Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
Ragazzi un consiglio...vorrei prendere steamdeck, però mi attira tantissimo anche switch. A prescindere dalla parte hardware, vorrei capire lato giochi come funziona steam deck. La switch ha dalla sua le esclusive Nintendo che praticamente non ritrovi da nessun altra parte, avendo già un PC e una ps5 come posso sfruttare questa portatile? Avrò sicuramente a disposizione la mia libreria di steam completa giusto? Ma ad esempio...gamepass, PS plus, emulatori, giochi esclusivi...sotto questo aspetto come funziona?

Inviato dal mio CPH2173 utilizzando Tapatalk
 
Ragazzi un consiglio...vorrei prendere steamdeck, però mi attira tantissimo anche switch. A prescindere dalla parte hardware, vorrei capire lato giochi come funziona steam deck. La switch ha dalla sua le esclusive Nintendo che praticamente non ritrovi da nessun altra parte, avendo già un PC e una ps5 come posso sfruttare questa portatile? Avrò sicuramente a disposizione la mia libreria di steam completa giusto? Ma ad esempio...gamepass, PS plus, emulatori, giochi esclusivi...sotto questo aspetto come funziona?

Inviato dal mio CPH2173 utilizzando Tapatalk
Guarda, io posso darti un feedback parziale visto che non uso gli emulatori. Però ti dico che su Deck ho recuperato davvero tantissimi giochi che o semplicemente non ci sono su console (vd. Starbound e FTL, per citarne soltanto due piccolini) oppure che girano decisamente meglio su un PC (praticamente tutto il retrogaming a 60 FPS e risoluzioni al massimo). Retrogaming a manetta, titoli mai giocati prima e sto esplorando pure generi che su console sono poco apprezzati (es. visual novel o card game). Insomma, sono davvero contentissimo di averlo preso, anche perché funziona quasi come una console e ti permette di comprare e giocare con al massimo un paio di passaggi extra - tutti volti a migliorare l'esperienza.

Senza considerare i costi, estremamente più bassi quando ci sono gli sconti.

Ho anche la Switch, e non la accendo da più di un anno, forse quasi due. È vero che ha bei giochi, ma molti tecnicamente sono limitatissimi e onestamente del parco Nintendo ora come ora mi interessa solo Zelda. :sisi:
 
Ma con che dita vanno premuti i tasti posteriori? Perché neanche io avevo mai capito come usarli e finora li ho sempre snobbati :asd:
Idealmente con gli anulari quelli superiori ed i mignoli quelli inferiori ma alla fine io uso solo gli anulari perché coi mignoli non ho proprio la forza fisica di premere niente se non impegnandomici :asd:
Ci vuole un po' per abituarsi ma poi risultano dei tasti in più molto comodi, per me tutti i pad/console portatili dovrebbero avere almeno due tasti posteriori come questi.
 
Guarda, io posso darti un feedback parziale visto che non uso gli emulatori. Però ti dico che su Deck ho recuperato davvero tantissimi giochi che o semplicemente non ci sono su console (vd. Starbound e FTL, per citarne soltanto due piccolini) oppure che girano decisamente meglio su un PC (praticamente tutto il retrogaming a 60 FPS e risoluzioni al massimo). Retrogaming a manetta, titoli mai giocati prima e sto esplorando pure generi che su console sono poco apprezzati (es. visual novel o card game). Insomma, sono davvero contentissimo di averlo preso, anche perché funziona quasi come una console e ti permette di comprare e giocare con al massimo un paio di passaggi extra - tutti volti a migliorare l'esperienza.

Senza considerare i costi, estremamente più bassi quando ci sono gli sconti.

