UFFICIALE PC Starfield | Buon viaggio a tutti i piloti

  • Autore discussione Autore discussione Maica
  • Data d'inizio Data d'inizio

Premium Edition (D1) o Standard (D2)?


  • Votatori totali
    28
Pubblicità
Ho appena visto che ci stanno le carte su steam ma sono non disponibili :hmm:
 
 
Sono disponibili nuovi driver nvidia con ottimizzazioni per Starfield :sisi:
Ottima notizia
Speriamo abbiano un impatto sulle prestazioni
Post automatically merged:

Parere unanime: disattivare la colonna sonora nei giochi Bethesda ( e altri ), è come togliere il parlato nei film.

In giochi come questi l OST è praticamente un compagno di viaggio che ti immerge nel mondo ( si, un po' come l'erba che mi ha deluso l'ennesima volta lol).


Non vedo l'ora di giocarci... chissà quando.
Infatti l avevo detto
Impossibile fare un viaggio del genere senza quella ost
 
invece è possibile e personalmente lo sto trovando altrettanto immersivo.
sentire solamente il suono ambientale, il silenzio più totale dello spazio infinito, strani rumori emessi sui pianeti, i passi dentro le navi, è un viaggio completamente diverso.

io dico provateci e poi vedete se la cosa vi piace o meno.
 
invece è possibile e personalmente lo sto trovando altrettanto immersivo.
sentire solamente il suono ambientale, il silenzio più totale dello spazio infinito, strani rumori emessi sui pianeti, i passi dentro le navi, è un viaggio completamente diverso.

io dico provateci e poi vedete se la cosa vi piace o meno.
Si ma lo puoi fare per 1 ora o 2 , non 200, perché a questo punto lo stesso ragionamento lo applichi a qualsiasi gioco e sentirsi solo i versi degli animali nelle foreste, i passi nelle grotte, il rumore del ruscello quando peschi o coltivi la verdura, il parlato degli studenti ecc..

Così diventano tutti:

  • simulatore di vita scolastica
  • similarore di pesca
  • simulatore di orto
  • simulatore di vita quotidiana
  • simulatore di gioco di ruolo
  • simulatore di medioevo
  • simulatore di spazio....dove la gente vola quando spari e tu che può portare 200 kg in spalla correndo ( e altre cose molto realistiche)

Cioè diventa tutto piatto e fintamente realistico, l' OST nei giochi viene studiata e lavorata apposta per incalzare, emozionare, toccare certe corde e momenti ed enfatizzarli,
un conto è provare, io stesso ho provato a Zelda e Sea of stars a disattivare l'audio per sentire il sound design crudo, ma un videogioco soprattutto di questo calibro senza la colonna sonora diventa spento.
 
Si ma lo puoi fare per 1 ora o 2 , non 200, perché a questo punto lo stesso ragionamento lo applichi a qualsiasi gioco e sentirsi solo i versi degli animali nelle foreste, i passi nelle grotte, il rumore del ruscello quando peschi o coltivi la verdura, il parlato degli studenti ecc..

Così diventano tutti:

  • simulatore di vita scolastica
  • similarore di pesca
  • simulatore di orto
  • simulatore di vita quotidiana
  • simulatore di gioco di ruolo
  • simulatore di medioevo
  • simulatore di spazio....dove la gente vola quando spari e tu che può portare 200 kg in spalla correndo ( e altre cose molto realistiche)

Cioè diventa tutto piatto e fintamente realistico, l' OST nei giochi viene studiata e lavorata apposta per incalzare, emozionare, toccare certe corde e momenti ed enfatizzarli,
un conto è provare, io stesso ho provato a Zelda e Sea of stars a disattivare l'audio per sentire il sound design crudo, ma un videogioco soprattutto di questo calibro senza la colonna sonora diventa spento.
Pur rispettando il parere dell utente che hai quotato mi sento di condividere pienamente il tuo
Aggiungo inoltre che secondo me la soundtrack recita un ruolo fondamentale nel successo di un gioco cosi come di un film
Post automatically merged:

Io poi sono un caso a parte
Se esiste una versione di un gioco con soundtrack inclusa prendo quella tutta la vita
 
Si ma lo puoi fare per 1 ora o 2 , non 200, perché a questo punto lo stesso ragionamento lo applichi a qualsiasi gioco e sentirsi solo i versi degli animali nelle foreste, i passi nelle grotte, il rumore del ruscello quando peschi o coltivi la verdura, il parlato degli studenti ecc..

