Udienza Preliminare Starfield | SpazioGames: 8,4 - OpenCritic: 85

Pubblicità
Sul discorso space sim...io non so che tipo di esperienza simulativa ci si potesse aspettare da sviluppatori che non hanno mai curato bene nemmeno le animazioni in generale e non lo dico con cattiveria.

Poi quello che hanno detto o promesso nei mesi passati non lo si, ma aspettarsi uno space sim da Starfield, è come definire Skyrim un simulatore di vita medievale. Come dire Skyrim e KC Deliverance.

Sarebbe bastato però anche solo mettere la possibilità di spostarsi manualmente con l'astronave da un pianeta all'altro, senza dover mettere chissà quale meccanica di simulazione. Tutto qui.
Ma chi ha parlato di space sim? :asd:

Io parlo di esplorazione in un banale OW che si fa tramite dei menù :asd:
 
Il problema è che molti stanno reagendo male dopo il mezzo flop di FF16 e il probabile more of the same che sarà Spiderman 2. Se Xbox chiude l'anno con tre giochi giudicati sul 9 o lì vicino (HiFi, Starfield e Forza) sarà un grande anno per Microsoft.

Nel caso specifico di Starfield:
Il gioco non è uscito rotto, su Series S va benissimo nonostante molti fossero già sul piede di guerra e lato GDR sembra davvero tantissima roba. E soprattutto quello che si è visto nei trailer ecc. È quello che poi è effettivamente stato il gioco. Quindi manco a dire che ti hanno venduto fumo, downgrade ecc.

Insomma, viene a cadere solo la solita storia del numeretto: "Doveva essere un gioco da 90 e più". E invece non lo è. Ma anche sticazzi onestamente :asd: però è l'unico tasto su cui si può battere per trollare un po'. Ed è quello che stanno facendo i soliti noti e i troll di Twitter :asd:
Io giuro, non capisco la logica dietro questo post o altri, che citate FFXVI.

Se FFXVI è un mezzo flop o un gioco deludente, per avere preso 87 e venduto bene, in che modo Starfield allora è un capolavoro con il suo 88? Sia chiaro questo non è il mio modo di ragionare, dato che io ho amato FFXVI e non metto in dubbio che si possa amare, o che potrei io stesso amare, Starfield. Inoltre io sono del team "Aboliamo i voti, perché anche basta".

Ma quindi chiunque stia notando i difetti di Starfield in sede di recensione, lo fa per spirito vendicativo? Perchè è POLITICIZZATO? Quindi le uniche recensioni oneste e non politicizzate sono quelle di riviste come XBOXMONAMOUR.COM, MONDOXBOX.IT e XBOXÈMEGLIODELLAFI*A.COM? Ripeto, non capisco dove si vuole andare a parare.

A me sembra tutto molto più semplice. Proprio come FFXVI, almeno dalle recensioni, Starfield fare essere un gioco con dei grandissimi PRO e dei contro derivanti da aspetti poco curati e approssimativi. Essendo un gioco da quasi 90 comunque è un ottimo gioco, non ha preso 70, proprio come FF. Se vogliamo dirla tutta l'unica differenza è che a Starfield era stata affibbiato il ruolo di salvatore di Xbox, e mi sembra che qualcuno, a prescindere da tutto, voglia farlo aderire a questa aspettativa.
 
Ma la ricezione sarà positiva, non lo metto in dubbio, sono sicuro che piacerà tantissimo. Il problema è che si è venduto per quello che non è cercando di attirare un pubblico che a Bethesda non si avvicinerebbe :asd:
Non è detto che sarà positiva però. Potrebbe esserci anche la scarica di meme sui bug che passa sopra tutto il resto e lo rovina nella percezione generale. Il panorama è mutato drammaticamente dai tempi di fallout 4, possiamo aspettarci di tutto dalla ricezione "mainstream" (anche per la sua fruizione su pass, a costo "zero"l
 
Ma chi ha parlato di space sim? :asd:

Io parlo di esplorazione in un banale OW che si fa tramite dei menù :asd:
Ho quotato te che parlavi di esplorazione spaziale

Ma parlavo proprio in generale :asd: perché ancora poche pagine fa si parlava ancora di Space sim e altri esponenti del genere.

