Udienza Preliminare Starfield | SpazioGames: 8,4 - OpenCritic: 85

Pubblicità
Non è che cambia molto il poterlo fare se poi ci vuole un tempo senza senso.
 
Assolutamente si :asd:
Infatti chi ha detto che non si può fare punto e basta, di fatto ha sbagliato.
Capisco pure che è complicato fare test da 3/4/5/6 ore per avvalorare una tesi... però allora basta non dichiarare l'opposto, ecco :asd:
se ci vogliono 6-7 ore di viaggio nel vuoto senza che capiti nulla è perche gli sviluppatori non l'hanno previsto...del resto se poi non ci puoi andare sopra ma ci passi attraverso significa che è una situazione del tutto non prevista e voluta dagli sviluppatori.
 
Altro che fast travel, io vi metterei tutti quanti uno a uno nello spazio profondo per farvi fare traversate di 12 ore, andata e ritorno. Telepass inclusi.
 
se ci vogliono 6-7 ore di viaggio nel vuoto senza che capiti nulla è perche gli sviluppatori non l'hanno previsto...del resto se poi non ci puoi andare sopra ma ci passi attraverso significa che è una situazione del tutto non prevista e voluta dagli sviluppatori.
Non è che non l'hanno previsto.
In realtà ho un vago ricordo che Howard disse che era possibile, ma visto che hanno preferito puntare ad una fantascienza verosimile e gli spazi sono enormi, non è una roba agevole da fare.

Semplicemente, hanno dato preferenza ad un ovvio bypass.
Checché se ne dica, non tutta l'utenza è pronta a ritrovarsi tra le mani un Élite Dangerous.

Se non fosse stato possibile, semplicemente non sarebbe stato possibile a costo di mettere muri invisibili o altre cose. :asd:
 
Non è che non l'hanno previsto.
In realtà ho un vago ricordo che Howard disse che era possibile, ma visto che hanno preferito puntare ad una fantascienza verosimile e gli spazi sono enormi, non è una roba agevole da fare.

Semplicemente, hanno dato preferenza ad un ovvio bypass.
Checché se ne dica, non tutta l'utenza è pronta a ritrovarsi tra le mani un Élite Dangerous.

Se non fosse stato possibile, semplicemente non sarebbe stato possibile a costo di mettere muri invisibili o altre cose. :asd:
E di certo non lascerebbero spazi così enormi soltanto perché “ce ne siamo dimenticati”
 
Non è che non l'hanno previsto.
In realtà ho un vago ricordo che Howard disse che era possibile, ma visto che hanno preferito puntare ad una fantascienza verosimile e gli spazi sono enormi, non è una roba agevole da fare.

Semplicemente, hanno dato preferenza ad un ovvio bypass.
Checché se ne dica, non tutta l'utenza è pronta a ritrovarsi tra le mani un Élite Dangerous.

Se non fosse stato possibile, semplicemente non sarebbe stato possibile a costo di mettere muri invisibili o altre cose. :asd:
se ci arrivi e poi il pianeta lo attraversi come se non esistesse è chiaro che è una feature non fatta, abbandonata a metà....e piuttosto che mettere uno spazio fisico che ti limita ti danno la sensazione di vagare all'infinito (chi mai è cosi folle di vagare per 5-6 ore senza che capiti nulla)...sperando che tu su quel pianeta non ci arrivi mai, perche sarebbe brutto attraversarlo come se niente fosse. Darebbe l'idea di un qualcosa di artificiale, non vero.
 
se ci arrivi e poi il pianeta lo attraversi come se non esistesse è chiaro che è una feature non fatta, abbandonata a metà....e piuttosto che mettere uno spazio fisico che ti limita ti danno la sensazione di vagare all'infinito (chi mai è cosi folle di vagare per 5-6 ore senza che capiti nulla)...sperando che tu su quel pianeta non ci arrivi mai, perche sarebbe brutto attraversarlo come se niente fosse. Darebbe l'idea di un qualcosa di artificiale, non vero.
Anche questo è parzialmente errato, perché da alcuni test, alcuni pianeti sembrano avere una consistenza e ci può tranquillamente girare intorno, altri hanno l'effetto foglio di carta.
Ma lì è dovuto al fatto che la gente ci prova ad atterrare quando (quella si) è una feature non presente.
 
Mi sembra comunque che tolta l'isteria del day One stia piacendo molto.
È un bel gioco che ti acchiappa per ore senza che uno se ne renda conto. Ha dei problemi ma il loop è così assuefacente che ti dimentichi dei bug, dei caricamenti etc. Ovvio che se uno non ci gioca diventa un gioco da ragazzi estrapolare le problematiche e montarci su un caso, ma è una cosa applicabile a tutti i giochi di beth.
 
se ci arrivi e poi il pianeta lo attraversi come se non esistesse è chiaro che è una feature non fatta, abbandonata a metà....e piuttosto che mettere uno spazio fisico che ti limita ti danno la sensazione di vagare all'infinito (chi mai è cosi folle di vagare per 5-6 ore senza che capiti nulla)...sperando che tu su quel pianeta non ci arrivi mai, perche sarebbe brutto attraversarlo come se niente fosse. Darebbe l'idea di un qualcosa di artificiale, non vero.
A me sembra semplicemente un bug :asd:
Anche perchè a me non sembra che si viaggi da un pianeta all'altro, ma semplicemente attraversi una Immagine che rappresenta il pianeta e dietro vedi quello successivo perchè è sempre stato lì nella skybox.
Almeno dal video postato prima attraversa Plutone e anche se dietro di vede Urano, a livello di posizione è sempre su Plutone.

