Ufficiale Stephen King - tutti i suoi libri

  • Autore discussione Autore discussione Vokyal
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ieri sera ho finito di leggere Il Talismano. Solita recensione di seguito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Il Talismano - S. King & P. Straub



Cosa fareste voi per salvare vostra madre dal cancro? Vi buttereste in un viaggio dalla costa est a quella ovest degli USA e ritorno... a piedi? Anche se aveste solo 12 anni? E’ quello che fa Jack, protagonista assoluto, in questo libro scritto a quattro mani da King e Straub, indiscussi maestri dell’horror.

Eppure, non è tutto qui, anzi. Perchè oltre al nostro mondo, ce n’è un altro, il mondo dei Territori, un mondo parallelo e magico, un mondo dove la tecnologia non è ancora arrivata e popolato da “gemellanti”, cioè persone molto simili sia fisicamente che mentalmente a qualcuno nel nostro mondo, creature magiche e mostri di ogni genere.

Ma perchè questo viaggio? Cosa può salvare la madre di Jack? Un Talismano magico, perno di tutti i mondi, custodito all’interno dell’Albergo Nero (che nei Territori è un Castello Nero).

Ecco qui tutti gli elementi di una ricerca a metà tra il fantastico e il reale... anzi no, per avere un quadro completo manca ancora una cosa fondamentale: il cattivo di turno, Morgan Sloat (gemallante di Morgan di Orris), cattivo, avaro, spietato, che ovviamente vuole distruggere il Talismano e acquisire ancora più potere e denaro.

Il libro ci accompagna per tutto il viaggio di Jack, partendo da un piccolo paese dei Territori, passando poi in uno squallido bar nei bassifondi americani, poi un istituto carcerario per minori, una scuola piena di mostri, un landa desolata con strane creature e palle di fuoco radioattivo e infine l’agognata California. Durante tutto il viaggio Jack verrà braccato dai tirapiedi di Sloat, che siano umani o una sorta di licantropi, cercheranno di fermarlo con le buone e con le cattive. Per compensare, il protagonista non sarà solo in quest’avventura, infatti farà amicizia con Lupo, un licantropo buono che lo aiuterà parecchio e a cui si affezionerà non poco, mentre successivamente viaggerà con Richard, suo amico d’infanzia e figlio di Morgan, la cui relazione sarà fin dall’inizio molto difficile vista la mentalità concreta e scientifica dell’amico.

L’avventura in se non presenta nulla di nuovo e mi ha fatto pensare più volte alla serie della Torre Nera di King, molto simile sia come ricerca che come oggetto cercato. Le vicende narrate hanno alti e bassi e vista anche la mole del libro è comprensibile, anche se effettivamente solo una piccola parte mi ha tenuto veramente incollato nonostante la tarda ora.

Lo stile di scrittura è molto semplice, nonostante i protagonisti siano ben delineati sia fisicamente che psicologicamente, più volte mi è sembrato di leggere un libro per adolescenti (strano visto gli autori).

Valutare questo libro non è semplice, è una bella avventura, piena di sentimenti (amore e amicizia, ma anche di odio e crudeltà). La semplicità della storia è sia un lato positivo che negativo, infatti non ci si stanca a leggere le avventure di Jack, ma nemmeno riesce a far immergere completamente il lettore nel mondo dei Territori.

Lo consiglio quindi a chi vuole estraniarsi dalla realtà e a chi vuole una lettura non impegnativa, ma comunque di un certo livello.

Voto: 3/5
bravissimo Vok!

Mi piace sempre leggere le tue recensioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fiore.png

 
La Leggenda del Vento: il titolo italiano di The Wind Through the Keyhole

Il titolo italiano di The Wind Through the Keyhole, il nuovo romanzo della saga La Torre Nera, sarà:

La Leggenda del Vento Il romanzo uscirà in italia per Sperling & Kupfer il 13 Novembre 2012.

1the-wind-through-the-keyhole.jpg


 
La Leggenda del Vento: il titolo italiano di The Wind Through the Keyhole

Il titolo italiano di The Wind Through the Keyhole, il nuovo romanzo della saga La Torre Nera, sarà:

La Leggenda del Vento Il romanzo uscirà in italia per Sperling & Kupfer il 13 Novembre 2012.
Ma che bisogno c'era di scrivere un altro libro sulla Torre? Io la saga la considero conclusa, non ci sono punti lasciati in sospeso o un finale aperto... Questo libro di cosa parla?

 
l romanzo narrerà le vicende di Rolan Deschain e del suo ka-tet in una vicenda autoconclusiva che si collocherà tra il IV ("La sfera del buio") ed il V volume ("I lupi del Calla") della saga.

