Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
Come hai fatto a vedere la vita della batteria?
Si può vedere in modalità desktop, dalle impostazioni di energia :sisi:

Comunque se è vero che spremendola la batteria non dura nulla, è anche vero che l'APU è stata studiata strabene per i carichi bassi. Con una roba leggera tipo una visual novel (nello specifico, The Great Ace Attorney, che al contrario della maggior parte delle VN ha comunque dei modelli 3D da renderizzare) impostando TDP a 3W e lock a 30fps mi supera le 10 ore di projected battery life :|
 
Io la possiedo da 1 anno ormai e l'ho usata moltissimo a casa in quanto con un figlio il pc è impensabile.
Almeno con questa alla sera riesco a giocare quindi mi ritengo soddisfatto dell'acquisto.

L'unica cosa è che mi sembra strano abbiano avviato l'rma quando leggevo su internet che c'è una procedura da fare per la batteria, ma non mi sono fidato.
Boh vediamo come va avanti: certo che stare minimo 2 settimane senza sarà dura :sadfrog:
 
Tra ieri sera e oggi ho giocato a Sekiro come prova di partenza del deck. So che non è tra i top graficoni, ma vederlo su uno “schermetto” del genere fa comunque parecchia impressione.
Tutto molto bello, l’unico problema che a me sinceramente non piace è come sono disposti i tasti, soprattutto il d pad che, in situazioni concitate il pollice cerca a vanvera cose che dovrebbero essere LÌ, ma che purtroppo nisba. L’ergonomia del pad non è un granché e i tasti posti sul retro del deck semplicemente non dovrebbero essere lì.
Premetto che non ho delle mani grandi, ma neanche piccole.
Con tutto il ben di dio che si porta appresso, Steam Deck lo reputo il big thing degli ultimi anni, ma essendo portatile, queste note negative pesano non poco sull’economia generale dell’esperienza. Magari col tempo mi abituerò.
 
Come hai fatto a vedere la vita della batteria?
Vai in desktop mode (tasto Steam - On/Off - Passa al desktop) da qui in basso a sinistra clicca l'icona di Deck chiamata "Application Launcher", nel menù a sinistra scegli "System" poi "Info Center", nella nuova schermata a sinistra clicchi "Energy" e da qui ti apre la schermata con varie info fra cui la salute della batteria.
 
Tra ieri sera e oggi ho giocato a Sekiro come prova di partenza del deck. So che non è tra i top graficoni, ma vederlo su uno “schermetto” del genere fa comunque parecchia impressione.
Tutto molto bello, l’unico problema che a me sinceramente non piace è come sono disposti i tasti, soprattutto il d pad che, in situazioni concitate il pollice cerca a vanvera cose che dovrebbero essere LÌ, ma che purtroppo nisba. L’ergonomia del pad non è un granché e i tasti posti sul retro del deck semplicemente non dovrebbero essere lì.
Premetto che non ho delle mani grandi, ma neanche piccole.
Con tutto il ben di dio che si porta appresso, Steam Deck lo reputo il big thing degli ultimi anni, ma essendo portatile, queste note negative pesano non poco sull’economia generale dell’esperienza. Magari col tempo mi abituerò.
Stessa critica che ho fatto io. il Dpad continuo a cercarlo sotto l'analogico ovviamente, e i tasti dietro li premo per sbaglio sorreggendo la console :asd:
Però secondo me è una critica soft perché ci si abitua abbastanza in fretta.
 
Per i tasti dietro provate a non premerli dalla leva lunga, quindi dalla parte lunga che sporge ai lati del retro come si potrebbe immaginare, ma spingete le dita verso l'interno sfruttando l'angolo che fa con l'impugnatura. È più semplice a farsi che a dirsi :asd:
 
Per i tasti dietro provate a non premerli dalla leva lunga, quindi dalla parte lunga che sporge ai lati del retro come si potrebbe immaginare, ma spingete le dita verso l'interno sfruttando l'angolo che fa con l'impugnatura. È più semplice a farsi che a dirsi :asd:
No, ho capito che si premono così (dita verso di te, non verso l'interno delle mani), è che io non voglio premerli e loro sono nel posto sbagliato :rickds:
 
No, ho capito che si premono così (dita verso di te, non verso l'interno delle mani), è che io non voglio premerli e loro sono nel posto sbagliato :rickds:
Io li ho sostituiti ad i tasti delle levette analogiche (L3 ed R3 per intenderci), perché la pressione delle levette mi dà una sensazione di fragilità. In the Witcher 3 ci sprinto e uso il lock on sul nemico.

