UFFICIALE PC Starfield | Buon viaggio a tutti i piloti

  • Autore discussione Autore discussione Maica
  • Data d'inizio Data d'inizio

Premium Edition (D1) o Standard (D2)?


  • Votatori totali
    28
Pubblicità
scusami ma sto papiro per una battuta che ho fatto, non lo leggo, non era a me che dovevi rispondere.
divertiti con starfield.
Ennesima dimostrazione di come ormai si vuole solo leggere/ascoltare ciò che si vuole e quindi, infine, il confronto è ormai diventato impossibile.
Buona giornata a te.
 
Il bello che in tutto questo il punto dov'è arrivato l'utente rimane nel mistero :asd:
Da qui però sono il primo a sostenere ché meglio droppare un gioco che giocarlo controvoglia ovviamente dopo averlo provato un tot.
 
Se non ve ne frega niente del gioco ma poi discutete "tanto per" evitate di postare così mi risparmiate la fatica di cancellare i post, ora direi di riportare un po' di serenità in questo topic :sisi:
 
Il bello che in tutto questo il punto dov'è arrivato l'utente rimane nel mistero :asd:
Da qui però sono il primo a sostenere ché meglio droppare un gioco che giocarlo controvoglia ovviamente dopo averlo provato un tot.
Fatto due ore scarse di tutorial e poco più per poi disinistallare tutto.
Meno male che è uscito sul pass...

È facile capire perche bethesta abbia optato per metterlo lì...è il tipo di piattaforma adatta per quei giochi che non ingranano o progetti indie. Spiace solo che in questo modo non impareranno la lezione in quanto coperti da mamma microsoft. Altrimenti avrebbero preso una sonora svegliata come per Hello Games e CD Project (quanto mai necessaria!)
 
Fatto due ore scarse di tutorial e poco più per poi disinistallare tutto.
Meno male che è uscito sul pass...

È facile capire perche bethesta abbia optato per metterlo lì...è il tipo di piattaforma adatta per quei giochi che non ingranano o progetti indie. Spiace solo che in questo modo non impareranno la lezione in quanto coperti da mamma microsoft. Altrimenti avrebbero preso una sonora svegliata come per Hello Games e CD Project (quanto mai necessaria!)
Ma sei arrivato a new Atlantis?nel senso almeno farti un'idea del mondo e di come erano gestite le quest o ti sei fermato prima?
 
Ma sei arrivato a new Atlantis?nel senso almeno farti un'idea del mondo e di come erano gestite le quest o ti sei fermato prima?
Prima prima...la noia e quanto visto mi è bastata per droppare...il resto delle strutture quest, fazioni etc le ho recuperate sul tubo da dei walkthrough
 
Prima prima...la noia e quanto visto mi è bastata per droppare...il resto delle strutture quest, fazioni etc le ho recuperate sul tubo da dei walkthrough
Ti sei perso una delle parti più belle per non parlare del museo :asd:
Purtroppo penso che lo sai ma non è la stessa cosa:unsisi:
 
Oh a me continua a piacere, son quasi a 100 ore di gioco e mi rode solo non potergli dedicare più tempo. Complimenti anche ai ragazzi per la vittoria negli steam awards!
Piuttosto ho anche scoperto che premendo E mentre si è in ADS è possibile spostare i pezzi di equipaggiamento e posizionarli in maniera ordinata, game changer
 
Oh a me continua a piacere, son quasi a 100 ore di gioco e mi rode solo non potergli dedicare più tempo. Complimenti anche ai ragazzi per la vittoria negli steam awards!
Piuttosto ho anche scoperto che premendo E mentre si è in ADS è possibile spostare i pezzi di equipaggiamento e posizionarli in maniera ordinata, game changer
Pensare che ci stanno utenti ché l'hanno già decretato morto perché non vogliono supportarli con la mod quelli di Skyrim together "so che mi stai leggendo" :tunak:
 
