Udienza Preliminare Starfield | SpazioGames: 8,4 - OpenCritic: 85

Pubblicità
Secondo me non rompe niente, alla peggio aumenta la voglia di esplorare. Su questo siamo d'accordo, non sono d'accordo con la gente che dice "non c'è il rover, è una vergogna, Bethesda ladra, statevene alla larga, 2 voti in meno". :asd:
Per questo che dico: il gioco è stato fortemente frainteso.
Vabè le dramaqueen non sono da considerare, ma tornando al concetto, se un Death Stranding non avesse avuto i camion sarebbe stato un mezzo incubo. Kojima sapientemente (perchè è un saggio) ha trovato un modo organico al focus del gioco per farti esplorare inizialmente a piedi le ambientazioni, per poi darti in mano tutti i mezzi che ti pare per migliorare il traversal, facendo apparire sì le ambientazioni più piccole di quel che sembrano, ma premiandoti con tante altre cose (tra cui nuovi obiettivi come la costruzione dell'autostrada o delle teleferiche). Chiaro che DS era tutto incentrato su questo, ma il concetto di fondo di gamedesign dovrebbe essere questo, un rapporto di dare/avere tra player e designer, cosa che non si può limitare al solo sightseeing delle ambientazioni, perchè oh, parlando di sola esplorazione Starfield questo offre: materiale da screenshot e risorse. Un souls per esempio utilizza questo concetto sottoforma di scorciatoie.

Poi sì c'è tutta la parte di quest/narrativa ecc ma è un altro discorso.
 
Ultima modifica:


Ora, sicuramente i pianeti non saranno tutti così, e per la prima metà di gioco accetto stravolentieri di dovermeli fare a piedi per non rompere il senso di esplorazione, ma quando poi subentra il momento farming dopo 70h un cazzo di sguscio penso di essermelo abbondantemente meritato :rickds:
Almeno appunto in questi pianeti desolatissimi. In quelli con una morfologia più complessa ed adatta al jetpack mi fai un bel popup col prof Oak. Così si evitava pure di rendere il rover onnipotente come il cavallo di skyrim.

Allora, aspetta un attimo Jim, andiamo con ordine e ripeto non sto cercando di vendere nulla, voglio solo che ci sia più chiarezza sul gioco.

Innanzitutto questo tipo di video mostrano cose reali, vero, ma non ti danno l'idea dell'effettiva distanza percorsa, e fidati che la corsa standard del tuo Pg è da Flash rispetto ad un più realistico Geralt. Secondo me è anche più veloce di Fallout 4.
Guardati una sezione dove corre al chiuso per darti l'idea.

Secondo, girare così senza scanner attivo non vedi nulla di quello che hai attorno ed é capace di aver pestato 400 giacimenti di Ferro, aninali o piantine senza accorgersene. :rickds: Ma solitamente quei pianeti così desolati hanno pochissime risorse e ci metti veramente poco a scansionarli al 100%

E fa conto che lo Scanner è forse la meccanica più importante del gioco, quasi come il PipBoy.

Perché scansionare un pianeta del genere diresti? Perché magari ha 1 tipo di materiale specifico che ti serve e ci fai un mini accampamento automatizzato e tanti saluti, tanto sono 1000.
Post automatically merged:

Altra domanda, perché mai atterrare di principio su pianeti così deserti? Io non me lo sognerei mai, ma quando è successo era per destinazione di fetch quest.
 
Perché scansionare un pianeta del genere diresti? Perché magari ha 1 tipo di materiale specifico che ti serve e ci fai un mini accampamento automatizzato e tanti saluti, tanto sono 1000.
Questo è interessante effettivamente, non è un rover ma suppongo funzioni da autofarm, no?
Altra domanda, perché mai atterrare di principio su pianeti così deserti? Io non me lo sognerei mai, ma quando è successo era per destinazione di fetch quest.
Perchè SI
 
Vabè le dramaqueen non sono da considerare, ma tornando al concetto, se un Death Stranding non avesse avuto i camion sarebbe stato un mezzo incubo. Kojima sapientemente (perchè è un saggio) ha trovato un modo organico al focus del gioco per farti esplorare inizialmente a piedi le ambientazioni, per poi darti in mano tutti i mezzi che ti pare per migliorare il traversal, facendo apparire sì le ambientazioni più piccole di quel che sembrano, ma premiandoti con tante altre cose (tra cui nuovi obiettivi come la costruzione dell'autostrada o delle teleferiche). Chiaro che DS era tutto incentrato su questo, ma il concetto di fondo di gamedesign dovrebbe essere questo, un rapporto di dare/avere tra player e designer, cosa che non si può limitare al solo sightseeing delle ambientazioni, perchè oh, parlando di sola esplorazione Starfield questo offre: materiale da screenshot e risorse. Un souls per esempio utilizza questo concetto sottoforma di scorciatoie.

