Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
Ho visto il topic nel pomeriggio mentre ero a lavoro e mi sono detto "vabbè, se quando torno a casa c'è ancora la 512 ricondizionata la compro"
Arrivo a casa e c'è ancora.
Vabbè, vado a lavarmi e vado a fare un giro con cane, se quando torno c'è ancora la piglio.
E c'era ancora...

Quindi l'ho presa, non si possono ignorare questi segni del destino...

Piccolo ot, spero li faccia tutti te i lavori, gli elettricisti e gli idraulici sono uno spreco di soldi allucinante, spesso per lavori che con un minimo di manualità e accortezza li può fare chiunque (la maggior parte dei lavori che si possono fare in un appartamento, senza rompere muri o pavimento), e si risparmia un botto. Lato impianto elettrico e idraulico io e la mia famiglia non abbiamo mai chiamato idraulici ed elettricisti, se capita faccio tutto io (imparato grazie ad amici che fanno o sanno fare questi lavori) :ahsisi:

Sto facendo esattamente così, sono fortunato che mio papà è un elettricista (Ora in pensione) e un suo amico, anche lui in pensione, è stato muratore per 40 anni :asd:
Quindi per ora ci stiamo arrangiando noi, facendo anche lavori di muratura piuttosto pesanti, ma purtroppo temo che arriveremo ad un punto in cui per forza di cose dovremmo chiamare dei professionisti; spero il più in là possibile.
Domani ad esempio andrò a prendere le piastrelle del bagno, ergo, altri soldi che partono. Ma almeno ora ho Steam Deck con cui consolarmi :sard:
 
io avevo lo Steamdeck ,ma è troppo complicato da usare ,ho preso il Rog ally per il retrogaming ps2…. Bevendo da Windows mi risulta più facile,Steam POS è troppo macchinoso
 
Verso fine anno/inizio del prossimo (per quando proverò a sbarazzarmi del mio PC attuale) potrei farci un pensiero serio anche io su uno di questi dispositivi.

Il mio dubbio più grande è che userei un PC handheld come sostituto di un PC (portatile) per giocare, che è l'uso che avete sempre sconsigliato ad altri utenti in questo topic (giustamente, mi ricordo bene le vostre opinioni), ma la mia idea è usare invece la mia console come macchina di riferimento per i giochi della gen corrente e sfruttare il PC handheld invece per tutta la libreria sterminata di retrogame ed indie in backlog che ho a disposizione per computer, giocando giusto quando capita ai giochi più pesanti tripla A, mai troppo recenti e comunque accettandone i compromessi (ed eventualmente aiutandomi col cloud gaming dove possibile, btw un grazie a nvidia che ha confermato Tempest Rising su Geforce NOW :asd:).

Perlomeno una decisione l'ho già presa: non esiste che compri un PC handheld con motherfucking Windows 11, quindi o vado di Steam Deck o uno dei PC handheld che verranno commercializzati con SteamOS (o magari senza OS e vado di distro linux a mia scelta) di serie, come se non ricordo male uno dei Lenovo annunciati l'anno scorso :uhmsisi:

Buon piano o rischio di farmi del male?
 
Verso fine anno/inizio del prossimo (per quando proverò a sbarazzarmi del mio PC attuale) potrei farci un pensiero serio anche io su uno di questi dispositivi.

Il mio dubbio più grande è che userei un PC handheld come sostituto di un PC (portatile) per giocare, che è l'uso che avete sempre sconsigliato ad altri utenti in questo topic (giustamente, mi ricordo bene le vostre opinioni), ma la mia idea è usare invece la mia console come macchina di riferimento per i giochi della gen corrente e sfruttare il PC handheld invece per tutta la libreria sterminata di retrogame ed indie in backlog che ho a disposizione per computer, giocando giusto quando capita ai giochi più pesanti tripla A, mai troppo recenti e comunque accettandone i compromessi (ed eventualmente aiutandomi col cloud gaming dove possibile, btw un grazie a nvidia che ha confermato Tempest Rising su Geforce NOW :asd:).

Perlomeno una decisione l'ho già presa: non esiste che compri un PC handheld con motherfucking Windows 11, quindi o vado di Steam Deck o uno dei PC handheld che verranno commercializzati con SteamOS (o magari senza OS e vado di distro linux a mia scelta) di serie, come se non ricordo male uno dei Lenovo annunciati l'anno scorso :uhmsisi:

Buon piano o rischio di farmi del male?
tutto giusto :unsisi:
 
Essere comunque riuscito a impostare su Steam Deck TLOU 2 con tutto a medio e tramite DeckyGen a lockare il tutto a 45 fps stabili che sembrano 90, perdonatemi ma per me è un risultato fuori scala. Poi fate le vostre valutazioni.
 
Essere comunque riuscito a impostare su Steam Deck TLOU 2 con tutto a medio e tramite DeckyGen a lockare il tutto a 45 fps stabili che sembrano 90, perdonatemi ma per me è un risultato fuori scala. Poi fate le vostre valutazioni.
input lag nei comandi ?
 
