xbox Series x|s Starfield

Pubblicità
 
poi se non sbaglio ieri leggevo che han parlato di storia principale di una 50ina di ore, quindi sicuramente i 1000 pianeti sono li anche per chi vuole cazzeggiare
 
Siamo su un forum dove veniamo a discutere proprio su aspettative e dubbi, esprimere quasi ogni opinione è lecito, altrimenti come passiamo l'attesa per il titolo di turno :asd:

YUSUKE86 io mi ricordo ancora la balla della neve che si sarebbe dovuta depositare in Skyrim, non c'era, però il gioco mi è piaciuto lo stesso moltissimo.
A sto giro pare che stiano comunicando in modo più concreto e preferisco abbiano detto che ci saranno solo 4 città anziché sparare cifre più alte includendo tutte le location con esseri umani che do per scontato che ci saranno, per dire nel trailer siamo chiaramente in una struttura isolata occupata dai banditi ed è facile che ci siano altre strutture del genere abitate da NPC.
 
Proposta stupida e irrealizzabile:
Quando un avamposto creato dal giocatore raggiunge una tot dimensione, il gioco invia un avviso a Bethesda, che a mano esamina l'avamposto, lo aggiunge di base al titolo dopo varie limature e lo rende disponibile per tutti tramite un download facoltativo. Man mano che i pianeti si riempiono, Bethesda aggiunge delle missioni procedurali che uniscono tutti gli avamposto e rendono il titolo de facto infinito
Follia?
Abbastanza improbabile, il lavoro "sporco" lo faranno direttamente i modder come sempre. Se poi una volta rilasciato gioco base e relativi DLC il team di sviluppo si sposterà su TES 6, andare a dedicare parte della forza lavoro per queste aggiunte che potrebbero andare avanti per anni e anni. Unite al fatto che certe mod sono talmente grandi e complesse che integrarle ufficialmente richiederebbe polishing, bug fixing... Non ce la vedo Bethesda a dare un supporto del genere.
 
Abbastanza improbabile, il lavoro "sporco" lo faranno direttamente i modder come sempre. Se poi una volta rilasciato gioco base e relativi DLC il team di sviluppo si sposterà su TES 6, andare a dedicare parte della forza lavoro per queste aggiunte che potrebbero andare avanti per anni e anni. Unite al fatto che certe mod sono talmente grandi e complesse che integrarle ufficialmente richiederebbe polishing, bug fixing... Non ce la vedo Bethesda a dare un supporto del genere.
L'importante è che la base di partenza questa volta sembra buona :unsisi:
 
Fino alla prossima diretta di Todd (quell'uomo mi terrorizza ogni volta che parla) :segnormechico:

Seriamente non vedo l'ora di metterci le mani su :asd: Ha le carte in regola per essere un "mangiatempo" devastante nel 2023 :asd:

bethesda-xbox-todd-howard-apprezza-meme-scatola-series-x-rivela-greenberg-v3-505048-1280x960.jpg
 

Per quel che può valere (nel senso che chissà quanti saremo), l'ho firmata
Firmata. :sisi:
(Il doppiaggio in ita, aiuta ad immedesimarsi con il mondo di gioco, altrochè.)
Ancora oggi, ogni tanto mi faccio qualche giro su fallout 3/4 e con piacere accendo la radio e la ascolto.
 
Guardate che 1000 pianeti non saranno mai veramente mille. Ci saranno giganti gassosi dove non si può atterrare. E già scremi quasi la metà. Poi ci saranno i pianeti di classe K, i Barren Worlds, in sostanza quelli dove giustamente "non c'è niente". E infine i pianeti abitabili e abitati con colonie e flora e fauna.

Tutte queste lamentele non le comprendo comunque
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ripeto se siamo in un forum è per discutere e in una discussione è normale avere punti di vista differenti, mica tutti trollano o fanno i rosiconi. Rispettate l'opinione altrui quando espressa in maniera civile.
 
uno non è obbligato a girarli tutti e 1000, e se uno gli sembra noioso prende e cambia pianeta
tra l'altro, per ovvie ragioni, è naturale che in 1000 pianeti delle somiglianze ci saranno o che in alcuni magari raccoglieremo un paio di risorse e via.... non vedo dove sia sto grande problema
Chiaramente allo stato attuale stiamo nel campo delle ipotesi perchè si è visto poco.

E' altrettanto chiaro che non avrei motivo di parlare male a prescindere di un gioco, anzi, mi auguro che qualsiasi pubblicazione (quindi non solo Starfield) possa essere un potenziale capolavoro
 
Guardate che 1000 pianeti non saranno mai veramente mille. Ci saranno giganti gassosi dove non si può atterrare. E già scremi quasi la metà.
No è confermato che i 1000+ pianeti sono effettivamente tutti esplorabili.
Todd Howard: there are over 1,000 planets players can fully explore.
Suppongo che i pianeti "su cui non è possibile atterrare" non siano in questo computo.
 
Tra l'altro se non ho capito male non si sta parlando di pianeti creati proceduralmente, ma sono creati uno per uno giusto?
 
