Online
Si bona ho contato l'orario di oraQuegli orari sarebbero le 15 da noi.

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Si bona ho contato l'orario di oraQuegli orari sarebbero le 15 da noi.
E infatti Sekiro non è un souls, ma un action, la descrizione è giusta.Hai appena descritto Sekirocomunque anche se non ci facciamo tutti i pipponi su chi ha inventato la ruota prima è uguale eh. Le scorciatoie i cazzi e mazzi c'erano in altri giochi ma negli action classici avevamo (e abbiamo tutt'ora) corridoi con zero level design. Inoltre i nemici base sono spesso carne da macello e quelli più impegnativi sono i boss. Nei souls ogni nemico potenzialmente può ararti se non stai attento.
Appunto!!!!ma cosa centra sekiro? per schivare i colpi e capire le finestre in cui attaccare non devi imparare i pattern?![]()
Ma non è che siccome non è action stilysh allora è un souls ehAppunto!!!!
Secondo me si è perso un attimo il focus del discorso. Facciamola così: io mi aspettavo un DMC e invece è un Sekiro. Io avrei preferito un DMC in questo momento e mi aspettavo un DMC. Basta non c'è molto altro se non si vuole fare un discorso tra la differenza su come si gioca l'uno e come l'altro che mia sembra palese ci siano differenze ben tangibili![]()
Il modo in cui ci si approccia al nemico mi sembra quello tipico di un souls, domani ti confermo o smentisco questa sensazioneMa non è che siccome non è action stilysh allora è un souls eh
Casomai è una via di mezzo .E comunque al massimo poteva essere come nier automata da come si era visto
65 dove?
Si 70 lo sapevo su amazonL'avevo visto a questo prezzo, su Amazon, qualche giorno fa.
Adesso costa poco meno di 5€ in più.
Uno che fa questo mestiere dovrebbe essere in grado di spiegarti il combat senza fare continui paragoni a prescindere dall'ibridazione dei generi che si è sviluppata nel tempo. Certi fanno tanto i maestrini, poi per comodità non si sforzano nulla.piu che andiamo avanti nello sviluppo di giochi piu abbiamo generi che vengano influenzati da altri generi, si sta perdendo un po' questa cosa di poter collocare un gioco in un determinato genere soprattutto per certi giochi che non hanno uno spessore autoriale distintivo ma che pescano un po' quà e la'. Per rimanere i ntema, una volta c'èra gli action, oggi abbiamo gli action, gli stylish, action gdr e una miriade di sotto generi, e questo fenomeno continua a crescere, trovare una dicitura precisa a me sembra sempre piuù complesos...poi per me che sono vecchio comincio anche un po' a perdermi
secondo me questa "mescolanza" di idee ha un po' messo nel casino chi ha provato la demo con mano, c' chi ci vede una cosa, chi altro....emagari hanno ragione tutti
il gioco sembra solido e divertente, bisogna vedere se nel lungo percorso, la totalità della campagna, il titolo riuscirà a ritagliarsi una propria identità o se prevarrà quella sensazione di un copia incolla di vari elementi tratti da qui e li, onestamente è la cosa che piu mi incuriosisce di questo titolo
le recensioni di death stranding rimangono il topUno che fa questo mestiere dovrebbe essere in grado di spiegarti il combat senza fare continui paragoni a prescindere dall'ibridazione dei generi che si è sviluppata nel tempo. Certi fanno tanto i maestrini, poi per comodità non si sforzano nulla.
Ma è vera la cosa che la demo ha i salvataggi trasferibili nel gioco completo?
Ma è vera la cosa che la demo ha i salvataggi trasferibili nel gioco completo?
ormai se non riescono a non usare termini come metroidvania,soulslike,roguelike,more of the same,non innovativo vanno in tiltUno che fa questo mestiere dovrebbe essere in grado di spiegarti il combat senza fare continui paragoni a prescindere dall'ibridazione dei generi che si è sviluppata nel tempo. Certi fanno tanto i maestrini, poi per comodità non si sforzano nulla.