Verso fine anno/inizio del prossimo (per quando proverò a sbarazzarmi del mio PC attuale) potrei farci un pensiero serio anche io su uno di questi dispositivi.

Il mio dubbio più grande è che userei un PC handheld come sostituto di un PC (portatile) per giocare, che è l'uso che avete sempre sconsigliato ad altri utenti in questo topic (giustamente, mi ricordo bene le vostre opinioni), ma la mia idea è usare invece la mia console come macchina di riferimento per i giochi della gen corrente e sfruttare il PC handheld invece per tutta la libreria sterminata di retrogame ed indie in backlog che ho a disposizione per computer, giocando giusto quando capita ai giochi più pesanti tripla A, mai troppo recenti e comunque accettandone i compromessi (ed eventualmente aiutandomi col cloud gaming dove possibile, btw un grazie a nvidia che ha confermato Tempest Rising su Geforce NOW :asd:).

Perlomeno una decisione l'ho già presa: non esiste che compri un PC handheld con motherfucking Windows 11, quindi o vado di Steam Deck o uno dei PC handheld che verranno commercializzati con SteamOS (o magari senza OS e vado di distro linux a mia scelta) di serie, come se non ricordo male uno dei Lenovo annunciati l'anno scorso :uhmsisi:

Buon piano o rischio di farmi del male?
Mi sembra un ottimo piano. :gogogo:
 
input lag nei comandi ?
Per ora buono, devo ancora verificare come si deve durante lo shooting se è troppo tremendo. Considera comunque che su Deck ho impostato la mira assistita altrimenti sarebbe per me impossibile.

Un plugin di Decky che sostituisce sui giochi compatibile il DLSS installato sui giochi alla versione più recente, ora non ricordo se è un DLSS effettivo o è un FSR 3.1, io lo applico principalmente a giochi su cui voglio fluidità e resa grafica convincenti - come appunto TLOU2 e The Witcher 3 - e il risultato finora non mi ha deluso. Come dice Nox, di contro si potrebbe creare dell'input lag dovuto alla generazione dei frame.
 
Per ora buono, devo ancora verificare come si deve durante lo shooting se è troppo tremendo. Considera comunque che su Deck ho impostato la mira assistita altrimenti sarebbe per me impossibile.


Un plugin di Decky che sostituisce sui giochi compatibile il DLSS installato sui giochi alla versione più recente, ora non ricordo se è un DLSS effettivo o è un FSR 3.1, io lo applico principalmente a giochi su cui voglio fluidità e resa grafica convincenti - come appunto TLOU2 e The Witcher 3 - e il risultato finora non mi ha deluso. Come dice Nox, di contro si potrebbe creare dell'input lag dovuto alla generazione dei frame.
è sicuramente una versione di FSR, ma nel particolare lo usi per il frame gen?
perchè in questo caso si potrebbe andare di fsr e frame gen nativi (quelli di amd), che è sempre la scelta migliore.
io ci devo smanettare un po' per mettere tlou2 su deck e capire se la resa mi soddisfa.
in quanto all'audio, se si usano le cuffie è possibile selezionale l'audio spaziale su deck?
 
è sicuramente una versione di FSR, ma nel particolare lo usi per il frame gen?
perchè in questo caso si potrebbe andare di fsr e frame gen nativi (quelli di amd), che è sempre la scelta migliore.
io ci devo smanettare un po' per mettere tlou2 su deck e capire se la resa mi soddisfa.
in quanto all'audio, se si usano le cuffie è possibile selezionale l'audio spaziale su deck?
Ho impostato il gioco in questo modo:
NVIDIA DLSS Frame Generation a Qualità e con Nitidezza a 5.
Con diverse impostazioni a medio, Occlusione ambientale Performance e profondità di campo mi ritengo molto soddisfatto, anche i filmati fanno impressione visti dentro lo schermo dello Steam Deck.
Naturalmente con il Frame Generation sulle bande in alto e in basso a volte si creano quegli artefatti un pò strani dovuti alla tecnologia, ma su tutto il resto gira liscio come l'olio.
 
Ho impostato il gioco in questo modo:
NVIDIA DLSS Frame Generation a Qualità e con Nitidezza a 5.
Con diverse impostazioni a medio, Occlusione ambientale Performance e profondità di campo mi ritengo molto soddisfatto, anche i filmati fanno impressione visti dentro lo schermo dello Steam Deck.
Naturalmente con il Frame Generation sulle bande in alto e in basso a volte si creano quegli artefatti un pò strani dovuti alla tecnologia, ma su tutto il resto gira liscio come l'olio.
Ma se usi l'fsr del gioco?
Hai provato a vedere se ci sono differenze?
 