Così diventano tutti:

  • simulatore di vita scolastica
  • similarore di pesca
  • simulatore di orto
  • simulatore di vita quotidiana
  • simulatore di gioco di ruolo
  • simulatore di medioevo
  • simulatore di spazio....dove la gente vola quando spari e tu che può portare 200 kg in spalla correndo ( e altre cose molto realistiche)

Cioè diventa tutto piatto e fintamente realistico, l' OST nei giochi viene studiata e lavorata apposta per incalzare, emozionare, toccare certe corde e momenti ed enfatizzarli,
un conto è provare, io stesso ho provato a Zelda e Sea of stars a disattivare l'audio per sentire il sound design crudo, ma un videogioco soprattutto di questo calibro senza la colonna sonora diventa spento.
questo è un tuo parere e lo rispetto, ma non c'è nemmeno bisogno di discuterne solo non facciamone una realtà indiscutibile.
io ho dato un consiglio visto che lo sto trovando tremendamente rilassante così, a priori di questioni di realismo al quale starfield non punta senza ombra di dubbio.
un gioco fantasy medioevale invece ha delle melodie differenti e che, come accompagnamento, funzionano meglio trovandole meno invasive.
dipende dal tipo di ambientazione.

poi ribadisco, a ognuno il suo, io preferisco godermi la pace dello spazio, te la trovi noiosa, va bene :asd:
 
questo è un tuo parere e lo rispetto, ma non c'è nemmeno bisogno di discuterne solo non facciamone una realtà indiscutibile.
io ho dato un consiglio visto che lo sto trovando tremendamente rilassante così, a priori di questioni di realismo al quale starfield non punta senza ombra di dubbio.
un gioco fantasy medioevale invece ha delle melodie differenti e che, come accompagnamento, funzionano meglio trovandole meno invasive.
dipende dal tipo di ambientazione.

poi ribadisco, a ognuno il suo, io preferisco godermi la pace dello spazio, te la trovi noiosa, va bene :asd:
Ci sta, se a te piace così cè poco da discutere
È una questione di gusti
Anche la tua sarà una bella esperienza senz altro
 
questo è un tuo parere e lo rispetto, ma non c'è nemmeno bisogno di discuterne solo non facciamone una realtà indiscutibile.
io ho dato un consiglio visto che lo sto trovando tremendamente rilassante così, a priori di questioni di realismo al quale starfield non punta senza ombra di dubbio.
un gioco fantasy medioevale invece ha delle melodie differenti e che, come accompagnamento, funzionano meglio trovandole meno invasive.
dipende dal tipo di ambientazione.

poi ribadisco, a ognuno il suo, io preferisco godermi la pace dello spazio, te la trovi noiosa, va bene :asd:
Ma figurati mica voglio importi il mio parere,

però per dire, se gioco a Skyrim o Kingdom come deliverance senza audio è come se simulassi un mondo medioevale, con il suono della natura e delle spade che si scontrano, potresti fare lo stesso ragionamento,
penso che su ore e ore di musica hai trovato una un po' forte e quindi pensi siano invasive tutte, perché in tutti i giochi ci sono sonorità forti e leggere, e spazio o no anche in Starfield alla fine ti imbatti in città più rudi alla " villaggi di Skyrim" e foreste alla " foreste medioevali ", quindi le sonorità saranno sicuro più soavi come in quel gioco, ergo non invasive, tutto qua.
 
Assurdo che escano mod e aggiornamenti alle mod tutti i giorni e il gioco non sia stato patchato nemmeno una volta.

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
 
Io ho 300k di merce di contrabbando devo pensare dove lasciarla :morty:
Io ho fatto veloce un semplice avamposto composto da hab + zona d'atterragio con all'interno una cassa in cui depositare la merce. :asd:

Ma a Cydonia hai fatto la quest che ti da lui?

6sqckm.png
 
Io ho fatto veloce un semplice avamposto composto da hab + zona d'atterragio con all'interno una cassa in cui depositare la merce.:asd:

Ma a Cydonia hai fatto la quest che ti da lui?

6sqckm.png
NO :ahsn:
Sto andando avanti con la principale per sbloccare la cosa...
 
Iniziato ieri sera ,ho giocato un paio di ore quindi ancora poco,ma quello che posso dire con certezza per adesso è che gli scontri nello spazio sono agghiaccianti..vediamo il resto come prosegue ..avevo letto peste e corna sulle performance ma la situazione non mi pare così grave..certo non sono un feticista dei numerini quindi non ho nessun software che mi dice gli fps,ma pensavo peggio per quello che avevo letto.vediamo se stasera riesco a proseguire e magari dedicarci qualche ora in più per un giudizio un po' più completo

Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk
 
Io ho 300k di merce di contrabbando devo pensare dove lasciarla :morty:
Anche io come Maica ho una cassa in una base con 150k di materiale di contrabbando :asd: devo capire come smerciarlo modificando la nave.

Tra l’altro ho speso quasi 300k per la nave più potente che ho trovato, ma sono due classi inferiore per pilotarla :spiaze: i prossimi due livelli so già dove mettere i perk. A proposito consigli su sistemi dove andare a fare dogfights? Me ne sono capitati pochi per ora, un paio random con quest annessa
 
Tempo fa avevo letto che si poteva far livellare le skills dei companion, ma ad oggi non ho trovato alcun modo per farlo e anche leggendo in giro in realtà non sembra che questo sia possibile.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top