Ufficiale Stephen King - tutti i suoi libri

  • Autore discussione Autore discussione Vokyal
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Uno che entra e definisce It una mer.. come lo chiami tu? Un giudizio sereno? Fammi il piacere dai.E tralascio il giudizio sugli altri dato che hai ragione solo su The Dome (che se vedi le pagine indietro abbiamo criticato pesantemente anche noi). Peraltro non è che King deve piacere per forza, anzi, ma i giudizi tipo i tuoi "la cosa più alta cagata" o "una merd.." ribadisco che sono quello che ho detto nell'altro post
It è una cacca. Il fatto che sia esaltato dai fan come un capolavoro non toglie che qualitativamente sia pessimo, e ridicolo su più fronti. Il fan fanseggia, non è illuminato. Il lettore occasionale non ha il senso critico adatto per giudicarlo, e si fa trascinare dalla massa e comincia pure lui a incensarlo come grande romanzo. Non si sfugge: finché King sarà quel mondiale fenomeno culturale che è ancora oggi, è inutile fargli una critica oggettiva, visto che si crida subito al trollaggio, come fai tu. Non sono troll, ma fesso senza dubbio.

Scusa, poi, chi sei tu per darmi ragione solo su Dome? Solo perché ne avete discusso in quattro qui dentro e siete giunti alla conclusione che è merdaccia? Dome è un buon romanzo commerciale: si fa leggere senza problemi, mantiene viva l'attenzione, ma assolta la sua funzione di roba usa e getta, lo si dimentica. Nel suo genere e nello scopo per cui è nato, è di tuto rispetto.

It è roba altrettanto commerciale, ma è gestita da cani. E' pieno di filler inutili, è pieno di idee RIDICOLE, è pieno di kinghiate di prima qualità. E quindi è essimo. Tranne il primo interludio, ripeto.

Leggiti la mia rece su Anobii, se vuoi approfondire il gargapensiero.

Sugli altri libri, ho capito: dovevo gridare come un ossesso al capolavorooooo!!1!1!!11 e allora ti andava bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
It è una cacca. Il fatto che sia esaltato dai fan come un capolavoro non toglie che qualitativamente sia pessimo, e ridicolo su più fronti. Il fan fanseggia, non è illuminato. Il lettore occasionale non ha il senso critico adatto per giudicarlo, e si fa trascinare dalla massa e comincia pure lui a incensarlo come grande romanzo. Non si sfugge: finché King sarà quel mondiale fenomeno culturale che è ancora oggi, è inutile fargli una critica oggettiva, visto che si crida subito al trollaggio, come fai tu. Non sono troll, ma fesso senza dubbio.
Scusa, poi, chi sei tu per darmi ragione solo su Dome? Solo perché ne avete discusso in quattro qui dentro e siete giunti alla conclusione che è merdaccia? Dome è un buon romanzo commerciale: si fa leggere senza problemi, mantiene viva l'attenzione, ma assolta la sua funzione di roba usa e getta, lo si dimentica. Nel suo genere e nello scopo per cui è nato, è di tuto rispetto.

It è roba altrettanto commerciale, ma è gestita da cani. E' pieno di filler inutili, è pieno di idee RIDICOLE, è pieno di kinghiate di prima qualità. E quindi è essimo. Tranne il primo interludio, ripeto.

Leggiti la mia rece su Anobii, se vuoi approfondire il gargapensiero.

Sugli altri libri, ho capito: dovevo gridare come un ossesso al capolavorooooo!!1!1!!11 e allora ti andava bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif
Premesso che sbagli credendo di parlare ad una platea di fan (???) It l'ho letto quando fù pubblicato quindi non mi faccio influenzare da niente come cerchi di sostenere tu, nè King del resto è l'unica cosa che leggo. Nella tua lista il libro che apprezzi di più è The Dome che è il peggiore di quelli elencati quindi credo che King non faccia proprio per te, niente di male per carità ma sono i tuoi termini che li trovo troppo esagerati. Non ti piace amen, nessuno ha mai detto che è il miglior scrittore del mondo o lo incensa a prescindere ma da qui a definire robaccia ogni cosa che scrive ce ne passa proprio tanto tanto.

