Udienza Preliminare Starfield | SpazioGames: 8,4 - OpenCritic: 85

Pubblicità
Ma che scelte enormi avrebbe Cyberpunk scusate? Ci ho passato 60 ore e di componente ruolistica approfondita ho visto giusto giusto le abilità (ammazzate poi dall'IA ridicola di cyberpunk e dagli sbilanciamenti del gioco). Per quanto riguarda le missioni non ho incontrato nulla che influenzasse Night City come dici (nemmeno si può interagire con le fazioni)
In Starfield al contrario alcune secondarie hanno avuto effetto sul mondo di gioco (almeno, nella mia partita), i cittadini nei dialoghi casuali parlano delle tue imprese e in tanti dialoghi viene considerato anche eventualmente un tuo titolo da poco acquisito.
Non so dove hai visto questeste ramificazioni nelle quest di Cyberpunk sinceramente ( principale a parte) :asd:
Senza contare che le missioni hanno modi diversi di essere risolte (oltre ad avere un gran livello di scrittura)

Ma poi la stessa CDPR l'ha pubblicizato come action adventure ad una certa :rickds:

Cd p lo definisce un action rpg e tale e' come starfield.

In cyber moltissime delle quest secondarie hanno diversi bivi e esiti, alcuni impattano direttamente sul mondo di gioco aprendoti o chiudendoti intere missioni. In starfield le scelte invece impattano cise circostritte e nn ti privano di alcune quest. La scrittura di starfield e bella ma quelal di cyber sta su altri livelli.

Anche il fare la propria build ludicamente parlando, l impatto, la varieta e le possibilita che ti offre un cyber, starfield se le sogna. E si l ia e' anni luce migliore oggi poi nn ci sta partita. Ripero i passanti manco si spaventano se gli punti l arma in starfield suvvia
 
Ha un metacritic dell'86, non da 90 in su.



Questa è una tua opinione, tra l'altro molto discutibile. Un'open world con la possibilità di creare diverse build pure o ibride, con un level design che ti da la possibilità, in quasi tutte le quest, di scegliere l'approccio che preferisci, con elementi da immersive sim, non è ciò che molti definirebbero "offerta ludica era un titolo piu' vicino alla sufficienza che non all'eccellenza.". In termini di "moment to moment" gameplay Cyberpunk è di diverse spanne superiore al precedente The Witcher 3, anche se fa dei passi indietro in termini di C&C (ma solo nella main quest). La parte più interessante di Cyberpunk sono le side quest e le gigs, la main quest è a tratti eccessivamente su binari (anche se a pensarci bene questo era parzialmente vero anche nel caso di TW3)


Per quanto concerne il paragone con Starfield, non ho giocato quest'ultimo e non ho interesse nel farlo, quindi non mi pronuncerò sulla componente RPG o sul combat system. Ma la differenza in termini di presentazione (comparto sonoro, cinematic design, direzione artistica) sembra piuttosto evidente



Cyberpunk sfrutta appieno il suo essere completamente in prima persona offrendo un'interessante gestione dei dialoghi, dove spesso la transizione tra gameplay e dialogo è senza soluzione di continuità. e viceversa



Starfield sembra ancora radicato al design di Oblivion. E l'engine non è una scusa.