È come se gli sviluppatori si fossero scordati di mettere un cubo invisibile su cui il giocatore si può spostare non potendo uscire :asd:
 
Anche questo è parzialmente errato, perché da alcuni test, alcuni pianeti sembrano avere una consistenza e ci può tranquillamente girare intorno, altri hanno l'effetto foglio di carta.
Ma lì è dovuto al fatto che la gente ci prova ad atterrare quando (quella si) è una feature non presente.
e quindi trovarsi un pianeta che dà l'effetto foglio di carta è un effetto bruttissimo e che cozza con tutto il discorsa della realisticità della lunghezza di percorrenza dello spazio che si è fatto. Se si puo percorrere 5-6 ore ci deve essere un fine. Se si dice che è una features voluta per dare realismo allora tale discorso deve valere sempre e non solo quando fa comodo, e il poter poi non raggiungere fisicamente il pianeta (il fine ultimo del viaggio) oppure il ritrovarsi un pianeta con effetto foglio di carta cozza con tutti sti discorsi del "viaggio di 6-7 ore realistico"....perche poi tutto il resto allora non lo è.

La parte di esplorazione spaziale è fatta malissimo. Di base è un fallout nello spazio. Perche loro quello sanno fare.
 
Ultima modifica:
Mi sembra comunque che tolta l'isteria del day One stia piacendo molto.
Assolutamente sì

Io per esempio ho dichiarato solo un contro: quello dell'esplorazione e delle lunghe camminate vuote e inutili per i vari pianeti.

Ciò non toglie che sia un buon titolo e buon RPG, in pieno stile Bethesda, una lettera d'amore ai fan della fantascienza e spazio.
 
Non è che non l'hanno previsto.
In realtà ho un vago ricordo che Howard disse che era possibile, ma visto che hanno preferito puntare ad una fantascienza verosimile e gli spazi sono enormi, non è una roba agevole da fare.

Semplicemente, hanno dato preferenza ad un ovvio bypass.
Checché se ne dica, non tutta l'utenza è pronta a ritrovarsi tra le mani un Élite Dangerous.

Se non fosse stato possibile, semplicemente non sarebbe stato possibile a costo di mettere muri invisibili o altre cose. :asd:
La fantascienza verosimile è una bugia grossa come una casa per giustificare le cose. Perché poi puoi atterrare anche dove non dovresti, se uno ha qualche minima conoscenza di astronomia si mette le mani nei capelli sentendo quella dichiarazione.
 
A me sembra semplicemente un bug :asd:
Anche perchè a me non sembra che si viaggi da un pianeta all'altro, ma semplicemente attraversi una Immagine che rappresenta il pianeta e dietro vedi quello successivo perchè è sempre stato lì nella skybox.
Almeno dal video postato prima attraversa Plutone e anche se dietro di vede Urano, a livello di posizione è sempre su Plutone.

È come se gli sviluppatori si fossero scordati di mettere un cubo invisibile su cui il giocatore si può spostare non potendo uscire :asd:
ma sicuro....è troppo fatto male per essere voluto
 
La fantascienza verosimile è una bugia grossa come una casa per giustificare le cose. Perché poi puoi atterrare anche dove non dovresti, se uno ha qualche minima conoscenza di astronomia si mette le mani nei capelli sentendo quella dichiarazione.
Ma ti stanno sul cazzo gli RPG? prima BG3 ed ora questo :asd:
 
Secondo me continuare a fossilizzarsi su questo discorso è abbastanza ridicolo, perché da un lato sta diventando l’unico appiglio degli hater quando il gioco è ‘na roba mastodontica che ha MOLTO altro da offrire (e di livello eccellente)

D’altra parte alcune delle giustificazioni che si leggono da parte dei difensori a priori sono altrettanto ridicole (il realismo, quando fino a ieri ci si barcamenava nel dire che “non è uno space sim!!”), perché quello del volo spaziale/esplorazione sistemica/caricamenti è palesemente una roba raffazzonata e appiccicata al gioco con lo sputo, ce ne si accorge già dopo la primissima ora di gioco. Ma va bene così, non è che un gioco deve essere perfetto, poi tra centinaia di ore e mesi di gioco si potrà eventualmente discutere di quanto questo elemento va ad incidere sull’esperienza globale

Continuare a focalizzarsi su questo aspetto fa solo un disservizio al gioco, che ripeto è MOLTO MOLTO altro. Detto sinceramente, dopo aver assaporato tutto il ben di dio che c’è in New Atlantis, la navicella l’ho già totalmente dimenticata :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top