Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info sulle handheld al primo post!


Le Rog Xbox Ally in uscita il 16 ottobre!
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti,
premetto di essere praticamente "ignorante" per quanto riguarda il panorama handled PC e vorrei prenderne.
Sarei orientato tra l'Asus Rog Xbox Allay X e il Lenovo Legion Go 2 Z2E.
Non sono interessato allo Steam Deck, perché userei l'handled anche per qualche funzione di Windows.
Visto che entrambi hanno un costo decisamente alto, secondo voi quale dei due sarebbe consigliabile?
Sulla carta, il Lenovo sembrerebbe meglio, ma da quello che ho letto in giro, la prima versione non ha avuto un supporto molto soddisfacente, al contrario di Asus che è più attiva in questo senso.
In più, Asus esce già con il supporto alla nuova interfaccia MS che però ho letto dovrebbe arrivare anche su Lenovo e gli altri (ma non so quando).
C'è poi da dire che con il nuovo form del display, il Legion dovrebbe poter utilizzare gli aggiornamenti direttamente di AMD.
Insomma, che mi dite voi?
Grazie
 
Buongiorno a tutti,
premetto di essere praticamente "ignorante" per quanto riguarda il panorama handled PC e vorrei prenderne.
Sarei orientato tra l'Asus Rog Xbox Allay X e il Lenovo Legion Go 2 Z2E.
Non sono interessato allo Steam Deck, perché userei l'handled anche per qualche funzione di Windows.
Visto che entrambi hanno un costo decisamente alto, secondo voi quale dei due sarebbe consigliabile?
Sulla carta, il Lenovo sembrerebbe meglio, ma da quello che ho letto in giro, la prima versione non ha avuto un supporto molto soddisfacente, al contrario di Asus che è più attiva in questo senso.
In più, Asus esce già con il supporto alla nuova interfaccia MS che però ho letto dovrebbe arrivare anche su Lenovo e gli altri (ma non so quando).
C'è poi da dire che con il nuovo form del display, il Legion dovrebbe poter utilizzare gli aggiornamenti direttamente di AMD.
Insomma, che mi dite voi?
Grazie
Prendi Steam Deck e mettici Windows
 

Post automatically merged:

Insomma, che mi dite voi?
Grazie
Sinceramente il prezzo di Legion Go 2 prevede da un lato troppe incognite sul supporto che Lenovo ha dimostrato di non avere con il primo modello, il nuovo chipset non ha grandi performance in più rispetto allo Z1 e superare la soglia dei 1000 euro diventa molto più sensato farsi direttamente un PC.
Potresti valutare il Rogue Ally X dopo le prime recensioni e capire se fa per te, o in quanto a potenza bruta so che MSI Claw per alcuni è un best buy.
Ma se non ti interessa giocare ai tripla A e avere le funzioni Windows, allora la proposta di Dalfi è ugualmente valida.
 
Ultima modifica:
Prendi Steam Deck e mettici Windows

Post automatically merged:


Sinceramente il prezzo di Legion Go 2 prevede da un lato troppe incognite sul supporto che Lenovo ha dimostrato di non avere con il primo modello, il nuovo chipset non ha grandi performance in più rispetto allo Z1 e superare la soglia dei 1000 euro diventa molto più sensato farsi direttamente un PC.
Potresti valutare il Rogue Ally X dopo le prime recensioni e capire se fa per te, o in quanto a potenza bruta so che MSI Claw per alcuni è un best buy.
Ma se non ti interessa giocare ai tripla A e avere le funzioni Windows, allora la proposta di Dalfi è ugualmente valida.

Prima di tutto grazie ad entrambi.

In effetti il problema costo/incertezza/Lenovo è la cosa che mi frena di più.
Per il PC portatile, a questo punto bisogna vedere bene e prestazioni degli handled per capire quale portatile sia paragonabile, soprattutto a parità di prezzo (o poco più), perché oltre non posso andare.

Ancora grazie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top