Sul tuo discorso invece sono d'accordo e sull'esplorazione, praticamente come arrivi sul pianeta viene lanciato uno scan che ti indica i punti di interesse maggiori e altro. Cosa pratica e comoda, ma che va a cozzare con il senso di esplorazione e scoperta di Beth :asd:
 
Io giuro, non capisco la logica dietro questo post o altri, che citate FFXVI.

Se FFXVI è un mezzo flop o un gioco deludente, per avere preso 87 e venduto bene, in che modo Starfield allora è un capolavoro con il suo 88? Sia chiaro questo non è il mio modo di ragionare, dato che io ho amato FFXVI e non metto in dubbio che si possa amare, o che potrei io stesso amare, Starfield. Inoltre io sono del team "Aboliamo i voti, perché anche basta".

Ma quindi chiunque stia notando i difetti di Starfield in sede di recensione, lo fa per spirito vendicativo? Perchè è POLITICIZZATO? Quindi le uniche recensioni oneste e non politicizzate sono quelle di riviste come XBOXMONAMOUR.COM, MONDOXBOX.IT e XBOXÈMEGLIODELLAFI*A.COM? Ripeto, non capisco dove si vuole andare a parare.

A me sembra tutto molto più semplice. Proprio come FFXVI, almeno dalle recensioni, Starfield fare essere un gioco con dei grandissimi PRO e dei contro derivanti da aspetti poco curati e approssimativi. Essendo un gioco da quasi 90 comunque è un ottimo gioco, non ha preso 70, proprio come FF. Se vogliamo dirla tutta l'unica differenza è che a Starfield era stata affibbiato il ruolo di salvatore di Xbox, e mi sembra che qualcuno, a prescindere da tutto, voglia farlo aderire a questa aspettativa.
XBOXÈMEGLIODELLAFI*A.COM questo però andrebbe registrato per crearlo
 
Non è detto che sarà positiva però. Potrebbe esserci anche la scarica di meme sui bug che passa sopra tutto il resto e lo rovina nella percezione generale. Il panorama è mutato drammaticamente dai tempi di fallout 4, possiamo aspettarci di tutto dalla ricezione "mainstream" (anche per la sua fruizione su pass, a costo "zero"l
A parte quelle che son cose meme (è sopravvissuto Cyberpunk a questo che era messo insieme col nastro adesivo, ce la farà Starfield) chi lo giocherà saprà cosa aspettarsi e in questo le recensioni han fatto un servizio nel settare le aspettative.

Non verso il basso, sia chiaro, perchè 88 di media è altissimo nel mondo delle persone che non si segano sul numeretto di Metacritic e decide cosa è capolavoro o no in base a quello che dicono i più, ma per chi come me si aspettava proprio qualcosa di diverso.
 
Va beh i post da specchio e riflesso prendendo titoli della concorrenza e già sminuendo giochi manco usciti...non è che questi post siano tanto diversi da quelli che sparano zero su Starfield solo per il gusto di farlo, perche cambia la morale scritta ma in fondo l'intenzione è la stessa, ovvero sminuire il gioco della concorrenza.

Spiderman non ha mai avuto pretese di diventare un goty o chissà che gioco della generazione, trovatemi un solo post di un giocatore in zona playstation che abbia pensato anche solo per un secondo ad una cosa così, a differenza di Starfield che, "un gioco che detterà legge per anni", "cambierà il genere, l'esplorazione spaziale a livelli da AAAA" e "la rinascita di Xbox"..e mi pare ovvio che le aspettative (in parte deluse in aspetti importanti) sulla bilancia pesino decisamente di più.

La missione porta la pizza o salva il gatto su Spiderman è solo un riempitivo.
L'esplorazione su Starfield no, è fulcro del gioco così come i combattimenti spaziali ed entrambi sono sottotono per essere gentili.
 
A parte quelle che son cose meme (è sopravvissuto Cyberpunk a questo che era messo insieme col nastro adesivo, ce la farà Starfield) chi lo giocherà saprà cosa aspettarsi e in questo le recensioni han fatto un servizio nel settare le aspettative.

