Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info sulle handheld al primo post!


Le Rog Xbox Ally in uscita il 16 ottobre!
 
Ultima modifica:
 
 
L'altro giorno volevo rigiocare a Sonic Adventure DX, per l'ennesima volta, ma ho scoperto che dovevo ricominciarlo da capo. L'ho già finito su PC Dekstop, e volevo rigiocarlo su Steam Deck, ma non ha i salvataggi cloud?

Però mamma mia, sarà dura giocarlo, con la telecamera fissa e che non puoi ruotare tu. Come facevo a giocarlo anni fa?
 
Okay, mi è tornato ultimo rimborso da lavoro. Sono pericolosamente vicino al tasto acquista per il Deckone (sto perdendo rapidamente voglia di aspettare il restock del ricondizionato, anche perché viaggerò spesso questo fine anno; un dispositivo del genere non sarebbe male) :stress:

Mi è rimasto un ultimo grosso dubbio che voglio proporvi, dopo mesi di ricerche che non mi hanno ancora convinto: se qualcuno ci ha avuto a che fare, può raccontare/commentare più o meno come è l'esperienza con la Steam Deck quando si è senza connessione ad internet? Come funziona lo switch tra modalità offline ed online, cosa succede se mi ritrovo senza internet senza aver potuto prima passare alla modalità offline mentre ero ancora connesso, se posso usare giochi non di Steam senza Steam stesso o devo per forza passare per Steam (con login compreso) per usare cose come emulatori o Heroic Game Launcher/Lutris, e via discorrendo.

In generale so che potrei semplicemente risolvere il problema mettendo su Bazzite o altra distro Linux che non rompi le scatole con gli account (:asd:), ma volevo comunque farmi un'idea della user experience del Deck vanilla. Mi sta bene perdere le feature proprie di Steam inteso come software se sono offline, per intenderci, esattamente come su un PC portatile con Windows senza internet non posso avviare o comunque usare Steam e il suo feature set (senza preparazione precedente); mi basta solo sapere che posso comunque avviare i giochi, ad esempio, GOG senza la paura di venir lockato dal dispositivo intero per via di un accesso all'account obbligatorio (piuttosto che i soli giochi Steam).
 
Okay, mi è tornato ultimo rimborso da lavoro. Sono pericolosamente vicino al tasto acquista per il Deckone (sto perdendo rapidamente voglia di aspettare il restock del ricondizionato, anche perché viaggerò spesso questo fine anno; un dispositivo del genere non sarebbe male) :stress:

Mi è rimasto un ultimo grosso dubbio che voglio proporvi, dopo mesi di ricerche che non mi hanno ancora convinto: se qualcuno ci ha avuto a che fare, può raccontare/commentare più o meno come è l'esperienza con la Steam Deck quando si è senza connessione ad internet? Come funziona lo switch tra modalità offline ed online, cosa succede se mi ritrovo senza internet senza aver potuto prima passare alla modalità offline mentre ero ancora connesso, se posso usare giochi non di Steam senza Steam stesso o devo per forza passare per Steam (con login compreso) per usare cose come emulatori o Heroic Game Launcher/Lutris, e via discorrendo.

In generale so che potrei semplicemente risolvere il problema mettendo su Bazzite o altra distro Linux che non rompi le scatole con gli account (:asd:), ma volevo comunque farmi un'idea della user experience del Deck vanilla. Mi sta bene perdere le feature proprie di Steam inteso come software se sono offline, per intenderci, esattamente come su un PC portatile con Windows senza internet non posso avviare o comunque usare Steam e il suo feature set (senza preparazione precedente); mi basta solo sapere che posso comunque avviare i giochi, ad esempio, GOG senza la paura di venir lockato dal dispositivo intero per via di un accesso all'account obbligatorio (piuttosto che i soli giochi Steam).
Io quando me la porto dietro in vacanza la tengo sempre offline e non mi ha mai dato un problema, puoi giocare a tutto ciò che c'è installato, emulatori e gog/ecc compreso
 
Okay, mi è tornato ultimo rimborso da lavoro. Sono pericolosamente vicino al tasto acquista per il Deckone (sto perdendo rapidamente voglia di aspettare il restock del ricondizionato, anche perché viaggerò spesso questo fine anno; un dispositivo del genere non sarebbe male) :stress:

Mi è rimasto un ultimo grosso dubbio che voglio proporvi, dopo mesi di ricerche che non mi hanno ancora convinto: se qualcuno ci ha avuto a che fare, può raccontare/commentare più o meno come è l'esperienza con la Steam Deck quando si è senza connessione ad internet? Come funziona lo switch tra modalità offline ed online, cosa succede se mi ritrovo senza internet senza aver potuto prima passare alla modalità offline mentre ero ancora connesso, se posso usare giochi non di Steam senza Steam stesso o devo per forza passare per Steam (con login compreso) per usare cose come emulatori o Heroic Game Launcher/Lutris, e via discorrendo.

