State of Decay 2 | 22 maggio 2018 - Prezzo Budget | PC - Xbox One

  • Autore discussione Autore discussione McCowan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
In occasione della comunicazione delle caratteristiche tecniche della nuova macchina di casa sono sono uscite news interessanti. Microsoft sembra puntare molto su questo titolo
State of Decay 2 avrà tre mappe, ognuna grande quanto l'intero gioco originale

Ottime notizie per quanti aspettano con trepidazione State of Decay 2, seguito del sorprendente titolo survival per PC, Xbox 360 e Xbox One.

Stando all'ultimo post apparso sul blog ufficiale, infatti, la prossima creatura di Undead Labs potrà contare su ben tre mappe al lancio, ognuna delle quali sarà grande all'incirca quanto l'intero gioco originale.

Ciascuna zona permetterà di avere diversi approcci e missioni differenti, e questa struttura consentirà allo sviluppatore di aggiungere altre aree, con ulteriore ambientazioni, in futuro.

State of Decay 2 è in uscita quest'anno, con una presentazione completa di data prevista per l'E3 2017.

State of Deacy 2: la data di uscita sarà svelata all'E3 2017

State of Decay 2 è stato annunciato l’anno scorso all’E3 2016, ma dopo di allora il particolare survival è sparito dalle scene, a eccezione di qualche timido artwork apparso sul web nelle scorse settimane. Poche ore fa, però, su Twitter gli sviluppatori del team Undead Labs hanno annunciato l’intenzione di svelare la data d’uscita di State of Decay 2 durante il prossimo E3 di Los Angeles, atteso per il mese di giugno.

Fonte S.G.
:hype:

 
Peccato ci speravo che facessero vedere molto di più, avevano detto che sarebbe stato trattato come un tripla A ma non ho avuto la stessa sensazione.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 
Peccato ci speravo che facessero vedere molto di più, avevano detto che sarebbe stato trattato come un tripla A ma non ho avuto la stessa sensazione.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Non sembra proprio. un tripla a. Spero sia roba vecchissima quella mostrata perché altrimenti sarebbe un colpo al cuore per me.

 
Ottime notizie dai test con mano da parte dei giornalisti

Commento finale anteprima S.C.


State of Decay 2 è tutto quello che avremmo sempre voluto dal suo predecessore, e che ora, finalmente, c’è. I limiti del vecchio capitolo sono ormai lontani, e siamo felici di testimoniare l’ottimo lavoro svolto dal team degli Undead Labs. Oltre alle migliorie generiche come il gunplay e le decisioni più articolate, gli sviluppatori sono riusciti ad ampliare anche i pilastri fondamentali della produzione quali il comparto gestionale e l’esplorazione del rinnovato mondo di gioco. In più, la possibilità di una modalità coop fino a quattro giocatori.Le potenzialità di quest’ultima sono davvero enormi, e il divertimento sembra essere assicurato. Anche dal punto di vista grafico non abbiamo dispiaceri; la resa finale è ottima, con una pulizia ed una complessità delle immagini da fare invidia a qualsiasi altro survival-game. Ci sono ancora un paio di sbavature riguardanti le animazioni (che paiono ancora troppo legnose), e in generale un framerate non eccellente, soprattutto considerato che la nostra prova veniva effettuata sulla nuovissima Xbox One X. Insomma, il nuovo State of Decay 2 mantiene le promesse e vola in alto nella classifica dei nostri titoli più attesi, e siamo davvero contenti che Microsoft abbia deciso di sostenere questo progetto.


 
Ottime notizie dai test con mano da parte dei giornalisti
Commento finale anteprima S.C.


