Udienza Preliminare Starfield | SpazioGames: 8,4 - OpenCritic: 85

Pubblicità
Mah, il messaggio comunque poteva essere mandato a schermo anche con il rover. Poi sto peso dei muri invisibili non l'ho notato mai, anche perché non perdo tempo su una luna sfigata solo per farmi il giro diddio con tutto quello che c'è da fare. :asd:
Un mezzo presuppone mondi aperti e liberamente esplorabili cosa che mi pare di capire non sia
 
Interessante come le scelte di design in Starfield vengano ignorate del tutto e viste come pigre quando in altri giochi il tutto viene santificato perché “il gioco è inteso in questo modo”… :draper:
E' il gioco delle parti, nulla di nuovo, immagino che tanta gente non lo stia neanche giocando purtroppo.
 
E poi lo sappiamo benissimo qua dentro il motivo per cui ME 1 è il migliore della saga.



M
A
K
O
 
Un mezzo presuppone mondi aperti e liberamente esplorabili cosa che mi pare di capire non sia
Non hai idea di quanto sia grande sto titolo se parli così. Non hai neanche la benché minima idea. :asd:
 
E poi lo sappiamo benissimo qua dentro il motivo per cui ME 1 è il migliore della saga.



M
A
K
O
Naaah, è il migliore perchè dei 4 è l'unico ad essere veramente un GDR :unsisi:
 
Paradossalmente oggi verrebbe trattato pure peggio, i postatori seriali di gif sarebbero scatenati :asd:
Vero, però i dialoghi erano fantastici le micro scelte sboccavano tutte sul finale e la russa best woman :bruniii:
Sacrificherei todd all'altare come un agnello per avere di nuovo un sistema di dialoghi e scelte così innovativo :asd:
Poi l'hanno tolto anche da Steam :sadfrog:
 
Non hai idea di quanto sia grande sto titolo se parli così. Non hai neanche la benché minima idea. :asd:
Non ce l'abbiamo non avendolo ancora giocato, ma non puoi markettarlo con "esplorazione e libertà mai vista" quando i pianeti si riducono a 5-6 hub esplorabili, no?
 
Naaah, è il migliore perchè dei 4 è l'unico ad essere veramente un GDR :unsisi:
Chiaro :asd:

Ma adoravo girare col Mako, usare i booster per effettuare salti enormi a gravita 0.5 come la trivellatrice di Ben Affleck in Armageddon.
 
Vero, però i dialoghi erano fantastici le micro scelte sboccavano tutte sul finale e la russa best woman :bruniii:
Sacrificherei todd all'altare come un agnello per avere di nuovo un sistema di dialoghi e scelte così innovativo :asd:
Poi l'hanno tolto anche da Steam :sadfrog:
Ce l'ho in backlog da anni e l'ho sempre visto come eccessivamente criticato, dici che vale la pena giocarlo?
 
Interessante come le scelte di design in Starfield vengano ignorate del tutto e viste come pigre quando in altri giochi il tutto viene santificato perché “il gioco è inteso in questo modo e a una certa bisogna capire sul cosa focalizzarsi”… :draper:
Conta che però vale anche il contrario in questo caso. :asd:

Naaah, è il migliore perchè dei 4 è l'unico ad essere veramente un GDR :unsisi:
Ecco perché è il peggiore. :yeahmini:
 
Non ce l'abbiamo non avendolo ancora giocato, ma non puoi markettarlo con "esplorazione e libertà mai vista" quando i pianeti si riducono a 5-6 hub esplorabili, no?
Ognuno legge le dichiarazioni come meglio chiede. Esplorare 1000+ mondi (che poi è esplorazione spicciola alla NMS mi va bene come critica) per me è davvero "mai visto". :asd:
 
Il migliore è il due e la best romance è la dolcissima jack:slurp:
Sono brutte persone, il 2 Uber alles (insieme al primo ovviamente). Tutti quei personaggioni che ha stanno piangendo. Poi è il capitolo dove non avevo kaidan perché l'ho fatto morire, vuoi mettere?
 
Qui non è questione di giocarlo o non giocarlo (Starfield è il mio prossimo in lizza btw, prima viene Armored Core), è questione di accettare che le facilitazioni sul traversal sono concetto molto caro alla maggior parte degli sviluppatori di titoli sandbox. Non è questione di rover o non rover, è questione di dare una progressione all'esplorazione, migliorandone la qualità sul lungo periodo soprattutto se si tratta di ambientazioni procedurali. Se non hanno tenuto conto di ciò (e non lo so, perchè si parla anche di aspettare il NG+) è una scelta miope/pigra e nient'altro. Non metto in dubbio che il pioniere che è in noi godrà comunque nell'esplorare certi pianeti, sopratutto all'inizio. Ma quando la sospensione d'incredulità si romperà è lì che un buon game designer cala l'asso. Difettuccio, difettino, difettone, quello dipenderà da noi, forse manco ne sentirò il bisogno pure io. Ma è comunque una mancanza che faccio davvero fatica a credere che possa rompere l'esplorazione del gioco, soprattutto considerando che si poteva limitarlo a determinati biomi.

E poi porco cane, il rover è un'icona del pionerismo spaziale.
 
Vero, però i dialoghi erano fantastici le micro scelte sboccavano tutte sul finale e la russa best woman :bruniii:
Sacrificherei todd all'altare come un agnello per avere di nuovo un sistema di dialoghi e scelte così innovativo :asd:
Poi l'hanno tolto anche da Steam :sadfrog:
è un discreto titolo nel complesso, con bei difetti chiaramente, ma a livello di writing e reattività sta a livelli top, poche volte ho visto un impatto del genere tra azioni e scelte
ps: SIE e la scena dello stupro legato al tavolo :rivet:
 
Qui non è questione di giocarlo o non giocarlo (Starfield è il mio prossimo in lizza btw, prima viene Armored Core), è questione di accettare che le facilitazioni sul traversal sono concetto molto caro alla maggior parte degli sviluppatori di titoli sandbox. Non è questione di rover o non rover, è questione di dare una progressione all'esplorazione, migliorandone la qualità sul lungo periodo soprattutto se si tratta di ambientazioni procedurali. Se non hanno tenuto conto di ciò è una scelta miope/pigra e nient'altro. Non metto in dubbio che il pioniere che è in noi godrà comunque nell'esplorare certi pianeti, sopratutto all'inizio. Ma quando la sospensione d'incredulità si romperà è lì che un buon game designer cala l'asso. Difettuccio, difettino, difettone, quello dipenderà da noi, forse manco ne sentirò il bisogno pure io. Ma è comunque una mancanza che faccio davvero fatica a credere che possa rompere l'esplorazione del gioco, soprattutto considerando che si poteva limitarlo a determinati biomi.

E poi porco cane, il rover è un'icona del pionerismo spaziale.
Secondo me non rompe niente, alla peggio aumenta la voglia di esplorare. Su questo siamo d'accordo, non sono d'accordo con la gente che dice "non c'è il rover, è una vergogna, Bethesda ladra, statevene alla larga, 2 voti in meno". :asd:
Per questo che dico: il gioco è stato fortemente frainteso.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top