Ufficiale State of Play | Topic generale sugli eventi

ufficiale
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Non escludo neanche che nel 2022 tornerà il PSX.
 
Non escludo neanche che nel 2022 tornerà il PSX.
Se si tornerà ad avere eventi in presenza è possibile. Ma se ne parlerà molto più avanti e solo se avranno tanto materiale da mostrare.
Quanto meno se si torna ad eventi in presenza sono obbligati a comunicare 1-2 mesi prima, visto che l'organizzazione richiede tempo.
 
Yep da qui in avanti mi aspetto.
Post ciclici e clip da Horizon e GT7 sul Blog.
Trailer di Horizon ai TGA.
Campgna marketing serrata di Horizon a Dicembre-Gennaio.
SoP di GT7 durante il marketing di Horizon.
E poi si passerà allo SoP di GoW e relativo marketing.

Poi si inizierà ad annusare lo Showcase 2022.
Anche Forspoken e Ghostwire Tokyo avranno sicuramente sop verso inizio anno prossimo.

O almeno dovrebbero averlo considerando quanto fatto con deathloop.
 
Pensavo peggio il rateo like-dislike :asd: Per ora è stranamente a favore dei like :asd:
 
Ho editato anche io il messaggio, l'ho inviato senza finire di scrivere. Il fatto è che quella è solo una traduzione, per quanto ne sappiamo in giapponese potrebbe aver detto, chessò, un "we aim for next year" che in pr-ese è diventato "nel 2021". Incomprensioni del genere non sono rare purtroppo.
E la situazione puzza proprio perché in genere, quando afferma qualcosa, è celere a mettere le mani avanti in caso di incomprensioni. Nelle interviste della scorsa settimana è successo spesso ad esempio.
Toccherebbe vedere come è riportato nel sito ufficiale jap. :sisi:
 
Personalmente l'ho trovato il peggior evento Sony da tantissimo tempo se non in assoluto.
Una pochezza indescrivibile, l'unica cosa a salvarsi è l'annuncio di Death's Door.
Per il resto tutto inguardabile.

Mi rivolgo ai critici di altri eventi: la prossima volta che dovete dare l'insufficienza a qualcosa, prendete questo evento come parametro :asd:
 
Ma veramente l’evento ha fatto così schifo? Pazzesco
 
Il mio parere sull'evento di ieri sera e' chiaro. Come chiara la strategia di Sony.
Gli sviluppatori indie si lamentano di Sony, Sony cerca di metterli in luce, quale miglior modo per mettere sotto i riflettori se non uno state of play creato ad hoc?
Inoltre per come la vedo io ,dietro per prima cosa ci saranno accordi di marketing tra Sony e i team indipendenti, magari nel pacchetto Sony gli offre visibilita' nello store e un inclusivita' in un evento come quello di ieri sera ,
secondo lo State of play dovrebbe essere visto come un riepilogo ,non un evento ,come lo montano la stampa e i social. Sony non ha mai fatto dello State un Evento!! siamo noi che dovremmo guardarlo per vedere cosa ci offrira' la console nel breve periodo, una volta con grandi uscite una volta dedicato a titoli minori . :tè:
 
Personalmente l'ho trovato il peggior evento Sony da tantissimo tempo se non in assoluto.
Una pochezza indescrivibile, l'unica cosa a salvarsi è l'annuncio di Death's Door.
Per il resto tutto inguardabile.

Mi rivolgo ai critici di altri eventi: la prossima volta che dovete dare l'insufficienza a qualcosa, prendete questo evento come parametro :asd:
Infatti dove sono quelli del penultimo Sop definito "terribile"?
Convento Lol GIF by discovery+
 
Personalmente l'ho trovato il peggior evento Sony da tantissimo tempo se non in assoluto.
Una pochezza indescrivibile, l'unica cosa a salvarsi è l'annuncio di Death's Door.
Per il resto tutto inguardabile.

Mi rivolgo ai critici di altri eventi: la prossima volta che dovete dare l'insufficienza a qualcosa, prendete questo evento come parametro :asd:
Probabilmente ti sei perso qualche evento questa estate... Con questo non voglio dire che non sia stato una merda, ma ti assicuro che c'è stato di peggio.
 
Probabilmente ti sei perso qualche evento questa estate... Con questo non voglio dire che non sia stato una merda, ma ti assicuro che c'è stato di peggio.
Parlo di roba Sony, non mi riferivo alle conferenze altrettanto improvvisate di altri :asd:
C'è gente che ha reputato insufficiente l'evento Sony di settembre... ci vuole molto coraggio, soprattutto dopo ieri.
 
Mi rivolgo ai critici di altri eventi: la prossima volta che dovete dare l'insufficienza a qualcosa, prendete questo evento come parametro :asd:
Confermo e sottoscrivo quanto scritto il 10 (?) Settembre (e ringrazio l'esistenza della scala decimale): lo Showcase PS resta un evento da 4.5/5 per gli standard di un evento SonyPS4 (E3 fino al 2018, Paris Games Week, e qualche PSX). Questo è inqualificabile, e come dicevo ringrazio la scala decimale perché a questo posso serenamente dare 1 o 1.5 (giusto per premiare LDI... Fa piacere il port di D'sD, ma rimane un late port, roba che normalmente si annuncia nelle Indies Week, non agli Eventi).

Con una differenza importante: da sto evento non ci si aspettava nulla (a parte le speranze folli di un Colossal droppato a sorpresa), mentre dallo Showcase ci si aspettava: ritmo, scenografia, e soprattutto Concretezza dell'evento (i cui annunci sono stati: CGICGICGICGI). Ieri sera almeno ci si è fatti una risata per l'ennesimo SoP di dubbio gusto (il peggiore insieme a quello di Agosto 2020), mentre lo Showcase era la grande promessa di Sony che dopo un anno di silenzio (dagli eventi) tornava e spaccava i culi (not happened).

Poco male, si vedrà l'anno prossimo, ma la magnitudo dei due eventi è abissalmente diversa (e per carità anche la qualità ovviamente e penso che i numerini usati lo riflettano :asd: )
 
A quanto pare ho fatto bene a saltarlo così come ho saltato tutti gli eventi di quest'anno. L'unico che guarderò saranno i TGA che avranno un format di stampo classico e una durata più che buona (anzi, forse eccessiva se si attestasse sulle 2 ore e mezza come gli altri anni) :asd:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top