UFFICIALE PC Starfield | Buon viaggio a tutti i piloti

  • Autore discussione Autore discussione Maica
  • Data d'inizio Data d'inizio

Premium Edition (D1) o Standard (D2)?


  • Votatori totali
    28
Pubblicità
Han fatto quello che gli space game non son riusciti a fare negli ultimi 10 anni. Giusto Egosoft si è avvicinata ma non ha il budget, questi hanno alzato l'asticella
 
Madonna, questo titolo non é enorme. É infinito...
Sembra un gran lavoro, a me non piace assolutamente il genere e manco il setting ma si vede che ci hanno lavorato come dai pazzi.
 
tanta bella roba, e settembre non è poi così lontano.

cmq in generale MS si sta muovendo bene, sta costruendo una infrastruttura forte che sopravviverà anche ad una eventuale crisi delle scatolette.

in tutto questo la maggior parte della ciccia esce anche su pc, per noi pcisti è un gran periodo e può solo migliorare :sisi:
 
Io che ho amato Interstellar e The Expanse ero in estasi totale :predicatore::predicatore::predicatore:
 
Io che ho amato Interstellar e The Expanse ero in estasi totale :predicatore::predicatore::predicatore:
Ma anche chi ama Star Trek deve aver avuto uno o due orgasmi. Solo la personalizzazione e la varietá delle navi mi ha fatto impazzire, sapendo che poi le puoi esplorare internamente. Vabbé, io di norma non preordino mai, ma qui é difficile resistere.
 
Gli abbordaggi :ahsn:

Le stazioni :ahsn:

La gestione dell'equipaggio :ahsn:

Gli avamposti :ahsn:

Puoi fare la c*zzo di nave che vuoi :ahsn:
 
Chi ama gli space sim sta godendo. :predicatore:
 
Vabbeh ho capito che poi mi riguardo per bene il direct visto che me lo son perso per lo più :asd: Comunque come dicevo, zero paura che sia come gli ultimi titoli usciti quest'anno che hanno avuto tempi di produzione decisamente minori. Qua si vede che è uno sviluppo che dura da anni e anni. Poi vabbeh bethesda è bethesda, i bug ci saranno soprattutto in un gioco gigante come questo.
 
ho visto ancche roba da Elite Dangerous, come la distribuzione dell'energia tra i vari sistemi della nave. Poi il fatto che la gravitá vari da pianeta a pianeta influenzando il gameplay. No vabbé, ho visto cosí tanta roba che manco mi ricordo tutto :asd:
L'unica cosa che mi spaventa un po' sono quelle distese enormi senza alcun insediamento. Spero che i pianeti siano piú vivi di quanto si sia visto in certi momenti.
 
Ho recuperato gli utlimi 10 minuti che mi ero perso:

luce calcolata in tempo reale nell'atmosfera quando il sole si muove

:galliani2:
 
Appena recuperato lo SF Direct, è semplicemente qualcosa di pazzesco. Datemi una stanza dello spirito e del tempo per godermelo a dovere
 
Star Citizen, but real
Sarà il gioco che terrò installato per l'eternità.
 
Più che del reveal di domani mi preoccuperei per il day 1 su pc, sapete come va da qualche tempo no? E poi qui si parla di Bethesda - che dal punto di vista "tecnico e della pulizia del codice" è una garanzia "in negativo" dai tempi di Oblivion.
Certo, chi conosce bethesda sa bene che i loro titoli hanno sempre avuto bugs ecc. :sisi:
Ma è ben consapevole anche di altro, non solo degli aspetti negativi.
 
le premesse mi sembrano cosi' esageramente incredibili che ho sinceramente paura di rimanere scottato in quanto secondo me è un po troppo too much per essere davvero realizzabile tutto quello che hanno promesso.
Sperem ... potrebbe essere il gioco dei giochi
 
Adesso a mente fredda guardate quello è pensate alle mod
girl school GIF
Vedo già le mod per farsi ogni singola nave di Star wars e di Star trek, dalle più piccole alle più grandi, compresi i cubi Borg e gli star destroyer... :iwanzw:
 
gguhhdchhg5b1.jpg


686f8cihhg5b1.png
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top