Non giudico Starfield perche' non ci ho ancora giocato, cosi' come non ho preso in mano Phantom Liberty mentre ho giocato estensivamente al base game e non mi sembra di aver promosso chissa' quale hot take sinceramente.
In primis la media di 86, comunque troppo alta rispetto a quanto al gioco offriva al lancio, e' stata figlia del fatto che in seguito allo scandalo delle versioni old gen e delle oggettive mancanze della versione 1.0(aka bug, fisica da registrare per usare un eufemismo, modello di guida ridicolo, sistemi come l'interazione con gli NPC e la polizia da generazione Cubo-PS2) ovviamente chi non aveva rilasciato ancora una recensione e' corso ai ripari affossando il gioco, tant'e' che prima che sul web iniziassero a fioccare pareri negativi la valutazione si attestava oltre i 90, con alcune recensioni ridicole che nei topic appositi sono state riportate piu' volte(ed e' una precisazione solo per gli altri lettori della discussione, dato che ricordi quel periodo).
Fatta questa premessa e' ovvio che si tratti di una mia opinione cosi' come tu stai esprimendo un tuo giudizio sul gioco e dato che non parliamo di parametri ISO o questioni che sono oggettivamente misurabili se non attraverso forse la percezione di una fascia di pubblico, per forza di cose si potrebbe entrare a contrasto.
Alcune cose che hai scritto peraltro le condivido, come il fatto che gli sviluppatori abbiano cercato di elevarsi dall'opera precedente proponendo un gameplay piu' vario, strutturato e che garantisse diverse scelte d'approccio, peccato che nella maggior parte dei casi le missioni siano caratterizzate da un level design dozzinale(si spazia da bidoni modello romano piazzati all'interno di stanze minuscole a punti da camperaggio indegno), da una cura dei sistemi che inificia fortemente lo sviluppo del gameplay (vedi il corpo a corpo, una difficolta' calbrata da schifo e un'IA denigrata da chiunque nel settore) e una cura generale delle sub quest, dei dialoghi e della focalizzazione troppo altalenante, che spazia dall'eccellente allo schifo indecente(sostanzialmente tutte le missioni dei fixer e dei cyberpsycho), persino le quest romance proseguono(o ivano, spero le abbiano sistemate dall'anno scorso) sostanzialmente allo stesso modo indipendentemente dal fatto che tu possa essere un match potenziale o meno. Poi pensare che sia un pregio avere un gameplay migliore di TW3 nel 2020, quando di certo il combat non era il punto forte di quella produzione si commenta un po' da solo. :asd:
Non ti sto dicendo che fosse un prodotto insufficiente ma se Disco Elysium vale 91 e Divinity 2 ne vale 92, per me Cyberpunk giocato ad Aprile 2022 non vale certo 86/100 ma neanche per sogno.
 
Ultima modifica:
Cd p lo definisce un action rpg e tale e' come starfield.

In cyber moltissime delle quest secondarie hanno diversi bivi e esiti, alcuni impattano direttamente sul mondo di gioco aprendoti o chiudendoti intere missioni. In starfield le scelte invece impattano cise circostritte e nn ti privano di alcune quest. La scrittura di starfield e bella ma quelal di cyber sta su altri livelli.

Anche il fare la propria build ludicamente parlando, l impatto, la varieta e le possibilita che ti offre un cyber, starfield se le sogna. E si l ia e' anni luce migliore oggi poi nn ci sta partita. Ripero i passanti manco si spaventano se gli punti l arma in starfield suvvia
Ma non puoi citarmi l'IA di CYberpunk come un pregio, era letteralmente rotta :rickds:

oDldUQQ.pngAd un certo punto loro stessi l'hanno pubblicizzato come action adventure:sisi:

In Starfield nella trama principale
una scelta ti fa morire uno dei personaggi principali potenzialmente perdendo tutta la sua questline oppure nella quest dell'avanguardia puoi scegliere in che modo sterminare i terrormorfi le cui conseguenze hanno un effetto di lore in tutta la galassia con la gente che parla delle tue scelte( con tanto di creazione di dipartimento apposito), nella stessa quest puoi decidere se schierarti dalla parte di Vae Victis o denunciarlo al consiglio. Nella quest della flotta Cremisi mi sono alleato con i pirati che ora nella galassia GIUSTAMENTE" non mi attaccano più, al contrario vengo attaccato dai membri del Difsys, nella stessa quest puoi decidere se uccidere o meno il Delgado, il capo dei pirati (scelta che non ho fatto). Alla fine della missione del Collettivo Freestar diventi un ranger, titolo che mi ha sbloccato altre opzioni di dialogo (nella missione di Sam Coe per esempio)
Devo andare avanti? In cyberpunk dove succederebbe tutto questo?
Per quanto riguarda le build, scommetto che la mia è totalmente diversa dalla tua (magari io ho sviluppato di più i talenti sulla nave, tu sugli avamposti o il crafting)
Mi fai un esempio delle missioni con bivi o scelte di dialogo uniche basate sula tua build ( che non siano le inutili opzioni di dialogo date dalla scelta iniziale tra i 3 background?)

