xbox Series x|s Starfield

Pubblicità
 
Quindi confermata esclusiva Xbox?
Ahimè si :asd:
Ma di mettermi un altra console in casa non ne ho comunque voglia…già non ho tempo di giocare quello che esce su ps5.

A mani basse miglior esclusiva di sempre per Xbox secondo me
 
a me non ha colpito, tecnicamente non sembra nulla di eccezionale, il gameplay non ci ha mostrato poi chissà cosa a livello feature, o almeno ci sono cose interessanti ma già stra viste in tantissimi altri giochi.

però lo scrivevo ieri sera, questo è quel genere di gioco che non puoi far vedere per una manciata di minuti, in una manciata di minuti di concentri su degli aspetti, che possano piacere o meno, ma non scalfisci nemmeno il quadro generale del gioco, raccontare questi giochi è difficile perchè quel che conta è tutto il "viaggio"
 
Ciò che mi ha colpito: il colpo d'occhio generale e la potenziale vastità del titolo, seppur condivido la mancanza di originalità (apparente) su ciò che andremo a giocare. Ciò che invece non mi ha colpito: l'IA dei nemici sembrava piuttosto primordiale, il frame rate era decisamente al ribasso.
 
Io sono eccitato e fiducioso dopo lo showing di oggi, ma ci vado comunque cauto, le delusioni di Fallout 4 e 76 sono ancora parecchio cocenti in me :asd:

Anche perché al di là dei soliti problemi noti dei loro giochi su cui bene o male abbiamo imparato a chiudere un occhio, questo fatto dei 1000 pianeti esplorabili resta comunque un’arma a doppio taglio che spero abbiano ben ponderato. E diciamo che Todd Howard negli anni di sparate simili ne ha fatte tante, con annesse figure barbine, quindi hype sì ma anche cautela :sard:
Ma i 1000 pianeti sono procedurali?
 
A me giusto i combattimenti spaziali. Ma nulla da strapparmi i capelli sinceramente.

I 1000 + pianeti finché non vedo non ci credo :asd:
 
100 sistemi solari + 1000 pianeti esplorabili...
Ma siamo sicuri che saranno davvero 1000??
Mi sembra un quantitativo troppo vasto.
Per finire il gioco, ci vorrà più di un anno. :asd:

Poi io non mi fido più tsnto delle dichiarazioni di Todd.
Aveva detto anche che in fallout 76, ci si poteva creare le missioni.
Così non è ststo invece...

Cmq, quello che ho visto mi ha colpito molto in positivo e non vedo l'ora di saperne di più.

Da amante di gdr occidentali e dai giochi di bethseda non vedo l'ora, di poterci giocare.
Con gli strumenti procedurali non è impossibile creare 1000 pianeti esplorabili, anzi, ma sicuramente soltanto una piccola parte avranno degli elementi creati ad hoc dagli sviluppatori. Immagino che ci sarà anche una certa quantità di contenuto procedurale tra quest degli NPC ed eventi casuali
 
a me non ha colpito, tecnicamente non sembra nulla di eccezionale, il gameplay non ci ha mostrato poi chissà cosa a livello feature, o almeno ci sono cose interessanti ma già stra viste in tantissimi altri giochi.

però lo scrivevo ieri sera, questo è quel genere di gioco che non puoi far vedere per una manciata di minuti, in una manciata di minuti di concentri su degli aspetti, che possano piacere o meno, ma non scalfisci nemmeno il quadro generale del gioco, raccontare questi giochi è difficile perchè quel che conta è tutto il "viaggio"
Anche per me la prima impressione non è stata molto positiva. Mi è sembrato tutto molto piatto e anonimo. Devo rivederlo ancora un full res su YouTube. Comparto tecnico a parte, il resto abbiamo visto poco o niente. Per me dipende come sarà il livello d'immersione e l'aspetto ruolistico del gioco. Per la grafica ci penseranno i modder su PC :nev:

Con gli strumenti procedurali non è impossibile creare 1000 pianeti esplorabili, anzi, ma sicuramente soltanto una piccola parte avranno degli elementi creati ad hoc dagli sviluppatori. Immagino che ci sarà anche una certa quantità di contenuto procedurale tra quest degli NPC ed eventi casuali

Sì esatto, una parte procedurale e una parte fatta ad-hoc. Da quello che si è visto ieri, le parti procedurali mi sono sembrate peggio di quelle di No Man's Sky.
 
