Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
UfficialeState of Play | Topic generale sugli eventi
A quanto pare ho fatto bene a saltarlo così come ho saltato tutti gli eventi di quest'anno. L'unico che guarderò saranno i TGA che avranno un format di stampo classico e una durata più che buona (anzi, forse eccessiva se si attestasse sulle 2 ore e mezza come gli altri anni)
Confermo e sottoscrivo quanto scritto il 10 (?) Settembre (e ringrazio l'esistenza della scala decimale): lo Showcase PS resta un evento da 4.5/5 per gli standard di un evento SonyPS4 (E3 fino al 2018, Paris Games Week, e qualche PSX). Questo è inqualificabile, e come dicevo ringrazio la scala decimale perché a questo posso serenamente dare 1 o 1.5 (giusto per premiare LDI... Fa piacere il port di D'sD, ma rimane un late port, roba che normalmente si annuncia nelle Indies Week, non agli Eventi).
Con una differenza importante: da sto evento non ci si aspettava nulla (a parte le speranze folli di un Colossal droppato a sorpresa), mentre dallo Showcase ci si aspettava: ritmo, scenografia, e soprattutto Concretezza dell'evento (i cui annunci sono stati: CGICGICGICGI). Ieri sera almeno ci si è fatti una risata per l'ennesimo SoP di dubbio gusto (il peggiore insieme a quello di Agosto 2020), mentre lo Showcase era la grande promessa di Sony che dopo un anno di silenzio (dagli eventi) tornava e spaccava i culi (not happened).
Poco male, si vedrà l'anno prossimo, ma la magnitudo dei due eventi è abissalmente diversa (e per carità anche la qualità ovviamente e penso che i numerini usati lo riflettano )
Personalmente faccio meno sofismi, per me se c'è una insufficienza, è una insufficienza al di là se è un 2 o un 4
Poi sarà che oramai con gli anni ho visto talmente tante conferenze che mi sono abituato a valutarle per quelle che sono e non per quello che avrebbero potuto essere in relazione alle aspettative o all'hype
Se una conferenza fa cagare, fa cagare a prescindere dalla durata, dal format, dal periodo di silenzio pregresso, ecc.
Se una conferenza è figa, è figa perché mostra bella roba e la mostra bene.
Personalmente faccio meno sofismi, per me se c'è una insufficienza, è una insufficienza al di là se è un 2 o un 4
Poi sarà che oramai con gli anni ho visto talmente tante conferenze che mi sono abituato a valutarle per quelle che sono e non per quello che avrebbero potuto essere in relazione alle aspettative o all'hype
Se una conferenza fa cagare, fa cagare a prescindere dalla durata, dal format, dal periodo di silenzio pregresso, ecc.
Se una conferenza è figa, è figa perché mostra bella roba e la mostra bene.
Non sono d'accordo. Per quanto mi riguarda ridurre a Sufficiente e Insufficiente castra completamente la metrica di valutazione, e non da il giusto peso all'eccellenza e/o alla mediocrità (entrambi fattori che viaggiano su un ampio ventaglio di sfumature).
Ma anche soffermandosi su ciò che c'era rispetto a ciò che non c'era, la mia opinione non cambia di una virgola
Kotor (20 secondi di CGI)
Spidey2 (50 secondi di cutscene in engine)
Wolverine (30 secondi di CGI)
GoW (2 minuti di trailer, meno impressionante del previsto [e il gioco sarà una bomba, su questo ho 0 dubbi!])
GT7 (bel trailer e bella presentazione, su questo ho 0 appunti)
Uncharted Remastered (non saprei come commentarla se non con le parole di DF: "sembra identico a UnchartedPS4 solo a 60FPS").
Una sciorinata di third molto altalenanti: caruccio il Koreano, tremendo la BR coi Vampiri, e via discorrendo.
Il tutto imperniato in uno show che aveva 32 minuti di THIRD, e 8 minuti di First (tutti stipati alla fine per giunta)
Anche giudicando il contenuto non riesco a trovarci uno showcase sufficiente in quanto visto 2 mesi fa. Certo è molto meno brutto contenutisticamente di quanto visto ieri, ma again uno è uno SoP (7mila lire), l'altro uno Showcase (caricato dalla stessa Sony)
Non sono d'accordo. Per quanto mi riguarda ridurre a Sufficiente e Insufficiente castra completamente la metrica di valutazione, e non da il giusto peso all'eccellenza e/o alla mediocrità (entrambi fattori che viaggiano su un ampio ventaglio di sfumature).
