Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
Steam ha distrutto letteralmente la concorrenza cinese :sisi:
GPD, dopo l'annuncio, ha aperto immediatamente su indiegogo la campagna del suo nuovo dispositivo.
Neanche una persona ha supportato il progetto.

Sono d'accordo che dopo l'annuncio dell'hardware Valve non darei neanche uno sguardo a queste cinesate ma volevo far notare che nessuno ha supportato il progetto perchè la campagna non è ancora partita:

This is a preview. This campaign is not yet live and GPD HK can disable this link at any time. Help the campaign by sharing your feedback!
 
Sono d'accordo che dopo l'annuncio dell'hardware Valve non darei neanche uno sguardo a queste cinesate ma volevo far notare che nessuno ha supportato il progetto perchè la campagna non è ancora partita:
Però ti da la possibilità di aggiungere supporto monetario :sisi:

PS a quanto pare hai ragione



Non ne capisco molto di indiegogo :facepalm2:
 
Prenotata la versione da 256g, mi ha addebitato 4 euro sulla carta. All'uscita avverrà l'addebito automatico del resto? paypal riporta la dicitura "pagamento automatico".
Anche Io :asd:
Un device del genere fa decisamente Al caso mio. Comprai il notebook da gaming proprio perche' viaggio molto per lavoro, pero' spesso mi passa la voglia di accenderlo (e "montarlo" visto che non ho una vera e propria postazione a disposizione) per giocare, senza contare che ogni tanto non ho nemmeno dove mettermi.... Certo e' che ci sono ancora molte incognite, motivo per cui spero nei prossimi mesi escano molte news in modo da scegliere al meglio sul da Farsi.

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Stai parlando di spendere 1k, è evidente che abbiamo esigenze diverse. Io le mie esigenze le conosco e ho indicato benissimo il mio massimo target. Non è che tutti siamo master-race; mi faccio andare bene anche dettagli medi e 30fps (cosa che accadrà con ben pochi titoli, visto che ho scritto più volte che devo recuperarmi 10 anni di gaming e che il massimo target per me potrebbero essere robe come Control e Death Stranding) collegando eventualmente il Deck al primo televisore che trovo in casa nei primi tempi, se voglio giocarmi qualche AAA uscito dal 2020 in giù. Spendere 500/600€ in più solo per avere dettagli alti invece che medi e 60fps invece che 30 a parità di risoluzione è per me e per quelle che sono le mie esigenze una follia.
Potresti dirmi: ok ma tra 2 anni quando la roba current sarà pensata per sfruttare l'hw di ps5 e Series X avrai difficoltà a farci girare roba AAA sopra. Vero. Ma il punto è che io nei prossimi 3-4 anni sarò impegnato a recuperare tutto ciò che avrei voluto giocare negli ultimi 10 anni, parliamo di almeno 200/250 titoli se devo attenermi solo alla roba per me "imperdibile".
No, il discorso é opposto.
Per qualche soldo in più sulla carta si ha un esperienza migliore. Chi si avvicina al PC gaming non dovrebbe vedere questa macchina come un sostituto dell'esperienza PC, tutto qua.
Poi ogniuno si fà i suoi calcoli, ci mancherebbe, ma ripeto, questa non è una console.

Viste le specifiche tecniche penso giocare sulla Steam Deck non sarà diverso da chi ha usato/usa le APU Ryzen 3 2200G, visto anche la differenza di Watt massimi (Deck 15W, l'APU arriva pure a 65W). Figo RDNA 2, ma lo carburi al gasolio ?
Comunque sia, comparative sui giochi ne esistono a iosa.

Titoli moderni:


Titoli meno moderni:


Salvo l'FSR di AMD (di cui il codice sorgente è stato rilasciato ieri!), non penso si possa andare oltre questo viste le necessità di portabilità.
 
A detta di ign, (da prendere con le pinze ovviamente) pare che i titoli da loro provati, giravano tutti con impostazioni alte mantenendo i 60 fissi.
Fosse realmente cosi, mi starebbe moooooolto bene.
 
Hanno detto niente riguardo a geforce now e gli altri servizi di streaming?
 
A detta di ign, (da prendere con le pinze ovviamente) pare che i titoli da loro provati, giravano tutti con impostazioni alte mantenendo i 60 fissi.
Fosse realmente cosi, mi starebbe moooooolto bene.
Non stento a crederci, è una bestia di console rapportata al mondo portatile
 
Non stento a crederci, è una bestia di console rapportata al mondo portatile
Quello che più mi colpisce e che gli stessi titoli, su vega 6 girano da schifo.
Sono veramente curioso, la prenotazione l'ho fatta ma se appunto si dovesse rivelare vero quello che ha detto ign (e non solo per sponsorizzare il tutto) avremmo una bella bestiolina in mano.
Se risolvono la questione di proton con gli anticheat (anche contando che a detta loro, valve sta contattando tutti i dev per i massimo supporto) potremmo avere un qualcosa di veramente ottimo.
Tra destiny 2 / diablo 2 resurrected e new world -più tutti gli indie che offre steam (compresi di pack traduzione) che su console arriveranno tra millemila anni, per me potrebbe essere la macchina definitiva.
 
Per chi l'ha preordinata vi riporta:
"Disponibilità prevista dell’ordine: Q1 2022" ??

Su era ad alcuni non c'è la data presumo che sia il primo lotto.
 
Forse qui in Italia spediscono direttamente dopo. :tristenev:
Farà male vedere persone giocarci prima :coosaa:
No forse è meglio, potrai capire se è effettivamente quello che ti serve da hands on e review. E se non ti piace disdici. :D

Sent from Tapatalk
 
con questo sarà possibile giocare a tutto



Devo vedere se esiste un sito fan-made che riporta tutti i giochi che lo supportano o che lo supporteranno.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top