Ho impostato il gioco in questo modo:
NVIDIA DLSS Frame Generation a Qualità e con Nitidezza a 5.
Con diverse impostazioni a medio, Occlusione ambientale Performance e profondità di campo mi ritengo molto soddisfatto, anche i filmati fanno impressione visti dentro lo schermo dello Steam Deck.
Naturalmente con il Frame Generation sulle bande in alto e in basso a volte si creano quegli artefatti un pò strani dovuti alla tecnologia, ma su tutto il resto gira liscio come l'olio.
Usa flawless widescreen per togliere le bande, vedi se tlou è supportato
 
io avevo lo Steamdeck ,ma è troppo complicato da usare ,ho preso il Rog ally per il retrogaming ps2…. Bevendo da Windows mi risulta più facile,Steam POS è troppo macchinoso
Emudeck è abbastanza immediato nella gestione degli emulatori, così come deckyloader.
Essere comunque riuscito a impostare su Steam Deck TLOU 2 con tutto a medio e tramite DeckyGen a lockare il tutto a 45 fps stabili che sembrano 90, perdonatemi ma per me è un risultato fuori scala. Poi fate le vostre valutazioni.
Se avessi voglia di scaricare altri 100gb lo proverei giusto per sfizio (non ho la fibra :sadfrog:)

Io consiglio in modo spassionato di provare Ace Combat su Deck, cicciofigata.
cowboy bebop cooking GIF by Funimation
 
Ma se usi l'fsr del gioco?
Hai provato a vedere se ci sono differenze?
Se usi l'fsr del gioco anche se mi vede fps fissi in realtà è parecchio instabile.
Nessun Frame Generator scendo attorno ai 35-40.
Personalmente con il DLSS ho trovato la soluzione a me più congeniale.
Usa flawless widescreen per togliere le bande, vedi se tlou è supportato
Messo il gioco in borderless, ti faccio sapere se cambia qualcosa!
 
Verso fine anno/inizio del prossimo (per quando proverò a sbarazzarmi del mio PC attuale) potrei farci un pensiero serio anche io su uno di questi dispositivi.

Il mio dubbio più grande è che userei un PC handheld come sostituto di un PC (portatile) per giocare, che è l'uso che avete sempre sconsigliato ad altri utenti in questo topic (giustamente, mi ricordo bene le vostre opinioni), ma la mia idea è usare invece la mia console come macchina di riferimento per i giochi della gen corrente e sfruttare il PC handheld invece per tutta la libreria sterminata di retrogame ed indie in backlog che ho a disposizione per computer, giocando giusto quando capita ai giochi più pesanti tripla A, mai troppo recenti e comunque accettandone i compromessi (ed eventualmente aiutandomi col cloud gaming dove possibile, btw un grazie a nvidia che ha confermato Tempest Rising su Geforce NOW :asd:).

Perlomeno una decisione l'ho già presa: non esiste che compri un PC handheld con motherfucking Windows 11, quindi o vado di Steam Deck o uno dei PC handheld che verranno commercializzati con SteamOS (o magari senza OS e vado di distro linux a mia scelta) di serie, come se non ricordo male uno dei Lenovo annunciati l'anno scorso :uhmsisi:

Buon piano o rischio di farmi del male?

È un buon piano, anche perché è quello che ho fatto io, più o meno :eucube:
A dicembre scorso mi sono rifatto il pc per poter giocare tranquillamente a tutto in 2k e con fps alti, ora mi sono preso la Deck e l'obbiettivo è di trasformarla in una retro console, specialmente per ps2, vita etc. Oltre ovviamente ad usarla per le visual novel e per qualche indie.
Per quelle che sono le mie esigenze è perfetta perché oltre a ciò che ho citato prima mi permetterà anche di sfoltire un po' il backlog in situazioni in cui per forza di cose starò lontano dal pc fisso. Poi il fatto di avere una libreria unica, per me che vengo dalle console, è un game changer :sisi:

Ricondizionati si vedono che sono usati o sembrano come nuovi? Secondo la vostra esperienza...

Guarda, prima di comprarla mi sono letto un po' di opinioni e la maggior parte delle persone non sapeva distinguerla da una nuova.
Ma stiamo comunque parlando di reddit, quindi vale quello che vale :asd:
Settimana prossima te lo dirò, ma già il fatto che ci sia la stessa garanzia che per le deck nuove mi fa dormire sonni tranquilli
 
È un buon piano, anche perché è quello che ho fatto io, più o meno :eucube:
A dicembre scorso mi sono rifatto il pc per poter giocare tranquillamente a tutto in 2k e con fps alti, ora mi sono preso la Deck e l'obbiettivo è di trasformarla in una retro console, specialmente per ps2, vita etc. Oltre ovviamente ad usarla per le visual novel e per qualche indie.
Per quelle che sono le mie esigenze è perfetta perché oltre a ciò che ho citato prima mi permetterà anche di sfoltire un po' il backlog in situazioni in cui per forza di cose starò lontano dal pc fisso. Poi il fatto di avere una libreria unica, per me che vengo dalle console, è un game changer :sisi:



Guarda, prima di comprarla mi sono letto un po' di opinioni e la maggior parte delle persone non sapeva distinguerla da una nuova.
Ma stiamo comunque parlando di reddit, quindi vale quello che vale :asd:
Settimana prossima te lo dirò, ma già il fatto che ci sia la stessa garanzia che per le deck nuove mi fa dormire sonni tranquilli
Per esperienza personale, se la usi per il retrogaming e per gli indie è perfetta :sisi: praticamente la morte sua.
 
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top