Ma anche soffermandosi su ciò che c'era rispetto a ciò che non c'era, la mia opinione non cambia di una virgola
Kotor (20 secondi di CGI)
Spidey2 (50 secondi di cutscene in engine)
Wolverine (30 secondi di CGI)
GoW (2 minuti di trailer, meno impressionante del previsto [e il gioco sarà una bomba, su questo ho 0 dubbi!])
GT7 (bel trailer e bella presentazione, su questo ho 0 appunti)
Uncharted Remastered (non saprei come commentarla se non con le parole di DF: "sembra identico a UnchartedPS4 solo a 60FPS").
Una sciorinata di third molto altalenanti: caruccio il Koreano, tremendo la BR coi Vampiri, e via discorrendo.
Il tutto imperniato in uno show che aveva 32 minuti di THIRD, e 8 minuti di First.
Anche giudicando il contenuto non riesco a trovarci uno showcase sufficiente in quanto visto 2 mesi fa. Certo è molto meno brutto contenutisticamente di quanto visto ieri, ma again uno è uno SoP (7mila lire), l'altro uno Showcase (caricato dalla stessa Sony)
Forse mi sono espresso male. Per me non ci sono grandi difformità tra le sfumature di insufficienza perché personalmente assegno insufficienza piena solo nei casi gravissimi come questo
Poi se uno lo identifica con 2/3/4 poco cambia. E' un mortificare fin troppo una situazione che non ha senso di essere mortificata se già assegno una insufficienza grave
Come a scuola, se prendi 4 è palese che è una insufficienza grave, se prendi 2 è più una punizione che una valutazione, perché tanto sempre di insufficienza grave si parla... dare 2 o peggio sembra quasi sparare sulla croce rossa ed accanirsi su una situazione
Poi dalla sufficienza in su, cambia la considerazione perché è corretto entrare nel merito di quanto uno ha fatto bene.
Non sono d'accordo. Per quanto mi riguarda ridurre a Sufficiente e Insufficiente castra completamente la metrica di valutazione, e non da il giusto peso all'eccellenza e/o alla mediocrità (entrambi fattori che viaggiano su un ampio ventaglio di sfumature).
Ma anche soffermandosi su ciò che c'era rispetto a ciò che non c'era, la mia opinione non cambia di una virgola
Kotor (20 secondi di CGI)
Spidey2 (50 secondi di cutscene in engine)
Wolverine (30 secondi di CGI)
GoW (2 minuti di trailer, meno impressionante del previsto [e il gioco sarà una bomba, su questo ho 0 dubbi!])
GT7 (bel trailer e bella presentazione, su questo ho 0 appunti)
Uncharted Remastered (non saprei come commentarla se non con le parole di DF: "sembra identico a UnchartedPS4 solo a 60FPS").
Una sciorinata di third molto altalenanti: caruccio il Koreano, tremendo la BR coi Vampiri, e via discorrendo.
Il tutto imperniato in uno show che aveva 32 minuti di THIRD, e 8 minuti di First (tutti stipati alla fine per giunta)
Anche giudicando il contenuto non riesco a trovarci uno showcase sufficiente in quanto visto 2 mesi fa. Certo è molto meno brutto contenutisticamente di quanto visto ieri, ma again uno è uno SoP (7mila lire), l'altro uno Showcase (caricato dalla stessa Sony)
Post automatically merged:
La speranza è che il 2022 segni un ritorno agli eventi in presenza poco alla volta.
