xbox Series x|s Starfield

Pubblicità
 
L'atterraggio sui pianeti e' molto alla Mass effect

Scansioni il pianeta ed escono fuori i punti di interesse e tu decidi dove atterrare

Anche se questo per forza di cose toglie gusto all'esplorazione libera dei giochi Bethesda dove i punti di interesse apparivano per caso esplorando

Mi sa che questa scelta e' stata obbligata per non rendere il gioco enormemente dispersivo ma a mio parere toglie tanto lato scoperta
Post automatically merged:


Tanto ci sarà gente che finira il gioco in 2 giorni e già sapremo tutto
Ci pensavo stamattina, ma volendo uno può atterrare anche senza scansionare il pianeta?
 
Ho fatto due orette, è stupendo :bruniii:
Quando sei con i piedi a terra per ora è effetticamente “Fallout nello spazio” e va benissimo così :asd:

Il gunplay mi piace, leggerino ma divertente.
Graficamente davvero un bel colpo d’occhio negli spazi aperti, la prima luna che visiti è davvero stupenda visivamente. Che mood fantastico poi, tra setting e musiche :bruniii:
Tanti dialoghi opzionali, tanta lore da scoprire già nei primi luoghi visitati con documenti e file da leggere, tanta narrativa ambientale in perfetto stile Bethesda

L’unica cosa che mi ha lasciato onestamente orripilato è la gestione dei viaggi spaziali tra un pianeta e l’altro, nonché il “”navigare”” (chiamarlo così è già un complimento) nello “”spazio””. Ma vabbe’ questo lo avevamo capito ormai, pace
 
Ho fatto due orette, è stupendo :bruniii:
Quando sei con i piedi a terra per ora è effetticamente “Fallout nello spazio” e va benissimo così :asd:

Il gunplay mi piace, leggerino ma divertente.
Graficamente davvero un bel colpo d’occhio negli spazi aperti, la prima luna che visiti è davvero stupenda visivamente. Che mood fantastico poi, tra setting e musiche :bruniii:
Tanti dialoghi opzionali, tanta lore da scoprire già nei primi luoghi visitati con documenti e file da leggere, tanta narrativa ambientale in perfetto stile Bethesda

L’unica cosa che mi ha lasciato onestamente orripilato è la gestione dei viaggi spaziali tra un pianeta e l’altro, nonché il “”navigare”” (chiamarlo così è già un complimento) nello “”spazio””. Ma vabbe’ questo lo avevamo capito ormai, pace

Ma quindi la nave non si può guidare?
 
Ci pensavo stamattina, ma volendo uno può atterrare anche senza scansionare il pianeta?
Boh
Post automatically merged:

Ma quindi la nave non si può guidare?
Si si può guidare nello spazio ma io ho trovato oscena la giocabilità e le battaglie spaziali
Magari mi devo abituare
Post automatically merged:

Ovviamente e' partita subito la ludopatia compulsiva nel raccogliere tutto il raccoglibile :asd:
Post automatically merged:

Ho fatto due orette, è stupendo :bruniii:
Quando sei con i piedi a terra per ora è effetticamente “Fallout nello spazio” e va benissimo così :asd:

Il gunplay mi piace, leggerino ma divertente.
Graficamente davvero un bel colpo d’occhio negli spazi aperti, la prima luna che visiti è davvero stupenda visivamente. Che mood fantastico poi, tra setting e musiche :bruniii:
Tanti dialoghi opzionali, tanta lore da scoprire già nei primi luoghi visitati con documenti e file da leggere, tanta narrativa ambientale in perfetto stile Bethesda

L’unica cosa che mi ha lasciato onestamente orripilato è la gestione dei viaggi spaziali tra un pianeta e l’altro, nonché il “”navigare”” (chiamarlo così è già un complimento) nello “”spazio””. Ma vabbe’ questo lo avevamo capito ormai, pace
Si il mood per ora e' proprio un fallout spaziale
 
Boh
Post automatically merged:


Si si può guidare nello spazio ma io ho trovato oscena la giocabilità e le battaglie spaziali
Magari mi devo abituare
Post automatically merged:

Ovviamente e' partita subito la ludopatia compulsiva nel raccogliere tutto il raccoglibile :asd:
Post automatically merged:


Si il mood per ora e' proprio un fallout spaziale
È guidabile da un pianeta all'altro manualmente?
 
