Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,
lunedì ho finalizzato l'acquisto dello Steam Deck. Qualcuno mi sa dire in media i tempi di arrivo? Si scavalla sempre alla settimana dopo giusto? Il tracking è fermo da un giorno e mezzo e non so se sia normale o devo preoccuparmi. Grazie a chiunque vorrà rispondermi.
Nel mio caso ci ha messo due giorni, ma non mi preoccuperei se fosse fermo fuori dall'Italia. In Italia beh, GLS è GLS :dsax:
 
Ciao a tutti,
lunedì ho finalizzato l'acquisto dello Steam Deck. Qualcuno mi sa dire in media i tempi di arrivo? Si scavalla sempre alla settimana dopo giusto? Il tracking è fermo da un giorno e mezzo e non so se sia normale o devo preoccuparmi. Grazie a chiunque vorrà rispondermi.

Allora, ti dico la mia esperienza:

Pagato Lunedì scorso alle 18.

Pacco in preparazione martedì.

Mercoledi il pacco è stato spedito.

Giovedì: "the parcel has left the center", ed il pacco è stato sdoganato (per dire) al centro di Lainate.

Sabato mattina è "arrivato al centro". Non si sa quale, ipotizzo quello più vicino alla mia abitazione.

Lunedì sera alle 19 il pacco è risultato "consegnato". Ovviamente non è stato consegnato. Tutto finto.

Me lo sono ritrovato sulle scale martedì mattina. (Centro Italia, btw)

GLS lo fa sempre, sto giochino. Forse per barare sui pacchi consegnati durante la giornata.

Ti direi che se ti va bene lo ricevi per venerdi, se sei in una location al nord e/o sei fortunato

Altrimenti primi giorni settimana prossima
 

Nel mio caso [...]

Grazie a entrambi - sono in Emilia - come indirizzo di consegna ho messo la mia azienda - la reception è meta di tutti i tipi di corrieri, per cui è abbastanza conosciuta e almeno dovrei evitare di trovarmela lasciata nell'androne di casa dove invece spariscono cose. C'è anche da dire che Bartolini ha tentato di fare una consegna di sabato (xbox series x di Halo)... per cui mi aspetto un po' di tutto ormai... Ho fino questo momento seguito forum stranieri su Steam Deck e non mi era balenato in mente che c'è interesse in Italia. In questo forum in quanti l'avete già a parte voi due? Ora dovrò leggermi 50 pagg. di thread. Non sarebbe il caso di fare un post in pagina 1 con un po' tutte le guide che ci sono in giro? Io ho raccolto svariati link (e video grazie a big N che li fa chiudere) e mi chiedevo se fosse una buona idea postarli in questo thread. Vi terrò aggiornato quando si manifesterà...
 
Ragazzi ma oltre alla libreria Steam è possibile installare su Deck altri launcher? No perchè su pc ho i titoli sparsi tra Steam,Epic,Rockstar e Ubisoft connect e non potrei utilizzarli tutti in caso contrario...
 
Ragazzi ma oltre alla libreria Steam è possibile installare su Deck altri launcher? No perchè su pc ho i titoli sparsi tra Steam,Epic,Rockstar e Ubisoft connect e non potrei utilizzarli tutti in caso contrario...
Diciamo che Valve è stata furba a riguardo: non ha facilitato tantissimo la cosa, ma nemmeno lo ha impedito.

Ci sono molti programmi e launcher di terze parti (tra cui cito Heroic, che si collega sia Epic che GOG) che ti facilitano molto l'aggiunta dei giochi alla libreria steam.

Potenzialmente, si può avere tutto direttamente su Steam, grazie all'uso di tool di terze parti della community.

Non ho ancora provato ma è possibile, e col tempo la situazione può solo che migliorare.
 
Diciamo che Valve è stata furba a riguardo: non ha facilitato tantissimo la cosa, ma nemmeno lo ha impedito.

Ci sono molti programmi e launcher di terze parti (tra cui cito Heroic, che si collega sia Epic che GOG) che ti facilitano molto l'aggiunta dei giochi alla libreria steam.

Potenzialmente, si può avere tutto direttamente su Steam, grazie all'uso di tool di terze parti della community.

Non ho ancora provato ma è possibile, e col tempo la situazione può solo che migliorare.
Interessante, ti ringrazio! Il top sarebbe poter utilizzare il launcher Xbox per usufruire della libreria gamepass :iwanzw:
 
Grazie a entrambi - sono in Emilia - come indirizzo di consegna ho messo la mia azienda - la reception è meta di tutti i tipi di corrieri, per cui è abbastanza conosciuta e almeno dovrei evitare di trovarmela lasciata nell'androne di casa dove invece spariscono cose. C'è anche da dire che Bartolini ha tentato di fare una consegna di sabato (xbox series x di Halo)... per cui mi aspetto un po' di tutto ormai... Ho fino questo momento seguito forum stranieri su Steam Deck e non mi era balenato in mente che c'è interesse in Italia. In questo forum in quanti l'avete già a parte voi due? Ora dovrò leggermi 50 pagg. di thread. Non sarebbe il caso di fare un post in pagina 1 con un po' tutte le guide che ci sono in giro? Io ho raccolto svariati link (e video grazie a big N che li fa chiudere) e mi chiedevo se fosse una buona idea postarli in questo thread. Vi terrò aggiornato quando si manifesterà...

Io tecnicamente non l'ho più :fiore:

Interessante, ti ringrazio! Il top sarebbe poter utilizzare il launcher Xbox per usufruire della libreria gamepass :iwanzw:

Diciamo che Valve è stata furba a riguardo: non ha facilitato tantissimo la cosa, ma nemmeno lo ha impedito.

Ci sono molti programmi e launcher di terze parti (tra cui cito Heroic, che si collega sia Epic che GOG) che ti facilitano molto l'aggiunta dei giochi alla libreria steam.

Potenzialmente, si può avere tutto direttamente su Steam, grazie all'uso di tool di terze parti della community.

Non ho ancora provato ma è possibile, e col tempo la situazione può solo che migliorare.

Esatto, Heroic è molto carino. Si installa come flatpack dall'applicazione Discover (Desktop Mode), si logga su Epic/GOG via Heroic, si installa il gioco (nel mio caso avevo provato Control), lo si aggiunge alla libreria di Steam (via Desktop Mode) e poi si seleziona la versione di Proton (o ProtonGE*) che lo fa funzionare dalla Compatibility Tab (via Desktop o Gaming Mode). Il PC GamePass è già accessibile via Xbox Cloud Gaming/Microsoft Edge Beta, qui le istruzioni: LINK. Questo personalmente non l'ho provato perché stavo già impacchettando il Deck per il suo viaggio di ritorno :morris2:
Gli altri launcher (Origin/Ubisoft/Rockstar) onestamente non so, ma immagino che nulla vieti di installarli ed avviarli dopo aver aggiunto il compatibility layer appropriato, in caso di problemi.

*versione più aggiornata rispetto a quella ufficiale Valve, come installarla: (via Desktop Mode) Discover > ProtonUp-QT > Add Version > Proton-GE 7.9 (o quella desiderata) poi (via Gaming Mode) Game Properties > Compatibility > Proton-GE 7.9 (o quella desiderata). Per esempio, Batman Arkham Asylum funziona solo con ProtonGE.
 
Grazie a entrambi - sono in Emilia - come indirizzo di consegna ho messo la mia azienda - la reception è meta di tutti i tipi di corrieri, per cui è abbastanza conosciuta e almeno dovrei evitare di trovarmela lasciata nell'androne di casa dove invece spariscono cose. C'è anche da dire che Bartolini ha tentato di fare una consegna di sabato (xbox series x di Halo)... per cui mi aspetto un po' di tutto ormai... Ho fino questo momento seguito forum stranieri su Steam Deck e non mi era balenato in mente che c'è interesse in Italia. In questo forum in quanti l'avete già a parte voi due? Ora dovrò leggermi 50 pagg. di thread. Non sarebbe il caso di fare un post in pagina 1 con un po' tutte le guide che ci sono in giro? Io ho raccolto svariati link (e video grazie a big N che li fa chiudere) e mi chiedevo se fosse una buona idea postarli in questo thread. Vi terrò aggiornato quando si manifesterà...
Siamo almeno in 3-4 ad avere il preorder in canna, siamo in attesa di scalare le code :asd:
 
Anche stamattina ho letto su reddit l'ennesimo thread su un dock USB-C che ha apparentemente fritto il Deck.

A rigor di cronaca, pare che far scaricare totalmente la batteria fino allo 0 percento e poi ricaricarla farebbe tornare in vita il deck, quindi pare non essere una cosa definitiva, ma....meglio non rischiare.

Caso vuole che il dock incriminato è lo stesso che ti esce su amazon quando cerchi "dock usb-c". Nel dubbio, io mi faccio i fatti miei e non ne compro nessuno fintanto che la situazione non è chiara (o, perchè no, quando a Giugno esce quello ufficiale).
 
Anche stamattina ho letto su reddit l'ennesimo thread su un dock USB-C che ha apparentemente fritto il Deck.

A rigor di cronaca, pare che far scaricare totalmente la batteria fino allo 0 percento e poi ricaricarla farebbe tornare in vita il deck, quindi pare non essere una cosa definitiva, ma....meglio non rischiare.