Anche per me la prima impressione non è stata molto positiva. Mi è sembrato tutto molto piatto e anonimo. Devo rivederlo ancora un full res su YouTube. Comparto tecnico a parte, il resto abbiamo visto poco o niente. Per me dipende come sarà il livello d'immersione e l'aspetto ruolistico del gioco. Per la grafica ci penseranno i modder su PC :nev:



Sì esatto, una parte procedurale e una parte fatta ad-hoc. Da quello che si è visto ieri, le parti procedurali mi sono sembrate peggio di quelle di No Man's Sky.
NMS ha anche uno stile diverso dove puoi trovare morfologie strambe, da quello che si è visto Starfield è più simile ad Elite Dangerous con pianeti dalla fisica realistica.
In NMS si vede ancora oggi che certi elementi sono totalmente procedurali come le creature, qui se ne sono viste almeno tre o quattro che erano sicuramente fatte a mano ed erano già su un livello totalmente diverso
 
Mi fa paura questa immensitá del gioco... non vorrei si traducesse in troppa ripetitivitá e dispersione... non ho mai amato i giochi che diventano un lavoro praticamente. Gli open world gdr proprio per questo motivo dopo un pó mi annoiano. Sopratutto questi immensi che non finiscono mai. Al momento posso dire che non fa per me!
 
Mi fa paura questa immensitá del gioco... non vorrei si traducesse in troppa ripetitivitá e dispersione... non ho mai amato i giochi che diventano un lavoro praticamente. Gli open world gdr proprio per questo motivo dopo un pó mi annoiano. Sopratutto questi immensi che non finiscono mai. Al momento posso dire che non fa per me!
Beh stai parlando di un gioco Bethesda che è proprio la personificazione di "gioco ow da MilleMiglia ore"
 
NMS ha anche uno stile diverso dove puoi trovare morfologie strambe, da quello che si è visto Starfield è più simile ad Elite Dangerous con pianeti dalla fisica realistica.
In NMS si vede ancora oggi che certi elementi sono totalmente procedurali come le creature, qui se ne sono viste almeno tre o quattro che erano sicuramente fatte a mano ed erano già su un livello totalmente diverso
Le creature sì, ma la vegetazione mi è sembrata molto un copia-incolla fatto alla veloce da un algoritmo
 
Le creature sì, ma la vegetazione mi è sembrata molto un copia-incolla fatto alla veloce da un algoritmo

La diversità dipenderà da quanti biomi verranno implementati e da quale sarà la loro reale differenziazione, io comunque ci credo, parliamo di Bethesda. C'è gente che si è hyppata per Hello Games, almeno un po' di fiducia diamola a chi fa open world gdr da sempre.
 
Le creature sì, ma la vegetazione mi è sembrata molto un copia-incolla fatto alla veloce da un algoritmo
Quello l'ho notato anch'io, ma su NMS non è che sia tanto meglio, è uguale :dsax: c'è da vedere l'effetto a piedi perché potrebbe essere diverso
 
Questo gioco e' un sogno che si avvera per tutti quelli che come me sono rimasti orfani dopo la fine della trilogia di Mass effect
 
Si però il paragone con NMS non regge ragazzi…la complessità e i dialoghi che ci sono in Starfield lo renderanno un prodotto di tutt altro livello.

perché ha elementi di NMs, di mAss effect, di elite dangerous, di star citizens…e dei titoli Bethesda!
poi un gioco del genere in 10 minuti non mostri nulla,ti fai giusto un idea.

Ad esempio io non ho capito se sui pianeti atterrerai in tempo reale alla NMS o accederai alla mass effect per dire
 
Ma ci sono degli screenshot in alta risoluzione del filmato di ieri?
 
Il giovo tecnicamente più impressionante finora è forza motorsport, non questo di certo, il frame rate e le animazioni sono old gen
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top