State of Decay 2 è tutto quello che avremmo sempre voluto dal suo predecessore, e che ora, finalmente, c’è. I limiti del vecchio capitolo sono ormai lontani, e siamo felici di testimoniare l’ottimo lavoro svolto dal team degli Undead Labs. Oltre alle migliorie generiche come il gunplay e le decisioni più articolate, gli sviluppatori sono riusciti ad ampliare anche i pilastri fondamentali della produzione quali il comparto gestionale e l’esplorazione del rinnovato mondo di gioco. In più, la possibilità di una modalità coop fino a quattro giocatori.Le potenzialità di quest’ultima sono davvero enormi, e il divertimento sembra essere assicurato. Anche dal punto di vista grafico non abbiamo dispiaceri; la resa finale è ottima, con una pulizia ed una complessità delle immagini da fare invidia a qualsiasi altro survival-game. Ci sono ancora un paio di sbavature riguardanti le animazioni (che paiono ancora troppo legnose), e in generale un framerate non eccellente, soprattutto considerato che la nostra prova veniva effettuata sulla nuovissima Xbox One X. Insomma, il nuovo State of Decay 2 mantiene le promesse e vola in alto nella classifica dei nostri titoli più attesi, e siamo davvero contenti che Microsoft abbia deciso di sostenere questo progetto.
Mh! non sembra male quindi :chris: diciamo più che altro i dubbi sono sul comparto tecnico sul frame e le animazioni, che cmq io reputo importanti, il tempo c'è ma non so quanto questo genere di cose puoi sistemarle a questo punto, il frame sicuramente si, le animazioni non saprei, non dovrebbero essere riscritte? o corrette cmq, non so quanto lavoro serve in realtà..

 
In questi giorni mi sono riguardato un pò di gameplay dell'originale, e appare evidente quanto la bontà delle idee ci fossero già allora. Ciò in cui lo sviluppatore pecca è la realizzazione tecnica, e spero vivamente che questo ritardo rispetto alle aspettative aiuti ad ovviare ai problemi.

Molti giornalisti hanno testato con mano il prodotto, e le opinioni sono generalmente buone, anche se discordanti. Credo dipenda da ciò che ci si aspetta dal titolo. Tecnicamente non sarà mai in linea con gli standard attuali, molti altri (anche open world) hanno dimostrato che si può fare molti di più. Ma l'aspetto gestionale, che in altri titoli è accessorio, mentre qui fondamentale, può spostare di molto l'asticella. Vedremo. Io voglio crederci :stema:

 
Anteprima Spaziogames

http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_multi_piattaforma/20994/state-of-decay-2

State of Decay 2 sembra promettere una esperienza complessivamente simile a quella del primo capitolo, è tutto ciò non sembra essere fondamentalmente un difetto. Accanto alla presenza di un mondo da esplorare più grande e vasto, spiccano i numerosi profili psicologici dei survivor che potremo incontrare sul nostro percorso, tutti caratterizzati da abilità e skill peculiari. Sopravvivere al mondo sviluppato da Undead Labs, poi, potrebbe essere ancora più divertente grazie alla presenza della modalità cooperativa, grazie alla quale i giocatori potranno condividere la propria avventura. Continuate a seguirci per maggiori informazioni sul gioco in questione, previsto su PC e Xbox One nel corso del prossimo anno.

 
Com'è possibile che State of Decay 2 abbia solo 400k visualizzazioni su YouTube, mentre Crackdown 3 più di 2 mln. Boh.

 
Com'è possibile che State of Decay 2 abbia solo 400k visualizzazioni su YouTube, mentre Crackdown 3 più di 2 mln. Boh.
Misteri dell'utenza XD

Può essere perché uscendo prima c'è più curiosità o anche perché di crakdown hanno rilasciato un gameplay più corposo, è solo un ipotesi eh.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 
State of Decay non è un gioco per la massa, parliamoci chiaro. Ha delle peculiarità che lo rendono unico, ma che non incontrano i gusti di tutti. E poi ha ragione makino, non sono usciti video sulla demo giocata dalla stampa. Microsoft deve lavorare bene per far salire l hype di sto gioco

 
Non sono d'accordo sul fatto che non è un gioco per la massa. Io credo che sia colpa della superficialità con cui MS sta curando questo titolo. Secondo me è un gioco che potrebbe attirare molte più persone di un Crackdown 3. Insomma, stiamo parlando di uno zombiegame, basterebbe pubblicizzarlo come si deve per aumentare l'appeal.

È vero, si è visto del giocato di Crackdown 3, ma io credo che quello che si è visto non può far altro che abbassare l'hype.

Insomma, sto dicendo che vedo molto più impegno verso Crackdown da parte di MS rispetto a State of Decay 2 (un titolo che potenzialmente, se mostrato bene, potrebbe vendere molto meglio al grande pubblico).

Due domande. Sapete quante persone stanno lavorando al gioco? Si sa qualcosa del budget? Grazie.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo voi ha ancora senso giocare al primo ? Lo potrei recuperare con i saldi di Steam

 
Non sono d'accordo sul fatto che non è un gioco per la massa. Io credo che sia colpa della superficialità con cui MS sta curando questo titolo. Secondo me è un gioco che potrebbe attirare molte più persone di un Crackdown 3. Insomma, stiamo parlando di uno zombiegame, basterebbe pubblicizzarlo come si deve per aumentare l'appeal. È vero, si è visto del giocato di Crackdown 3, ma io credo che quello che si è visto non può far altro che abbassare l'hype.