Caso vuole che il dock incriminato è lo stesso che ti esce su amazon quando cerchi "dock usb-c". Nel dubbio, io mi faccio i fatti miei e non ne compro nessuno fintanto che la situazione non è chiara (o, perchè no, quando a Giugno esce quello ufficiale).
Magari meglio evitare per il momento. Altrimenti si potrebbe rimediare prende so un hub con uno stand apposito.

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Anche stamattina ho letto su reddit l'ennesimo thread su un dock USB-C che ha apparentemente fritto il Deck.

A rigor di cronaca, pare che far scaricare totalmente la batteria fino allo 0 percento e poi ricaricarla farebbe tornare in vita il deck, quindi pare non essere una cosa definitiva, ma....meglio non rischiare.

Caso vuole che il dock incriminato è lo stesso che ti esce su amazon quando cerchi "dock usb-c". Nel dubbio, io mi faccio i fatti miei e non ne compro nessuno fintanto che la situazione non è chiara (o, perchè no, quando a Giugno esce quello ufficiale).
ma si frigge quando ci fai passare la corrente tramite il dock giusto? io ho un satechi (non quello riportato dai post) quindi boh - cmq non si manifesta questo steam deck - ancora nessun aggiornamento sul tracciamento del pacco (pare ancora in volo da mercoledì). A questo punto sarà per la prox settimana... anche se oggi pome potrei rompere le scatole al centralino...
Su Reddit cmq dicono che il modello 8-1 della Anker non genera questi problemi (manco lo 11-1) - probabilmente quelli poco costosi non sono così affidabili. Io avevo intenzione di usare la ethernet per gli scaricamenti perché il wi-fi considerata mia posizione gaming e mura di casa non è il massimo. Evidentemente a questo punto quando scarico non attaccherò l'alimentatore... se ho ben capito il punto è quello...
 
Sinceramente a vedere come stanno andando le cose non mi preoccuperei di riceverlo ad ottobre, anzi forse meglio...più pronto all'uso.
Io ce l'ho su Q2 quindi aprile/giugno.
Vediamo.
 
Sono attualmente in Q2 (Aprile Giugno), c'è un modo di conoscere la data di consegna più preciso?
 
Dopo quasi una settimana dall'addio al Deck, stavo riflettendo su cosa mi manca di più dell'esperienza...
...il profumo di hardware-silicio nuovo emanato dalle feritoie della ventolina :morristenda:
 
Interessante scoperta: LINK. A quanto pare, c'è la fan lottery: alcuni si beccano una ventola che non produce fischi ad alta frequenza (come quella dei devkit e delle review unit), mentre altri una ventola differente che appunto li produce. Ovviamente a me era capitata la seconda:granma:

 
Ah! L'ho visto ieri sera, prima di andare a dormire.

Mai vedere il cellulare, prima di andare a dormire.

<< La vuoi col fischio o senza? >> (Cit)

Bhe, mi sa che io mi sono beccato la versione con.

È vero che non arrivo mai s far girare la ventola al massimo, però se lo faccio (Messo Mafia 2 Definitive a manetta e 60 FPS) un sibilo lo fa.

Non ho capito se magari è normale oppure no, ma qualcosa mi dice di no, considerando che l'unità devkit nel video fa un suono tipo phon e basta, senza sibilo.

Pare che Valve abbia usato due ventole diverse da due fornitori diversi, e una di esse sia più scarsa dell'altra.

Devo dire che sono un po' deluso.

È quasi una settimana che ce l'ho, ma mi prendo ancora qualche giorno per finire di provare gli ultimi titoli.
 
Ultima modifica:
Esatto, a quanto ho letto in quel post, la versione "con fischio" ha un logo NERO (marchio Delta, che tra l'altro era nota per ventole di una certa qualità) mentre la versione "senza fischio" ha un logo BLU (marchio sconosciuto, credo).
Forse per la Delta può anche essere normale produrre quel fischio, tuttavia chiaramente scoccia beccare un Deck più fastidioso di altri (magari anche dopo aver pagato di più per la versione mid o top).
All'OP del thread Valve ha negato l'RMA dicendo "some fan noise being expected", il che non mi stupisce dopo il poco supporto che ho ricevuto pure io (nonostante abbia fornito delle prove).
Ai tempi non avevo citato loro i rumori ad alta frequenza, perché credevo che tutti i Deck ne fossero afflitti (e semplicemente alcune persone, come me, fossero più sensibili di altre).

EDIT: ah, ho riguardato il mio video dell'unboxing/prima accensione. Se ascoltate tra 12:16 e 12:21 si sente chiaramente il fischio che oscilla fra due valori.
 
Ultima modifica:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top