 
Nella tua lista il libro che apprezzi di più è The Dome
Ma no, leggi meglio. Per me è Duma Key il Capolavoro di King.

Dome è nel suo genere un buon romanzo.

Cerca di non fraintendere a tua volta...

It l'hai letto, quando? Che età avevi? Sicuro sicuro che non eri il lettore occasionale di cui ho fatto cenno? It è cacca. Ma lo so che dirlo oggi è da fessi. Fra una cinquantina d'anni già sarà dimenticato, o apprezzato solo da una fetta insignificante di fan del futile.

 
Ma no, leggi meglio. Per me è Duma Key il Capolavoro di King.
Dome è nel suo genere un buon romanzo.

Cerca di non fraintendere a tua volta...

It l'hai letto, quando? Che età avevi? Sicuro sicuro che non eri il lettore occasionale di cui ho fatto cenno? It è cacca. Ma lo so che dirlo oggi è da fessi. Fra una cinquantina d'anni già sarà dimenticato, o apprezzato solo da una fetta insignificante di fan del futile.
Cavolo hai ragione, ho interpretato male la frase, nel senso che la cosa più alta cagata da King pensavo alla str... più grossa :rickds:. Chiedo venia.

It al massimo l'avrò letto nell'88 o '89 quindi 19/20 anni

 
Le notti di Salem mi sta prendendo un sacco. Secondo me i nomi del duo Barlow e Straker sono una citazione, almeno nel suono, a Bram Stoker. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Cavolo hai ragione, ho interpretato male la frase, nel senso che la cosa più alta cagata da King pensavo alla str... più grossa :rickds:. Chiedo venia.
Non preoccuparti, non è successo niente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif :rickds:

Comunque, giusto per togliere di mezzo altre incomprensioni, Scheletri la considero un'ottima raccolta. Su Anobii (quando e se inserirò il libro) gli darò 4 stelle. Ci sono racconti che mi hanno davvero meravigliato. Idem affibbierò forse a A volte ritornano, che però è più povera di contenuti che mi hanno esaltato.

Anche le altre cose che dico sugli altri libri, quando parlo di mediocrità non vuol dire che non li abbia apprezzato mentre li leggevo.

I libri di King che proprio boccio del tutto (anche come cose commerciali), sono IT e Il miglio verde.

Le notti di Salem, pure se ne parlo male, l'ho apprezzato per la scrittura, meno per alcune kinghiate (trascurabili, tutto sommato).

 
Porca vacca gargaros ripeto ma non ti basta rompere su tgm? Pure qui devi venire ad attaccare king? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ho letto diversi libri di King:

- Pet Sematary (la prima volta l'ho letto in terza elementare, è stato il mio primo vero libro in assoluto ed è ancora oggi il suo libro che preferisco)

- Misery

- It

- La Tempesta del Secolo

- Duma Key

- Il Talismano

- La casa del buio

- The Dome

- Scheletri

- Al Crepuscolo

- I 7 libri de La Torre Nera (ed ovviamente aspetto l'ottavo che uscirà a breve)

Considero King un eccellente racconta storie ed un mediocre scrittore. Non a caso il libro che trovo scritto meglio stilisticamente, tra i suoi che ho letto, è Il Talismano, ovvero quello scritto in accoppiata con Straub. Peraltro consiglio ad ogni fan di King di leggere Il Talismano, davvero un gran bel libro (il suo seguito, La casa del buio, invece è forse il peggiore tra i suoi, almeno per quanto riguarda la storia) e sopratutto è imperdibile per chi ha apprezzato il ciclo della Torre Nera dato che è un pò l'embrione di quello che sarà la storia di Roland ed ha delle connessioni dirette (uno dei personaggio de Il Talismano si scopre essere un pistolero).

Ripeto, le sue storie riescono a calamitare eccellentemente l'attenzione, però la prosa è troppo asciutta e cronicistica, sono ben altri i miei scrittori di riferimento da questo punto di vista. Ciò non toglie che apprezzo molto i suoi libri, testimone ne è il fatto che ormai ne ho letti 17...