E lo critico da persona a cui comunque Cyberpunk è piaciuto nonostante le mancanze e la pubblicità truffaldina
 
ma in cosa starfield devasta x gioco come rpg? solo perchè puoi fare delle scelte?
perchè qualche contadino ricorda le tue azioni?
non capisco, poi vabbè arrivando da baldur's gate tutto è ancor più incomprensibile.
 
ma in cosa starfield devasta x gioco come rpg? solo perchè puoi fare delle scelte?
perchè qualche contadino ricorda le tue azioni?
non capisco, poi vabbè arrivando da baldur's gate tutto è ancor più incomprensibile.
Qui il concetto di rpg è abbastanza distorto :asd:

Comunque il discorso delle aspettative mancate è sacrosanto, allo showcase si paventava un altro starfield, non quello che è stato rilasciato. Non hanno apertamente mentito ma il titolo è stato pubblicizzato per quello che non è. Un esempio a caso, mi fai vedere un quarto d'ora di creazione della navetta, editor, vari manifacturer e bla bla bla. Io allora mi aspetto che la navetta abbia un ruolo MOLTO importante nell'economia di gioco. Invece alla fine serve per quattro dogfifht e basta, non è che ci fai tanto altro lì. E di esempi così ce ne sono altri 20
 
Qui il concetto di rpg è abbastanza distorto :asd:

Comunque il discorso delle aspettative mancate è sacrosanto, allo showcase si paventava un altro starfield, non quello che è stato rilasciato. Non hanno apertamente mentito ma il titolo è stato pubblicizzato per quello che non è. Un esempio a caso, mi fai vedere un quarto d'ora di creazione della navetta, editor, vari manifacturer e bla bla bla. Io allora mi aspetto che la navetta abbia un ruolo MOLTO importante nell'economia di gioco. Invece alla fine serve per quattro dogfifht e basta, non è che ci fai tanto altro lì. E di esempi così ce ne sono altri 20
Mi sa che non ti sei fatto alcune missioni tipo quella della flotta :sard:
Ecco il sistema di combattimento potevano pensarlo meglio, perché se sei circondato e non sei super corazzato sei abbastanza fottuto oltre che per sbloccare alcuni perk ci vuole tempo:sisi:
Poi tra ricercati e missioni di difesa i combattimenti spaziali ci sono non è che sono esenti oltre che si attivano se entri in determinati sistemi.
Poi se vuoi puoi fare direttamente abbordaggio alle navi uc creando guerra totale.
 
Ultima modifica:
Peccato che come RPG Starfield devasta Cyberpunk :asd:
Ma a livello di cosa scusa?

Roleplay?
C&C?

Se intendi C&C il sistema è importante anche in Cyberpunk, seppur non ai livelli di TW 3 per esempio.
Solo nei tre background narrativi di partenza sono rimasto deluso.
 
Ultima modifica:
non so' con l'aggiornamento cosa cambiato, quando avrò voglia proverò, ma io ricordo in cyperpunk un gioco piuttosto modesto, faceva diverse cose e fatte male, il contesto fighissimo, le premesse idem, ma il gioco andava a imbattersi in problemi grossi di livellamento e grossi conflitti, senza contare che senza un sistema di morale un poì si appittiva il tutto.

non so' se starfield ha lo stesso tipo di problema, sicuramente una cosa che leggo è la ia che non è brillantissima e va' a minare un po' l'esperienza
 
Ma a livello di cosa scusa?