Ho anche la Switch, e non la accendo da più di un anno, forse quasi due. È vero che ha bei giochi, ma molti tecnicamente sono limitatissimi e onestamente del parco Nintendo ora come ora mi interessa solo Zelda. :sisi:
pur avendo preso anche io la deck e avendo anchio la switch,il fatto che cmq della libreria nintendo ti interessa SOLO zelda credo sia un problema strettamente tuo..visto che di gioconi ce ne sono a bizzeffe...

cioe' io sto amando la deck moltissimo,ma allo stesso tempo anche la switch offre molte belle esperienze ( non parlo dal punto di vista tecnico)

insieme funzionano perfettamente
 
Guarda, io posso darti un feedback parziale visto che non uso gli emulatori. Però ti dico che su Deck ho recuperato davvero tantissimi giochi che o semplicemente non ci sono su console (vd. Starbound e FTL, per citarne soltanto due piccolini) oppure che girano decisamente meglio su un PC (praticamente tutto il retrogaming a 60 FPS e risoluzioni al massimo). Retrogaming a manetta, titoli mai giocati prima e sto esplorando pure generi che su console sono poco apprezzati (es. visual novel o card game). Insomma, sono davvero contentissimo di averlo preso, anche perché funziona quasi come una console e ti permette di comprare e giocare con al massimo un paio di passaggi extra - tutti volti a migliorare l'esperienza.

Senza considerare i costi, estremamente più bassi quando ci sono gli sconti.

Ho anche la Switch, e non la accendo da più di un anno, forse quasi due. È vero che ha bei giochi, ma molti tecnicamente sono limitatissimi e onestamente del parco Nintendo ora come ora mi interessa solo Zelda. :sisi:
Ti ringrazio per il feedback. Ma per comprare i giochi come funziona? Devo passare per forza dalla libreria steam? Posso utilizzare il gamepass o il PS plus (in quel caso, solo in streaming o posso proprio scaricare i giochi?)

Inviato dal mio CPH2173 utilizzando Tapatalk
 
Ti ringrazio per il feedback. Ma per comprare i giochi come funziona? Devo passare per forza dalla libreria steam? Posso utilizzare il gamepass o il PS plus (in quel caso, solo in streaming o posso proprio scaricare i giochi?)

Inviato dal mio CPH2173 utilizzando Tapatalk
si i giochi li acquisti su steam come fossi al pc normalmente...il game pass o il ps plus possono essere installati ma solo se installi windows nella deck.
 
si i giochi li acquisti su steam come fossi al pc normalmente...il game pass o il ps plus possono essere installati ma solo se installi windows nella deck.
Credo che xbox e gog si possano usare anche con un certo heroic launcher da installare in modalità desktop e senza Windows. Ma nel caso di xbox la frizione sarà in cloud. Su gog non ho indagato
 
Credo che xbox e gog si possano usare anche con un certo heroic launcher da installare in modalità desktop e senza Windows. Ma nel caso di xbox la frizione sarà in cloud. Su gog non ho indagato
sicuro...io al momento non penso di mettergli su windows o altri sistemi..mi sta bene nella sua configurazione iniziale (ovviamente per quello che devo fare io ed avendo in altre stanze ps plus e game pass)
 
Io ho installato GOG Galaxy. In breve, da modalità desktop ho aggiunto l installer .exe come gioco non di steam e l ho avviato con proton. Un volta installato sostituisci il percorso dell installer con l’exe del programma e ci sei.

Guide di riferimento:
Mentre per poi fare in modo che si possano installare i titoli sulla SD allacciati a questa nella parte in cui la tratta:
(c'era anche per gog ma non me la ritrovo, comunque è uguale)

A me da Galaxy l'installazione è andata liscia per alcuni titoli (The Witcher al primo tentativo, Thronebreaker dopo 4-5 retry in realtà, mentre Neverwinter Nights 2 non sono riuscito dopo svariati retry. Sarebbe da vedere Heroic Launcher o Lutris come funzionano-
Per GOG Galaxy potete seguire queste istruzioni. Oppure c è Heroic Launcher, mi pare.
 
Ragazzi ho un problema con Inscryption :facepalm:
Ho acquistato il gioco da qualche settimana e fino a l’altro ieri andava tutto bene, di colpo, da oggi, il gioco non parte più…
Avvio, schermata layout di SD, icona di caricamento Steam e poi schermo nero, il gioco non parte.
Ho provato a disinstallare i installare nuovamente il gioco (sia su memoria interna e sia su memoria esterna), avviarlo con Proton Experimental, GE-Proton, ultima versione di Proton, ma nulla, schermata nera, non so più dove sbattere la testa.
Consigli ?
 
Come gestisce i salvataggi Steam? Ad esempio, gioco Skyrim: su PC installo diverse mod, che su Deck non avrò... Ecco, in un caso simile, cosa succede? Il salvataggio sarà comunque sincronizzato con entrambe le "versioni" del gioco?
Gli obiettivi, li sblocca solo quando gioco da Deck e non da PC?
 