Non verso il basso, sia chiaro, perchè 88 di media è altissimo nel mondo delle persone che non si segano sul numeretto di Metacritic e decide cosa è capolavoro o no in base a quello che dicono i più, ma per chi come me si aspettava proprio qualcosa di diverso.
Pero' a differenza di 2077 qua parliamo di un'esclusiva invisa a tanti. Non darei così scontata la ricezione post-6 settembre (ovviamente spero che piaccia eh, a me in primis)
 
Ultima modifica:
Va beh i post da specchio e riflesso prendendo titoli della concorrenza e già sminuendo giochi manco usciti...non è che questi post siano tanto diversi da quelli che sparano zero su Starfield solo per il gusto di farlo, perche cambia la morale scritta ma in fondo l'intenzione è la stessa, ovvero sminuire il gioco della concorrenza.

Io ho letto molti utenti fan di Playstation sperare in una xbox competitiva per mettere un po' di sale a Jimbo&Co. Come ho sempre detto inoltre, parlando di me stesso, a me piacciono i videogiochi in generale: ne uscissero di più e più belli mi comprerei una series X e li giocherei, non soffrirei per lesa maestà a mamma Sony. Da parte mia non c'è quindi un volere demolire Starfield, anche perché sarei incoerente a giudicare un gioco che non ho giocato, dopo aver criticato chi demoliva FFXVI vedendo i video su Youtube. Se però mi sento dire che il gioco non ha preso 100 per motivi politici, quando sembrano esserci dei difetti evidenti, mi viene da sorriedre, anche perché di fatto il gioco non lo ha giocato nessuno ancora.

Penso semplicemente non sia onesto intellettualmente affermare che chi critica certe cose di Starfield che emergono, lo faccia per partito preso. Se no bon, non parliamone più, gioco del secolo e ciaone.
 
A prescindere da cosa c'è nel NG+ è una puttanata cosmica lo stesso. Le multi-run di un gioco con cambiamenti van bene per i giochi brevi non per la roba che dura minimo 50 ore.
 
Ultima modifica:
A prescindere da cosa c'è nel NG+ è una puttanata cosmica lo stesso. Le multi-run di un gioco con cambiamenti van bene per i giochi brevi non per la roba che dure minimo 50 ore.
Eh si è una roba abbastanza strana e rischiosa in un titolo così grosso. Io poi non ho proprio mai la tendenza a rushare la main tenendomi i contenuti secondari per dopo, sarà uno sforzo ribaltare le mie abitudini.
 
A prescindere da cosa c'è nel NG+ è una puttanata cosmica lo stesso. Le multi-run di un gioco con cambiamenti van bene per i giochi brevi non per la roba che dura minimo 50 ore.
Soprattutto in un titolo che vorrebbe essere un Hack'n'Slash che per struttura dovrebbe essere più compatti per privilegiare la rigiocabilità con un arsenale che progressivamente si arricchisce e si sv...

Ah no... scusate... pensavo fossimo in un altro topic...
 


Da 7 minuti fino a 9 parla dell'esplorazione
 
La storia del Ng+ mi pare di aver capito che c'è una ragione che può essere spiegata solo in spoiler, quindi non è un NG+ come FFXVI o Darksouls che aumenta la difficoltà e basta, è stato detto che sembra quello dei
Nier
quindi è da vedere quanto è essenziale farlo.
Avevano detto che non volevano parlare troppo del NG+, che sarebbe stata una sorpresa

Ma scritta così mi pare no sense, riguardo
ai presunti cambiamenti nella main
Per le secondarie è utile, te lo rigiochi e provi altre scelte narrative o approcci



Da 7 minuti fino a 9 parla dell'esplorazione

L'astronave vedo che si può guidare (per dirla in breve)
Non capisco se sia sempre possibile o cosa

Che poi si erano pure viste battaglie spaziali
 
Soprattutto in un titolo che vorrebbe essere un Hack'n'Slash che per struttura dovrebbe essere più compatti per privilegiare la rigiocabilità con un arsenale che progressivamente si arricchisce e si sv...