Insomma, sto dicendo che vedo molto più impegno verso Crackdown da parte di MS rispetto a State of Decay 2 (un titolo che potenzialmente, se mostrato bene, potrebbe vendere molto meglio al grande pubblico).

Due domande. Sapete quante persone stanno lavorando al gioco? Si sa qualcosa del budget? Grazie.
Crakdown pare lo stiano "spingendo" di più perché è prossimo all'uscita cmq, SOD2 se ne parla in primavera prossima, c'è tempo, anche se sappiamo benissimo la politica di MS qual'è, non c'è mai stata una grande campagna marketing (tranne che per la triade Halo, Gears, Forza) cosa con la quale non sono mai stato d'accordo. Non so se le politiche (che pare stiano limando un po') siano destinate a cambiare..vedremo.

SOD 2 io credo che da dicembre se ne inizierà a parlare con la dovuta attenzione perché sono d'accordo che potrebbe avere un appel moooolto più grande trattandosi di uno zombie game, però attenzione, perché McCowan ha ragione in parte, è cmq uno zombie game un po' diverso dai canoni, non è un Dead rising, non è un diyng light non è un Dead Island, le meccaniche di crafting e base bulding sono delle meccaniche più lente e ragionate, non a tutti vanno a genio, soprattutto all'utenza che vuole immediatezza.

Ma di base penso che potrebbe avere un grande potenziale. Il team è piccolo nonostante MS abbia detto che sarebbe stato trattato da tripla A, ma per me non è totalmente così, l'esperienza degli Unded Labs non è tanta, si porterà dietro qualche difetto..imho

Per rispondere all'utente MANUEL che chiedeva se vale la pena di giocare il primo, dico di si, io e MC lo abbiamo preso da poco e ci butteremo su molto presto, i pareri sono stati sempre positivi sul gioco nonostante i difetti e i limiti tecnici, ma cmq offre un esperienza molto diversa da un classico zombie game ammazza e spara. Dagli una chance, in fondo c'è ancora tempo prima che esca il secondo.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Crakdown pare lo stiano "spingendo" di più perché è prossimo all'uscita cmq, SOD2 se ne parla in primavera prossima, c'è tempo, anche se sappiamo benissimo la politica di MS qual'è, non c'è mai stata una grande campagna marketing (tranne che per la triade Halo, Gears, Forza) cosa con la quale non sono mai stato d'accordo. Non so se le politiche (che pare stiano limando un po') siano destinate a cambiare..vedremo.SOD 2 io credo che da dicembre se ne inizierà a parlare con la dovuta attenzione perché sono d'accordo che potrebbe avere un appel moooolto più grande trattandosi di uno zombie game, però attenzione, perché McCowan ha ragione in parte, è cmq uno zombie game un po' diverso dai canoni, non è un Dead rising, non è un diyng light non è un Dead Island, le meccaniche di crafting e base bulding sono delle meccaniche più lente e ragionate, non a tutti vanno a genio, soprattutto all'utenza che vuole immediatezza.

Ma di base penso che potrebbe avere un grande potenziale. Il team è piccolo nonostante MS abbia detto che sarebbe stato trattato da tripla A, ma per me non è totalmente così, l'esperienza degli Unded Labs non è tanta, si porterà dietro qualche difetto..imho

Per rispondere all'utente MANUEL che chiedeva se vale la pena di giocare il primo, dico di si, io e MC lo abbiamo preso da poco e ci butteremo su molto presto, i pareri sono stati sempre positivi sul gioco nonostante i difetti e i limiti tecnici, ma cmq offre un esperienza molto diversa da un classico zombie game ammazza e spara. Dagli una chance, in fondo c'è ancora tempo prima che esca il secondo.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Grazie della risposta ! Ho cominciato a cercare un gioco con gli zombie da quando ho visto The Walking Dead. State of Decay mi sembra quello più vicino a quel concept. Sai dirmi se a livello di trama è interessante ?

 
STATE OF DECAY 2 È STATO VALUTATO DALL'ESRB, ANNUNCIO DELLA DATA DI USCITA IN ARRIVO?

