Udienza Preliminare Starfield | SpazioGames: 8,4 - OpenCritic: 85

Pubblicità
Certo che come vende il fumo Todd nessuno altro, al direct di giugno tutti a sognare di fare i pirati spaziali per la galassia e ad abbordare le navi e poi si scopre che puoi girare in un fazzoletto pieno di muri invisibili e con caricamenti/viaggi rapidi a vincolarti in ogni dove.
Sta cosa è da chiarire, dalla rece di Spazio io capisco altro. Ho provato a chiedere chiarimenti, vediamo :asd:

Metto sotto spoiler il pezzo "incriminato":
La nave, ovviamente, vi accompagnerà nelle tratte tra i vari pianeti: potrete anche saltarle col viaggio rapido, ma dovrete rimanere nel cockpit di comando quando le autorità di un pianeta verificheranno che non stiate importando contrabbando, o quando avrete appena eseguito un salto gravitazionale verso un sistema lontano anni luce dal precedente.

Durante queste scorribande vi capiterà di imbattervi in navi alleate che vi chiedono aiuto, o in navi nemiche che tenteranno di attaccarvi e con cui dovrete scontrarvi. Le battaglie spaziali sono così così, perché l’interfaccia in soggettiva è abbastanza confusa e densa di informazioni, ma sono una variazione gradevole per chi ha questo debole dai tempi di Space Invaders.
 
Certo che come vende il fumo Todd nessuno altro, al direct di giugno tutti a sognare di fare i pirati spaziali per la galassia e ad abbordare le navi e poi si scopre che puoi girare in un fazzoletto pieno di muri invisibili e con caricamenti/viaggi rapidi a vincolarti in ogni dove.
Sono anni che fa cosi e l'utenza ancora nn ha capito
 
Purtroppo le caratteristiche per me più importanti ne escono malissimo da Starfield.
Oltre l'esplorazione tutta semplificata a viaggi veloci e caricamenti, anche il combattimento spaziale pessimi pareri, noioso per quanto semplice e senza mai vere soddisfazioni.
Questa recensione mi ha ammazzato tutto quel poco di hype rimasto.

PC Gamer: A indebolire un po' il mio entusiasmo per essere un utile cowboy saltatore di stelle è stato il salto tra le stelle stesso. Non mi sarei mai aspettato che Starfield fosse il tipo di simulazione di astronave completamente aperta di Elite Dangerous, o che replicasse la libertà di volo di No Man's Sky, ma è difficile non pensare che manchi qualcosa qui. Non ho mai provato eccitazione o stupore, nessuna pelle d'oca mentre i miei motori si accendevano, nessun senso di grandezza mentre partivo per un nuovo mondo. Questo perché nonostante abbia viaggiato da un capo all'altro della galassia a Starfield, non ho mai avuto la sensazione di andare davvero da nessuna parte. Fai clic su una stella su una mappa galattica e ti mostrerà un sistema solare. Fai clic su un pianeta per ingrandirlo. Fai clic sulla luna del pianeta per ingrandire nuovamente, fai clic sul punto in cui desideri atterrare (ovunque tranne l'oceano), quindi guarda un filmato del tuo atterraggio. Il viaggio spaziale, l'attracco, l'imbarco e la salita e la discesa dalla nave sono una serie di filmati, schermate nere e schermate di caricamento.


Per decollare da un pianeta su NMS ci metti 3 secondi, 3 secondi dalla terra allo spazio, tutto ingame, per vedere poi situazioni assurde, non saprei nemmeno da dove iniziare.
Con l'ultimo update hanno aggiunto Star Wars Squadron, una roba incredibile e mi spiace ma i paragoni io li faccio perchè mi interessa il gameplay e Starfield ne esce con le ossa rotte a confronto.
Su Starfield 15/20 secondi ogni volta per tutti questi caricamenti, è tutta frustrazione lato esplorazione e quando sei nello spazio i combattimenti nulla di eclatante.
Cosi ti passa la voglia di volare ed esplorare e pure di modificare le navi. Tutto questo per me è importante per far durare anni! un gioco, perché la storiella prima o poi finisce.

Peccato, sognavo altro, ma errore mio.
Probabilmente sarà un bel RPG nelle città per missioni e secondarie, ma come gioco spaziale è la semplificazione AAA del genere.
Alla fine la non presenza dei mezzi era l'ultimo dei problemi.
 
Viste le recensioni non lo scarico neanche, non ho assolutamente voglia di impegnarmi un centinaio di ore per un gioco poco più che mediocre.
 
Comunque c'è da dire una cosa. Se ci si aspettava che i 1000 pianeti non fossero una gimmick fine a sè stessa, allora i recensori su questo punto son partiti più illusi dei gamer
 
Comunque c'è da dire una cosa. Se ci si aspettava che i 1000 pianeti non fossero una gimmick fine a sè stessa, allora i recensori su questo punto son partiti più illusi dei gamer
Sottovaluti il fascino di Todd.
 
