Udienza Preliminare Starfield | SpazioGames: 8,4 - OpenCritic: 85

Pubblicità
Ma a parte guardare il numerino del meta qualcuno leggerà effettivamente qualche review? :segnormechico:

Io sono molto indeciso se guardare qualche video-review (non saprei neanche dove in realtà, sono fuori dal giro da anni :asd:)
Sotto il 9.3 nemmeno perdere tempo per leggerla :sisi:
 
Per il discorso pianeti morti e senza vita..le critiche in fase di recensioni (se ci saranno) mi faranno capire che tipo di gioco sarà Starfield.

Sulla mia esperienza in giochi "simili"(nms) di gameplay ne è pieno anche in sistemi cosi.
Ho più di 600 ore, 100 di sicuro passate su pianeti morti, le lune soprattutto, questo magari per prendere risorse rare o diversi obbiettivi da completare.
Ho anche una base su una luna morta per la mia enorme serra, questo perché l'impianto funziona a gas e ho costruito tutto in una zona ricca di gas (difficile da trovare su pianeti vivi).
In più su questa luna ci sono enormi giacimenti di minerali costosi da poter rivendere e molti elementi rari.

Quando poi leggo da parte di tanti giocatori (in questo forum letti parecchi) "i pianeti morti sono inutili, messi solo per far numero"...
Questo mi fa capire invece che tipo di giocatori sto leggendo, probabilmente lontani da titoli di esplorazione e costruzione , perchè un pianeta cosi potrebbe valere tantissimo anche solo per estetica.
La continua esplorazione per trovare posti sempre più belli e vivibili soprattutto, la casualità (grazie al procedurale) di trovare sempre quel particolare in più che ti farà dire: "Questa è la mia nuova casa!".
Avrò detto questa frase minimo 40 volte su NMS, dopo 39 basi costruite, demolite e ricostruite, un loop infinito, droga per milioni di giocatori. :asd:


Le idee di gameplay per Starfield ci sono anche sul pianeta morto volendo, dipenderà solo da Bethesda e da quanto profondo sarà il gioco.
Certo se su 1000 pianeti la stragrande maggioranza sono vuoti senza poter fare una minchia (se non mappare per info stile mass effect) le critiche ci stanno tutte, per quanto mi riguarda.
Io non ho dubbi sulla parte RPG e le varie città dove Bet è una garanzia, ho dubbi su tutto il resto, quello che più mi interessa.


Per il voto credo sarà 90/92.
 
89 dai :sisi:

Mi vergogno un po' a dirlo (in realtà no) ma l'unico loro gioco che abbia mai giocato è stato Fallout 3 su 360 :sisi: e... il lettore dvd smise di funzionare e dovetti mandarla in assistenza :asd:
 
Per il discorso pianeti morti e senza vita..le critiche in fase di recensioni (se ci saranno) mi faranno capire che tipo di gioco sarà Starfield.

Sulla mia esperienza in giochi "simili"(nms) di gameplay ne è pieno anche in sistemi cosi.
Ho più di 600 ore, 100 di sicuro passate su pianeti morti, le lune soprattutto, questo magari per prendere risorse rare o diversi obbiettivi da completare.
Ho anche una base su una luna morta per la mia enorme serra, questo perché l'impianto funziona a gas e ho costruito tutto in una zona ricca di gas (difficile da trovare su pianeti vivi).
In più su questa luna ci sono enormi giacimenti di minerali costosi da poter rivendere e molti elementi rari.

Quando poi leggo da parte di tanti giocatori (in questo forum letti parecchi) "i pianeti morti sono inutili, messi solo per far numero"...
Questo mi fa capire invece che tipo di giocatori sto leggendo, probabilmente lontani da titoli di esplorazione e costruzione , perchè un pianeta cosi potrebbe valere tantissimo anche solo per estetica.
La continua esplorazione per trovare posti sempre più belli e vivibili soprattutto, la casualità (grazie al procedurale) di trovare sempre quel particolare in più che ti farà dire: "Questa è la mia nuova casa!".
Avrò detto questa frase minimo 40 volte su NMS, dopo 39 basi costruite, demolite e ricostruite, un loop infinito, droga per milioni di giocatori. :asd:


Le idee di gameplay per Starfield ci sono anche sul pianeta morto volendo, dipenderà solo da Bethesda e da quanto profondo sarà il gioco.
Certo se su 1000 pianeti la stragrande maggioranza sono vuoti senza poter fare una minchia (se non mappare per info stile mass effect) le critiche ci stanno tutte, per quanto mi riguarda.
Io non ho dubbi sulla parte RPG e le varie città dove Bet è una garanzia, ho dubbi su tutto il resto, quello che più mi interessa.


Per il voto credo sarà 90/92.

Se questo riesce a fondere il senso di desolazione e libertà di esplorazione di un NMS con tutti i pregi dei giochi classici bethesda come le missioni , secondarie , incontro casuali , combattimenti, libertà di approccio , cura del prodotto e di certi dettagli , fanno bingo

Per me :unsisi:
 
hey sono le 18 e 01...no nscherziamo
 
Screenshot-2023-08-31-alle-18-02-14.png
 
Quando io parlo, non lo faccio mai a vanvera.
Tranne quando prometto le Series X ad alcuni disgraziati.
 
Gamespot e IGN 7 :morris2:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top