 
Concordo in pieno con quanto hai scritto, bravo!
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

A te che è piaciuto Cuori in Antlantide, perchè non scrivi una mezza paginetta di recensione? Così mettiamo a confronto la mia (a cui non è piaciuto) e la tua (a cui è piaciuto) :icebad:

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifA te che è piaciuto Cuori in Antlantide, perchè non scrivi una mezza paginetta di recensione? Così mettiamo a confronto la mia (a cui non è piaciuto) e la tua (a cui è piaciuto) :icebad:
Dovrei rileggerlo per fare un lavoretto con un minimo di senso, comunque concordo in parte con quello che hai scritto tu in merito a Cuori. Il fatto è che a me storie di quel periodo piacciono parecchio e scritte da King, come hai detto anche tu, sono comunque valide. Ricordo che il finale mi ha commosso (evento rarissimo per me) però hai ragione sul fatto che è un pò fuori dal suo target come raccolta di racconti.

Se hai pazienza, dato che stà partendo il gruppo di lettura e stò comunque leggendo un altro libro, lo farò sicuramente in seguito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Finito anche IT, e dopo aver letto anche L'ombra dello scorpione e Dolores Claiborne, mi prendo un po' una pausa da King...

 
Tullio Dobner tradurrà La Leggenda del Vento

La Leggenda del Vento, il nuovo romanzo della serie La Torre Nera che, come annunciato ieri in anteprima da StephenKing.it, uscirà in italia per Sperling & Kupfer il 13 Novembre 2012 verrà tradotto, come tutti gli altri romanzi della serie, da Tullio Dobner.

wind_through_the_keyhole.jpg


 
a parte stagioni diverse,giustamente gia citato...io ti consiglio incubi e deliri assolutamente! ci sono certe chicche come IL DITO,LA CADILLA C DI DOLAN,DENTI CHIACCHIERINI E TANTI ALTRI
TRAMA: Un dito che emerge da uno scarico del lavandino, giocattoli che si trasformano in micidiali strumenti di morte, mosche che si annidano in un vecchio paio di scarpe da tennis, il deserto del Nevada che inghiotte una Cadillac... la leggenda di Castle Rock ritorna per ammaliare l'attonito lettore. La fertilissima immaginazione di Stephen King e la potenza della sua vena narrativa non sono mai state così efficaci, e terrificanti, come in questa antologia di racconti, capace - letteralmente - di togliere il sonno.

images
Mi hai fatto balzare alla mente questo libro che lessi più o meno una quindicina di anni fa :o

Piccoli stralci mi sono tornati alla mente.....se lo ritrovo devo rileggerlo

...è bello quando dopo anni ed anni ti tornano alla mente cose che ormai sembravano sparite :cry: ...e la lettura è una di quelle poche cose che riesce a darti queste emozioni....scusate la parentesi nostalgica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


---------- Post added at 22:15:36 ---------- Previous post was at 21:55:06 ----------

 


ps. aggiungo che appena avrò un pò di tempo dovro leggermi stagioni diverse che finalmente sono riuscito a recuperare....ho già visto un paio di film ed è da anni che mi riprometto di leggere la storia che ha dato il via a quel capolavoro cinematografico che è Le ali della libertà

 
ora sto leggendo scheletri e devo dire che sono altamente soddisfatto,ieri ho finito il racconto "Il word processor degli dei".. ed è fantastico ci sono racconti che ti prendono in una maniera incredibile come la zattera e la nebbia per me questa raccolta è seconda solo a stagioni diverse

 
Sto rileggendo "Le notti di Salem" , non rievoca le stesse sensazioni di quando lo lessi per la prima volta, ma lo trovo ugualmente bello.

 
sto finendo di leggere quel capolavoro di IT e stavo pensando a cosa leggere dopo...sono indeciso tra Duma Key e The Dome...voi quale mi consigliate? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
sto finendo di leggere quel capolavoro di IT e stavo pensando a cosa leggere dopo...sono indeciso tra Duma Key e The Dome...voi quale mi consigliate? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Assolutamente Duma Key, è anni luce più bello rispetto a The Dome (IMHO) :stema:

 
Ho appena finito di leggere IT e mi è sorto un dubbio...

che fine ha fatto Henry Bowers nel '58 dopo che i perdenti hanno sconfitto IT? leggendo qua e là nella rete ho capito che è stato accusato di tutti i crimini commessi da Pennywise e che è stato rinchiuso a Juniper Hill, però in che punto del libro trovo questo passaggio? magari le avrò anche lette quelle righe, però ora mi sfuggono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top