Mr. Jim Oak
Surfer & Sailor
Offline
Vabè le dramaqueen non sono da considerare, ma tornando al concetto, se un Death Stranding non avesse avuto i camion sarebbe stato un mezzo incubo. Kojima sapientemente (perchè è un saggio) ha trovato un modo organico al focus del gioco per farti esplorare inizialmente a piedi le ambientazioni, per poi darti in mano tutti i mezzi che ti pare per migliorare il traversal, facendo apparire sì le ambientazioni più piccole di quel che sembrano, ma premiandoti con tante altre cose (tra cui nuovi obiettivi come la costruzione dell'autostrada o delle teleferiche). Chiaro che DS era tutto incentrato su questo, ma il concetto di fondo di gamedesign dovrebbe essere questo, un rapporto di dare/avere tra player e designer, cosa che non si può limitare al solo sightseeing delle ambientazioni, perchè oh, parlando di sola esplorazione Starfield questo offre: materiale da screenshot e risorse. Un souls per esempio utilizza questo concetto sottoforma di scorciatoie.Secondo me non rompe niente, alla peggio aumenta la voglia di esplorare. Su questo siamo d'accordo, non sono d'accordo con la gente che dice "non c'è il rover, è una vergogna, Bethesda ladra, statevene alla larga, 2 voti in meno".
Per questo che dico: il gioco è stato fortemente frainteso.
Poi sì c'è tutta la parte di quest/narrativa ecc ma è un altro discorso.
Ultima modifica: