Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
Il primo dead space fa anche 300 FPS su gpd win 3.
Praticamente chi vorrà giocare a titoli vecchi, volerà letteralmente :asd:

Devo dire che sono giorni che non accendo seriamente le console home e sto giocando tutto in portatile, anche splitgate (direi soprattutto) :asd:
 
Cambiato... è meglio questo?


Sono HW così diversi che è difficile dire ora come ora chi sarà realmente più potente e di quanto.
Mi aspetto di più da Steam Deck lato giochi PC grazie ai driver.

Ma parliamo per l'appunto di un GPD uscito a inizio anno 2021, in confronto ad un dispositivo che esce fine anno o inizio 2022.

GPD win mi sta regalando delle grandissime soddisfazioni, sto giocando praticamente solo lì da quando la possiedo, quindi mi aspetto grandi cose da steam deck che sia di nicchia o meno, chissene :asd:
 
Cambiato... è meglio questo?


L'unico video che è riuscito a fare qualche paragone, con test ed un minimo d'analisi, è stato quello di Linus:

Qualsiasi altro video, articolo, o dichiarazione riguardo comparative con altri device sono da prendere con le pinze perché ciò che sappiamo concretamente ad oggi sono solo 2 cose:

  • Valve per lo Steam Deck, a differenza dei competitor, ha costruito un intera infrastruttura hardware in collaborazione con AMD per sostenere un sistema operativo costruito appositamente per il gaming, Steam OS.
  • Lo Steam Deck, persino nella sua versione premium, costa la metà dei suoi avversari.

Cosa potremmo ottenere in termini di prestazioni non possiamo saperlo ancora, forse ci sarà una differenza nelle performance quando installato nel Deck ci sarà Steam OS (Linux) rispetto a Windows 10, così come forse a pochi mesi dal suo rilascio potrebbero uscire prodotti anche più validi allo stesso prezzo.
Ripeto ancora una volta, in caso non fosse chiaro, che il vero asso nella manica del Deck è quello di essere l'unico prodotto consumer, in questa categoria, ad utilizzare RAM di tipo DDR5 per alimentare l'intera macchina, quindi l'APU che include CPU e GPU; mai un handheld PC aveva provato una soluzione simile.
Questo è un vero e proprio apripista per quello che sarà l'arrivo delle RAM DDR5 anche nel mercato consumer Desktop/Laptop, che si presume sostituirà le DDR4 come standard entro il 2025, anche per via delle nuove CPU Intel, le Alder Lake e Raptor Lake, che spingeranno il cambio di tecnologia.
Se lo Steam Deck non riuscisse a superare le prestazioni di device in commercio l'anno precedente alla sua uscita il "danno" colpirebbe anche AMD, e sono dubbioso che questo possa accadere. Al massimo le due macchine potrebbero essere comparabili in prestazioni, ma il Deck costerebbe ugualmente meno della metà.

Imho, per tutti i consumatori, specialmente gli amanti degli handheld PC, che Steam Deck fallisca o meno sarà comunque un Win/Win,
 
L'unico video che è riuscito a fare qualche paragone, con test ed un minimo d'analisi, è stato quello di Linus:

Qualsiasi altro video, articolo, o dichiarazione riguardo comparative con altri device sono da prendere con le pinze perché ciò che sappiamo concretamente ad oggi sono solo 2 cose:

  • Valve per lo Steam Deck, a differenza dei competitor, ha costruito un intera infrastruttura hardware in collaborazione con AMD per sostenere un sistema operativo costruito appositamente per il gaming, Steam OS.
  • Lo Steam Deck, persino nella sua versione premium, costa la metà dei suoi avversari.

Cosa potremmo ottenere in termini di prestazioni non possiamo saperlo ancora, forse ci sarà una differenza nelle performance quando installato nel Deck ci sarà Steam OS (Linux) rispetto a Windows 10, così come forse a pochi mesi dal suo rilascio potrebbero uscire prodotti anche più validi allo stesso prezzo.
Ripeto ancora una volta, in caso non fosse chiaro, che il vero asso nella manica del Deck è quello di essere l'unico prodotto consumer, in questa categoria, ad utilizzare RAM di tipo DDR5 per alimentare l'intera macchina, quindi l'APU che include CPU e GPU; mai un handheld PC aveva provato una soluzione simile.
Questo è un vero e proprio apripista per quello che sarà l'arrivo delle RAM DDR5 anche nel mercato consumer Desktop/Laptop, che si presume sostituirà le DDR4 come standard entro il 2025, anche per via delle nuove CPU Intel, le Alder Lake e Raptor Lake, che spingeranno il cambio di tecnologia.
Se lo Steam Deck non riuscisse a superare le prestazioni di device in commercio l'anno precedente alla sua uscita il "danno" colpirebbe anche AMD, e sono dubbioso che questo possa accadere. Al massimo le due macchine potrebbero essere comparabili in prestazioni, ma il Deck costerebbe ugualmente meno della metà.

Imho, per tutti i consumatori, specialmente gli amanti degli handheld PC, che Steam Deck fallisca o meno sarà comunque un Win/Win,

Costa 1 terzo in meno. 900 euro circa con 1tb ssd contro steam deck da 512gb a 679 euro..
GPD non ha chiuso la campagna su indiegogo e ha tolto i modelli i5 proprio per continuare a vendere a un prezzo più basso rispetto al mercato retail o comunque al prezzo finale che si erano prefissati ( che mi Parè fosse 999 dollari)
Sono contento per lo steam deck perchè spero porti altri produttori anche più famosi a immettersi nel mercato (tipo dell che aveva già realizzato un prototipo di alienware console un paio d'anni fà) e probabilmente eviterà che le aziende cinesi tipo gpd e aya neo aumentino i prezzi con le nuove generazioni l'anno prossimo, se vogliono restare nel mercato
 
Costa 1 terzo in meno. 900 euro circa con 1tb ssd contro steam deck da 512gb a 679 euro..
GPD non ha chiuso la campagna su indiegogo e ha tolto i modelli i5 proprio per continuare a vendere a un prezzo più basso rispetto al mercato retail o comunque al prezzo finale che si erano prefissati ( che mi Parè fosse 999 dollari)
Sono contento per lo steam deck perchè spero porti altri produttori anche più famosi a immettersi nel mercato (tipo dell che aveva già realizzato un prototipo di alienware console un paio d'anni fà) e probabilmente eviterà che le aziende cinesi tipo gpd e aya neo aumentino i prezzi con le nuove generazioni l'anno prossimo, se vogliono restare nel mercato
Cosa importantissima.
Mi aspetto mostri all'avanguardia sempre con nuovi chip con prezzi sempre attorno alle 900/1000.

GPD Win 3 è così avanti a Switch (unico metro di paragone per ora) , che da quando la possiedo, come prendo switch sembra un giocattolino cinese, e la cosa buffa e che GPD è una cinesata :asd:
 
Ultima modifica:
Battlefield 4 su un piccolo schermo è una goduria alla pari di giochi next-gen su tv 4k.
La sto fondendo sta GPD :asd:
In attesa di steam deck.
 
Battlefield 4 su un piccolo schermo è una goduria alla pari di giochi next-gen su tv 4k.
La sto fondendo sta GPD :asd:
In attesa di steam deck.
Mi stai facendo salire l'hype ancora di più :asd:

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top