Sono alle battute finali della main quest, quindi spoiler pesanti:
Il concetto dei multiversi era pronosticabile, il fatto che convergano tutti su colui che attraversa l'unità molto meno. Il rischio svaccata era enorme onestamente, però anche dopo aver processato le informazioni devo dire che Todd ha trovato il modo giusto di rendere molto semplice un'idea molto complessa e stratificata. Sono informazioni pesanti che al termine della riunione con gli astrali risultano chiare abbastanza da poterci ragionare sopra, è chiaro che ci sia tantissimo altro dietro che non vedremo né in Starfield né in Shattered Space, c'è sicuramente un'entità superiore che osserva e si erge a giudice e boia, qualcuno che sceglie chi o cosa può interagire con l'armilla e con l'unità stessa. L'idea di un Hunger Games interstellare, come detto da Aquilus, è folle ed esilarante e non saprei come lo vivrei tbh. Fare ipotesi è anche impossibile, da quì in poi possono inventarsi di tutto e con l'escamotage della convergenza astrale è valido tutto ed il contrario di tutto (Un po' come il collasso che abbiamo visto per mano del Miyazaki nella trilogia dei souls)
Una cosa non mi è stata detta, le Helix su cui viaggiano il cacciatore e l'emissario sono chiaramente mezzi che attingono alle stesse tecnologie dei precursori, dove le hanno prese?
Per scelta andrò con il cacciatore, incarna perfettamente l'idea di libertà che ho sempre pensato meritasse un viaggio interstellare. Sarah è una bella spina nel culo con st'idea di ergersi a giudice dell'unità, i rimandi anche al governo mondiale di One Piece e a Laugh Tale si sprecano tra le altre cose e va bene così.
Ecco una cosa che contesto è la figura di Aquilus, lo screen time per un personaggio così centrale è TROPPO basso. Soprattutto se comparato al percorso dell'emissario e all'attaccamento che stringi nei suoi confronti, sembra manchi proprio un pezzo di gioco che cazz

È impietoso confrontare NMS con Starfield, e questo è ancora più chiaro nel momento in cui si arriva al termine della traversata. Da un lato trama e lore sono meno di un pretesto, dall'altro son le basi fondanti di tutto l'impianto di gioco. È il mio personalissimo GOTY 2023, tra i 25 giochi finiti si erge senza fatica a primo della classe. Top 10 sicuramente dei miei titoli preferiti, ha probabilmente avuto, su di me, lo stesso impatto che ebbe Skyrim su tanti altri giocatori
 
Sono alle battute finali della main quest, quindi spoiler pesanti:
Il concetto dei multiversi era pronosticabile, il fatto che convergano tutti su colui che attraversa l'unità molto meno. Il rischio svaccata era enorme onestamente, però anche dopo aver processato le informazioni devo dire che Todd ha trovato il modo giusto di rendere molto semplice un'idea molto complessa e stratificata. Sono informazioni pesanti che al termine della riunione con gli astrali risultano chiare abbastanza da poterci ragionare sopra, è chiaro che ci sia tantissimo altro dietro che non vedremo né in Starfield né in Shattered Space, c'è sicuramente un'entità superiore che osserva e si erge a giudice e boia, qualcuno che sceglie chi o cosa può interagire con l'armilla e con l'unità stessa. L'idea di un Hunger Games interstellare, come detto da Aquilus, è folle ed esilarante e non saprei come lo vivrei tbh. Fare ipotesi è anche impossibile, da quì in poi possono inventarsi di tutto e con l'escamotage della convergenza astrale è valido tutto ed il contrario di tutto (Un po' come il collasso che abbiamo visto per mano del Miyazaki nella trilogia dei souls)
Una cosa non mi è stata detta, le Helix su cui viaggiano il cacciatore e l'emissario sono chiaramente mezzi che attingono alle stesse tecnologie dei precursori, dove le hanno prese?
Per scelta andrò con il cacciatore, incarna perfettamente l'idea di libertà che ho sempre pensato meritasse un viaggio interstellare. Sarah è una bella spina nel culo con st'idea di ergersi a giudice dell'unità, i rimandi anche al governo mondiale di One Piece e a Laugh Tale si sprecano tra le altre cose e va bene così.
Ecco una cosa che contesto è la figura di Aquilus, lo screen time per un personaggio così centrale è TROPPO basso. Soprattutto se comparato al percorso dell'emissario e all'attaccamento che stringi nei suoi confronti, sembra manchi proprio un pezzo di gioco che cazz

È impietoso confrontare NMS con Starfield, e questo è ancora più chiaro nel momento in cui si arriva al termine della traversata. Da un lato trama e lore sono meno di un pretesto, dall'altro son le basi fondanti di tutto l'impianto di gioco. È il mio personalissimo GOTY 2023, tra i 25 giochi finiti si erge senza fatica a primo della classe. Top 10 sicuramente dei miei titoli preferiti, ha probabilmente avuto, su di me, lo stesso impatto che ebbe Skyrim su tanti altri giocatori
Ti ha folgorato come KCD?
 