Vuoi per la maggiore spettacolarità degli stessi, vuoi perché almeno devono annunciarli 1 mese prima (come minimo)
Guarda lo spero vivamente
Come giocatore gli SoP e gli Showcase alla Nintendo Direct fanno il loro dovere, ma da spettatore a prescindere dal contenuto rimangono di una mediocrità francamente disarmante. Un presentatore ed una durata degna (magari con qualche spazio dedicato alle prenotazioni come nel caso dei TGA) fanno la differenza se si vuole seguire uno show degno di questo nome
Forse mi sono espresso male. Per me non ci sono grandi difformità tra le sfumature di insufficienza perché personalmente assegno insufficienza piena solo nei casi gravissimi come questo
Poi se uno lo identifica con 2/3/4 poco cambia. E' un mortificare fin troppo una situazione che non ha senso di essere mortificata se già assegno una insufficienza grave
Come a scuola, se prendi 4 è palese che è una insufficienza grave, se prendi 2 è più una punizione che una valutazione, perché tanto sempre di insufficienza grave si parla... dare 2 o peggio sembra quasi sparare sulla croce rossa ed accanirsi su una situazione
Poi dalla sufficienza in su, cambia la considerazione perché è corretto entrare nel merito di quanto uno ha fatto bene.
Ah capisco, avevo frainteso il discorso sufficienze-insufficienze... Ci sta Alla fine sono metriche di giudizio diverse seppur affini. Io non ho trovato nello showcase di Settembre l'impatto comunicativo che mi aspettavo (e non mi aspettavo annuncioni, solo una buona presentazione di GoW e qualche altro titolo). Ma soprattutto ho trovato un evento assemblato in modo davvero (davvero!) strano. Come se fosse stato creato in 2 tempi: prima i third a contratto in un blocco, e poi i first (alcuni dei quali forse un po' trafelati a livello di produzione dei trailer). Mi ha dato una forte sensazione di evento compresso.
Quello di ieri rimane incommentabile... E' stato persino più brutto delle previsioni... Ma in compenso mi ha fatto (e fa tuttora ) ridere. (per quanto LDI e D'sD siano gioiellini)
Guarda lo spero vivamente
Come giocatore gli SoP e gli Showcase alla Nintendo Direct fanno il loro dovere, ma da spettatore a prescindere dal contenuto rimangono di una mediocrità francamente disarmante. Un presentatore ed una durata degna (magari con qualche spazio dedicato alle prenotazioni come nel caso dei TGA) fanno la differenza se si vuole seguire uno show degno di questo nome
Sfondi una porta aperta Alla fine contano i giochi e come arrivano sul mercato, ma questo modo di comunicarli è davvero moscio rispetto alle robe a cui ci avevano abituato. Per quanto mi riguarda va bene anche un solo show, purché sia approntato ad arte.
Ah capisco, avevo frainteso il discorso sufficienze-insufficienze... Ci sta Alla fine sono metriche di giudizio diverse seppur affini. Io non ho trovato nello showcase di Settembre l'impatto comunicativo che mi aspettavo (e non mi aspettavo annuncioni, solo una buona presentazione di GoW e qualche altro titolo). Ma soprattutto ho trovato un evento assemblato in modo davvero (davvero!) strano. Come se fosse stato creato in 2 tempi: prima i third a contratto in un blocco, e poi i first (alcuni dei quali forse un po' trafelati a livello di produzione dei trailer). Mi ha dato una forte sensazione di evento compresso.
Quello di ieri rimane incommentabile... E' stato persino più brutto delle previsioni... Ma in compenso mi ha fatto (e fa tuttora ) ridere. (per quanto LDI e D'sD siano gioiellini)
Post automatically merged:
Sfondi una porta aperta Alla fine contano i giochi e come arrivano sul mercato, ma questo modo di comunicarli è davvero moscio rispetto alle robe a cui ci avevano abituato. Per quanto mi riguarda va bene anche un solo show, purché sia approntato ad arte.
Esattamente, chiaramente è il contenuto che alla fine ci interessa come giocatori. Ma se lo show è di soli trailer (playlist di youtube come piace chiamarli) a quel punto non mi tange vederlo e piuttosto mi guardo singolarmente quello che potenzialmente mi interessa quando mi va senza ritagliarmi del tempo dall'agenda
Visto che sono dei semplici aggiornamenti sullo sviluppo di giochi gia annunciati con qualche eccezzione e dopo il SoP di ieri penso ci siano anche accordi commerciali per far vedere titoli su un SoP invece che tramite post sul blog (altrimenti sarebbe inspiegabile dare spazio al DLC di Bugsnax et simili).