In generale so che potrei semplicemente risolvere il problema mettendo su Bazzite o altra distro Linux che non rompi le scatole con gli account (:asd:), ma volevo comunque farmi un'idea della user experience del Deck vanilla. Mi sta bene perdere le feature proprie di Steam inteso come software se sono offline, per intenderci, esattamente come su un PC portatile con Windows senza internet non posso avviare o comunque usare Steam e il suo feature set (senza preparazione precedente); mi basta solo sapere che posso comunque avviare i giochi, ad esempio, GOG senza la paura di venir lockato dal dispositivo intero per via di un accesso all'account obbligatorio (piuttosto che i soli giochi Steam).
All'avvio il sistema cerca di collegarsi alla rete, se non ci riesce ti porta in automatico nella home in modalitá offline. Distingue inoltre se é una modalitá offline data dai server Steam (Manutenzione del martedí notte o crash dei servizi della comunitá piuttosto che del negozio) o se é data da una vera e propria mancanza di connessione. I login sono generalmente giá effettuati, io per non correre il rischio di perdere la sessione ho sempre flaggato il "ricorda" durante il primo login nell'account del dispositivo e, tolta la fase di startup del nuovo dispositivo, non ho mai piú visto la schermata di accesso tbh. In generale mi sembra che valgano le stesse regole che ci sono su Windows, sia per quanto riguarda Steam che per quanto riguarda tutti i client esterni (Come GoG o Epic)
 
Okay, mi è tornato ultimo rimborso da lavoro. Sono pericolosamente vicino al tasto acquista per il Deckone (sto perdendo rapidamente voglia di aspettare il restock del ricondizionato, anche perché viaggerò spesso questo fine anno; un dispositivo del genere non sarebbe male) :stress:

Mi è rimasto un ultimo grosso dubbio che voglio proporvi, dopo mesi di ricerche che non mi hanno ancora convinto: se qualcuno ci ha avuto a che fare, può raccontare/commentare più o meno come è l'esperienza con la Steam Deck quando si è senza connessione ad internet? Come funziona lo switch tra modalità offline ed online, cosa succede se mi ritrovo senza internet senza aver potuto prima passare alla modalità offline mentre ero ancora connesso, se posso usare giochi non di Steam senza Steam stesso o devo per forza passare per Steam (con login compreso) per usare cose come emulatori o Heroic Game Launcher/Lutris, e via discorrendo.

In generale so che potrei semplicemente risolvere il problema mettendo su Bazzite o altra distro Linux che non rompi le scatole con gli account (:asd:), ma volevo comunque farmi un'idea della user experience del Deck vanilla. Mi sta bene perdere le feature proprie di Steam inteso come software se sono offline, per intenderci, esattamente come su un PC portatile con Windows senza internet non posso avviare o comunque usare Steam e il suo feature set (senza preparazione precedente); mi basta solo sapere che posso comunque avviare i giochi, ad esempio, GOG senza la paura di venir lockato dal dispositivo intero per via di un accesso all'account obbligatorio (piuttosto che i soli giochi Steam).
posso darti un solo consiglio, aspettare per aver aspettato. tra 10 giorni ci sono i saldi di steam dove di solito qualche sconto lo mettono. aspetta i saldi per risparmiare e spenderli su giochi :unsisi:
 
Grazie mille ad tutti, in particolari a treno per la risposta approfondita (con descrizione passo per passo di cosa succede, che è quello che speravo di trovare con le mie ricerche sul web :asd:). Mi avete tolto quella che era l'unica ma notevole preoccupazione che avevo riguardo al Deck.

Vediamo se cedo verso il weekend.

posso darti un solo consiglio, aspettare per aver aspettato. tra 10 giorni ci sono i saldi di steam dove di solito qualche sconto lo mettono. aspetta i saldi per risparmiare e spenderli su giochi :unsisi:
Il problema è che sto iniziando a fare una lista di giochi che pianifico di giocare sul futuro Deck stesso, mi sto auto-facendo propaganda :stress:

Comunque non hai tutti i torti. Non per i giochi, che ho già 100+ cose in backlog e tolti gli acquisti fissati da tempo (Onirism e Deltarunone) e sconti assurdi vorrei fermarmi per quest'anno :asd: ma in effetti coi saldi in arrivo ha senso attendere buone nuove. Cercherò di resistere fino alla fine dei saldi autunnali per vedere perlomeno come si muovono le acque.
 
Ultima modifica:
Grazie mille ad tutti, in particolari a treno per la risposta approfondita (con descrizione passo per passo di cosa succede, che è quello che speravo di trovare con le mie ricerche sul web :asd:). Mi avete tolto quella che era l'unica ma notevole preoccupazione che avevo riguardo al Deck.

Vediamo se cedo verso il weekend.


Il problema è che sto iniziando a fare una lista di giochi che pianifico di giocare sul futuro Deck stesso, mi sto auto-facendo propaganda :stress:

Comunque non hai tutti i torti. Non per i giochi, che ho già 100+ cose in backlog e tolti gli acquisti fissati da tempo (Onirism e Deltarunone) e sconti assurdi vorrei fermarmi per quest'anno :asd: ma in effetti coi saldi in arrivo ha senso attendere buone nuove. Cercherò di resistere fino alla fine dei saldi autunnali per vedere perlomeno come si muovono le acque.
Generalmente sono dell'idea shop naow, ma in questo caso hai fatto 30, fai 31.
Ma se ci sono i saldi aspetta qualche giorno e sii pronto :asd:

Se giochi in modalità offline, potresti non sbloccare i trofei - cosa inutile, ma se ti piace vedere il pop-up è da sapere :asd: - ed occhio ai titoli Denuvo che potrebbero richiederti un nuovo check online della console, se rimani staccato dalla rete per diversi mesi.
Non so se quelli che hanno EAC potrebbero rompere le palle - penso a CapTsubasa -
 
Era solo questione di tempo, Deck sempre più OP :gab:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top