Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
Mi stai salire l'hype ancora di più :asd:

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
Con questo caldo, faccio fatica a giocare su grande schermo senza accusare il colpo :asd:

Sto giocando da giorni in portatile a svariati titoli, da indie a tripla A, tutti senza problemi :sisi:
Gioco anche online a splitgate con un ottimo ratio di uccisioni :iwanzw:
 
Leggevo su altro forum che c'è gente che lo userebbe anche come pc, attaccato al dock e a un monitor con mouse + tastiera.
Cosa che sapevo già possibile.
Però sento dire da molti che attaccano anche un SSD esterno USB 3.0 e su quel drive ci mettono windows.
Dite che sarà possibile farlo? In quel caso come si avvierebbe windows da drive esterno? Non ho ben chiaro la cosa.
 
Leggevo su altro forum che c'è gente che lo userebbe anche come pc, attaccato al dock e a un monitor con mouse + tastiera.
Cosa che sapevo già possibile.
Però sento dire da molti che attaccano anche un SSD esterno USB 3.0 e su quel drive ci mettono windows.
Dite che sarà possibile farlo? In quel caso come si avvierebbe windows da drive esterno? Non ho ben chiaro la cosa.
come ogni pc si potrà scegliere il drive di boot: ssd interna, scheda sd o periferica usb :sisi:
 
Ma 1280x800 su un 7" non è un po' pochino?
ti posso dire che concorderei con te, ed avrei lo stesso timore; anzi pure uno in più: poi perchè 16:10? non andava bene 16:9? (anche solo 1366x768 se non si voleva spingere a chessò 1600x900....)
Eppure col senno di poi possiedo un vecchio tablet Fire hd 8" anch'esso 1280x800 ed effettivamente per andare a notare i pixel devo avvicinarlo molto.
Alla fine credo come al solito bisognerà provarlo con mano....... Specialmente anche per la versione anti-riflesso....
 
come ogni pc si potrà scegliere il drive di boot: ssd interna, scheda sd o periferica usb :sisi:

Spettacolare!!!!

Lo userò molto anche collegato al monitor, per browsing, serie tv, spotify.

Poi ci metterò windows su un SSD esterno giusto per qualche vecchio gioco che ancora non sarà compatibile tramite proton. Non credo che cose come Spore, Psychonauts, vecchie glorie (Abe's, Carmageddon, vecchi X wing, ecc.) o alcuni abandonware come Black & White saranno mai compatibili con Steam OS. Tra l'altro anche per il discorso emulazione potrei utilizzare questo stesso SSD Windows per Gamecube, PS2, N64, Xbox, ecc.
Sto godendo come un riccio al solo pensiero.

Non vedo l'ora di giocarmi cites skylines seduto alla scrivania, giocarmi Ori col pad di fronte al 24", passare a Stardew Valley e GrimFandango in portatile.
Bootare dalll'SSD con Windows e ri.giocarmi di fronte al monitor con un pad xbox Mech Assault e Burnout 3 in emulazione. Passare a mouse e tastiera e giocare Black & White e Giants Cizen Kabuto. Andare in portatile su steamOS e vivermi kentucky route zero sul divano o sul letto.
Tornare allo schermo e giocarmi la Master Chief collection e scegliere se col pad o con il mouse.
Ho i brividi di piacere.

Questo piccolo HW credo mi farà giocare il 400% in più ogni anno. :hype::gogogo::gaf::predicatore:
 
Questo piccolo HW credo mi farà giocare il 400% in più ogni anno. :hype::gogogo::gaf::predicatore:
Sarà semplicemente una goduria.
I giochi poi a 720p su quello schermo non sfigurano affatto, anzi.

Ad oggi sono più felice di giocare con GPD, che su PS5 e Series X, ed io non sono neanche un amante delle portatili... ho detto tutto :asd:
 
ti posso dire che concorderei con te, ed avrei lo stesso timore; anzi pure uno in più: poi perchè 16:10? non andava bene 16:9? (anche solo 1366x768 se non si voleva spingere a chessò 1600x900....)
Eppure col senno di poi possiedo un vecchio tablet Fire hd 8" anch'esso 1280x800 ed effettivamente per andare a notare i pixel devo avvicinarlo molto.
Alla fine credo come al solito bisognerà provarlo con mano....... Specialmente anche per la versione anti-riflesso....
Piuttosto dei 16:10 avrei preferito pure una risoluzione leggermente inferiore come 1280x720. Per ora il formato dello schermo è l'unico vero difetto.
 