 
Porca vacca gargaros ripeto ma non ti basta rompere su tgm? Pure qui devi venire ad attaccare king? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Dagli, ma chi attacca chi?

ho letto diversi libri di King:
- Pet Sematary (la prima volta l'ho letto in terza elementare, è stato il mio primo vero libro in assoluto ed è ancora oggi il suo libro che preferisco)

- Misery

- It

- La Tempesta del Secolo

- Duma Key

- Il Talismano

- La casa del buio

- The Dome

- Scheletri

- Al Crepuscolo

- I 7 libri de La Torre Nera (ed ovviamente aspetto l'ottavo che uscirà a breve)

Considero King un eccellente racconta storie ed un mediocre scrittore. Non a caso il libro che trovo scritto meglio stilisticamente, tra i suoi che ho letto, è Il Talismano, ovvero quello scritto in accoppiata con Straub. Peraltro consiglio ad ogni fan di King di leggere Il Talismano, davvero un gran bel libro (il suo seguito, La casa del buio, invece è forse il peggiore tra i suoi, almeno per quanto riguarda la storia) e sopratutto è imperdibile per chi ha apprezzato il ciclo della Torre Nera dato che è un pò l'embrione di quello che sarà la storia di Roland ed ha delle connessioni dirette (uno dei personaggio de Il Talismano si scopre essere un pistolero).

Ripeto, le sue storie riescono a calamitare eccellentemente l'attenzione, però la prosa è troppo asciutta e cronicistica, sono ben altri i miei scrittori di riferimento da questo punto di vista. Ciò non toglie che apprezzo molto i suoi libri, testimone ne è il fatto che ormai ne ho letti 17...
Sullo scrittore mediocre ci andrei cauto: è vero che non sempre dimostra di avere controllo sullo stile, ma ci sono delle eccezioni, anche da solista. Mi pare strano che tu non dica nulla su Duma key, per esempio.

Comunque, ti rispetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Dagli, ma chi attacca chi?


Sullo scrittore mediocre ci andrei cauto: è vero che non sempre dimostra di avere controllo sullo stile, ma ci sono delle eccezioni, anche da solista. Mi pare strano che tu non dica nulla su Duma key, per esempio.

Comunque, ti rispetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
mediocre su una scala personale che va dai grandi scrittori (il primo tra i moderni che cito è Umberto Eco, mio personalissimo "mentore" letterario) ed arriva alla spazzatura commerciale (in cui certo non metto King, che pur essendo commerciale, sa il fatto suo). Non è una bocciatura insomma. Poi per carità, sono anche gusti personali.

Di Duma Key ho un ottimo ricordo, lo considero uno dei suoi più riusciti ma non ricordo chissà quale cifra stilistica maggiorata rispetto i canoni soliti kinghiani.

Ripeto, stilisticamente quello che più mi è piaciuto e più mi ha colpito è Il Talismano, che però è scritto a due mani, quindi a meno di una coincidenza, credo sia proprio lo stile di King a non convincermi

 
ho letto diversi libri di King:
- Pet Sematary (la prima volta l'ho letto in terza elementare, è stato il mio primo vero libro in assoluto ed è ancora oggi il suo libro che preferisco)

- Misery

- It

- La Tempesta del Secolo

- Duma Key

- Il Talismano

- La casa del buio

- The Dome

- Scheletri

- Al Crepuscolo

- I 7 libri de La Torre Nera (ed ovviamente aspetto l'ottavo che uscirà a breve)

Considero King un eccellente racconta storie ed un mediocre scrittore. Non a caso il libro che trovo scritto meglio stilisticamente, tra i suoi che ho letto, è Il Talismano, ovvero quello scritto in accoppiata con Straub. Peraltro consiglio ad ogni fan di King di leggere Il Talismano, davvero un gran bel libro (il suo seguito, La casa del buio, invece è forse il peggiore tra i suoi, almeno per quanto riguarda la storia) e sopratutto è imperdibile per chi ha apprezzato il ciclo della Torre Nera dato che è un pò l'embrione di quello che sarà la storia di Roland ed ha delle connessioni dirette (uno dei personaggio de Il Talismano si scopre essere un pistolero).