Ah no... scusate... pensavo fossimo in un altro topic...
Mi fai morire iacche, non hai giocato i titoli, in special modo Starfield è appena uscito e vuoi avere la ragione totale. Poi scrivi non sono di parte :asd:
 
Io vedo due problemi di natura diversa:

1) in primis il voto di meta/OC dovrebbe essere pompato verso l'alto, vuoi perche' statisticamente la maggior parte dei giochi perde punti nei giorni successivi alle prime recensioni, per non ricordare che ci siano gia' recensioni senza voto dove i redattori hanno palesemente fatto capire che daranno un giudizio severo. Quindi che il voto rimanga questo e' tutto da vedere.
Chiaramente poi se su 25 voti sopra il nove, un terzo di essi viene da riviste evidentemente schierate il sentore che il problema politico sia opposto oggettivamente sovviene a quello descritto sovviene, specie se poi i difetti discussi in fase di recensione dovessero essere veritieri.
Detto questo IGN e Gamespot sono siti che in passato si sono macchiati di valutazioni assurde, il 3 a God Hand su tutti da IGN US, quindi non e' assolutamente detto che il gioco comunque non possa esprimere un livello qualitativo differente rispetto a quanto riportato dai rispettivi redattori.

2) Il problema che questo sia "solo" un ottimo gioco deriva dal fatto che sarebbe dovuto essere il game changer, la killer application che spingesse la console war in un'altra direzione e portasse all'inizio di una nuova era di genuina competizione, dove Jimbo e i suoi sodali cominciassero a tirare il freno a mano sulle scelte anticonsumatore, magari cominciassero a tirare fuori qualche cartuccia per reazione. Invece ritrovarsi un titolo che per quanto buono sicuramente non sara' un GOTY contender sicuramente tradisce le aspettative: basti leggere qualcuno in questo topic che ha scritto che dopo il "mezzo flop" di FFXVI i detrattori di X-Box sarebbero armati col coltello fra i denti. Faccio notare che FFXVI ha per ora lo stesso meta ma con 143 recensioni all'attivo.
Secondo me ti sei concentrato un po' troppo sul mio citare il voto aggregato. Il meta l'ho messo solo come prova che non parliamo di un redfall, giusto per stare in casa Zenimax, ma di un Hifi rush al limite, eppure qualcuno lo sta trattando come il recente gioco Arkane, per me sono giudizi un po' annebbiati per via della bandiera che ognuno porta con sé. Bada che non sto dicendo che su Starfield è impossibile esista qualche difetto o meccanica pensata male tipo l'esplorazione, ma che tutto questo, forse, è volutamente ingigantito dimenticandosi ciò che il gioco riesce a fare bene.
I siti monotematici esisteranno sempre, ci sono quelli di Nintendo che ogni singola volta pompano di buon grado il punteggio di un'ultima fatica Nintendo, sappiamo che sono di parte, ma che ci frega? Il gioco alla fine è bello o stanno spudoratamente mentendo e piazzando numeri random? Sono considerazioni che vanno fatte dopo e lo stesso vale per le recensioni negative in cui ci sono sospetti di bias contrari, dicono cavolate oppure no? C'è da chiedere a chi ci sta giocando e non a chi si fissa a vedere due clip su internet.
Non m'interessa se il meta reggerà tra 1 settimana oppure no, davvero, ormai il gioco è in mano a migliaia di persone, il 6 settembre lo sarà in quello di milioni, l'ho usato come punto di riferimento, tutto qua. Anche se fossimo qui a vedere il meta ci sono 99 recensioni su Opencritic e sta a 88, poi magari con altre 44 scende di un punto e vabbè, quindi? Sarebbe "solo" un ottimo gioco.
E questo discorso di "solo" un ottimo gioco io proprio non lo capisco, "è solo un ottimo gioco", niente, continua a suonarmi male, cioè Xbox ha tra le mani solo un ottimo gioco è questo è una tragedia perché a distanza di 3 anni doveva far cambiare rotta a Sony\Jim che piazzano milioni di console e Xbox arranca, ripeto, con un ritardo di 3 anni dal lancio questo doveva essere IL gioco che avrebbe dovuto far vendere console e cambiare idee aziendali della concorrenza, con tutto che come sempre non è nemmeno esclusiva visto che esce su PC e pure su uno store non MS. Chiunque abbia fatto un pensiero del genere ha fatto un viaggio fantasioso, non si tratterà mai di un unico gioco, ma di tanti e costanti, oggi un ottimo Starfield, domani un Fable, poi Avowed e via così, devono essere tutto ottimi giochi e con regolarità uscire per far cambiare rotta e mantenere la fiducia per la generazione successiva, una cosa che in Xbox non hanno mai capito, nemmeno quando stavano in auge grazie ad errori grossolani di Sony.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top