Roleplay?
C&C?

Se intendi C&C il sistema è importante anche in Cyberpunk, anche se non ai livelli di TW 3 per esempio.
Solo nei tre background narrativi di partenza sono rimasto deluso.
Ma ne ho già parlato nel post precedente
L’unica cosa in cui Cyberpunk vince sono gli approcci ai combattimenti (a cui contribuisce l’albero delle abilità e dei talenti…anche se veniva mandato in vacca tutto dal bilanciamento del gioco ora non so com’è). Ma per il resto per quanto riguarda diramazione missioni,diramazioni, possibilità di interpretare un ruolo. Qui posso fare il pirata, schierarmi con le fazioni , avere dei partner (anche a livello relazionale) costruire avamposti, personalizzare la nave, esplorare pianeti. E il gioco ti permette di farlo senza impossibilitarti a fare altro. Senza contare che anche qui puoi personalizzarti il personaggio non è che non esista l’albero delle abilità…anzi. Il mio è focalizzato sull’essere un pilota di navi, combattente (con bonus per i danni delle armi), scassinatore e leader (avendo messo però per il comando e avere più membri per l’equipaggio della mia nave). In più c’è tutta la parte di costruzione avamposti (che non ho ancora provato) che permettono di avere un flusso di risorse, commerciare con le capitali, c’è l’esplorazione dei pianeti (che per quanto possa risultare ripetitiva per alcuni porta quasi sempre in posti molto suggestivi) permette di raccogliere risorse e guadagnare crediti(i dati di un pianeta si possono rivendere). Raccogliere risorse attraverso l’esplorazione o costruendo avamposti è utile per chi ha un personaggio basato sul crafting e le modifiche
In Cyberpunk la possibilità di interpretare un ruolo non c’è. Hai trama principale, missioni dei fixer, missioni dei compagni (ma il tutto è sempre molto guidato). A livello di opzioni di dialogo poi Starfield (ma posso prendere anche un fallout a caso) è di molto superiore. In Cyberpunk le uniche opzioni di dialogo in più sono date dalla tua scelta iniziale e sono del tutto ininfluenti per la maggior parte dei casi (non ricordo ci sia nemmeno un ramo di abilità dedicato ai dialoghi mi sembra)
Spero di essermi spiegato
E a me Cyberpunk è pure piaciuto
 
Ma ne ho già parlato nel post precedente
L’unica cosa in cui Cyberpunk vince sono gli approcci ai combattimenti (a cui contribuisce l’albero delle abilità e dei talenti…anche se veniva mandato in vacca tutto dal bilanciamento del gioco ora non so com’è). Ma per il resto per quanto riguarda diramazione missioni,diramazioni, possibilità di interpretare un ruolo. Qui posso fare il pirata, schierarmi con le fazioni , avere dei partner (anche a livello relazionale) costruire avamposti, personalizzare la nave, esplorare pianeti. E il gioco ti permette di farlo senza impossibilitarti a fare altro. Senza contare che anche qui puoi personalizzarti il personaggio non è che non esista l’albero delle abilità…anzi. Il mio è focalizzato sull’essere un pilota di navi, combattente (con bonus per i danni delle armi), scassinatore e leader (avendo messo però per il comando e avere più membri per l’equipaggio della mia nave). In più c’è tutta la parte di costruzione avamposti (che non ho ancora provato) che permettono di avere un flusso di risorse, commerciare con le capitali, c’è l’esplorazione dei pianeti (che per quanto possa risultare ripetitiva per alcuni porta quasi sempre in posti molto suggestivi) permette di raccogliere risorse e guadagnare crediti(i dati di un pianeta si possono rivendere). Raccogliere risorse attraverso l’esplorazione o costruendo avamposti è utile per chi ha un personaggio basato sul crafting e le modifiche
In Cyberpunk la possibilità di interpretare un ruolo non c’è. Hai trama principale, missioni dei fixer, missioni dei compagni (ma il tutto è sempre molto guidato). A livello di opzioni di dialogo poi Starfield (ma posso prendere anche un fallout a caso) è di molto superiore. In Cyberpunk le uniche opzioni di dialogo in più sono date dalla tua scelta iniziale e sono del tutto ininfluenti per la maggior parte dei casi (non ricordo ci sia nemmeno un ramo di abilità dedicato ai dialoghi mi sembra)
Spero di essermi spiegato
E a me Cyberpunk è pure piaciuto
Ok, giusto, ma in Cyberpunk non hai la possibilità di interpretare un ruolo, perchè il tuo nemico principale è l'Arasaka.
A livello però di scelte (di C&C), Cyberpunk non è poi tanto inferiore ad altri RPG del genere (oltre alla sua componente da immersive sim), forse non ai livelli di TW 3, ma le scelte impattano sia nella main sia nelle side quest.
Non mi sembra nemmeno giusto farlo pasare per l'anti-rpg. Anche perchè hai la possibilità di farti varie build, innesti, cybermod ecc. e giocare le missioni con un tuo stile di gioco. Da Netrunnner puoi infettare e devastare intere basi nemiche comodamente dalla distanza (vedi il Virus).