Purtroppo le caratteristiche per me più importanti ne escono malissimo da Starfield.
Oltre l'esplorazione tutta semplificata a viaggi veloci e caricamenti, anche il combattimento spaziale pessimi pareri, noioso per quanto semplice e senza mai vere soddisfazioni.
Questa recensione mi ha ammazzato tutto quel poco di hype rimasto.




Per decollare da un pianeta su NMS ci metti 3 secondi, 3 secondi dalla terra allo spazio, tutto ingame, per vedere poi situazioni assurde, non saprei nemmeno da dove iniziare.
Con l'ultimo update hanno aggiunto Star Wars Squadron, una roba incredibile e mi spiace ma i paragoni io li faccio perchè mi interessa il gameplay e Starfield ne esce con le ossa rotte a confronto.
Su Starfield 15/20 secondi ogni volta per tutti questi caricamenti, è tutta frustrazione lato esplorazione e quando sei nello spazio i combattimenti nulla di eclatante.
Cosi ti passa la voglia di volare ed esplorare e pure di modificare le navi. Tutto questo per me è importante per far durare anni! un gioco, perché la storiella prima o poi finisce.

Peccato, sognavo altro, ma errore mio.
Probabilmente sarà un bel RPG nelle città per missioni e secondarie, ma come gioco spaziale è la semplificazione AAA del genere.
Alla fine la non presenza dei mezzi era l'ultimo dei problemi.
Sull'esplorazione ti do ragione ma su esplorazione in nave e combattimenti in nave avevi aspettative da Space Sim che Starfield non si è mai prefissato di essere
 
Se non si fosse chiamata Bethesda, con i difetti che si leggono nella maggior parte delle recensioni, la media sarebbe scesa pure sotto l'80. Stessa identica storia di Fallout 4, sto avendo i vietnam flashback
 
Se non si fosse chiamata Bethesda, con i difetti che si leggono nella maggior parte delle recensioni, la media sarebbe scesa pure sotto l'80. Stessa identica storia di Fallout 4, sto avendo i vietnam flashback
Ha ancora tutto il tempo per andare sotto l'80.
 
Se non si fosse chiamata Bethesda, con i difetti che si leggono nella maggior parte delle recensioni, la media sarebbe scesa pure sotto l'80. Stessa identica storia di Fallout 4, sto avendo i vietnam flashback
Con i contro che ha a livelli di struttura e limiti 87-88 è un miracolo altroché, Halo Infinite 2.0.
 
Sottovaluti il fascino di Todd.
Sottovaluto la decenza della gente più che altro.
Vabè sarò strano io eh, ma non trovo neanche apprezzabile la paraculata di fare recensioni senza esprimere voto. Un tratto comune tristemente al 90% delle grandi testate italiane... forse troppo timore reverenziale. Trovo un pò incoerente scrivere peste e corna e poi fare spalluce sul voto.
 
Sottovaluto la decenza della gente più che altro.
Vabè sarò strano io eh, ma non trovo neanche apprezzabile la paraculata di fare recensioni senza esprimere voto. Un tratto comune tristemente al 90% delle grandi testate italiane... forse troppo timore reverenziale. Trovo un pò incoerente scrivere peste e corna e poi fare spalluce sul voto.
Ovvio avevano il timore di bocciarlo per "primi" quindi si sono tirati indietro per il voto.
 
Ovvio avevano il timore di bocciarlo per "primi" quindi si sono tirati indietro per il voto.
Appunto, paraculi.
Se sei convinto di ciò che pensi, vai fino in fondo.
Adesso troppo comodo vedere le medie voto ed allinearsi al treno.

Posto che secondo me, alcuni hanno decisamente calcato la mano nel criticare. Ed i catastrofismi non sono giustificati.
 
Altra considerazione. Prima di scendere su un pianeta, si sa se è di sole risorse o disabitato o sostanzialmente senza punti di interesse. Quindi a che pro lamentarsi di decine di minuti a camminare su pianeti vuoti? Non lo so, ditemelo voi. Inizia per c e finisce per "leccata" in inglese.
 
Sull'esplorazione ti do ragione ma su esplorazione in nave e combattimenti in nave avevi aspettative da Space Sim che Starfield non si è mai prefissato di essere

Infatti ho scritto che è solo un errore mio, sognavo NMS AAAA + tutta la parte RPG di Bet e da questo punto di vista io non ho mai avuto dubbi.
Comunque parliamo di un titolo da 86 di media non è spazzatura, lato RPG e città credo che Bet abbia fatto centro, purtroppo il bersaglio mancato è su altri aspetti, per me importantissimi.
 
Ovvio avevano il timore di bocciarlo per "primi" quindi si sono tirati indietro per il voto.
Tante testate ci sono andate super leggere, sia in Italia che all’estero, a fronte di quanto scritto nelle recensioni :asd:

Altro che complotti anti-Ms, la media dell’86 è un miracolo ad ora
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top