e sono curioso di vedere come prosegue.

 
Il terzo episodio è illegale  :gachigasm:

 
Dimenticavo...come ho visto le (spoiler ep3)

vibrolame sono venuto. Si era vista così nel secondo? non ci avevo fatto caso  :morristend:


Vabbè non credo sia stato "illegale" ma mi è piaciuto davvero molto :sisi:
Eh eh, intendevo illegale per come hanno gestito il tutto, per un fan della saga ciò che si è visto è oro puro, sta serie è un continuo emozionarsi.

 
Tanta roba il terzo e poi chi non cederebbe 

a quegli occhioni :sard:  Quando alla fine gli ha dato la pallina della leva sono morto :rickds:

 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top