Tra l'altro se non ho capito male non si sta parlando di pianeti creati proceduralmente, ma sono creati uno per uno giusto?
Una fetta è creata a mano (un contenuto superiore a quanto prodotto a mano per Skyrim e F4).
La restante fetta è creata attraverso toolset procedurali (un'evoluzione dei toolset di Daggerfal, portati all'estremo).

Badare bene: creazione procedurale, non vuol dire che il gioco è diverso per ogni giocatore (stile NMS), vuol dire solo che non si sono messi a creare ogni pianeta 1 per 1 a mano (e direi che non è umanamente possibile farlo).
 
Tra l'altro se non ho capito male non si sta parlando di pianeti creati proceduralmente, ma sono creati uno per uno giusto?
sono stati creati proceduralmente, ma hanno dichiarato ieri che è il gioco su cui han lavorato di più e personalizzato di più su tutto ciò che è creato proceduralmente
poi sicuramente qualche cosa tralasciata ci sarà
Post automatically merged:

Una fetta è creata a mano (un contenuto superiore a quanto prodotto a mano per Skyrim e F4).
La restante fetta è creata attraverso toolset procedurali (un'evoluzione dei toolset di Daggerfal, portati all'estremo).

Badare bene: creazione procedurale, non vuol dire che il gioco è diverso per ogni giocatore (stile NMS), vuol dire solo che non si sono messi a creare ogni pianeta 1 per 1 a mano (e direi che non è umanamente possibile farlo).
ecco, spiegata meglio io mi ero incartato
 
Mi sono letto un pò di news per bene, e sapete.. che rispetto a quello che ha detto Todd il 12/06, il gioco sembra essere molto più ridimensionato?
Quindi, non tocca credere a tutto quello che il buon Todd dice su di un videogioco in fase di sviluppo.
Tipo:

Nello specifico, il volto di Bethesda ha reso noto che in Starfield non sarà possibile passare senza soluzione di continuità dalla superficie di un pianeta allo spazio profondo. L'opzione, presente ad esempio in No Man's Sky, non sarà infatti inclusa nella space opera di Bethesda.

Todd non aveva detto, che si poteva andare ovunque ed esplorare tutto? (io, come molti altri qui dentro, ci immaginavamo di usare la navicella spaziale come il "cavallo su di Witcher 3" per farvi un esempio.), Invece.
Per "atterare" su di un pianeta, il tutto avverrà tramite script, in modo automatico.

Tornando al mio messaggio di stamane, fino a che non si proverà il videogioco con mano, meglio tenere le aspettative basse. (per non restare poi delusi dopo.)
 
Mi sono letto un pò di news per bene, e sapete.. che rispetto a quello che ha detto Todd il 12/06, il gioco sembra essere molto più ridimensionato?
Quindi, non tocca credere a tutto quello che il buon Todd dice su di un videogioco in fase di sviluppo.
Tipo:



Todd non aveva detto, che si poteva andare ovunque ed esplorare tutto? (io, come molti altri qui dentro, ci immaginavamo di usare la navicella spaziale come il "cavallo su di Witcher 3" per farvi un esempio.), Invece.
Per "atterare" su di un pianeta, il tutto avverrà tramite script, in modo automatico.

Tornando al mio messaggio di stamane, fino a che non si proverà il videogioco con mano, meglio tenere le aspettative basse. (per non restare poi delusi dopo.)
da quello che ho capito ci saranno dei punti prestabiliti per l'atterraggio e poi vai dove vuoi.
ma sinceramente non penso che i pianeti saranno completamente esplorabili, avrebbe pure poco senso secondo me. boh vedremo
 
Mi sono letto un pò di news per bene, e sapete.. che rispetto a quello che ha detto Todd il 12/06, il gioco sembra essere molto più ridimensionato?
Quindi, non tocca credere a tutto quello che il buon Todd dice su di un videogioco in fase di sviluppo.
Tipo:



Todd non aveva detto, che si poteva andare ovunque ed esplorare tutto? (io, come molti altri qui dentro, ci immaginavamo di usare la navicella spaziale come il "cavallo su di Witcher 3" per farvi un esempio.), Invece.
Per "atterare" su di un pianeta, il tutto avverrà tramite script, in modo automatico.

Tornando al mio messaggio di stamane, fino a che non si proverà il videogioco con mano, meglio tenere le aspettative basse. (per non restare poi delusi dopo.)
si però Todd lo conosciamo tutti da anni...le sue dichiarazioni sono diventate meme non a caso.

io l'avevo capito che non si poteva atterrare ovunque perchè nel video era abbastanza palese...l'ho anche scritto ma non ricordo se in altri lidi :D

-fase di atterraggio iniziale del video era una cinematica
-nel video quando si vedono i pianeti e le galassie si nota bene che nel pianeta vengono evidenziate solo due zone di atterraggio.
-non si vedono transizioni dalla spazio all'interno del pianeta (cosa per dire mostrata da NMS subito)...è impattante e a livello scenico fa la sua figura.

a me comunque va benissimo così e anzi crea meno dispersione...tanto poi se mi voglio perdere all'interno dei pianeti,procedurali o meno, ne avrò a iosa
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top