State of Decay 2, il sequel dell'apprezzato survival game a tema zombie lanciato da Undead Labs su PC e Xbox 360 nel 2013, è stato valutato ufficialmente dall'ESRB, che come prevedibile gli ha assegnato l'etichetta "Mature" per i contenuti violenti e il linguaggio forte.

Ciò suggerirebbe che il titolo è ormai nelle fasi finali dello sviluppo, dal momento che solitamente l'ESRB si occupa della valutazione di giochi completi (o quasi). Che sia dunque vicino il momento dell'annuncio della data di uscita? Ricordiamo, dopotutto, che qualche settimana fa la Community Manager di Undead Studios ha affermato su Reddit che State of Decay 2 probabilmente uscirà nel corso della primavera 2018 e che nuove informazioni sarebbero arrivate dopo l'inizio del nuovo anno.

Di seguito, trovate la traduzione completa della valutazione dell'ESRB. Qualora vogliate evitare spoilero di ogni tipo, interrompete qui la lettura: "È un gioco action/simulativo in terza persona in cui gli utenti assumono il ruolo di sopravvissuti in un'apocalisse zombie. I giocatori esplorano piccole città e ambientazioni rurali, individuano sopravvissuti e combattono contro orde di zombie. I giocatori utilizzano mazze da baseball, mannaie, machete, granate e mitragliatrici per per uccidere zombie in frenetici combattimenti ravvicinati. Diverse armi permettono ai giocatori di distruggere/schiacciare le teste degli zombie; le esplosioni delle granate causano sanguinamento e smembramenti. Se altri sopravvissuti umani diventano infetti o malati, i giocatori possono decidere se "eutanizzarli" sparando alla testa da distanza ravvicinata, determinandone la decapitazione con grandi schizzi di sangue. Durante il corso del gioco, i giocatori possono costruire un'infermeria in cui creare antidolorifici e oppiacei; fra le cure citate troviamo rimedi alle erbe, antidolorifici, oppiacei, anfetamine e Pentamezin (un farmaco fittizio su prescrizione). Le parole "c***o", "m***a" e "s*****o" compaiono nei dialoghi".

Fonte S.C.

 
STATE OF DECAY 2 RICEVERÀ DLC A PAGAMENTO, MA NON AVRÀ MICROTRANSAZIONI

Il tema delle microtransazioni continua ad essere uno dei più animatamente discussi all'interno della community dei videogiocatori. Diversi utenti che attendono con particolare ansia State of Decay 2, si chiedevano se anche Undead Labs non stesse pensando di adottare questo modello economico per il suo survival horror.

Inserendosi in una discussione apertasi su reddit, il community leader del gioco ha voluto puntualizzare una volta per tutte la situazione. "Ho confermato più di una volta che non avremo le microtransazioni, ma ci saranno dei DLC a pagamento". Parole chiare e concise, che sembrano di fatto escludere anche l'implementazione di microtransazioni per eventuali elementi estetici.

State of Decay 2 è atteso indicativamente durante la primavera di quest'anno su PC e Xbox One. Pochi giorni fa, il gioco ha ricevuto la valutazione dell'ESRB, il che lascia ben sperare per l'arrivo dell'annuncio della data di uscita.

Fonte S.C.

 
Microsoft ha confermato che State of Decay 2, il survival-RPG a base di zombi creato da Undead Labs, verrà pubblicato il 22 maggio prossimo su Xbox One e, grazie al programma Play Anywhere, anche su Windows. Il gioco sarà disponibile in due edizioni: Standard, a 29,99 dollari, Ultimate a 49,99 dollari. Inoltre, sarà presente fin dal primo giorno nell’offerta Xbox Game Pass.

 
Microsoft ha confermato che State of Decay 2, il survival-RPG a base di zombi creato da Undead Labs, verrà pubblicato il 22 maggio prossimo su Xbox One e, grazie al programma Play Anywhere, anche su Windows. Il gioco sarà disponibile in due edizioni: Standard, a 29,99 dollari, Ultimate a 49,99 dollari. Inoltre, sarà presente fin dal primo giorno nell’offerta Xbox Game Pass.
Aggiungo i contenuti della Ultimate edition:

Accesso anticipato: gioca a State of Decay 2 quattro giorni prima del lancio ufficiale del gioco

State of Decay: Year-One Survival Edition (versione console)

Pacchetto indipendenza

Pacchetto alba

Ora la domandona è: farsi la standard che resta per sempre o il Game Pass di mese in mese?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top