xbox Series x|s Starfield

Pubblicità
 
Ma poi voi siete un po' a corto di crediti?
Per fare una subquest sono stato costretto e rubare nelle tasche degli npc :cry2:

Contento comunque dei numeroni che stanno facendo, è già partita la piangina gnegné è su gamepass.
Quando sono tipo 5 anni che sto servizio esiste e ancora non sono riusciti a far funzionare 2 neuroni e capire che avere utenti attivi gamepass è proprio l'obiettivo di Microsoft
 
Ma poi voi siete un po' a corto di crediti?
Per fare una subquest sono stato costretto e rubare nelle tasche degli npc :cry2:
Magari sbaglio, ma mi sembra che vendere le armi sia il miglior business per fare molti crediti in poco tempo.

Dico così perchè non ho visto l'opzione "smantella", non so se è stata rimossa o se si sblocca con una skill specifica.
 
The Terror of Londinion
non dev'essere stata molto bella, perchè vagamente ricorda Starship Troopers :rickds:
 
Mi sa che devo incominciare a vedere come potenziare la nave, ieri c'è stato uno scontro in una subquest e l'ho dovuto rifare più volte perché mi asfaltavano di brutto :morristenda:
 
Mi sa che devo incominciare a vedere come potenziare la nave, ieri c'è stato uno scontro in una subquest e l'ho dovuto rifare più volte perché mi asfaltavano di brutto :morristenda:
Idem e sinceramente non c'ho capito una mazza :sard:
 
Poi lo gioco più sono convinto che i recensori stavolta abbiamo fatto davvero un lavoro di *****. C’è tutta una parte RPG (predominante) trattata malissimo (es. la missione dell’avanguardia che si ramifica in qualcosa di complessissimo). E si collega anche all’esplorazione dei pianeti (perché esplorare, rubare navi, trovare coloni/provviste/risorse ecc fa parte del giocare di ruolo). Serviva più tempo per recensirlo, fine (come con BG)
Ormai dopo il 9,5 (cioè vicino alla perfezione…ooook…a Phantom Liberty e e alla versione 2.0 cosa date? 12?)dato a Cyberpunk 2077 (dove la parte RPG era letteralmente rotta)da questo sito non mi stupisco più di nulla.
L’unica cosa con cui posso essere d’accordo (ma in parte ) è la mancanza di un rover.
Per il resto non ci siamo. È stato recensito come fosse uno Star Citizen
 
Mi sa che devo incominciare a vedere come potenziare la nave, ieri c'è stato uno scontro in una subquest e l'ho dovuto rifare più volte perché mi asfaltavano di brutto :morristenda:
Abbassa la difficoltà, vinci, e poi rialzala :trollface:
Post automatically merged:

Ma poi voi siete un po' a corto di crediti?
Per fare una subquest sono stato costretto e rubare nelle tasche degli npc :cry2:

Contento comunque dei numeroni che stanno facendo, è già partita la piangina gnegné è su gamepass.
Quando sono tipo 5 anni che sto servizio esiste e ancora non sono riusciti a far funzionare 2 neuroni e capire che avere utenti attivi gamepass è proprio l'obiettivo di Microsoft
No mai. Si ruba e si rivende anche a distanza di 2 metri :asd:
Non capisco certi schemi di furto, tuttavia. Ieri ero nella sala di una presidente che doveva darmi un codice, le piantine sulla scrivania non erano segnate come furto, neanche una scultura. L'altra scultura si, perchè costava di più. Immagina un mondo simile, dove vai al mercato e il venditore ti dice "Ah si, le merci fino a 90 centesimi puoi rubarle, ma occhio a quelle da 1 euro perchè chiamo i carabinieri"
 
Ultima modifica:
Iniziato anche io

Prime impressioni a caldo

Ambientazioni ed estetica: bella me gusta. Ovviamente ho visto poco ma già dalle prime battute si respira spazio di quello bello ogni 3x2

Shooting: Discreto. Non fa gridare al miracolo ma fa il suo. Anche se non ho capito se si può cambiare l'arma non passando dall'inventario (spero di si perchè è un incubo sennò).

Prima e terza persona: Preferisco la pria in generale ma devo dire che per la prima volta han fatto un ottimo lavoro anche nella terza con belle animazioni :sisi:

Battaglie spaziali: qui male male. Tolto il fatto che la nostra navicella sembra ferma e che si muova il resto intorno a noi ho trovato i comandi legnosi e le battaglie poco entusiasmanti.

Navigazione tra i pianenti: Anche qui terribile. Confusionario e legnoso. Ho fatto fatica a passare da un pianeta ad un altro.

Vediamo andando avanti come procede
 
Finalmente siamo quasi al weekend, ultime ore in ufficio e poi…. :morty:

Oggi mi aspetta la Luna, che hype
 
Iniziato anche io

Prime impressioni a caldo

Ambientazioni ed estetica: bella me gusta. Ovviamente ho visto poco ma già dalle prime battute si respira spazio di quello bello ogni 3x2

Shooting: Discreto. Non fa gridare al miracolo ma fa il suo. Anche se non ho capito se si può cambiare l'arma non passando dall'inventario (spero di si perchè è un incubo sennò).

