Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
Servirebbe una bella remaster al principe incompreso degli arcade su steam :tè:
Dici riesumando i Bizarre Creations?
O sperando che Activision ricompri tutte le licenze per le macchine?
Blur assieme a Split/Second sono stati incompresi ovunque. Nessuno ha capito la bellezza di quei titoli.
Ma pure Ridge Racer: Unbounded è una perla che tutti voglio snobbare perché non il classico Ridge Racer. Dietro ci stanno quei geni di Bugbear, gli stessi di Flatout e il successore spirtuale Wreckfest.

Il mondo è stato privato di Project Gotham Racing e Ridge Racer, non c'è più speranza per il genere.
 
Ultima modifica:
Cazzo non mi ero reso conto della rimozione di Blur da Steam.
Sono un privilegiato, lo reinstalleró su deck
Post automatically merged:

Dici riesumando i Bizarre Creations?
O sperando che Activision ricompri tutte le licenze per le macchine?
Blur assieme a Split/Second sono stati incompresi ovunque. Nessuno ha capito la bellezza di quei titoli.
Ma pure Ridge Racer: Unbounded è una perla che tutti voglio snobbare perché non il classico Ridge Racer. Dietro ci stanno quei geni di Bugbear, gli stessi di Flatout e il successore spirtuale Wreckfest.

Il mondo è stato privato di Project Gotham Racing e Ridge Racer, non c'è più speranza per il genere.
ho visto che Split Second (6€) e RR (1,5€) ci stanno ancora su Steam (e girano su deck), quale consiglieresti? Ricordo che al tempo non ero particolarmente fan dei destructive racing per questo li saltai. Non ricordo nemmeno il perchè dato che i Burnout li avevo fusi, forse ero saturo.

Comunque creerò una cartella su deck dal titolo "roba seria" e dentro ci ficcherò Blur, Ridge Racer, Split Second, Inertial Drift e Ballistic NG :ryan:
 
Ultima modifica:
Cazzo non mi ero reso conto della rimozione di Blur da Steam.
Sono un privilegiato, lo reinstalleró su deck
Post automatically merged:


ho visto che Split Second (6€) e RR (1,5€) ci stanno ancora su Steam (e girano su deck), quale consiglieresti? Ricordo che al tempo non ero particolarmente fan dei destructive racing per questo li saltai. Non ricordo nemmeno il perchè dato che i Burnout li avevo fusi, forse ero saturo.

Comunque creerò una cartella su deck dal titolo "roba seria" e dentro ci ficcherò Blur, Ridge Racer, Split Second, Inertial Drift e Ballistic NG :ryan:
RR giocato troppo poco per consigliarlo, Split Second invece merita, ma su PC lo hanno lasciato lockato a 30fps, e non so se il fix per i 60fps vada a sconvolgere l'esperienza.
L'idea d'entrambi, più Split che non Unbounded, è quella che la distruzione è causata dallo scenario, prima che dalle macchine. Quindi un esperienza comunque fresca e innovativa rispetto a Burnout, specialmente se non li hai mai giocati.

Se si è amante degli arcade, io direi anche di tenere d'occhio questo

Che in 2K ci sono diversi talenti che hanno lavorato per in Bizarre Creations, e da amante dei lego, e il bordello, mi pare veramente ottimo come premessa (salvo gli onnipresenti Dlc).
 
RR giocato troppo poco per consigliarlo, Split Second invece merita, ma su PC lo hanno lasciato lockato a 30fps, e non so se il fix per i 60fps vada a sconvolgere l'esperienza.
L'idea d'entrambi, più Split che non Unbounded, è quella che la distruzione è causata dallo scenario, prima che dalle macchine. Quindi un esperienza comunque fresca e innovativa rispetto a Burnout, specialmente se non li hai mai giocati.

Se si è amante degli arcade, io direi anche di tenere d'occhio questo

Che in 2K ci sono diversi talenti che hanno lavorato per in Bizarre Creations, e da amante dei lego, e il bordello, mi pare veramente ottimo come premessa (salvo gli onnipresenti Dlc).

Si avevo visto i video di SS che sono tutti a 30 frame, e sta cosa la odio. RR anche solo per averne uno in libreria mi ispira, mi sembra più ripetitivo ma sticazzi, per 1€.

Si gli arcade son sempre stati il mio genere, erano i cloni di Burnout che ad un certo punto mi crearono saturazione. 2K Drive già in wishlist :ryan:
 
Click destro sul gioco, proprietà, nel menù c'è l'opzione per la conservazione dei salvataggi del gioco su Steam Cloud, se la disattivi vengono cancellati tutti i salvataggi.
Per quanto riguarda quelli locali, nella maggior parte dei casi puoi farlo anche dal menù di gioco, sennò cerca la cartella giusta
 
Non saprei, cerco di non toccare nulla :asd:
Prova a vedere qualcosa sul tubo, che non sia solo la demo che per forza di cose è limitata.

