Udienza Preliminare Starfield | SpazioGames: 8,4 - OpenCritic: 85

Pubblicità
Io ho le dato a questo. Finisce col giocatore dentro un buco nero e via di NG+. :morty:
Questo plot twist aumenterebbe il mio personale voto di almeno 2 punti, giuro :morty:
 
"Gioco da 8" cit.


maaaa.png


1693522996816.png

Queste sono alcune delle recensioni di Final Fantasy XVI, gioco da te definito deludente. Non perdo nemmeno tempo a dimostrare quanto i tuoi ragionamenti siano fallaci, perché è puro e semplice Cherry Picking, andando a prendere le recensioni che più convengono.

Detto ciò, hai usato nei tuoi post espressioni del tipo:

"Ora arriva il vero Goty"
"Sarà una doccia fredda per i sonari esaltati"
"La critica è di parte"

Volevi il gioco da 100/100 e non l'hai avuto. Il gioco ha dei difetti che lo rendono imperfetto, ma ciò non toglie che potrà essere bellissimo, divertente e godibile. Ma sti deliri anche meno. A meno che Microsoft non ti paghi :asd:
Post automatically merged:

Nei topic ufficiali di questo forum, tante definizioni accalorate (paesaggi da cartolina, screen, gente che si ferma sulle collinette a fissare l'orizzonte)...

Di FFXVI è stata elogiata al massimo l'estetica delle zone, non l'esplorazione. Ho bazzicato quel post dai giorni prima dell'uscita fino a qualche settimana fa e credimi, NESSUNO ha elogiato l'esplorazione, che è oggettivamente mediocre e penso che manco Yoshida in persona direbbe "È un gioco dove bisogna esplorare", dato che non è proprio tra i focus del prodotto.
Post automatically merged:

Purtroppo è un gioco estremamente "politico", è quindi difficilissimo da valutare in ottica esclusivamente ludica. Me ne rendo conto anche dai commenti che si leggono qui dentro, è difficilissimo per un utente svincolare Starfield dal marchio MS. Ed è veramente alto il rischio leggendo qui dentro di farsi un pregiudizio e quindi rovinarsi immediatamente il titolo
Secondo me il discorso è esattamente al contrario. Un gioco che prende 88 di media sarà sicuramente divertente, godibile, pieno di pregi etcetc. Chi sbrocca è il "Boxaro" che voleva il 100/100, la killer application per Microsoft e il Goty per scalzare Zelda. È stato citato FFXVI più volte come esempio negativo, gioco i cui difetti sono stati riconosciuti praticamente da chiunque lo ha giocato e apprezzato. Amen alla fine uno prende il gioco per quello che è e ci si diverte, ne elogia i pregi e ne critica i difetti e stiamo parlando comunque di due giochi da 87-88 di Meta, quindi è anche ovvio che vengano apprezzati dai tanti. Quindi boh, non so quanto il discorso sia politico, anche perché le critiche mi sembrano abbastanza oggettive: se ci sono 1000 pianeti e sono tutti (o quasi tutti?) vuoti e con un'interattività pari a zero, di cosa vogliamo discutere? È come se mi dicono "In FFXVI l'esplorazione è ridotta all'osso e i reward sono minimi": è assolutamente vero e i pregi sono da ricercare altrove, ma siccome questo difetto esiste è inutile che piango per il mancato perfect score.
 
Ultima modifica:
Comunque è stata Bethesda a spacciarlo per un simil NMS a maggio, mica me lo sono immaginato io. Tutto il focus sull'astronave, i moduli, esplora di qua esplora di là. Per come hanno gestito il deep dive di 40 minuti era più che lecito aspettarsi una sorta di NMS+rpg beth, quello hanno fatto vedere. Solita maniera truffaldina di mostrare i titoli. Poi sarà pure il fallout nello spazio più bello di sempre, ma le premesse erano chiaramente altre.
 
Se volete esplorazione spaziale abbinata ad un ottimo level design e ambientazioni dense di punti di interesse giocate Everspace 2.
 
Comunque l'impressione é che pure le riviste si siano rotte il cazz0 di roba gigante, vecchieggiante o super-inflazionata come questo No man's Skyrim, su cui magari hanno hype o pressioni politiche ma fanno trasparire una certa delusione, e invece continuano ad andare in brodo di giuggiole per le sorprese dal basso come Sea of Stars o la roba di culto come Baldur
 
Comunque l'impressione é che pure le riviste si siano rotte il cazz0 di roba gigante, vecchieggiante o super-inflazionata come questo No man's Skyrim, su cui magari hanno hype o pressioni politiche ma fanno trasparire una certa delusione, e invece continuano ad andare in brodo di giuggiole per le sorprese dal basso come Sea of Stars o la roba di culto come Baldur
Ma guarda che lato GDR che ne parlano bene :asd:
 
Comunque in generale è stato accolto abbastanza bene, solo qua dentro leggo una ecatombe colossale.
Probabilmente c'è anche un problema alla base di utenza.
Inizialmente mi era dispiaciuto visto che era un titolo che volevo giocare, ma letti un po' di commenti fuori dal microcosmo di questo forum mi è ripresa un po' di fiducia e voglia di giocarci
A questo punto mi isolo dall'argomento starfield perché leggendo qua dentro uno partirà per forza prevenuto, è sicuramente un titolo divisivo e quindi meglio partire con meno pregiudizi possibili.
Anche FF16 era divisivo eppure l'ho adorato. Spero che Starfield mi faccia il solito effetto
esattamente quello che ho scritto per un altro gioco.
non è uno stupido numerino a definire un titolo, va giocato senza pregiudizio e goduto, o anche no, ma per quello che il gioco è.
ci può stare la battutina, qualche frecciatina, ma se un gioco piace, per me non c'è cazzo che tenga, io lo comprerò e lo giocherò, poi trarrò le mie di valutazioni, ripeto MIE che sono la cosa più importante.
per esempio io con i souls non mi sono fatto trascinare dalla massa fermandomi al primo dopo demon, con elder ring non mi sono fatto sommergere dai votoni e dalle urla di gioia, non ho comprato il gioco, forse anche sbagliando e perdendomi una piccola perla da giocare, ma conscio di avere di fronte una tipologia di gioco che non mi sarebbe piaciuta.

e ci aggiungo ripetendomi che 88 non è merda, ma un gran titolo, si è troppo abituati a degli standard dettati anche dall'utenza stessa molto scolastici, dove bisogna prendere il voto più alto possibile per passare come il primo della classe, cosa stupidissima.
come noi non siamo tutti uguali, anche i giochi non sono tutti uguali, c'è di meglio, c'è di peggio, bisogna solo capire cosa ci piace.
se poi il discorso verte su seghe mentali di diversa natura, allora vi ricordo che siete, anzi siamo, semplici consumatori e giocatori, prima di tutto pensiamo a giocare.
 
Ma guarda che lato GDR che ne parlano bene :asd:
Eh intanto non ha fatto il botto che doveva fare, e il fatto di essere solo un cazz0 di Fallout/Skyrim uno se lo può far andare bene ma non becchi più il metacritic delle grandi occasioni così.
Dopo Gears 5 e Halo Infinite per chi ci credeva, questo è il terzo rigore per la redenzione che MS Studios dava per certo e invece sbaglia, e da qui quando tira Fable 4 ci passano almeno altri due anni. Tolta la certezza di Forza Horizon (che alla lunga stancherà pure lui), qualche classico PC come Flight Simulator e roba inattesa come HiFi Rush o Psychonauts, sono davvero destinati ad essere per sempre la serie B anche quando spendono i miliardi.
Io continuo a ribadire quello che penso dal primo trailer con gameplay, che Starfield non ha le carte in regola per arrivare tra qualche anno a stare in alcuna top 10 generazionale come invece ha avuto la fortuna di fare Skyrim, e a lungo andare cadrà nell'oblio come Fallout 4 pur avendo avuto una scia di hype dietro molto più dilazionata
 
SOTC é pura poesia, non paragoniamo la mérda alla cioccolata pls
su quello son d'accordo con lui.
lo scrissi anche tempo fa, a livello ludico shadow of the colossus è veramente di una pochezza unica nel gaming.
è un gioco che va capito e se non lo fai ti rimane di fare a cazzotti con un cavallo che va dove vuole lui.
 
Che è tipo il focus principale del gioco, visto che parliamo di Bethesda :asd: Da ammettere però che l'esplorazione, nel senso vado da pianeta A a pianeta B è abbastanza deludente, quello sì
Ho visto che anche lato costruzioni è messo bene anche se le rece ne parlano appena :sisi:
 
Ho visto che anche lato costruzioni è messo bene anche se le rece ne parlano appena :sisi:
Si si, anche se forse non proprio la cosa che più mi interessa, ma lì si entra nei gusti personali :asd: l'editor della nave invece già so ci perderò le ore :sard: Devo dire che a parte i soliti noti qui dentro, sembra davvero un gran gioco, e soprattutto non rotto. Ripeto, cosa per niente scontata
 
Ottime pagine, faccio un paio di considerazioni sparse.

Se su SOTC non ci si informa bene davvero rischia di deludere un giocatore che si aspetta uno Zelda, poi forse gli piace lo stesso, ma dubito che venga comprato ad occhi chiusi perché ispira poesia ed è ciò che si vuole vedendo un trailer con colossi e galoppate armati di spada.

La storia del Ng+ mi pare di aver capito che c'è una ragione che può essere spiegata solo in spoiler, quindi non è un NG+ come FFXVI o Darksouls che aumenta la difficoltà e basta, è stato detto che sembra quello dei
Nier
quindi è da vedere quanto è essenziale farlo.

Ho letto che il recensore che diede 4 a Prey su IGN USA è lo stesso che ha dato il 7 a Starfield, per essere sicuro sono andato a controllare e in realtà quel 4 è stato aggiornato dopo anni in un 8, quindi tranquilli il 7 nel 2025 sarà 8 lol.

Sempre su questo sito nella sezione war o comunque gli utenti che la frequentano stanno dipingendo sul gioco una situazione tragica, col meta a 88-87 o quel che è in questo momento, peccato vedere questo fervore, sono sicuro che se il gioco non fosse macchiato di verde sarebbe stato giudicato meno aspramente.
 
Ultima modifica:
Io dico che se questo gioco fosse uscito per PS5 avrebbe preso ben altri voti.
Basti vedere quanti fanboy sony ci sono in giro, gente che parla di “rigori sbagliati” per Microsoft, godendo che il gioco abbia “fallito”.
Il problema è che certi siti specializzati sono partiti già prevenuti, basti pensare ai titoli di certi articoli usciti pochi giorni fa…
 
Ma se è pieno di 100 ridicoli per quel che si vede in giro e per i difetti elencati, però state a piangere lo stesso.
 
Se volete esplorazione spaziale abbinata ad un ottimo level design e ambientazioni dense di punti di interesse giocate Everspace 2.
Le mancanze di Starfield sono la "noia", così definita, di tutti gli altri giochi che hanno già affrontato il pionierismo spaziale.
 
Le mancanze di Starfield sono la "noia", così definita, di tutti gli altri giochi che hanno già affrontato il pionierismo spaziale.
La noia è intrinseca di questi titoli dai contenuti infiniti, va saputa affrontare ed interpretare. E2 è un eccezione assai rara per questo genere, essendo tutto craftato a mano, salvo alcune zone opzionali (ma lungi dall'essere vuote).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top