Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info sulle handheld al primo post!
 
Ultima modifica:
Il WIFI ti funziona? Avevo un problema del genere tempo fa e rimaneva bloccata perché non avevo impostato il WIFI e per farlo ho dovuto collegarla via cavo allo smartphone.
Yep, la connessione risultava attiva. Ora ho provato un riavvio Cmos. Tasto Volume - Tasto ... e Tasto Accensione.

Le lucette lampeggiano e resto in attesa. Nel frattempo ho aperto un ticket all'Assistenza.
 
Edit
Bene, pare risolto.

Ho effettuato un avvio tenendo premuto ... e il tasto di Accensione. Alla schermata
Steam-Erase-User-Daa.jpg

Ho fatto Erase User Data From Deck.

Forse il Wi Fi l'aveva un attimo sminchiata. Quindi ho proseguito con l'hotspot dal telefono e Vodafone. :sisi:
Scrivo cosa ho fatto nel caso possa essere d'aiuto a qualcuno. No perchè non si avviava più

Dite che per adesso va bene così?
 
Ultima modifica:
Edit
Bene, pare risolto.

Ho effettuato un avvio tenendo premuto ... e il tasto di Accensione. Alla schermata
Steam-Erase-User-Daa.jpg

Ho fatto Erase User Data From Deck.

Forse il Wi Fi l'aveva un attimo sminchiata. Quindi ho proseguito con l'hotspot dal telefono e Vodafone. :sisi:
Scivo cosa ho fatto nel caso possa essere d'aiuto a qualcuno. No perchè non si avviava più

Dite che per adesso va bene così?
Anche secondo me era il WIFI... se adesso si è accesa direi che probabilmente hai risolto :sisi:
 
Scivo cosa ho fatto nel caso possa essere d'aiuto a qualcuno.
Annoto.

Ho come l'impressione che sia un rito di passaggio quello di avere un problema tecnico di accoglienza con la Deck appena arrivata o arrivata da poco. Mi preparo letteralmente e psicologicamente, anche perché nel mio caso è pure ricondizionata :asd:
 
Annoto.

Ho come l'impressione che sia un rito di passaggio quello di avere un problema tecnico di accoglienza con la Deck appena arrivata o arrivata da poco. Mi preparo letteralmente e psicologicamente, anche perché nel mio caso è pure ricondizionata :asd:
Io quella sera delle ventole mi sono detto bene nemmeno un giorno e mi tocca mandarla in assistenza :sard:
Dalfi non ha avuto problemi e l'aveva ricondizionata.
 
Qualcuno gioca su xCloud da Steam Deck? come minkia si richiama il tasto xbox? Sempre sia assegnabile in qualche modo al layout.
 
Ultima modifica:


Domani probabilmente ROG Ally :)

Edit: per quanto apprezzi tantissimo quando in Lenovo cercano di alzare l'asticella... nell'insieme questa Legion Go 2 è un no grosso quanto il dispositivo stesso. Però Nintendo, un fornitore così per lo schermo non lo vogliamo proprio trovare eh? :fiore:
 
Ultima modifica:
Sto giocando a Condemned ed il trackpad funziona meglio degli analogici ma usandolo è un casino per gli altri tasti, voi avete combinazioni comode?
 
Non è che hai il tasto del volume che rimane premuto? Perché spiegherebbe entrambe le cose, per avviare dal bios devi accendere premendo Vol+.
È stata la prima cosa che ho pensato quando il volume andava su all’impazzata. Tuttavia non avevo, e continuo a non avere, un cacciavite per smontare la scocca e provare a vedere meglio, ma il feeling è che il tasto è “premibile”, come se non fosse bloccato in posizione premuta. Ora che mi fai pensare però che pure il bios si accende così, sebbene inizialmente questo secondo sintomo non c era, non vorrei che fisicamente il problema sia elettrico e relativo al tasto vol+ anche se questo non è premuto. Diciamo che ero molto focalizzato su un tema software prima.

Ho provato a vedere sulla mappatura dei tasti e in effetti né vol- né vol+ sono rilevati, ma non so se è normale visto che il vol- secondo me funziona come dovrebbe: da desktop il vol- abbassa il volume e lo lascia basso, da big picture tendenzialmente funziona ma solo in questa modalità il volume torna a palla come se premessi vol+.