Poi sì c'è tutta la parte di quest/narrativa ecc ma è un altro discorso.
Se avessi dovuto muovermi solo a piedi col ca**o che avrei fatto una partita da 120 ore in Death Stranding. :asd:
Può andare bene in una run in cui giochi solo la main quest e c'è il senso di meraviglia ad ogni nuova destinazione nell'aprire un passaggio posizionando scale e funi nei punti giusti, ma non esiste che per tornare per le quest secondarie in location già visitate si debba rifare il percorso a piedi (tra l'altro con i limiti di carico che ne derivano).
 
Comunque più vai avanti con la main più si aprono meccaniche :ahsn:
Per il resto voglio meno città come Cydonia perché sennò mi sparo :dsax:
Post automatically merged:

Se avessi dovuto muovermi solo a piedi col ca**o che avrei fatto una partita da 120 ore in Death Stranding. :asd:
Può andare bene in una run in cui giochi solo la main quest e c'è il senso di meraviglia ad ogni nuova destinazione nell'aprire un passaggio posizionando scale e funi nei punti giusti, ma non esiste che per tornare in location già visitate si debba rifare il percorso a piedi (tra l'altro con i limiti di carico che ne derivano).
Le montagne :morty:
 
Io dico solo che chi ha partorito tutta la parte nelle montagne innevate in Death Stranding è da internare subito :asd:
 
Non concordo per niente, ci sono mancanze che sono dovute ad una precisa logica dietro. La mancanza di un veicolo non è un difetto nell'ottica di come è stato pensato il gioco. Se poi arriverà con un DLC o altro tanto meglio per chi sta detestando il titolo, ben consapevoli che comunque si potranno attaccare a milioni di atri (falsi) problemi. :asd: A me lascia completamente indifferente.
Post automatically merged:


Può anche darsi che lo aggiungeranno, sta di fatto che ad oggi non è un difetto del titolo.
Ok, per te non lo è, per me si, il rover è tipo l'emblema dell'esplorazione spaziale, ed è logico che chiunque voglia esplorare un pianeta non lo faccia a piedi. Sarà pure una scelta di gamedesign, ma continuo a trovarla totalmente idiota visto il setting del titolo. Che poi imho i mezzi non ci stanno per difficoltà nell'implementazione, io la scusa del gamedesign non me la bevo :asd:
 
Ma il problema delle camminate nel nulla cosmico in Death stranding almeno per quanto mi riguarda è che il gioco è fondamentalmente quello, non c’è altro da fare (e gli incontri con i muli e le CA le ho trovate solo un disturbo tanto sono brutte a livello di gameplay )
In Starfield se VOGLIO esplorare una luna deserta o un pianeta ricco di vita posso farlo (e qualcosa si trova sempre tra nemici risorse, anche eventi casuali avamposti caverne). Se non voglio posso dedicarmi alla miriade di quest che ci sono, ad esplorare le città, a costruirmi la nave (o gli avamposti dove si possono anche creare rotte commerciali).
Forse è per questo che DS sono due volte che lo inizio ci gioco 7 ore poi lo droppo, mentre Starfield sono già a 30 ore e mi sembra di aver scalfito ancora la superficie…e ancora ho voglia di giocarlo
 
Ci son pianeti dove gestire la fisica di un mezzo diventerebbe molto complicata. Non é cosi semp’ice soprattutto con sto motore di m***a
 
Zipline. :asd:
Bellissimo arrivare a piedi nei rifugi la prima volta, ti senti uno scalatore nel pianificare dove sistemare le scale o le funi. Ma una volta connesso alla rete chirale... :asd:

/OT
Creare una rete di zipline in montagna, che sono pure efficienza ingegneristica posizionandole bene, facendosi dalla cima della montagna alla base di Mountain Knot, sorvolando tutta l'area in 2 minuti netti, non ha pari, tra le cose goduriose di sempre. :asd:

L'arrivo la prima volta a Mountain Knot, è la tra le cose più belle della scorsa gen.
Tra l'altro normale che le prime volte te le devi conquistare le zipline facendoti le consegne a piedi. Rientra perfettamente nel discorso sforzo e premio detto da Summerstorm.

Se non si è fatto così non si è capito il gioco, un po' come Starfield quindi. :sisi:
 
Ci son pianeti dove gestire la fisica di un mezzo diventerebbe molto complicata. Non é cosi semp’ice soprattutto con sto motore di m***a
Si può differenziare. Nei pianeti a bassa gravità potrebbe apparire un messaggio che dice che non si può usare il rover perché troppo pericoloso; in quelli ad alta gravità si potrebbe avere un consumo delle batterie più rapido.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top