Okay, mi è tornato ultimo rimborso da lavoro. Sono pericolosamente vicino al tasto acquista per il Deckone (sto perdendo rapidamente voglia di aspettare il restock del ricondizionato, anche perché viaggerò spesso questo fine anno; un dispositivo del genere non sarebbe male)
Mi è rimasto un ultimo grosso dubbio che voglio proporvi, dopo mesi di ricerche che non mi hanno ancora convinto: se qualcuno ci ha avuto a che fare, può raccontare/commentare più o meno come è l'esperienza con la Steam Deck quando si è senza connessione ad internet? Come funziona lo switch tra modalità offline ed online, cosa succede se mi ritrovo senza internet senza aver potuto prima passare alla modalità offline mentre ero ancora connesso, se posso usare giochi non di Steam senza Steam stesso o devo per forza passare per Steam (con login compreso) per usare cose come emulatori o Heroic Game Launcher/Lutris, e via discorrendo.
In generale so che potrei semplicemente risolvere il problema mettendo su Bazzite o altra distro Linux che non rompi le scatole con gli account (

), ma volevo comunque farmi un'idea della user experience del Deck vanilla. Mi sta bene perdere le feature proprie di Steam inteso come software se sono offline, per intenderci, esattamente come su un PC portatile con Windows senza internet non posso avviare o comunque usare Steam e il suo feature set (senza preparazione precedente); mi basta solo sapere che posso comunque avviare i giochi, ad esempio, GOG senza la paura di venir lockato dal dispositivo intero per via di un accesso all'account obbligatorio (piuttosto che i soli giochi Steam).