Sinceramente preferisco sempre qualcosa in piu che in meno (anche ieri cmq LDI mi è piaciuto rivederlo), unica cosa Sony (come avvolte ha fatto) dovrebbe scrivere chiaramente cosa aspettarsi dal SoP poi se ci sono delle sorprese tanto meglio, altrimenti rischi solo brutte figure perchè la gente scambia il SoP per un Evento importante ed allora meglio non farli, ieri si annusava in giro (e non solo sul forum) la possibilita di HP e FFXVI e la cosa è sbagliatissima, Sony deve essere tranciante su questa roba qui.
Se c’è FFXVI su un SoP è perche viene annunciato con squillo di trombe (come per Horizon e Rachet) non deve esserci il minimo dubbio che possa esser fatto vedere su un SoP di 20 minuti insieme ad altri indie.
Lo so che si conosce poco ma fidati che KOTOR vale sempre il prezzo del biglietto. Poi con Wolverine e Spidey 2 non vedo sinceramente come non si raggiunga almeno una sufficienza striminzita. Insomma, ne è passata di vera mèrda sotto i ponti. Posso concordare invece con l'1
Lo so che si conosce poco ma fidati che KOTOR vale sempre il prezzo del biglietto. Poi con Wolverine e Spidey 2 non vedo sinceramente come non si raggiunga almeno una sufficienza striminzita. Insomma, ne è passata di vera mèrda sotto i ponti. Posso concordare invece con l'1
Ma io non dubito che KOTOR, Spidey2 e Wolverine saranno gioco. 0 dubbi. Come per Ragnarok sono certo che sarà spettacolare. Ma il modo in cui li hanno presentati a Settembre non mi è proprio piaciuto. Fossero stati trailer di gioco (anche brevi) darei serenamente 2 punti in più (lo stesso Ragnarok avrebbe meritato il doppio del minutaggio per dire)
Meno male che stavo festeggiando il compleanno di mia moglie
Come dissi a suo tempo, la robaccia di settembre per me è una cosa raffazzonata all'ultimo per far contente le masse, loro non avevano la minima intenzione di farlo (lo avrebbero fatto a giugno luglio se volevano)
Parlo di roba Sony, non mi riferivo alle conferenze altrettanto improvvisate di altri
C'è gente che ha reputato insufficiente l'evento Sony di settembre... ci vuole molto coraggio, soprattutto dopo ieri.
Io sono ancora convinto che sull'evento di Settembre non ci si è ancora capito un cazzo perché lo si guarda solo con i desideri personali. Non dico che sia stato fantastico, ma nemmeno una merda come alcuni lo hanno dipinto. Ma questo si è stato una merda.
Io sono ancora convinto che sull'evento di Settembre non ci si è ancora capito un cazzo perché lo si guarda solo con i desideri personali. Non dico che sia stato fantastico, ma nemmeno una merda come alcuni lo hanno dipinto. Ma questo si è stato una merda.
Quello di settembre è stato avaro di gameplay (molto avaro) e presentato malissimo (i trailer cg nel 2021 hanno rotto il cazzò) ma come potenzialità dei titoli mostrati (e soprattutto concretezza, visto che parliamo di Insomniac soprattutto, ma anche Santa Monica, Polyphony, ecc, che non sono propriamente gli ultimi arrivati e neanche team appena raccimolati...), è impossibile non dargli la sufficienza.
Io smaltisco la delusione molto in fretta
Sarà per dicembre, e quello sarà il momento del godimento!
Btw, ieri comunque è stato qualcosa di vomitevole.
Non è stato un SoP di terze parti, ma di p2p vomitevoli!
Mi sento di parlare bene solo di Little Devil Inside che si conferma un gioiellino ma per stare al passo con il pietoso evento si presenta nuovamente senza data.
Felice per il nuovo Star Ocean, ma il resto voglio dimenticare.
Meno male che stavo festeggiando il compleanno di mia moglie
Come dissi a suo tempo, la robaccia di settembre per me è una cosa raffazzonata all'ultimo per far contente le masse, loro non avevano la minima intenzione di farlo (lo avrebbero fatto a giugno luglio se volevano)