Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info sulle handheld al primo post!


Le Rog Xbox Ally in uscita il 16 ottobre!
 
Ultima modifica:
ho cmq notato che da quando ho installato decky nel discover di linux non mi ci sono piu' aggiornamenti disponibili per le app ... prima mi dava aggiornamenti praticamente ogni giorno
 
I previewed the PC version of Daemon X Machina: Titanic Scion for RPG Site. Surprisingly good on Steam Deck already given current-gen only game. I tested it online in mp and offline. This will defo be Verified or it deserves to IMO.

bafkreictzqniilpfcqdmz3eltt3uobdkazfyshjtsyh76n6olq6rqpeqxi@jpeg


 
Visto che parlavate di Outlaws, ancora non l'ho stranamente comprato, ho deciso di installare Battlefront II. È "non supportato" ufficialmente però non ho mica dovuto inventarmi nulla, funziona in ogni sua componente perfettamente e senza problemi. Probabilmente anche Valve vuole pubblicizzare poco un gioco multi di EA perfettamente funzionante su SteamOS, se questi se ne accorgono bloccano tutto per chissà qualche cazzo di motivo :asd:
Battute a parte è un grandissimo showcase, dettagli medi con settaggi personalizzati su anisotropico ultra, texture alte, effetti alti e mesh alte, 50/60FPS. Sulla OLED c'è un sacco di margine per andare anche oltre in zona 70/80 FPS :asd:
 
Outlaws lo recupererei volentieri pure io, inoltre ci sono mod per cambiare il pg in una twi'lek, già così è tanta roba (già provato nella demo), però la demo girava proprio di merda, non sono stato lì a smanettare, spero però che il gioco giri meglio, con qualche accorgimento magari :asd:
 
Visto che parlavate di Outlaws, ancora non l'ho stranamente comprato, ho deciso di installare Battlefront II. È "non supportato" ufficialmente però non ho mica dovuto inventarmi nulla, funziona in ogni sua componente perfettamente e senza problemi. Probabilmente anche Valve vuole pubblicizzare poco un gioco multi di EA perfettamente funzionante su SteamOS, se questi se ne accorgono bloccano tutto per chissà qualche cazzo di motivo :asd:
Battute a parte è un grandissimo showcase, dettagli medi con settaggi personalizzati su anisotropico ultra, texture alte, effetti alti e mesh alte, 50/60FPS. Sulla OLED c'è un sacco di margine per andare anche oltre in zona 70/80 FPS :asd:
Ti costringe a passare per EA App durante l'avvio?
 
I settaggi che uso per Battlefront II sul Deck:

DE4F322A6DD27D0614560533F0C7C23E6CDEDA15

E427B1818B7FB33BF2FED052F18D596124AF2E13


 
Ultima modifica:
Domanda, quanto è probabile uno sconto della deck Oled ai saldi autunnali o natalizi? Non ho intenzione di passare al digitale su switch 2 quando ho una bella libreria steam avviata con tutti i vantaggi del caso, e sinceramente le portatili windows non mi convincono per niente. Ero mezzo tentato da una Go S su cui installare Steam Os ma a conti fatti mi sembra un dispositivo scrauso rispetto alla proposta originale Valve.
 
Domanda, quanto è probabile uno sconto della deck Oled ai saldi autunnali o natalizi? Non ho intenzione di passare al digitale su switch 2 quando ho una bella libreria steam avviata con tutti i vantaggi del caso, e sinceramente le portatili windows non mi convincono per niente. Ero mezzo tentato da una Go S su cui installare Steam Os ma a conti fatti mi sembra un dispositivo scrauso rispetto alla proposta originale Valve.
Personalmente per l'acquisto del nuovo la vedo abbastanza dura. È da quando sono stati introdotti i modelli OLED con rimodulazione dei modelli in vendita nuovi che Valve non sconta più ufficialmente le Steam Deck nuove (o poco dopo, se consideriamo le LCD in inventario dei modelli non più in produzione). Lo puoi vedere abbastanza chiaramente controllando su isthereanydeal.com.

Il modo migliore per recuperare una Steam Deck a prezzo scontato e con una garanzia al momento secondo me è il ricondizionato ufficiale, con la rottura di cojones che ne consegue per via della fatica che si fa a beccare il momento giusto e a contendersi i restock con tutti gli altri interessati (e gli altri utenti ti sapranno dire bene in merito, io sono uno di quelli che ancora è in lizza, anche se ho perso un po' la voglia :asd:).
Poi magari fanno sorprese, non c'è qualcosa che farebbe escludere del tutto l'arrivo di uno sconto sul nuovo prossimamente, ma diciamo che è da veramente parecchio che non si vedono input da Valve in merito e non ci sono neppure motivi per pensare l'opposto.

Go S in teoria dovrebbe essere carina come idea, anche perché i test dicono che come performance è leggermente meglio della controparte con Windmerda (per quello che valgono, anche se non stento a crederci). Il suo problema principale è il costo alto, relativamente a quello che offre come hardware e specie relativamente al fratello maggior (Legion Go originale), e questo senza avere i Pro del Go originale o le finezze della Deck.
 
Personalmente per l'acquisto del nuovo la vedo abbastanza dura. È da quando sono stati introdotti i modelli OLED con rimodulazione dei modelli in vendita nuovi che Valve non sconta più ufficialmente le Steam Deck nuove (o poco dopo, se consideriamo le LCD in inventario dei modelli non più in produzione). Lo puoi vedere abbastanza chiaramente controllando su isthereanydeal.com.

Il modo migliore per recuperare una Steam Deck a prezzo scontato e con una garanzia al momento secondo me è il ricondizionato ufficiale, con la rottura di cojones che ne consegue per via della fatica che si fa a beccare il momento giusto e a contendersi i restock con tutti gli altri interessati (e gli altri utenti ti sapranno dire bene in merito, io sono uno di quelli che ancora è in lizza, anche se ho perso un po' la voglia :asd:).
Poi magari fanno sorprese, non c'è qualcosa che farebbe escludere del tutto l'arrivo di uno sconto sul nuovo prossimamente, ma diciamo che è da veramente parecchio che non si vedono input da Valve in merito e non ci sono neppure motivi per pensare l'opposto.

Go S in teoria dovrebbe essere carina come idea, anche perché i test dicono che come performance è leggermente meglio della controparte con Windmerda (per quello che valgono, anche se non stento a crederci). Il suo problema principale è il costo alto, relativamente a quello che offre come hardware e specie relativamente al fratello maggior (Legion Go originale), e questo senza avere i Pro del Go originale o le finezze della Deck.
Si avevo visto la Go S con W11 a 389 su Amazon, e installarci sopra Steam Os è mal di poco. Ma poi mi sono letto un po' di esperienze d'uso e apparentemente il trackpad non funziona sul modello W11, la ventola è rumorosa, tanti giochi non riconoscono che non è una deck, la batteria nel migliore dei casi è simile a deck e spesso peggio, il display 1200p inutile perché tanto ci mandi solo giochi leggerissimi a quella risoluzione, ed è pure più grossa/ingombrante/pesante. Nsomma, sembra di comprare semplicemente una deck con una qualità peggiore in tutto. Non son convinto che valga il risparmio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top