Oltre al fatto che parliamo di un gioco molto immersivo e con una NC che rappresenta una geometria fantastica.

Tutto qui l'off topic, non facciamolo passare per l'anti-RPG.
 
Ultima modifica:
Ok, giusto, ma in Cyberpunk non hai la possibilità di interpretare un ruolo perchè il tuo nemico principale è l'Arasaka.
A livello però di scelte (di C&C), Cyberpunk non è poi tanto inferiore ad altri RPG del genere (oltre alla sua componente da immersive sim), forse non ai livelli di TW 3, ma le scelte impattano sia nella main sia nelle side quest.
Non mi sembra nemmeno giusto farlo pasare per l'anti-rpg. Anche perchè hai la possibilità di farti varie build, innesti, cybermod ecc. e giocare le missioni con un tuo stile di gioco. Da Netrunnner puoi infettare e devastare intere basi nemiche comodamente dalla distanza (vedi il Virus).

Oltre al fatto che parliamo di un gioco molto immersivo e con una NC che rappresenta una geometria fantastica.

Tutto qui l'off topic, non facciamolo passare per l'anti-RPG.
No al contrario lungi da me dal farlo passare come l'anti-RPG (non potrei paragonarlo altrimenti)

Volevo solo far notare come lato RPG Starfield permetta molti più modi interpretare un ruolo. Cyberpunk pre 2.0 ( ho intenzione di farmi un'altra run con la 2.0 per cui per il momento la escludo) la parte immersive sim era fortemente influenzata da numerosi bug, mancanze di programmazione (vedi l'IA della folla) che minavano fortemente quella componente.

Tutto quello che mi hai citato comunque è relativo alla fase di approccio ai combattimenti ( dove CP2077 vince...anche se in parte questa libertà di build era distrutta dagli sbilanciamenti del gioco e dall'IA rotta)

Se vuoi possiamo continuare in privato :sisi:
 
Ragazzi questa è l'udienza di Starfield, non starfield vs cyberpunk :temeno:
Coooooomunque.... purtroppo rimangono le impressioni iniziali...in starfiled purtroppo vedo una ripetitività di fondo piuttosto marcata, senza grossi guizzi narrativi (almeno per ora, neanche la missione principale mi sta emozionando... nonostante venga ampliato un po' il gameplay grazie a determinati eventi che saprete) o di ambientazioni, con asset riproposti decine di volte che dopo un po' vengono a noia...
Le peculiarità su cui potevano basarsi (specialmente la navicella che definire limitara è dir poco) non le hanno sfruttate e i caricamenti troppo frequenti minano molto la fruibilità...la diluizione degli ambienti è poi la ciliegina sulla torta della noia mista sensazione di occasione mancata...
 