Manco io l'ho installato, dato che non ho bisogno di quel boost di potenza in più dato che non gioco AAA su Deck.

Però se fa 30 FPS stabili "senza", sono sicuro che "con" magari i 40 riesce a farli. E li si vola!

Uno dei pochi rimpianti che ho su Steam, dovevo comprarlo ai tempi.
In compenso ho la versione scatolata. :asd:

Finito quasi al 100% ai tempi, "non su Steam".

Ora si trovano le key steam sui grigi. Vengono solo duemila euro.

Io chiederei solo i porting di Burnout 2 e 3, il resto è secondario :asd:

Aggiungi pure Revenge e facciamo en plein.

Peccato che EA abbia la testa nel culo, altrimenti penso farebbero strage di vendite.

Purtroppo le versioni migliori dei giochi sono quelle Xbox (e quella 360 di Revenge) che girano male con gli emulatori sia su Deck che non.

Il giorno che potrò giocare il 2 e 3 su Xemu, e Revenge su Xenia in portatilità sarà una persona felice.

Giusto un gradito sotto l'essere felice per il porting su PC di tutta la saga di Metal Gear, compresi gli spin off
 
Arrivata,che dire,è enorme,si proprio un bel pezzo di harware..Poi solo a leggere Valve dappertutto è un surplus ad un gioiellino cosi!Ora dopo aver messo il proteggi vetro e aver downlodato il .s.o. domani metterò il nuovo ssd e la microsd poi windows.Contentissimo di averlo strappato ad un prezzaccio(377)che si vuole di più!
 
Manco io l'ho installato, dato che non ho bisogno di quel boost di potenza in più dato che non gioco AAA su Deck.

Però se fa 30 FPS stabili "senza", sono sicuro che "con" magari i 40 riesce a farli. E li si vola!

Avevo visto un video che consigliava dei settings e diceva che è meglio disattivare cryoutilities per re4, e consigliava pure di ridurre il setting uma frame buffer size da 4gb a 2gb, diceva di aver trovato così le performance migliori. Io comunque aspetto di vedere cosa dice cryobyte33 in persona prima di comprarlo per giocarci su deck.

EDIT: Ho trovato questo, se lo provate fate sapere come va https://gamepretty.com/resident-evil-4-remake-settings-for-30-or-40-fps-on-steam-deck/
 
Ultima modifica:
Sono ancora indeciso sulla dock se prenderla o meno, magari a un prezzo non troppo alto che ho già speso un bordello per la deck
 
Sono ancora indeciso sulla dock se prenderla o meno, magari a un prezzo non troppo alto che ho già speso un bordello per la deck
Vuoi proprio una dock o va bene anche un normale hub usb-c? Io ne uso uno pagato meno di 20€ e va alla grande

Inviato dal mio M2002J9G utilizzando Tapatalk
 
Click destro sul gioco, proprietà, nel menù c'è l'opzione per la conservazione dei salvataggi del gioco su Steam Cloud, se la disattivi vengono cancellati tutti i salvataggi.
Per quanto riguarda quelli locali, nella maggior parte dei casi puoi farlo anche dal menù di gioco, sennò cerca la cartella giusta
Disattivando Steam Cloud non ho risolto nulla. Non mi ha cancellato i save.

Come li cancello quelli locali sulla Deck?
 
Cerca dov'è la cartella dei salvataggi del gioco su google, la trovi subito
Bisogna andare per forza nella modalità desktop e cancellare la cartella id?

Allora lo so. Volevo sapere se c'era una cosa semplice con un click come su console.
 
Bisogna andare per forza nella modalità desktop e cancellare la cartella id?

Allora lo so. Volevo sapere se c'era una cosa semplice con un click come su console.
Basta comunque un click, ma sulla cartella giusta :asd:
Su Deck ancora non ho provato, nel Pc di solito i salvataggi manuali si trovano direttamente in documenti o in my games (che sta sempre lì).
In altri nella directory stessa del gioco (saves)
 
Basta comunque un click, ma sulla cartella giusta :asd:
Su Deck ancora non ho provato, nel Pc di solito i salvataggi manuali si trovano direttamente in documenti o in my games (che sta sempre lì).
In altri nella directory stessa del gioco (saves)
Su PC lo so. Dicevo sulla Deck se si riesce a farlo senza andare in modalità desktop.
 
Arrivata,che dire,è enorme,si proprio un bel pezzo di harware..Poi solo a leggere Valve dappertutto è un surplus ad un gioiellino cosi!Ora dopo aver messo il proteggi vetro e aver downlodato il .s.o. domani metterò il nuovo ssd e la microsd poi windows.Contentissimo di averlo strappato ad un prezzaccio(377)che si vuole di più!
A me impressionó la custodia, è davvero di alta qualità ed è utilissimo averla sin da subito
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top