Ti ha folgorato come KCD?
Per impatto, varietà di situazioni e divertimento generale si. Lo metto proprio nei dieci giochi che mi porterò sempre dietro, con il vantaggio di poterci sempre tornare con la certezza di poter vedere cose nuove a prescindere da quanto tempo ci ho già speso sopra
Post automatically merged:

Adesso il dubbio mi attanaglia, le fazioni non le ho proprio toccate se non per le missioni introduttive ed in generale mi manca una grande parte di quest secondarie. Le affronto nel NG+ o prima di esso? Dubbio esistenziale porca trota
 
Ultima modifica:
Sono alle battute finali della main quest, quindi spoiler pesanti:
Il concetto dei multiversi era pronosticabile, il fatto che convergano tutti su colui che attraversa l'unità molto meno. Il rischio svaccata era enorme onestamente, però anche dopo aver processato le informazioni devo dire che Todd ha trovato il modo giusto di rendere molto semplice un'idea molto complessa e stratificata. Sono informazioni pesanti che al termine della riunione con gli astrali risultano chiare abbastanza da poterci ragionare sopra, è chiaro che ci sia tantissimo altro dietro che non vedremo né in Starfield né in Shattered Space, c'è sicuramente un'entità superiore che osserva e si erge a giudice e boia, qualcuno che sceglie chi o cosa può interagire con l'armilla e con l'unità stessa. L'idea di un Hunger Games interstellare, come detto da Aquilus, è folle ed esilarante e non saprei come lo vivrei tbh. Fare ipotesi è anche impossibile, da quì in poi possono inventarsi di tutto e con l'escamotage della convergenza astrale è valido tutto ed il contrario di tutto (Un po' come il collasso che abbiamo visto per mano del Miyazaki nella trilogia dei souls)
Una cosa non mi è stata detta, le Helix su cui viaggiano il cacciatore e l'emissario sono chiaramente mezzi che attingono alle stesse tecnologie dei precursori, dove le hanno prese?
Per scelta andrò con il cacciatore, incarna perfettamente l'idea di libertà che ho sempre pensato meritasse un viaggio interstellare. Sarah è una bella spina nel culo con st'idea di ergersi a giudice dell'unità, i rimandi anche al governo mondiale di One Piece e a Laugh Tale si sprecano tra le altre cose e va bene così.
Ecco una cosa che contesto è la figura di Aquilus, lo screen time per un personaggio così centrale è TROPPO basso. Soprattutto se comparato al percorso dell'emissario e all'attaccamento che stringi nei suoi confronti, sembra manchi proprio un pezzo di gioco che cazz

È impietoso confrontare NMS con Starfield, e questo è ancora più chiaro nel momento in cui si arriva al termine della traversata. Da un lato trama e lore sono meno di un pretesto, dall'altro son le basi fondanti di tutto l'impianto di gioco. È il mio personalissimo GOTY 2023, tra i 25 giochi finiti si erge senza fatica a primo della classe. Top 10 sicuramente dei miei titoli preferiti, ha probabilmente avuto, su di me, lo stesso impatto che ebbe Skyrim su tanti altri giocatori
penso che giocarlo stravaccato sul divano con la steam deck possa veramente farmelo apprezzare di piu' .... mi manca solo la steam deck
 
Per impatto, varietà di situazioni e divertimento generale si. Lo metto proprio nei dieci giochi che mi porterò sempre dietro, con il vantaggio di poterci sempre tornare con la certezza di poter vedere cose nuove a prescindere da quanto tempo ci ho già speso sopra
Post automatically merged:

Adesso il dubbio mi attanaglia, le fazioni non le ho proprio toccate se non per le missioni introduttive ed in generale mi manca una grande parte di quest secondarie. Le affronto nel NG+ o prima di esso? Dubbio esistenziale porca trota
A questo punto new game +, anzi se vuoi puoi ruolare una fazione adesso e nel new game farne un'altra.
 
penso che giocarlo stravaccato sul divano con la steam deck possa veramente farmelo apprezzare di piu' .... mi manca solo la steam deck
Si peccato che al momento su deck non è giocabile :dsax:
 
Adesso il dubbio mi attanaglia, le fazioni non le ho proprio toccate se non per le missioni introduttive ed in generale mi manca una grande parte di quest secondarie. Le affronto nel NG+ o prima di esso? Dubbio esistenziale porca trota
Sono arrivato anche io al tuo punto della trama e sono ampiamente d'accordo con te, infatti la scelta finale sarà quella che cambierà radicalmente come approccerò il NG+ anche a livello ruolistico.
Secondo te
entrando nell'Unità e ripartendo da capo nel nuovo universo, quanto saranno complesse le variabili tra personaggi e situazioni? Se fossero grandi differenze sarebbe un game changer incredibile, anche se credo che ogni universo avrà giusto delle piccole sfaccettature che lo renderanno unico.

Sulle fazioni io mi son tenuto al momento fuori Avanguardia e Riujin e ho il pannello Attività pieno zeppo proprio perchè volevo arrivare a questo punto per capire come procedere.
Il gioco come hai detto pure tu è uno di quelli che avrà sempre qualcosa da dirti, quindi sto ipotizzando di tenermi la run "100%" e di puro farming con un personaggio totalmente nuovo, e fare invece il personaggio con il NG+ per andare a effettuare diverse scelte e vedere il loop di gioco quanto potrebbe ramificarsi andando sempre più avanti.

Mai prima d'ora sono stato così indeciso sul finire o meno un titolo!
 
Io che dopo 130 ore non sono manco a metà della main e ancora non ho capito cosa abbia di particolare il NG+ :asd:
Quando riprenderò in mano il gioco mi dedicherò solo alla main così potrò finalmente capire di che state a parlà.
 
Sono arrivato anche io al tuo punto della trama e sono ampiamente d'accordo con te, infatti la scelta finale sarà quella che cambierà radicalmente come approccerò il NG+ anche a livello ruolistico.
Secondo te
entrando nell'Unità e ripartendo da capo nel nuovo universo, quanto saranno complesse le variabili tra personaggi e situazioni? Se fossero grandi differenze sarebbe un game changer incredibile, anche se credo che ogni universo avrà giusto delle piccole sfaccettature che lo renderanno unico.

Sulle fazioni io mi son tenuto al momento fuori Avanguardia e Riujin e ho il pannello Attività pieno zeppo proprio perchè volevo arrivare a questo punto per capire come procedere.
Il gioco come hai detto pure tu è uno di quelli che avrà sempre qualcosa da dirti, quindi sto ipotizzando di tenermi la run "100%" e di puro farming con un personaggio totalmente nuovo, e fare invece il personaggio con il NG+ per andare a effettuare diverse scelte e vedere il loop di gioco quanto potrebbe ramificarsi andando sempre più avanti.

Mai prima d'ora sono stato così indeciso sul finire o meno un titolo!
Beh ma già pensa all'inizio del gioco,
cosa succedera in NG+? Attraversiamo l'unità e quindi come ci ricolleghiamo a Constellation? Saremo noi i companion stavolta? Questo forse è troppo ma un meta game con il nostro stesso personaggio me lo aspetto.
Poi immagino cambieranno un pò di dialoghi e il comportamento del nostro companion emissario e di Aquilus. Insomma, sarà molto curioso riscoprire tutte queste cose di prima mano anche se pure io mi aspetto appunto piccole cose quà e là che rinfrescano la run ma che non la rendono completamente unica
Post automatically merged:

Io che dopo 130 ore non sono manco a metà della main e ancora non ho capito cosa abbia di particolare il NG+ :asd:
Quando riprenderò in mano il gioco mi dedicherò solo alla main così potrò finalmente capire di che state a parlà.
Non leggere e chiedere nulla a nessuno, la meccanica del NG+ è legata a doppio filo alla trama e alla lore di Starfield quindi goditela di prima mano se riesci :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top