Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info sulle handheld al primo post!


Le Rog Xbox Ally in uscita il 16 ottobre!
 
Ultima modifica:
Sto giocando a Kakarot versione standard, non quella HD - a posteriore era meglio farla come DLC che non veniva scaricato in automatico.
Per una mera questione prestazionale meglio i 60FPS della standard, che non abbassare per avere un aspetto migliore.

Gioco chill che ben si addice alla portatibilità
 
Sto giocando a Kakarot versione standard, non quella HD - a posteriore era meglio farla come DLC che non veniva scaricato in automatico.
Per una mera questione prestazionale meglio i 60FPS della standard, che non abbassare per avere un aspetto migliore.

Gioco chill che ben si addice alla portatibilità
Anche su Steam deck si aggiorna in automatico? E va a 30fps?
 
Scusate, ma come mai quando cerco delle demo dei giochi, su steam deck non posso scaricarle? Anche se molti di questi hanno il verificato?
Nonostante entri nella pagina della demo del gioco, poi non trovo il tasto per cliccare su scarica demo. Cosa sbaglio?
 
Scusate, ma come mai quando cerco delle demo dei giochi, su steam deck non posso scaricarle? Anche se molti di questi hanno il verificato?
Nonostante entri nella pagina della demo del gioco, poi non trovo il tasto per cliccare su scarica demo. Cosa sbaglio?
se la demo è disponibile ti appare nella pagina del gioco sulla destra con scritto "scarica" o "aggiungi alla libreria", ho appena controllato
 
Anche su Steam deck si aggiorna in automatico? E va a 30fps?
Lo scarica in automatico, ora non so se puoi interrompere il download sin da subito cancellando il "DLC" dalle impostazioni
 
Buono avere la conferma ma credo che i piú non abbiano capito che sta Ally Xbox ha un normalissimo Windows 11 che gira come sistema operativo e che, quindi, tutto ció che é possibile fare su desktop é altrettanto possibile venga fatto anche sulla portatile:

There's also an interesting setting that suggests you'll be able to set something other than the Xbox app as the default boot experience on the Xbox Ally devices, potentially opening the door for Steam or other launchers to become the home app here. Microsoft wouldn't comment on what this setting is for just yet.


ukOgTMu.png




Altra cosa che non é forse chiara é che la modalitá gaming non é altro che la xbox app che gira in full screen con le "gaming optimization" che si applicano in automatico cosí come succede su desktop :asd:
L'overlay invece é forse l'unica cosa nuova ma ad una prima occhiata mi sembra sia la game bar ulteriormente potenziata
Il dispositivo é figo e sembra pure bello comodo
Non ricordo se l'avevo giá messo anche questo di ThePhawx:

 
Buono avere la conferma ma credo che i piú non abbiano capito che sta Ally Xbox ha un normalissimo Windows 11 che gira come sistema operativo e che, quindi, tutto ció che é possibile fare su desktop é altrettanto possibile venga fatto anche sulla portatile:




ukOgTMu.png




Altra cosa che non é forse chiara é che la modalitá gaming non é altro che la xbox app che gira in full screen con le "gaming optimization" che si applicano in automatico cosí come succede su desktop :asd:
L'overlay invece é forse l'unica cosa nuova ma ad una prima occhiata mi sembra sia la game bar ulteriormente potenziata
Il dispositivo é figo e sembra pure bello comodo
Non ricordo se l'avevo giá messo anche questo di ThePhawx:


si, hanno spiegato che si avvia con l'app xbox a tutto schermo e win11 in modalità "ottimizzata" e che è possibile passare alla modalità desktop con win11 full, tipo per installare altre app; viceversa è meglio riavviare perchè alcuni processi non necessari al gaming restano attivi in background.
inoltre l'app xbox fa da hub per giochi di altre piattaforme.
in effetti MS ha preso tutte le buone idee che i competitor hanno partorito in questi anni e , avvalendosi di un partner tecnologico per l'hw, ha tirato fuori un prodotto che le permetterà di completare la trasformazione del brand xbox in un servizio.
chissà se e quando lanceranno una nuova home console e che formato avrà.
la versione AI sulla carta è anche interessante, ma a quel prezzo anche no.
la seguirò comunque per vedere come si comporta in diversi scenari di utilizzo.
forse è arrivato il momento di una steam deck pro...
 
Buono avere la conferma ma credo che i piú non abbiano capito che sta Ally Xbox ha un normalissimo Windows 11 che gira come sistema operativo e che, quindi, tutto ció che é possibile fare su desktop é altrettanto possibile venga fatto anche sulla portatile:




ukOgTMu.png




Altra cosa che non é forse chiara é che la modalitá gaming non é altro che la xbox app che gira in full screen con le "gaming optimization" che si applicano in automatico cosí come succede su desktop :asd:
L'overlay invece é forse l'unica cosa nuova ma ad una prima occhiata mi sembra sia la game bar ulteriormente potenziata
Il dispositivo é figo e sembra pure bello comodo
Non ricordo se l'avevo giá messo anche questo di ThePhawx:


Guarda sotto i video youtube ho letto gente che si lamentava che non faceva girare i giochi dell' Xbox...pensando fosse una console in tutto e per tutto. Mi sorprendo della (non)intelligenza umana
 
Guarda sotto i video youtube ho letto gente che si lamentava che non faceva girare i giochi dell' Xbox...pensando fosse una console in tutto e per tutto. Mi sorprendo della (non)intelligenza umana
Che poi molti giochi, soprattutto i first party, sono tutti play anywhere quindi se si sono comprati su xbox li puoi giocare su PC. Così come ho dato un occhiata e il gamepass PC è quasi allineato a quello console quindi se uno usa l'ultimate siamo là con là.
Io è da un pò che mi balena l'idea visto che ormai il mio approccio al gaming è cambiato dopo 2 bimbi piccoli, e penso proprio che andrò di ally x, l'idea di avere tutti gli store del PC+ gamepass in una portatile mi piace un sacco anche perché il pc da gaming non ce l'ho e la TV ormai è quasi sempre occupata.
L'unico dubbio è il 7 pollici LCD. Mi sembra siano andati troppo al risparmio con lo schermo. Avrei preferito un 8 pollici (non di più) o anche un 7 magari oled. Così non so se prendere questa xbox ally o magari prendere un'altra con 8 pollici e rimanere con windows chiavica finché non lo aggiorneranno nelle altre portatili nel 2026
 
Guarda sotto i video youtube ho letto gente che si lamentava che non faceva girare i giochi dell' Xbox...pensando fosse una console in tutto e per tutto. Mi sorprendo della (non)intelligenza umana
In loro difesa, come scrissi anche io al tempo,se la gente ha visto la sola presentazione di annuncio durante il periodo “E3” la confusione è lecita dato che da come l’avevano presentata sembrava letteralmente un Xbox portatile che facesse girare tutti i giochi Xbox. Poi che uno mi dica,aspendi900 euro e non ti informi li la stupidità ci può essere
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top