UFFICIALE PC Starfield | Buon viaggio a tutti i piloti

  • Autore discussione Autore discussione Maica
  • Data d'inizio Data d'inizio

Premium Edition (D1) o Standard (D2)?


  • Votatori totali
    28
Pubblicità
Un aspetto che un po' mi sta pesando è il fatto che i moduli delle navi non siano presenti in tutti gli spazioporti. Inizialmente mi piaceva l'idea che ogni località avesse dei moduli in"esclusiva" ma a lungo andare sta cosa sta diventando un po' tediosa, soprattutto se sei uno come me a cui piace molto modificare le proprie navi. Per di più pensi che ci sia almeno una certa logica dietro, ma in realtà non è manco così. Ad esempio su Neon, dove sta la sede della Stroud Eklund, mi aspetterei di trovare nello spazioporto tutti i moduli di tale brand. E invece non è così.
Ovvio, si rimedia in fretta facendo una rapida googlata, però è anche una palla dove entrare nell'editor, montare il pezzo che hai trovato in quel determinato spazioporto, salvare le modifiche, uscire, spostarsi di sistema per cercare l'altro pezzo e di nuovo avviare l'editor e così via...
Sarebbe bello se tutti i moduli fossero presenti nel dock del proprio avamposto, ma anche in quel caso c'è una scelta limitata (non so se dipenda da dove hai costruito l'avamposto o se da altre variabili).
Per carità, non è un problema enorme, alla fine uno si adatta, ma sarebbe bello se in una delle patch future inserissero un'opzione per far si che un pigro come me possa accedere a tutto il catalogo da un unico punto.
 
Un aspetto che un po' mi sta pesando è il fatto che i moduli delle navi non siano presenti in tutti gli spazioporti. Inizialmente mi piaceva l'idea che ogni località avesse dei moduli in"esclusiva" ma a lungo andare sta cosa sta diventando un po' tediosa, soprattutto se sei uno come me a cui piace molto modificare le proprie navi. Per di più pensi che ci sia almeno una certa logica dietro, ma in realtà non è manco così. Ad esempio su Neon, dove sta la sede della Stroud Eklund, mi aspetterei di trovare nello spazioporto tutti i moduli di tale brand. E invece non è così.
Ovvio, si rimedia in fretta facendo una rapida googlata, però è anche una palla dove entrare nell'editor, montare il pezzo che hai trovato in quel determinato spazioporto, salvare le modifiche, uscire, spostarsi di sistema per cercare l'altro pezzo e di nuovo avviare l'editor e così via...
Sarebbe bello se tutti i moduli fossero presenti nel dock del proprio avamposto, ma anche in quel caso c'è una scelta limitata (non so se dipenda da dove hai costruito l'avamposto o se da altre variabili).
Per carità, non è un problema enorme, alla fine uno si adatta, ma sarebbe bello se in una delle patch future inserissero un'opzione per far si che un pigro come me possa accedere a tutto il catalogo da un unico punto.
Non c'è qualche mod che viene in soccorso?
 
Ok sapevo che fosse grosso e dispersivo ma non mi aspettavo così tanto :asd:
Per 2/3 gg mi sono girato Neon, ed era come giocare ad una versione light di Cyberpunk.

Ora ad Akila City sono dentro Andor.

E' folle la quantità di setting che hanno tirato fuori. La parte ludica in sè è limitata, junky o buggata, ok, ma è irrilevante di fronte all'esperienza ruolistica, nel suo senso più puro, che hanno tirato fuori.
 
Ok sapevo che fosse grosso e dispersivo ma non mi aspettavo così tanto :asd:
Per 2/3 gg mi sono girato Neon, ed era come giocare ad una versione light di Cyberpunk.

Ora ad Akila City sono dentro Andor.

E' folle la quantità di setting che hanno tirato fuori. La parte ludica in sè è limitata, junky o buggata, ok, ma è irrilevante di fronte all'esperienza ruolistica, nel suo senso più puro, che hanno tirato fuori.
Mi stai facendo venir voglia di riprenderlo e ricominciarlo … la cosa che mi aveva deluso di più erano i combattimenti su navicella .. infatti quando ne han messo uno obbligatorio ho droppato
 
Finita la quest della fazione su Neon, carina, scritta in maniera decente. Lato ludico ora devo trovare una mod per l'IA che è davvero oscena, peggio di Skyrim.

