PS4 Stellaris: Console Edition

ps4 retail
Pubblicità

Rufy21100

Re dei Pirati
Supporter
Iscritto dal
31 Dic 2013
Messaggi
66,145
Reazioni
5,126
Online
[TWEET]


[/TWEET]
 
Ultima modifica da un moderatore:
Artwork:

SIpBXIUD
 
Sono l'unico ad avere hype per giocare uno strategico paradox su console? Mancano poco meno di 3 settimane.

Sono indeciso se prendere la deluxe edition col season pass oppure andare di versione liscia e attendere. C'è da dire che, di norma, i DLC di casa Paradox non sono mai super-economici al lancio ma hanno un tracollo di prezzo dopo qualche mese (su Steam), non so se nel mondo consolaro adotteranno le medesime strategie, anche perché molto dipende da quando venderà Stellaris. 

Sono cresciuto con Europa Universalis e Crusader Kings, spero che questo Stellaris sia godibile anche sulla play. A quanto ne so Paradox si è affidata allo stesso studio che ha curato il porting di Cities Skylines (che ho trovato gradevole pad alla mano). 

 
Ho giocato poco più di un'ora. Che dire? All'inizio ero un pò spaesato con i comandi ma bastano pochi minuti per capire come orientarsi nei 4 grandi menù posti su ogni lato del nostro "quadrante" (sopratutto quello a destra con l'accesso a tutte le informazioni del nostro impero e quello a sinistra relativo alle unità che abbiamo a disposizione).

Sto facendo il mini-tutorial (opzionale) che si attiva all'inizio di una nuova campagna. 

Graficamente sul televisore fa una bella impressione, i font sono grandi (ma non abbastanza per giocarci molto lontano) e il comparto sonoro è eccellente.

Dopo diversi anni di assenza sui grand strategy game di casa Paradox (EU 4 su tutti), mi sono sentito di nuovo "a casa".

Qualcun altro si è lanciato tra le stelle?

 
Su PC ci ho collezionato oltre 400 ore di gioco.

Gioco praticamente infinito
Qualche consiglio? 

E' davvero così grosso il divario tra edizione 1.7 (versione console, per ora)  e 2.0 e seguenti (versione pc)? Ho letto in rete che il gioco è stato rivoltato come un calzino.

 
Qualche consiglio?  E' davvero così grosso il divario tra edizione 1.7 (versione console, per ora)  e 2.0 e seguenti (versione pc)? Ho letto in rete che il gioco è stato rivoltato come un calzino.
 Si, è molto diverso. Tieni conto che io l’avevo preso all’uscita e giocato tutto in inglese fin dalla 1.0. Con le patch il gioco è cambiato notevolmente andando a cambiare proprio l’approccio iniziale, la difficoltà e gli eventi end game

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Da appassionato di strategici, questi port fanno sempre piacere :D

 
Qualche consiglio? 

E' davvero così grosso il divario tra edizione 1.7 (versione console, per ora)  e 2.0 e seguenti (versione pc)? Ho letto in rete che il gioco è stato rivoltato come un calzino.
Scusa, ho dimenticato i consigli :asd:

Create quante più colonie possibili, appena trovate un pianeta abitabile inviate subito una nave coloniale (sempre che abbiate le risorse necessarie)

 
Scusa, ho dimenticato i consigli :asd:

Create quante più colonie possibili, appena trovate un pianeta abitabile inviate subito una nave coloniale (sempre che abbiate le risorse necessarie)
Ho due fazioni all'attivo. Una delle quali vuole la monarchia al posto della mia efficiente oligarchia. Come fare a gestire la popolazione (ho dovuto disattivare vari edifici perché le mie nuove stazioni energetiche non avevano popolazione ergo deficit di energy credits e panico a iosa)? Quegli scansafatiche dei miei concittadini che aderiscono alla fazione sono poco felici e gestiscono non poche stazioni energetiche... 

 
Ho due fazioni all'attivo. Una delle quali vuole la monarchia al posto della mia efficiente oligarchia. Come fare a gestire la popolazione (ho dovuto disattivare vari edifici perché le mie nuove stazioni energetiche non avevano popolazione ergo deficit di energy credits e panico a iosa)? Quegli scansafatiche dei miei concittadini che aderiscono alla fazione sono poco felici e gestiscono non poche stazioni energetiche... 
Le fazioni all'inizio incidono poco, se guardi nel pannello delle fazioni c'è la funzione di diminuire l'influenza delle stesse oppure, per quella che vuoi che prenda piede, ci sono delle opzioni di costruzione e azioni da intraprendere che ne aumentano l'influenza.

Comunque è normale all'inizio avere poca pop e alcune stazioni energetiche che non funzionano, sposta la popolazione dagli slot che non ti servono verso quelle di produzione

 
Latianese82 ha detto:
Le fazioni all'inizio incidono poco, se guardi nel pannello delle fazioni c'è la funzione di diminuire l'influenza delle stesse oppure, per quella che vuoi che prenda piede, ci sono delle opzioni di costruzione e azioni da intraprendere che ne aumentano l'influenza.
 
Comunque è normale all'inizio avere poca pop e alcune stazioni energetiche che non funzionano, sposta la popolazione dagli slot che non ti servono verso quelle di produzione
 
 
Ok, grazie!
Come si sposta la popolazione?
Le civiltà primitive hanno qualche utilità? Non posso dialogarci.
Comunque gioco eccezionale, poche storie.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Ok, grazie!
Come si sposta la popolazione?
Le civiltà primitive hanno qualche utilità? Non posso dialogarci.
Comunque gioco eccezionale, poche storie.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Su pc bastava tenere premuto il tasto sullo slot della pop e muoverlo in un altro.

Le civiltà primitive non possono essere contattate (una sorta di 1° direttiva alla star trek ) ma puoi costruirci un laboratorio di ricerca in orbita che studierà la cultura primitiva, la stazione di ricerca ti darà punti società.

Una volta costruito il centro di ricerca, a seconda del tipo di governo scelto (militare ecc..) e della politica sulle razze primitive scelta si può anche decidere se: invederli (in questo caso però avrai tutti gli imperi vicini con reputazione negativa), studiarli in modo più "invadente" (tramite rapimenti alieni :asd: ) oppure indurli a cambiare la loro politica facendoli diventare una civiltà avanzata (in questo caso una volta raggiunta la velocità della luce entreranno a far parte del tuo impero come colonia)..

Comunque giocandoci le scoprirari piano piano queste cose.

Poi ho guardato bene, non ci ho fatto 400 ore di gioco ma ben 700 su PC, che ha disposizione anche millemila mod

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non trovo il gioco dai distributori online O.o

 
Sono alla seconda partita e ormai ai comandi via pad non ci faccio più caso, viene tutto naturale.

Peccato che sia in una situazione di stallo con giganteschi imperi che si alleano tra di loro ed io e la mia misera federazione (di due) che non può attaccare nessuno, visto che ogni impero ha almeno 2 alleanze difensive.

Molto carini gli eventi dovuti all'esplorazione (ma non solo) con decine (se non centinaia) di mini-storie. 

 
Poteva anche incuriosirmi e interessarmi,

ma dopo aver letto che tra la versione pc e quella console sono quasi due giochi diversi, penso di passare.

 
Poteva anche incuriosirmi e interessarmi,

ma dopo aver letto che tra la versione pc e quella console sono quasi due giochi diversi, penso di passare.
io piu che altro passo per la lingua, un gioco immagino pieno di tutorial menu' ecc... deve essere in italiano

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top