Ragazzi questa è l'udienza di Starfield, non starfield vs cyberpunk :temeno:
Coooooomunque.... purtroppo rimangono le impressioni iniziali...in starfiled purtroppo vedo una ripetitività di fondo piuttosto marcata, senza grossi guizzi narrativi (almeno per ora, neanche la missione principale mi sta emozionando... nonostante venga ampliato un po' il gameplay grazie a determinati eventi che saprete) o di ambientazioni, con asset riproposti decine di volte che dopo un po' vengono a noia...
Le peculiarità su cui potevano basarsi (specialmente la navicella che definire limitara è dir poco) non le hanno sfruttate e i caricamenti troppo frequenti minano molto la fruibilità...la diluizione degli ambienti è poi la ciliegina sulla torta della noia mista sensazione di occasione mancata...
I caricamenti purtroppo sono il vero problema, rompono troppo il ritmo. Per quanto riguarda la scrittura siamo davanti alla miglior opera Bethesda so far, quindi sono molto soddisfatto. Anche la caratterizzazione del mondo la trovo azzeccata e convincente, ogni trovata di art design e world design è molto coerente con questo senso pionieristico di scoperta e, se vogliamo, di inadeguatezza dell'uomo a cercare di stabilizzare la società.

Il gioco è molto maturo su molteplici tematiche e forse di contro questa cosa annoia ai più, c'è difficoltà a raccontare qualcosa su grande (enorme, immensa) scala.
 
Ragazzi questa è l'udienza di Starfield, non starfield vs cyberpunk :temeno:
Coooooomunque.... purtroppo rimangono le impressioni iniziali...in starfiled purtroppo vedo una ripetitività di fondo piuttosto marcata, senza grossi guizzi narrativi (almeno per ora, neanche la missione principale mi sta emozionando... nonostante venga ampliato un po' il gameplay grazie a determinati eventi che saprete) o di ambientazioni, con asset riproposti decine di volte che dopo un po' vengono a noia...
Le peculiarità su cui potevano basarsi (specialmente la navicella che definire limitara è dir poco) non le hanno sfruttate e i caricamenti troppo frequenti minano molto la fruibilità...la diluizione degli ambienti è poi la ciliegina sulla torta della noia mista sensazione di occasione mancata...
Chiedo venia mi sembrava stesse venendo fuori un bel discorso :sisi:
 
Chiedo venia mi sembrava stesse venendo fuori un bel discorso :sisi:

Il discorso è interessante infatti, ma qua l'argomento principale è Starfield e basta :asd:

il topic che ho linkato invece, serve apposta per poter parlare a ruota libera di tutti i WRPG, inclusi confronti fra più titoli (come CP vs Starfield) :sisi:
 
I caricamenti purtroppo sono il vero problema, rompono troppo il ritmo. Per quanto riguarda la scrittura siamo davanti alla miglior opera Bethesda so far, quindi sono molto soddisfatto. Anche la caratterizzazione del mondo la trovo azzeccata e convincente, ogni trovata di art design e world design è molto coerente con questo senso pionieristico di scoperta e, se vogliamo, di inadeguatezza dell'uomo a cercare di stabilizzare la società.