Ho fatto due orette, è stupendo :bruniii:
Quando sei con i piedi a terra per ora è effetticamente “Fallout nello spazio” e va benissimo così :asd:

Il gunplay mi piace, leggerino ma divertente.
Graficamente davvero un bel colpo d’occhio negli spazi aperti, la prima luna che visiti è davvero stupenda visivamente. Che mood fantastico poi, tra setting e musiche :bruniii:
Tanti dialoghi opzionali, tanta lore da scoprire già nei primi luoghi visitati con documenti e file da leggere, tanta narrativa ambientale in perfetto stile Bethesda

L’unica cosa che mi ha lasciato onestamente orripilato è la gestione dei viaggi spaziali tra un pianeta e l’altro, nonché il “”navigare”” (chiamarlo così è già un complimento) nello “”spazio””. Ma vabbe’ questo lo avevamo capito ormai, pace
Mamma mia che hype. Non vedo l'ora di tornare a casa per iniziarlo :ivan:
 
L'atterraggio sui pianeti e' molto alla Mass effect

Scansioni il pianeta ed escono fuori i punti di interesse e tu decidi dove atterrare

Anche se questo per forza di cose toglie gusto all'esplorazione libera dei giochi Bethesda dove i punti di interesse apparivano per caso esplorando

Mi sa che questa scelta e' stata obbligata per non rendere il gioco enormemente dispersivo ma a mio parere toglie tanto lato scoperta

E' proprio questo il problema, per molte cose è fermo a Mass Effect che è del 2007...
 
Ci pensavo stamattina, ma volendo uno può atterrare anche senza scansionare il pianeta?
Sì, la scansione ti fa vedere in anticipo alcuni punti di interesse e le risorse

Quindi si può viaggiare nello spazio? Quanto è estesa questa possibilità?
Ci sono dei limiti imposti. Lo spostamento tra sistemi, pianeti e lune avviene in maniera scriptata. Ne consegue che ci si può muovere solo attorno all'orbita dei pianeti ma senza viaggiare manualmente fino ad atterrare (e qui è necessario selezionare un punto di atterraggio e procedere in maniera scriptata).
 
Ma quanti oggetti ci sono da poter raccogliere :asd: praticamente quasi tutto quelo che vedi nella grafica del gioco, di tutti i tipi, pure cose apparentemente inutili ma è bello che tu possa (la cartellina del raccoglitore o il portapenne).
Magari però qualche oggetto si piglia per la casa personale (tipo una piantna da tavolo lol).
 
Per ora ciò che mette d’accordo tutti è lo spostamento con la navetta che non sta convincendo
Post automatically merged:

Ma quanti oggetti ci sono da poter raccogliere :asd: praticamente quasi tutto quelo che vedi nella grafica del gioco, di tutti i tipi, pure cose apparentemente inutili ma è bello che tu possa (la cartellina del raccoglitore o il portapenne).
Magari però qualche oggetto si piglia per la casa personale (tipo una piantna da tavolo lol).

Marchio di fabbrica :asd:
 
È guidabile da un pianeta all'altro manualmente?
No, si arriva ai pianeti unicamente tramite la mappa stellare e vari caricamenti nel mezzo + scenetta scriptata di atterraggio/decollo

Lo “spazio” in cui giri con la navicella altro non è che un’area scollegata che fa da intermezzo tra un caricamento e l’altro tra i pianeti. Di fatto non sembra neanche che ti muovi, perché i pianeti che vedi nell’orbita sono dei semplici sfondi statici, pur viaggiando nella loro direzione restano fissi e sempre alla stessa distanza.
Il volo spaziale mi ha proprio dato una sensazione di “finto”
 
Comunque volevo complimentarmi con chi sta già parlando qui del gioco , zero spoiler , tutti molto precisi a non rivelare cose scomode

Da altre parti davvero se ne fregano altamente , tutti a briglia sciolta :facepalm:
 
Per ora ciò che mette d’accordo tutti è lo spostamento con la navetta che non sta convincendo
Se parli dello spostamento tra i pianeti, non è la soluzione piu bella del mondo ma la trovo funzionale al gioco.
Mentre il dogfight è ok, niente di incredibile ma neanche fatto male, ci devi solo prendere la mano.
 
No, si arriva ai pianeti unicamente tramite la mappa stellare e vari caricamenti nel mezzo + scenetta scriptata di atterraggio/decollo

Lo “spazio” in cui giri con la navicella altro non è che un’area scollegata che fa da intermezzo tra un caricamento e l’altro tra i pianeti. Di fatto non sembra neanche che ti muovi, perché i pianeti che vedi nell’orbita sono dei semplici sfondi statici, pur viaggiando nella loro direzione restano fissi e sempre alla stessa distanza.
Il volo spaziale mi ha proprio dato una sensazione di “finto”

Un po’ mass effectiano ho capito , potevano pensarlo meglio sicuramente
 
No, si arriva ai pianeti unicamente tramite la mappa stellare e vari caricamenti nel mezzo + scenetta scriptata di atterraggio/decollo

Lo “spazio” in cui giri con la navicella altro non è che un’area scollegata che fa da intermezzo tra un caricamento e l’altro tra i pianeti. Di fatto non sembra neanche che ti muovi, perché i pianeti che vedi nell’orbita sono dei semplici sfondi statici, pur viaggiando nella loro direzione restano fissi e sempre alla stessa distanza.
Il volo spaziale mi ha proprio dato una sensazione di “finto”
Ok

Peccato. Non volevo chissà che simulazione spaziale con razzi e leggi gravitazionali

Ma un minimo pilotare la navicella manualmente sì
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top