Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info sulle handheld al primo post!
 
Ultima modifica:
Grazie per la risposta. Sì, stavo tenendo d’occhio i Jsaux e gli Ugreen su Amazon, che stanno sulla 30ina d’euro. L’Ugreen non mi convince perché si appoggia anche posteriormente e copre la griglia delle ventole di SD, però nessuno sembra lamentarsene.
Una domanda: l’alimentatore originale da quanto è? Perche questi due dock hanno entrambi un output di 100w totali, ma io userei un alimentatore da 65w che spero sia sufficiente ad alimentare sia SD sia il dock (altre periferiche non ne collegherei, in linea di massima).
65W.
 
Comunque dopo aver visto le recensioni (serie) su Lenovo e Xbox rog ally... si conferma quanto avevamo già accennato anche qui. Non vale la pena a queste condizioni passare a nuove handheld e se proprio si vuole fare un acquisto l'unica scelta valida resta msi claw 8 ai
 
Comunque dopo aver visto le recensioni (serie) su Lenovo e Xbox rog ally... si conferma quanto avevamo già accennato anche qui. Non vale la pena a queste condizioni passare a nuove handheld e se proprio si vuole fare un acquisto l'unica scelta valida resta msi claw 8 ai
Perché?
 
Guardati qualche recensione seria
Il piu grande flop di questa handled è lo schermo che per la terza volta è sempre lo stesso
Un ips da 7 pollici con i cornicioni stile prima switch
Problemi vari del multitasking che in pratica causa ridimensionamenti dell immagine con conseguente tornare alle impostazioni del gioco per cambiare lo schermo
Se si passa alla modalita desktop poi per tornare a l altra devi riavviare il dispositivo
Guardati la recensione di prodigeek
Insomma ha delle cose buone tipo l ergonomia ma troppe lacune che possano ad esempio spingere me a prenderne una venendo da deck oled
 
Perchè hanno un sacco di problemi, non tanto come hardware (anche se per xbox ally lo schermo, come diceva Tony è una scelta imbarazzante), ma lato software. E per macchine che da una parte ti chiedono 1300€ (lenovo) e dall'altra 900 (asus) non è giustificabile. Anche perchè lato prestazioni "staccano" la precedente generazione di una manciata di fps. Se cerchi "la forza bruta", ad oggi, la macchina migliore è msi (che era la peggiore nella precedente generazione, volendo essere chiari)
Post automatically merged:

Ho scaricato Football Life 26, il commento italiano e domani il mega pack facce... e sono pronto a installarlo sulla Antec Core HS...fatemi gli auguri
Allora ci gira da Dio, non credevo, mi immaginavo errori, cose strane, lentezza e invece è perfetto. Ho dovuto solo impostare tramite bios la vram, perchè se lasciata in automatico ti tirava fuori l'errore (ignorabile) che avevi una vram minore di 2gb e quindi ci potevano essere problemi. Allora visto che tanto dovevo entrare nel bios per provare a settare la ram al massimo della velocità, ho deciso di assegnare 4gb fissi alla vram. È un peccato che nonostante le varie guide online dicano che sia possibile settare la vram anche da ayaspace, non sia presente l'opzione. Comunque per ora proverò 4gb che su una macchina che ha 16gb credo sia il massimo io possa settare per non avere problemi con windows.
Si conferma un ottimo acquisto lato windows che cambierei (forse) solo per rog ally x ma ad un prezzo uguale a quanto pagata questa (360€). E aggiungo che avendo l'accoppiata con steam deck...sto veramente da Dio!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top