Ripeto, le sue storie riescono a calamitare eccellentemente l'attenzione, però la prosa è troppo asciutta e cronicistica, sono ben altri i miei scrittori di riferimento da questo punto di vista. Ciò non toglie che apprezzo molto i suoi libri, testimone ne è il fatto che ormai ne ho letti 17...
A me è piaciuto di più La Casa del Buio che il Talismano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
A me è piaciuto di più La Casa del Buio che il Talismano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ci sta, è una questione di gusti infondo. Peraltro i due testi sono anche difficili da paragonare dato che sono praticamente due generi molto diversi. Il Talismano è un Fantasy, la casa del buio è un giallo con risvolti paranormali.

Per un seguito de Il Talismano mi aspettavo tutt'altra cosa, da qui la prima delusione, e come giallo non lo trovo nemmeno così riuscito

 
ci sta, è una questione di gusti infondo. Peraltro i due testi sono anche difficili da paragonare dato che sono praticamente due generi molto diversi. Il Talismano è un Fantasy, la casa del buio è un giallo con risvolti paranormali. Per un seguito de Il Talismano mi aspettavo tutt'altra cosa, da qui la prima delusione, e come giallo non lo trovo nemmeno così riuscito
Esatto, de gustibus. In effetti anche io non mi aspettavo un libero del genere come seguito e non mi aspettavo un così profondo intreccio con la Torre (che non mi è affatto dispiaciuto).

 
Nuova traposizione (ma quante sono!!!) in vista per Stephen King: Cell

E' di questi giorni la notizia che un altro romanzo di Stephen King approderà nelle sale cinematografiche. Si tratta di "Cell", romanzo del 2006 che narra la storia di Clayton Riddell, un artista che si reca a Boston per negoziare la vendita del suo nuovo libro a fumetti, la cui gioia dura poco poiché prima a Boston, poi nel resto del Paese, si diffonde il panico per un evento chiamato The Pulse: chiunque utilizzi un telefono cellulare durante il mistorioso impulso, verrà trasformato in uno zombie.

 
ECCO UN PO DI NOTIZIE

La Sonypictures sul sito ufficiale del remake di Carrie,ha rilasciato le date mondiali di uscita del film e nei nostri cinema approderà il 16 maggio 2013.

La leggenda del vento:la copertina italiana in anteprima

leggendadelvento_small.jpg


Ristampa di tutta la saga della Torre Nera

La Sperling Kupfer ha da poco ripubblicato tutta la serie , in edizione tascabile Superbestseller, della Torre Nera con nuove fantastiche copertine. http://pinterest.com/sperlingkupfer/stephen-king/

Il romanzo "Cell", grazie al finanziamento della Cargo Entertainment, è pronto a diventare un film con protagonista una star d'eccezione: John Cusack. Lo stesso Stephen King, assieme ad Adam Alleca, si occuperà della sceneggiatura. Il film verrà prodotta dal Richard Saperstein, come fu per "1408" (che già vide Cusack come protagonista di un film tratto da un racconto di Stephen King).

 
Ultima modifica:
ECCO UN PO DI NOTIZIE
La Sonypictures sul sito ufficiale del remake di Carrie,ha rilasciato le date mondiali di uscita del film e nei nostri cinema approderà il 16 maggio 2013.

La leggenda del vento:la copertina italiana in anteprima

leggendadelvento_small.jpg


Ristampa di tutta la saga della Torre Nera

La Sperling Kupfer ha da poco ripubblicato tutta la serie , in edizione tascabile Superbestseller, della Torre Nera con nuove fantastiche copertine. http://pinterest.com/sperlingkupfer/stephen-king/

Il romanzo "Cell", grazie al finanziamento della Cargo Entertainment, è pronto a diventare un film con protagonista una star d'eccezione: John Cusack. Lo stesso Stephen King, assieme ad Adam Alleca, si occuperà della sceneggiatura. Il film verrà prodotta dal Richard Saperstein, come fu per "1408" (che già vide Cusack come protagonista di un film tratto da un racconto di Stephen King).
la copertina è molto bella ma non c'azzecca nulla con le altre.

Sto leggendo or ora Cell. Sono ancora agli inizi ma credo che sia perfetto per un film (le dediche iniziali nel testo sono la giusta premessa per un libro del genere)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top