ti posso dire che concorderei con te, ed avrei lo stesso timore; anzi pure uno in più: poi perchè 16:10? non andava bene 16:9? (anche solo 1366x768 se non si voleva spingere a chessò 1600x900....)
Eppure col senno di poi possiedo un vecchio tablet Fire hd 8" anch'esso 1280x800 ed effettivamente per andare a notare i pixel devo avvicinarlo molto.
Alla fine credo come al solito bisognerà provarlo con mano....... Specialmente anche per la versione anti-riflesso....
16:10? WTF, non ha senso, me l'ero perso questo dettaglio :tristenev:
 
Valve, già pensa al futuro ipotizzando un modello 4K, due anni dopo il rilascio della prima versione :sisi:

Comunque, di mio posso dirvi che i 720p nativi in questi piccoli schermi è tantissima roba.
 
Sviluppatori fatevi avanti



 
Bello. Pagato quanto?
Questo nulla, è una versione per recensioni ed altro :sisi:
Costa sopra i mille comunque.

Domani approfondisco un po'.

Di sicuro ora come ora la vera potenza di steam deck sarà AMD, si spera in un supporto di driver adeguati.
Intel, sta ancora messa maluccio :(
 
Questo nulla, è una versione per recensioni ed altro :sisi:
Costa sopra i mille comunque.

Domani approfondisco un po'.

Di sicuro ora come ora la vera potenza di steam deck sarà AMD, si spera in un supporto di driver adeguati.
Intel, sta ancora messa maluccio :(
Maluccio è dire poco ?
Gli ultimi driver stable hanno "rotto" anche modern warfare 2019, ripresosi poi con gli ultimi beta ma siamo lontanissimi da qualcosa di accettabile
 
Maluccio è dire poco ?
Gli ultimi driver stable hanno "rotto" anche modern warfare 2019, ripresosi poi con gli ultimi beta ma siamo lontanissimi da qualcosa di accettabile
Si è un gran peccato, spero di non avere questo tipo di problemi con Steam Deck.
Alcuni giochi potrebbero letteralmente volare, ma niente intel non aggiorna, gli aggiornamenti dei driver sono troppo lenti.

Sono fermo a No More heroes, che non ne vuole sapere nulla di girare :badboy:
 
Il dispositivo è arrivato ad alcuni sviluppatori.

Su Era uno sviluppatore ha detto che ha provato alcuni giochi, gli indie meno esosi, girano anche al massimo a 800p e 60 FPS.
Giochi Tripla A e più pesantucci faticano a mantenere il frame rate sui 60 fissi.

Parla di Monster Hunter World che fatica per i 60 fps aldilà delle impostazioni e Control che ha dovuto impostare risoluzione 720p con render a 540p con impostazioni medio/basse, ma i 60 son ballerini.

A quanto pare tranne per alcuni giochi AMD centrici, le prestazioni dei giochi sono simili ai dispositivi già in commercio.
Inoltre, ha parlato anche della rumore e del calore emesso, che pari a quello di un piccolo notebook, non vi aspettate roba alla switch che non si sente e non scalda :asd:
 
Onestamente su una portatile mi bastano anche i 30 FPS. Se avessi un Deck probabilmente alzerei qualche impostazione e lockerei a 30 FPS nei giochi più esosi. Poi, ovvio, in quelli più leggeri mi godrei i 60.
 
Onestamente su una portatile mi bastano anche i 30 FPS. Se avessi un Deck probabilmente alzerei qualche impostazione e lockerei a 30 FPS nei giochi più esosi. Poi, ovvio, in quelli più leggeri mi godrei i 60.
Sono d'accordo, anche perchè per esperienza dei dispositivi che ho i 60 sono veramente un casino a volte :asd:

Però alcuni titoli, non li sprecherei mai in portatile a 30.
Al massimo se non posso usare il pc :sisi:
 
Parla di Monster Hunter World che fatica per i 60 fps aldilà delle impostazioni
Con tutto l'amore che gli posso volere, MHW a momenti fa fatica pure su un 9900K e il motivo è la CPU e non la GPU. Su un device con wattaggio limitato non è una buona scelta per fare dei benchmark, anche se è vero che Valve ha affermato chiaramente che al D1 vuole che TUTTA la libreria Steam giri dignitosamente su Deck.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top