Prima e terza persona: Preferisco la pria in generale ma devo dire che per la prima volta han fatto un ottimo lavoro anche nella terza con belle animazioni :sisi:

Battaglie spaziali: qui male male. Tolto il fatto che la nostra navicella sembra ferma e che si muova il resto intorno a noi ho trovato i comandi legnosi e le battaglie poco entusiasmanti.

Navigazione tra i pianenti: Anche qui terribile. Confusionario e legnoso. Ho fatto fatica a passare da un pianeta ad un altro.

Vediamo andando avanti come procede
Questa è forse la cosa più vicina alla realtà, in una vastezza simile. Su tutto il resto concordo. La navigazione resta terribile anche a distanza di ore, sono a 12 e ancora mi impiccio con gli spostamenti. A volte non devi neanche saltare il viaggio per arrivare a destinazione perchè certe missioni sono nel mezzo del viaggio tra un punto e l'altro, direttamente nello spazio, e devi scannerizzare premendo poi il tasto di conferma per far partire l'animazione di attracco del mezzo. Mi è servita una guida su youtube perchè il gioco non spiega una mazza, di quella meccanica :asd:
 
Poi lo gioco più sono convinto che i recensori stavolta abbiamo fatto davvero un lavoro di *****. C’è tutta una parte RPG (predominante) trattata malissimo (es. la missione dell’avanguardia che si ramifica in qualcosa di complessissimo). E si collega anche all’esplorazione dei pianeti (perché esplorare, rubare navi, trovare coloni/provviste/risorse ecc fa parte del giocare di ruolo). Serviva più tempo per recensirlo, fine (come con BG)
Ormai dopo il 9,5 (cioè vicino alla perfezione…ooook…a Phantom Liberty e e alla versione 2.0 cosa date? 12?)dato a Cyberpunk 2077 (dove la parte RPG era letteralmente rotta)da questo sito non mi stupisco più di nulla.
L’unica cosa con cui posso essere d’accordo (ma in parte ) è la mancanza di un rover.
Per il resto non ci siamo. È stato recensito come fosse uno Star Citizen
Io non sto sentendo la mancanza di un rover per un semplice motivo, quando atterri in un luogo random del pianeta, solitamente i punti di interesse non distano cosi tanto da dove sei atterrato.
E non ho notato che ce ne siano poi altri ancora piu lontani in quella zona, cioè han fatto si che anche a piedi non devi camminare per 800 km ma in un'area limitata di landmarks.
Probabilmente è per quel motivo che non l'hanno messo, almeno per ora.

Poi se metteranno in futuro aree molto più grosse con più luoghi di interessi distanti, magari aggiungeranno anche i mezzi.
 
Poi lo gioco più sono convinto che i recensori stavolta abbiamo fatto davvero un lavoro di *****. C’è tutta una parte RPG (predominante) trattata malissimo (es. la missione dell’avanguardia che si ramifica in qualcosa di complessissimo). E si collega anche all’esplorazione dei pianeti (perché esplorare, rubare navi, trovare coloni/provviste/risorse ecc fa parte del giocare di ruolo). Serviva più tempo per recensirlo, fine (come con BG)
Ormai dopo il 9,5 (cioè vicino alla perfezione…ooook…a Phantom Liberty e e alla versione 2.0 cosa date? 12?)dato a Cyberpunk 2077 (dove la parte RPG era letteralmente rotta)da questo sito non mi stupisco più di nulla.
L’unica cosa con cui posso essere d’accordo (ma in parte ) è la mancanza di un rover.
Per il resto non ci siamo. È stato recensito come fosse uno Star Citizen
Guarda io ormai sono dell'idea che bisogna riparlarne almeno dopo una cinquantina di ore minimo vista la mole di Starfield, o forse anche un centinaio.

Non è stata criticata (dati non aggiornati) la parte ruolistica, scrittura e lore. E' stato dato un certo peso a degli aspetti di gameplay ed esplorazione che bisogna capire sul lungo periodo come impattano.

E' chiaro che sopraggiunge una certa soggettività, ma se poi in 10 diciamo A e 1 dice B, si fa presto a dedurre le varie influenze esterne.

Questo è quello che ho capito dai più critici/delusi.
Post automatically merged:

Aggiungo: Io e Cyberpunk eravamo partiti malissimo, io iper scettico, e invece guardo i contatori e segna 93 ore. Difficile farsi un'idea adesso su Starfield.
 
