xbox Series x|s Starfield

Pubblicità
 
7qqk0h.gif
7qqk30.gif
7qqk5q.gif

7qqkal.gif
7qqkcl.gif
7qqkg0.gif


:ivan:
Che spettacolo
 
Alla voce "onanismo" dello Zanichelli:

ona2.png
 
 
Quindi collector xbox senza disco?

Scusate ma sono a lavoro e ho letto solo ora
 
Comunque voglio tornare un secondo sul discorso pianeti esplorabili e veicoli, visto che qualcuno lamentava il "che faccio mi esploro TUTTO un pianeta a piedi?"

Ma solo io do per scontato che non sarà il pianeta intero esplorabile ma delle sue porzioni? Cioè io me li sto immaginando come formati da più open map limitate, ma non sarà calpestabile interamente il suole di ogni singolo pianeta su 1000.

Lo do per scontato perché mi sembra abbastanza "ovvia" come cosa, però leggendo i commenti di alcuni forse sbaglio io.

Per questo non è troppo indispensabile avere i veicoli secondo me.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Comunque voglio tornare un secondo sul discorso pianeti esplorabili e veicoli, visto che qualcuno lamentava il "che faccio mi esploro TUTTO un pianeta a piedi?"

Ma solo io do per scontato che non sarà il pianeta intero esplorabile ma delle sue porzioni? Cioè io me li sto immaginando come formati da più open map limitate, ma non sarà calpestabile interamente il suole di ogni singolo pianeta su 1000.

Lo do per scontato perché mi sembra abbastanza "ovvia" come cosa, però leggendo i commenti di alcuni forse sbaglio io.

Per questo non è troppo indispensabile avere i veicoli secondo me.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Si anch'io do per scontato che siano mappe ridotte, a meno che i pianeti non siano minuscoli
 
Comunque voglio tornare un secondo sul discorso pianeti esplorabili e veicoli, visto che qualcuno lamentava il "che faccio mi esploro TUTTO un pianeta a piedi?"

Ma solo io do per scontato che non sarà il pianeta intero esplorabile ma delle sue porzioni? Cioè io me li sto immaginando come formati da più open map limitate, ma non sarà calpestabile interamente il suole di ogni singolo pianeta su 1000.

Lo do per scontato perché mi sembra abbastanza "ovvia" come cosa, però leggendo i commenti di alcuni forse sbaglio io.

Per questo non è troppo indispensabile avere i veicoli secondo me.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Eh ma a quel punto come li delimiti? Muri invisibili? Stonerebbe un po' con il tema scelto. In No Man's Sky hai effettivamente tutto il pianeta liberamente esplorabile, buona parte senza un ca**o come è giusto che sia.
 
Lo pensavo anche io un anno fa che i pianeti fossero comunque delimitati, ma il Direct ha sostanzialmente smentito la cosa
planet.png


Si vede un pianeta e indicano risorse in ogni massa territoriale. Ergo si dovrebbe poter andare ovunque. Da vedere se ci sarà una ragione logica per farlo.
 
Lo pensavo anche io un anno fa che i pianeti fossero comunque delimitati, ma il Direct ha sostanzialmente smentito la cosa
planet.png


Si vede un pianeta e indicano risorse in ogni massa territoriale. Ergo si dovrebbe poter andare ovunque. Da vedere se ci sarà una ragione logica per farlo.

In un altra parte del video (nella prima parte) fa vedere che si può atterrare o nei punti di interesse o in qualsiasi punto di un pianeta.
 
In un altra parte del video (nella prima parte) fa vedere che si può atterrare o nei punti di interesse o in qualsiasi punto di un pianeta.
Ecco, come dicevo. Probabilmente il gioco ti incentiva ad atterrare verso punti preferibili, ma l'intera massa planetaria esiste materialmente.

Da capire l'acqua se ci sarà un modo di percorrerla, al di là del nuoto.
 


Mi aspetto un'integrazione di qualità dell'FSR 2.0 anche su Console a sto punto.

Ok sì lo conferma proprio Toddino, FSR2 anche su Console.

Pare che gli Ingegneri AMD abbiano avuto un ruolo importante a supporto dello sviluppo.

FSR e qualità purtroppo non vanno d'accordo, indipendentemente dalla piattaforma. Dopo l'assenza del doppiaggio è un'altra brutta notizia
 
FSR e qualità purtroppo non vanno d'accordo, indipendentemente dalla piattaforma. Dopo l'assenza del doppiaggio è un'altra brutta notizia
Va be' su Console non c'è alternativa. Benvenga avere l'FSR2 implementato proprio da AMD (si spera in un lavoro decente).

E' un peccato per la versione PC che probabilmente non avrà il DLSS al D1.
 
Eh ma a quel punto come li delimiti? Muri invisibili? Stonerebbe un po' con il tema scelto. In No Man's Sky hai effettivamente tutto il pianeta liberamente esplorabile, buona parte senza un ca**o come è giusto che sia.
Semplicemente o ci giri attorno tutto esplorabile o magari ci saranno le classiche montagne non scalabili come muri
 
Semplicemente o ci giri attorno tutto esplorabile o magari ci saranno le classiche montagne non scalabili come muri
In un gioco del genere farebbe ridere :asd:
Io mi aspetto una roba simil NMS da questo punto di vista, tanto è chiaro (e giusto) che il grosso dei pianeti saranno privi di vita.

Anche se proprio per questo trovo proprio brutta la mancanza di mezzi terresti
 
Se tutti i pianeti fossero esplorabili nella loro interezza, mi aspetto che sia specificato quali sono i pianeti con attività di una certa rilevanza e quelli invece di mera raccolta di materiale. Nel senso che i primi me li voglio esplorare come si deve, i secondi col cavolo. Anche perché non posso fare come in Football Manager che quando mi rompevo (dopo un inizio di stagione horror!) me ne andavo in vacanza per 6 mesi e gestiva tutto il viceallenatore!:draper:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top