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Un paio di info sparse. Spostando la SD card da una Deck all'altra mi ha conservato TUTTE le mod che avevo installato, nello specifico Test Drive Unlimited 2, ed ha anche conservato i token di installazione di AC3 (Ho attivato i DLC prima della chiusura server) e quindi dello Ubisoft Connect.
Assassin's Creed 3 gira a 45FPS lockati a 1920x1200, maxato con solo l'antialiasing ad High invece che ad Ultra. Downsamplando si ha un IQ favolosa e performance migliori di quello che presumo sia MSAAx8. Sto giocando un sacco di roba retro dalle collection Capcom, Namco, Atari e SEGA ed è incredibile. Non mi sono ancora avventurato nell'emulazione (Avendo le console originali e funzionanti non ne sento il bisogno) ma minchia, i retro in portabilità son la morte sua proprio.
 
Qualcuno emula con Deck? Ho dei problemi a caricare le copertine/artwork di alcuni giochi tramite Steam ROM Manager, ho letto su internet che era un problema noto e che dovrebbe essere stato risolto con l'ultimo aggiornamento ma a me da ancora il problema di request timed out...
 
Se io da Game Mode ho aggiornato l' SO, e quindi non ho più aggiornamenti da fare, ho notato che in Desktop Mode ci sono altri aggiornamenti che da Game Mode non si riescono a fare ...

Esattamente questi ... ma sono fondamentali per caso?

How-to-update-apps-on-Steam-Deck-through-Desktop-Mode-2.png
 
Qualcuno emula con Deck? Ho dei problemi a caricare le copertine/artwork di alcuni giochi tramite Steam ROM Manager, ho letto su internet che era un problema noto e che dovrebbe essere stato risolto con l'ultimo aggiornamento ma a me da ancora il problema di request timed out...
Forse problemi di tua connessione o dei loro server? A me capitarono giochi con copertine sbagliate o proprio senza copertina ma per colpa di come erano nominate rom/iso, mai successo di avere questo messaggio di errore (anche se feci tutto una volta sola)

Riprova in questi giorni e se non risolvi non so come aiutarti, al massimo potresti scaricare le copertine/artwork e poi associarli manualmente ai giochi ma è uno sbattimento (e non ricordo nemmeno come si fa).
 
Se io da Game Mode ho aggiornato l' SO, e quindi non ho più aggiornamenti da fare, ho notato che in Desktop Mode ci sono altri aggiornamenti che da Game Mode non si riescono a fare ...

Esattamente questi ... ma sono fondamentali per caso?

How-to-update-apps-on-Steam-Deck-through-Desktop-Mode-2.png
Questi sono dei normali aggiornamenti per le applicazioni, è tua la scelta
 
Forse problemi di tua connessione o dei loro server? A me capitarono giochi con copertine sbagliate o proprio senza copertina ma per colpa di come erano nominate rom/iso, mai successo di avere questo messaggio di errore (anche se feci tutto una volta sola)

Riprova in questi giorni e se non risolvi non so come aiutarti, al massimo potresti scaricare le copertine/artwork e poi associarli manualmente ai giochi ma è uno sbattimento (e non ricordo nemmeno come si fa).
Si scusa, ho tralasciato un po' di informazioni, ho provato sia con la mia connessione fissa sia da hotspot dello smartphone ma non cambia nulla, avevo già fatto la procedura precedentemente ed era andata bene, ora ho aggiunto giochi e ho anche aggiunto manualmente alcune copertine ma quando li salvo per Steam mi salta fuori l'errore anche su copertine che prima non mi davano problemi... non so se c'è qualche problema con l'ultimo aggiornamento che si è autoinstallato.
 
Si scusa, ho tralasciato un po' di informazioni, ho provato sia con la mia connessione fissa sia da hotspot dello smartphone ma non cambia nulla, avevo già fatto la procedura precedentemente ed era andata bene, ora ho aggiunto giochi e ho anche aggiunto manualmente alcune copertine ma quando li salvo per Steam mi salta fuori l'errore anche su copertine che prima non mi davano problemi... non so se c'è qualche problema con l'ultimo aggiornamento che si è autoinstallato.
Strano, forse come dici l'ultimo aggiornamento ha introdotto questo bug... cercando info ho letto che qualcuno aveva un altro tipo di bug che non salvava i cambiamenti apportati in Steam Rom Manager in game mode, ha risolto reinstallando Steam Rom Manager da emu deck e poi ha resettato dal tasto apposito, non so se può fixare il tuo caso o comunque che cosa comporta perché io ho settato tutto una volta e mai più toccato, magari facendolo potresti perdere i giochi già messi in game mode e comunque non risolvere il problema

Ma i giochi in game mode vengono comunque inseriti? Sono giocabili? Se è solo un problema di copertine io aspetterei il prossimo aggiornamento.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top