Però sono ad oltre 40h e sarà per distacco il gioco con più monte ore che avrò in libreria, non penso ci saranno troppi dubbi a riguardo. Tanto anacronistico quanto sorprendente.

P.S. SOno pronto per fare la seconda main quest :segnormechico:

P.P.S. Ho preso dimestichezza con l'editor delle navi ed è una figata.
 
Ma cosa diamine sta diventando questa conversion mod?

 
l'ho ricominciato visto che l'ho nominato nel mio squeeze essendo uno dei macigni piu' pesanti nel mio backlog .... e l'ho ricominciato cercando di immergermi il piu' possibile nell'atmosfera del titolo, che nella prima run non mi riusci' a prendere ... devo dire che con un approccio diverso lo sto' rivalutando (tranne per l'IA dei nemici, mamma mia) ... ho passato piu' di un'ora a visitare e parlare con tutti ad Atlantis City e non mi é dispiaciuto .... magari é la volta buona che riesco a farmi prendere da Starfield :unsisi:
 
Per quanto riguarda le prestazioni ci sono stati passi enormi dall’ultima volta che l’ho toccato … devo comunque giocare con il limite di frame da afterburner in quanto, seppur rimanendo sempre sopra i 120 con tutto ultra , 4K e DLAA , soprattutto ad Atlantis City, magari ho delle variazioni da 140 a 120 che mi creano fastidiosi stutter .. ho impostato da pannello Nvidia anche il vsync attivo sennò l’immagine rimaneva seghettata seppur avendo il monitor g-sync … ma davvero un bel vedere nel complesso
 
Per quanto riguarda le prestazioni ci sono stati passi enormi dall’ultima volta che l’ho toccato … devo comunque giocare con il limite di frame da afterburner in quanto, seppur rimanendo sempre sopra i 120 con tutto ultra , 4K e DLAA , soprattutto ad Atlantis City, magari ho delle variazioni da 140 a 120 che mi creano fastidiosi stutter .. ho impostato da pannello Nvidia anche il vsync attivo sennò l’immagine rimaneva seghettata seppur avendo il monitor g-sync … ma davvero un bel vedere nel complesso
scusa la domanda ma perchè il limite frame lo metti da afterburner invece di metterlo direttamente dall'app di nvidia?
 
scusa la domanda ma perchè il limite frame lo metti da afterburner invece di metterlo direttamente dall'app di nvidia?
perché l'app Nvidia fa schifo :asd: , l'ho provata per un periodo, ma era addirittura lei a procurare problemi e stutter in molti giochi
 
Quindi L hai disinstallata?
O consigli di farlo ?
per esperienza personale la userei solo per l'aggiornamento driver, ma per tutto cio' che riguarda statistiche e grafici msi afterburner tutta la vita
 
Puoi dirmi di più perché pure io ho problemi di stutter
beh consiglio semplicemente di non usare la funzione "sovrapposizione in game" di Nvidia app, ma di usare MSI Afterburner per lockare gli fps o vedere le statistiche di vario tipo
 
Ma va disabilitata da pannello?
Si io l’ho tolta, ma sono preferenze personali … poi considera che l’engine di starfield fa cagare, in zone come il pozzo, cydonia e neon il gioco stuttera e l’unico work around che ho trovato è il DLAA con frame gen e lock dei fps …. Mentre nell’esplorazione dei pianeti anche lì ci sono stutter ogni volta che carica l’orizzonte e non ci puoi far nulla e’ il gioco così
 
ho trovato la soluzione per togliere gran parte degli stutter:
con questa mod (bisogna installarne un altro paio per farla funzionare, ma con vortex é un attimo) si eliminano praticamente tutti, soprattutto in zone come il pozzo, cydona neon .... in pratica bethseda ha sputtanato l'engine con uno degli ultimi aggiornamenti :asd:
una volta installata bisogna andare nel file .ini che ha creato la mod nominato "StarfieldEngineFixes.ini" e cambiare il valore da 0 a 1 alla stringa: "bEngineLoadOptimizer".
A me ha sistemato tutto, ora lo posso giocare in 4K puro senza limiti di fps, upscaling e framegen :unsisi:


p.s. ricordatevi anche di scaricare la mod che rimette gli obiettivi di steam in quanto una delle due mod (la SFSE) che servono per far funzionare quella del fix sull'engine li inibisce ... e soprattutto di far partire il gioco non piu' dal client di starfield, ma da quello che crea la mod SFSE, ovvero il sfse_loader.exe che troverete nella cartella del gioco una volta installata la mod
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top