Ultima modifica:
Io non sto sentendo la mancanza di un rover per un semplice motivo, quando atterri in un luogo random del pianeta, solitamente i punti di interesse non distano cosi tanto da dove sei atterrato.
E non ho notato che ce ne siano poi altri ancora piu lontani in quella zona, cioè han fatto si che anche a piedi non devi camminare per 800 km ma in un'area limitata di landmarks.
Probabilmente è per quel motivo che non l'hanno messo, almeno per ora.

Poi se metteranno in futuro aree molto più grosse con più luoghi di interessi distanti, magari aggiungeranno anche i mezzi.
Vecchio più vai avanti più punti spuntano:dsax:
Comunque lv 6 ottenuto nel simulatore:tunak:
 
Dopo una ventina di ore di gioco ho finalmente trovato il tempo di staccarmi e venire a dare le mie impressioni :asd:
Sarà probabilmente un post abbastanza lungo, in cui parlerò degli aspetti più disparati del gioco e di qualche avventura che ho vissuto.

Parlare dei difetti di Starfield mi viene difficile perché avendo giocato solo venti ore ed essendone stato così rapito, quelle poche cose che mi fanno storcere il naso passano in sordina e non sono in grado di esprimermi troppo sul peso che questi difetti effettivamente hanno nell'esperienza di gioco, per cui ne parlerò probabilmente dopo molte altre ore. Li accenno soltanto in maniera sbrigativa, specificando che appunto sono stati notati, ma che in venti ore di gioco non hanno praticamente peso: tutorial sbrigativi che non fanno sedimentare bene alcune meccaniche, ok è bello scoprire tutto piano piano e mi sembra di esser tornato bambino, quando scoprivo per la prima volta i videogiochi, ma alcune cose andrebbero fatte sedimentare di più e probabilmente spiegate meglio; fauna e flora secondo me poco ispirata sui pianeti che possono ospitare vita (ma ho ancora visto pochi pianeti), e lo shooting che sebbene sia migliorato rispetto ai vecchi giochi bethesda, soffre comunque di problemi, primo fra tutti l'IA dei nemici veramente troppo stupida, ed in generale il feeling delle armi è così così. Come detto sono cose che ho notato, ma che non hanno troppo peso sull'esperienza del gioco, che mi sta piacendo da morire :sisi: però vale la pena menzionarle perché sono comunque cose che ho notato nelle prime venti ore di gioco.

Mi esprimo anche su quello che molti hanno detto, ovvero che manca un rover per esplorare i pianeti. E' vero che i punti di interesse sono abbastanza vicini, ed'è vero anche che se non vai a piedi secondo me l'esperienza cambia e diventa molto meno immersiva. Ma a volte sarebbe bello avere un mezzo veloce per tornare alla nave o esplorare parti che hai già visitato (piuttosto che usare il viaggio rapido), o semplicemente vagare per il pianeta ad una velocità superiore e godersi la vista.

Per quanto riguarda i "difetti" la finisco qui e comincio a parlare delle cose veramente importanti.
Il gioco mi ha completamente rapito come non mi succedeva da quando ero bambino, voglio giocarci in continuazione e ci penso in continuazione. Da bambino volevo diventare un'astronauta e con Starfield ci sono riuscito. Starfield ti da la possibilità di vivere questa vita alternativa in un universo vivo, pieno di lore, ti sembra veramente di vivere nell'universo che hanno creato e questa è una cosa meravigliosa. Starfield è un'esperienza. Faccio fatica a parlarne in maniera organizzata perché ogni volta che prendo il pad in mano vengo catapultato in questo mondo dove vivo esperienze diverse ogni giorno, un giorno sono su Marte ed aiuto un commerciante a recuperare un carico, un giorno vengo preso in giro da una minatrice che mi manda in una caverna lontana per il suo divertimento ed allora io mi vendico derubandola, un giorno trovo su un pianeta senza atmosfera e completamente ghiacciato una tizia che portava il suo "animaletto" a passeggio, la quale mi ha detto che la sua nave e quell'animaletto glieli aveva lasciati la madre, ed erano le uniche cose che gliela ricordavano... le ho scassinato la nave e gliel'ho rubata, e l'ho lasciata da sola in una landa ghiacciata dimenticata dal mondo (:cry2:). Per non parlare di tutto quello che succede a New Atlantis, o la fantastica missione principale.... ma tutto il setting, tutte le vibes, è fantastico. Ho visitato Titano ed ho fatto un tour guidato di New Homestad, spettacolare. Tutto il fatto di avere gravità diverse fra pianeta e pianeta sblocca nuovi modi di giocare sia negli scontri a fuoco sia per quanto riguarda l'esplorazione, infatti mi piacerebbe potenziare al massimo il boostpack perché penso che poi diventa ancora più divertente il gioco. Ovviamente è fantastico tutto il tree delle abilità etc ognuno può crearsi il personaggio che vuole e ruolare a manetta. Ci sono tantissime cose da scoprire etc. Per il momento la chiudo qui anche perché voglio continuare a giocare :asd: magari dopo altre venti/trenta ore do un altro parere :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top