Direi intanto di procurarmi un cacciavite :sisi:
 
È stata la prima cosa che ho pensato quando il volume andava su all’impazzata. Tuttavia non avevo, e continuo a non avere, un cacciavite per smontare la scocca e provare a vedere meglio, ma il feeling è che il tasto è “premibile”, come se non fosse bloccato in posizione premuta. Ora che mi fai pensare però che pure il bios si accende così, sebbene inizialmente questo secondo sintomo non c era, non vorrei che fisicamente il problema sia elettrico e relativo al tasto vol+ anche se questo non è premuto. Diciamo che ero molto focalizzato su un tema software prima.

Ho provato a vedere sulla mappatura dei tasti e in effetti né vol- né vol+ sono rilevati, ma non so se è normale visto che il vol- secondo me funziona come dovrebbe: da desktop il vol- abbassa il volume e lo lascia basso, da big picture tendenzialmente funziona ma solo in questa modalità il volume torna a palla come se premessi vol+.

Direi intanto di procurarmi un cacciavite :sisi:
Deck
Halloween Love GIF
 
la legion go 2 è praticamente un invito a comprare la msi claw 8ai+ per chi volesse una console handheld premium :asd:
sono stra curioso per la xbox rog ally di domani :dajee:
 
È stata la prima cosa che ho pensato quando il volume andava su all’impazzata. Tuttavia non avevo, e continuo a non avere, un cacciavite per smontare la scocca e provare a vedere meglio, ma il feeling è che il tasto è “premibile”, come se non fosse bloccato in posizione premuta. Ora che mi fai pensare però che pure il bios si accende così, sebbene inizialmente questo secondo sintomo non c era, non vorrei che fisicamente il problema sia elettrico e relativo al tasto vol+ anche se questo non è premuto. Diciamo che ero molto focalizzato su un tema software prima.

Ho provato a vedere sulla mappatura dei tasti e in effetti né vol- né vol+ sono rilevati, ma non so se è normale visto che il vol- secondo me funziona come dovrebbe: da desktop il vol- abbassa il volume e lo lascia basso, da big picture tendenzialmente funziona ma solo in questa modalità il volume torna a palla come se premessi vol+.

Direi intanto di procurarmi un cacciavite :sisi:
Prova ad andare in desktop, apri la konsole e usa i seguenti comandi così da resettare tutti i parametri relativi alla scheda audio ed ai codec a quelli di default:

rm -rf ~/.config/pipewire
rm -rf ~/.config/wireplumber
rm -rf ~/.local/state/wireplumber
rm -rf ~/.config/pulse
systemctl --user daemon-reexec
systemctl --user restart pipewire pipewire-pulse wireplumber

Riavvia e controlla come va. Se hai ancora il problema, torna in desktop e sempre nella konsole usa questo comando:

alsamixer

Dall'interfaccia metti il volume massimo al 100% e vedi se puoi resettare ai parametri di default tutto quello che trovi

Riavvia e controlla se il volume funziona normalmente

Se hai ancora problemi bisogna fare un RMA, se non sei in garanzia devi fondamentalmente sostituire il chip della scheda audio
 
Ultima modifica:
Mi sto trovando bene, meglio di quanto pensassi. :sisi:
Intendo a livello di praticità e accessibilità.

Proverò poi Chiaki, ma voi che dite? Ci si può fidare a dare i proprio dati account PSN a questa app?
Inizio a mettere mano a cose come il Lossless Scaling?
 


Chi l'ha presa quì dentro? :asd:
Post automatically merged:

Mi sto trovando bene, meglio di quanto pensassi. :sisi:
Intendo a livello di praticità e accessibilità.

Proverò poi Chiaki, ma voi che dite? Ci si può fidare a dare i proprio dati account PSN a questa app?
Inizio a mettere mano a cose come il Lossless Scaling?
Su chiaki non inserisci dati sensibili né li legge dalla PS5. Utilizza solo l'api del remote play per comunicare con la console, non fa niente di strano o anormale

Ma prima di smanettare forse sarebbe meglio provarla, aka giocarci, per un po', giusto per capire bene come funziona e se l'unità stessa funziona senza difetti
Poi oh se ne hai voglia e capacità si, mettiti tutti i plugin che pensi possano interessarti e provali :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top