Il gioco è molto maturo su molteplici tematiche e forse di contro questa cosa annoia ai più, c'è difficoltà a raccontare qualcosa su grande (enorme, immensa) scala.
Alla luce di quanto hai scritto presumo che il gioco ti stia piacendo molto, quindi ti chiedo; cosa ne pensi del 6 mollato da EDGE e della recensione ?
Te lo chiedo perché sei uno dei pochi (pochissimi) che la ritiene una testa seria e affidabile, quindi volevo un tuo parere a riguardo.
Ps. Per la cronaca, concordo con la loro recensione
 
Alla luce di quanto hai scritto presumo che il gioco ti stia piacendo molto, quindi ti chiedo; cosa ne pensi del 6 mollato da EDGE e della recensione ?
Te lo chiedo perché sei uno dei pochi (pochissimi) che la ritiene una testa seria e affidabile, quindi volevo un tuo parere a riguardo.
Ps. Per la cronaca, concordo con la loro recensione
Che lo capisco benissimo ed è egregiamente spiegato, la differenza è che a me sta piacendo e a loro non è piaciuto. :asd:
Ma ripeto, sulla stragrande maggioranza dei giochi sono d'accordo con EDGE, qualche volta vado in disaccordo. Se però non è un voto buttato lì solo per far caciara ma ha dietro un'ottima recensione che ti fa cogliere in maniera netta quanto il recensore abbia ritenuto gravi determinati difetti, per me è promossa. Questo vale per qualunque testata giornalistica seria, non solo per EDGE. Esempio opposto capitato davvero con un'altra testata giornalistica: se metti 6 a Zelda e dici "Gioco bello ma non ci sono i dungeon classici, quindi fa schifo" non stai facendo bene il tuo lavoro e meriti di essere mandato a fanculo. :asd:
 
Che lo capisco benissimo ed è egregiamente spiegato, la differenza è che a me sta piacendo e a loro non è piaciuto. :asd:
Ma ripeto, sulla stragrande maggioranza dei giochi sono d'accordo con EDGE, qualche volta vado in disaccordo. Se però non è un voto buttato lì solo per far caciara ma ha dietro un'ottima recensione che ti fa cogliere in maniera netta quanto il recensore abbia ritenuto gravi determinati difetti, per me è promossa. Questo vale per qualunque testata giornalistica seria, non solo per EDGE. Esempio opposto capitato davvero con un'altra testata giornalistica: se metti 6 a Zelda e dici "Gioco bello ma non ci sono i dungeon classici, quindi fa schifo" non stai facendo bene il tuo lavoro e meriti di essere mandato a fanculo. :asd:
Beha anche edge con forbiden west, cose tipo: " insegui solo dei suricati oppure aloy parla troppo ....ma che cazzo di giudizi seri sono? Davvero piu credibile il mi mancano i vecchi dougeon di zelda eh
 
No al contrario lungi da me dal farlo passare come l'anti-RPG (non potrei paragonarlo altrimenti)

Volevo solo far notare come lato RPG Starfield permetta molti più modi interpretare un ruolo. Cyberpunk pre 2.0 ( ho intenzione di farmi un'altra run con la 2.0 per cui per il momento la escludo) la parte immersive sim era fortemente influenzata da numerosi bug, mancanze di programmazione (vedi l'IA della folla) che minavano fortemente quella componente.

Tutto quello che mi hai citato comunque è relativo alla fase di approccio ai combattimenti ( dove CP2077 vince...anche se in parte questa libertà di build era distrutta dagli sbilanciamenti del gioco e dall'IA rotta)

Se vuoi possiamo continuare in privato :sisi:
senza parlare di cyberpunk, che è tra i peggiori comunque per farci un paragone, il punto è questo:
nel momento puoi essere qualsiasi cosa non stai interpretando un ruolo.

bisogna capire se le tue letture sia basate su un paragone con cp o hai trovato cp un modo per uscirne dall'affermazione.
anche perchè non mi spiego il perchè paragonare i suddetti giochi quando 1 uscito un paio di mesi fa, come parte ruolistica, è sicuramente il top del genere per iniziarci una discussione.
e mi ripeto essere tizio o caio o entrambi, non vuol dire gioco di ruolo, sono solo fondamenta strutturali di scelta di un qualcosa che poi dovrà evolversi in eventi precisi, altrimenti son messi li solo per far contenuto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top