PS5 Steelrising

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
 
Sinceramente vi aspettavate di più?
No...anzi siamo sui voti di greedfall..la critica videoludica tende a valutare sempre allo stesso modo i giochi doppia a di un certo tipo...spiders e piranha bytes per dire prendono sempre le stesse medie

Poi vai a vedere e un elex pur con i suoi limiti e con voti sotto il 70 piscia in testa come componente ruolistica al 90 percento dei tripla a RPG che escono che prendono votoni perché magari di ubisoft
 
Gli aspetti che vengono criticati maggiormente sono i combattimenti che, pur non essendo malvagi, risultano poco rifiniti, con la telecamera e il sistema di lock-on che rovinano spesso il tutto portandoti a morire.
Non troppa varietà di nemici, e boss un pò anonimi.
 
Gli aspetti che vengono criticati maggiormente sono i combattimenti che, pur non essendo malvagi, risultano poco rifiniti, con la telecamera e il sistema di lock-on che rovinano spesso il tutto portandoti a morire.
Non troppa varietà di nemici, e boss un pò anonimi.
Cosa rimane di positivo allora ? :rickds:
 
Gli aspetti che vengono criticati maggiormente sono i combattimenti che, pur non essendo malvagi, risultano poco rifiniti, con la telecamera e il sistema di lock-on che rovinano spesso il tutto portandoti a morire.
Non troppa varietà di nemici, e boss un pò anonimi.
Ma dai video sembrava il piatto forte del titolo...

Soprattutto l'estetica di gioco

Lo prenderò sicuramente quando lo troverò con uno sconto perchè mi attizza molto :asd:
 
Cosa rimane di positivo allora ? :rickds:
Le ambientazioni :asd:
Ho letto anche di quest secondarie interessanti che portano a finali diversi

Comunque i combattimenti non sono pessimi di per sè, diciamo che sono spesso rovinati dalla telecamera, soprattutto in sconti contro più nemici (e magari in zone un pò anguste). Qualcuno segnala anche che a volte i controlli non sono esattamente responsivi, però in linea generale nessuno lo boccia del tutto questo aspetto

Ma dai video sembrava il piatto forte del titolo...

Soprattutto l'estetica di gioco

Lo prenderò sicuramente quando lo troverò con uno sconto perchè mi attizza molto :asd:
Sui combattimenti ho risposto sopra, diciamo che forse potevano evitarsi l'impostazione souls e andare per un action-rpg più classico.
Non dovrebbe neanche essere lunghissimo come titolo, leggevo di uno che l'ha finito in 15 ore ma non so facendo quante robe. Immagino staremo sulle 20-25 giocandoselo non da recensore
 
Se avete domande ora che è scaduto l'embargo sono a disposizione :asd:

Stasera metto il gioco in download che mi è arrivata la Key da Nacon :predicatore:
 
Non mi sta piacendo per NULLA!

Ho fatto diverse ore di gioco ma lo trovo profondamente impreciso nel gameplay , quest'ultimo rigido e limitato. Inoltre l'IA dei nemici lascia a desiderare perché si bloccano nei fondali cercando di colpirti come se non capissero gli ostacoli. Si salva per me solo dal punto di vista stilistico ma il gioco non vale la candela per me.
 
Ero interessato ma leggendo dei pareri in rete mi sono raffreddato del tutto :asd: fatica a superare il 70 su opencritic.
 
Maaa insomma - me pare de capì - che non se lo stia filando nessuno.

Nemmeno il mitico Siriodorione
La qual cosa mi preoccupa non poco.

Capirai ... io volevo iniziarlo oggi :shrek:
 
Io l'ho finito da pochi giorni, mi è durato 15 ore circa facendo tutte le secondarie.
Per me ha molti problemi, alcuni tecnici che possono essere risolti tramite patch ed altri alla base non risolvibili.
Due cose che ho trovato fatte male sono:
-Il level design che non sembra essere stato pianificato con il backtracking in mente (necessario per le missioni secondarie) rendendo le varie aree dei labirinti in cui si hanno difficoltà a ritrovare la strada giusta.
-La struttura di alcune missioni secondarie che sembrano non finire mai che ti portano da punto A a punto B poi C, D...

Poi le aree finali non mi sono sembrate rifinite tra nemici che non attaccano o si bloccano all'improvviso.
 
Maaa insomma - me pare de capì - che non se lo stia filando nessuno.