Mi sento un bel cretino ma dopo più di un anno ho capito come vanno usati i 4 tasti posteriori. Non bisogna premerli a mo di levetta sul lato lungo, bensì basta spingere le dita sul lato corto. È sorprendentemente naturale, mind blowing. Mi ha ammazzato ogni certezza nella vita
A dire il vero ci ho messo un bel po' pure io ed infatti all'inizio li usavo poco o niente.
Ora invece li uso anche in sostituzione del tasto degli Stick analogici (mi danno idea di fare un rumore scricchiolante quando li schiaccio).

Vorrei invece imparare a fare qualche configurazione di tasti.

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Come gestisce i salvataggi Steam? Ad esempio, gioco Skyrim: su PC installo diverse mod, che su Deck non avrò... Ecco, in un caso simile, cosa succede? Il salvataggio sarà comunque sincronizzato con entrambe le "versioni" del gioco?
Gli obiettivi, li sblocca solo quando gioco da Deck e non da PC?

Se usi le mod su Pc e non su deck c’è il rischio che ti crashi subito il gioco o che ti si corrompa il salvataggio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ragazzi ho un problema con Inscryption :facepalm:
Ho acquistato il gioco da qualche settimana e fino a l’altro ieri andava tutto bene, di colpo, da oggi, il gioco non parte più…
Avvio, schermata layout di SD, icona di caricamento Steam e poi schermo nero, il gioco non parte.
Ho provato a disinstallare i installare nuovamente il gioco (sia su memoria interna e sia su memoria esterna), avviarlo con Proton Experimental, GE-Proton, ultima versione di Proton, ma nulla, schermata nera, non so più dove sbattere la testa.
Consigli ?
ho guardato un pò in giro e non ho trovato nessun'altro con questo problema, molto strano
prova ad avviarlo direttamente dell' eseguibile in modalità dekstop, per farlo dovrai però rendere visibili le le cartelle in modalità hidden che sono dentro la folder .steam, devi scavare un pò
Home/.steam/steam/steamapps/common
 
ho guardato un pò in giro e non ho trovato nessun'altro con questo problema, molto strano
prova ad avviarlo direttamente dell' eseguibile in modalità dekstop, per farlo dovrai però rendere visibili le le cartelle in modalità hidden che sono dentro la folder .steam, devi scavare un pò
Home/.steam/steam/steamapps/common
Così funziona, ma non trova il file di salvataggio :facepalm:
Praticamente devo ricomincialo da capo e giocarlo in modalità descktop.
Però’ non mi spiego il motivo di questo cortocircuito, in questi giorni non ho avuto problemi col Deck, nessun crash o robe del genere, e il problema si presenta solo con Inscryption, bah
 
Mi chiedevo ... preferite il layout di controlli standard/consigliati, o andate su quelli personalizzati degli altri utenti?
Standard/consigliato e poi li modifico a mio piacimento :sisi:
 
Così funziona, ma non trova il file di salvataggio :facepalm:
Praticamente devo ricomincialo da capo e giocarlo in modalità descktop.
Però’ non mi spiego il motivo di questo cortocircuito, in questi giorni non ho avuto problemi col Deck, nessun crash o robe del genere, e il problema si presenta solo con Inscryption, bah
Mmmm stranissimo. Comunque non so dove sei arrivato ma fino ad un certo punto non c'è una reale progressione, volendo puoi arrivare a dove eri prima in pochissime ore perché sai già cosa fare


Se proprio non riparte tramite steam fai un collegamento con l exe sul dekstop
 
Se usi le mod su Pc e non su deck c’è il rischio che ti crashi subito il gioco o che ti si corrompa il salvataggio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ecco, questo è un problema. Perché immagino che le mod grafiche non siano particolarmente supportate da Deck, avendo comunque una potenza limitata
 
Ecco, questo è un problema. Perché immagino che le mod grafiche non siano particolarmente supportate da Deck, avendo comunque una potenza limitata
Vale lo stesso se gioco prima su Pc fisso con mod e poi gioco su pc portatile senza mod, poi mod grafiche su Steam Deck sinceramente non ne vedo grande utilità
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top