Nemmeno il mitico Siriodorione
La qual cosa mi preoccupa non poco.

Capirai ... io volevo iniziarlo oggi :shrek:
Ho giocato tutti i loro giochi, ma questo è soulslike e mi attira meno di zero :asd: Loro poi li apprezzo sotto degli aspetti che qui, da quel che ho capito, mancano. Ma non mi sono informato troppo.
 
Anche tu guardi la cover di Steelrising e ti stuzzica il portafoglio, ma non hai idea se sia un gioco fecale o meno? Sei fortunato amico mio perchè ho un emicrania di dimensioni atomiche e un'oretta libera, per cui voglio aiutarti a sciogliere i nodi.

Steelrising è un gioco che parte con una premessa interessante ma bizzarra, che con il passare delle ore tenta (non sempre con successo) di valorizzare al meglio delle sue capacità. Questa stessa premessa ci porterà a vestire i panni di una bambola assassina, che nel tempo libero fa anche la danzatrice per il Re di Francia, ma decide di imbarcarsi in un lungo viaggio per incontrare proprio quest'ultimo. La storia in se per se riesce a dare momenti interessanti, ma non riesce a colpire del tutto a causa della miriade di personaggi che incontreremo ognuno di essi poco approfondito e con una puzza di anonimo che non ci lascia il tempo per respirare. Tolta questa premessa voglio subito parlare dell'elefante nella stanza, ovvero il gameplay: in molti definiscono questo gioco un souls-like e francamente la trovo un "stretta" ma azzeccata come definizione, in quanto il gioco riprende tanto dai giochi From (soprattutto Bloodborne) ma cerca in svariate occasioni di metterci qualcosa di suo e nonostante qualche inciampo devo dire che ci riesce. Il combat sistem ricorda molto quello di un hack & slash risultando frenetico e appagante, anche grazie a delle scelte di game design piuttosto azzeccate, e a lungo andare l'ho trovato incredibilmente assuefacente: l'elevata quantità di armi a disposizione crea molta varietà e voglia di provare qualcosa di nuovo, anche grazie ad un sistema di potenziamento semplice ed immediato che sprona il giocatore ad usare ciò che più gli aggrada senza mai preoccuparsi di sprecare gli oggetti utilizzati. Ricordo alla gentile clientela che perfino un gioco mastodontico come Elden Ring non è riuscito in questo ambito, il che ha cambiato completamente la mia esperienza vedendo che il gioco (seppur solo in alcuni aspetti) riesce a splendere di luce propria. I nemici che andremo ad affrontare sono tanti sia in numero che in tipologia, alcuni di essi però sembrano usciti da un film Disney: il design dei boss e dei nemici è coraggioso, ma non sempre riesce nell'intento di creare qualcosa di originale soprattutto per due boss che stonano con lo stile del gioco (nonostante mi siano piaciuti molto). Parlando del diavolo devo ammettere che il gioco ha il suo perchè, difatti la soundtrack è ottima (tranne per due brani che sono spudoratamente copiati da Bloodborne) ed il gioco è tutt'altro che brutto da vedere nonostante il level design non sia eccelso: buona parte dei livelli consistono in ambienti e corridoi molto simili tra loro, creando una sensazione di già visto che accade spesso ed è poco piacevole visto i famosissimi luoghi che andremo a visitare. Non ho molto altro da aggiungere se non che il gioco su PS5 non ha una performance ammirevole e giocato con "la grafica al massimo" il framerate è da PS3, e per un gioco così frenetico francamente è davvero una gigantesca zappa sui piedi. Il gioco si porta a termine sulle 15 ore, il che non giustifica un prezzo così alto, ma devo essere onesto con me stesso e voglio ammettere che il gioco mi è piaciuto molto. Ho trovato l'esperienza generale un pò facilotta ma mai noiosa, il tutto abbinato ad una protagonista che magari non è memorabile ma ha reso il gioco bello e divertente quanto basta. Personalmente mi sento in diritto di consigliare questo gioco a chiunque lo trovi sugli scaffali sulla ventina di euri, in quanto mi sembra un prezzo più che onesto per l'esperienza che andremo a provare. Anche qui mi sento di invogliare i gentili spettatori a provare il gioco in questione, perchè per il giusto prezzo ne vale assolutamente la pena. Parola di Francesco Amadori!
 
Se a qualcuno interessa è in sconto a 30 euro sullo shop di un sito concorrente.Io ne ho approfittato e l'ho preso :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top