Ufficiale Stephen King - tutti i suoi libri

  • Autore discussione Autore discussione Vokyal
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Il libro dal titolo “The Wind Through The Keyhole” (Il Vento Attraverso la Serratura) dovrebbe coprire l’arco temporale tra “La Sfera nel Buio” e “I Lupi del Calle“, raccontandoci del vuoto tra i due libri che non aveva mai convinto King (ed i suoi lettori) più di tanto.

La pubblicazione è prevista per il 3 aprile 2012 mentre in Italia dovrebbe arrivare per Natale dello stesso anno.

 
Ultima modifica:
Sto leggendo Storie diverse... ormai sto diventando King dipendente... riesco a stare senza un suo libro al massimo per una settimana :rickds:

Ogni volta che finisco un suo libro penso "beh dai, adesso mi stacco un po' e leggo qualcos'altro"....... una settimana dopo sto in libreria a prendere un altro suo libro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il libro dal titolo “The Wind Through The Keyhole” (Il Vento Attraverso la Serratura) dovrebbe coprire l’arco temporale tra “La Sfera nel Buio” e “I Lupi del Calle“, raccontandoci del vuoto tra i due libri che non aveva mai convinto King (ed i suoi lettori) più di tanto.


La pubblicazione è prevista per il 3 aprile 2012 mentre in Italia dovrebbe arrivare per Natale dello stesso anno.
grazie mille, gentilissimo!

 
Sto leggendo Storie diverse... ormai sto diventando King dipendente... riesco a stare senza un suo libro al massimo per una settimana :rickds:
Ogni volta che finisco un suo libro penso "beh dai, adesso mi stacco un po' e leggo qualcos'altro"....... una settimana dopo sto in libreria a prendere un altro suo libro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ci sono passato pure io, dopo una quindicina di libri (cioè finiti tutti i capolavori assoluti) mi è passato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Il libro dal titolo “The Wind Through The Keyhole” (Il Vento Attraverso la Serratura) dovrebbe coprire l’arco temporale tra “La Sfera nel Buio” e “I Lupi del Calle“, raccontandoci del vuoto tra i due libri che non aveva mai convinto King (ed i suoi lettori) più di tanto.


La pubblicazione è prevista per il 3 aprile 2012 mentre in Italia dovrebbe arrivare per Natale dello stesso anno.
In realtà esce a Novembre per essere più precisi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif il 13 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
In realtà esce a Novembre per essere più precisi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif il 13 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
hai migliorato la mia giornata.

 
Ci sono passato pure io, dopo una quindicina di libri (cioè finiti tutti i capolavori assoluti) mi è passato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io per adesso ho letto:

L'ombra dello scorpione

IT

Dolores Claiborne (il peggiore per me tra quelli letti)

Pet Semetary

La zona morta

Stagioni diverse (in corso)

cos'altro mi manca di imperdibile?

 
io invece:

it

stagioni diverse

pet sematary

incubi e deliri

a volte ritornano

tommyknokers le creature del buio

cujo

scheletri

l ultimo cavaliere

la chiamata dei tre

cose preziose

le notti di salem

l'ombra dello scorpione

torno a prenderti

tutto è fatidico

e ora sto leggendo duma key,veramente delizioso!

The Madcap Laughs stagioni diverse leggitelo con calma perche è un dei capolavori assoluti di king,devi gustarti ogni singola pagina!!:alex90:

di imperdibili ce ne sono di titoli anche se non li ho letti......ancora(ce li ho pronti nella mia libreria)

c e il miglio verde per esempio carrie,misery e poi c e la saga della torre nera che io ho letto solo i primi due libri perche devo aspettare che ristampino il terzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif non ce la faccio piu ad aspettare!!!!

 
Comunque sbaglio o tra i non lettori e tra i non amanti di King c'è quest'immagine che gli è stata affibbiata di scrittore di "racconti dell'orrore per bambini"??

L'ho sentito più volte...

"Ho preso un libro di King, Stagioni diverse"

(lettore-fanatico di Kerouac) "bleaaah... mica sei un bambino"

O_O

Per me, forse, King insieme a Palahniuk, sono gli unici due scrittori contemporanei veramente geniali e sconvolgenti.

 
e ora sto leggendo duma key,veramente delizioso!
:kep88:

E visto che sono partite le listone:

It (una merd*a, tranne il primo Interludio)

Stagioni diverse (altalenante, ma gradevole; l'ultima storia capolavoro del fantastico)

Le notti di Salem (di media fattura, ma scrittura degna)

Il miglio verde (svenevole, scontato, mediocre)

La zona morta (gradevole, ma mediocre: una volta letto non lascia niente)

Dome (mi ha tenuto incollato alla pagina, ma è un panino da farsi veloce: serve a passare il tempo, poi lo dimentichi; commerciale fino al midollo)

22/11/63 (come romanzo storico ok, come romanzo rosa vomitevole, traduzione italiana merdosissima; l'idea fantastica è superba, e molto originale secondo me)

Duma Key (la cosa più alta cagata da King, sia come scrittura che come storia)

4 dopo mezzanotte (I Langolieri fantastico, un po' meno gli altri tre)

Scheletri (i racconti fantastici sollevano la qualità generale, ma è una raccolta parecchio altalenante)

A volte ritornano (come sopra, ma un pelino peggio)

Mi sa che ne dimentico qualcuno...

Comunque sbaglio o tra i non lettori e tra i non amanti di King c'è quest'immagine che gli è stata affibbiata di scrittore di "racconti dell'orrore per bambini"??
L'ho sentito più volte...

"Ho preso un libro di King, Stagioni diverse"

(lettore-fanatico di Kerouac) "bleaaah... mica sei un bambino"
Guarda, giusto se sei un "bambino" puoi trovare sconvolgenti le cose kinghiane. Per questo forse dicono che è roba per piccoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
:kep88:
E visto che sono partite le listone:

It (una merd*a, tranne il primo Interludio)

Stagioni diverse (altalenante, ma gradevole; l'ultima storia capolavoro del fantastico)

Le notti di Salem (di media fattura, ma scrittura degna)

Il miglio verde (svenevole, scontato, mediocre)

La zona morta (gradevole, ma mediocre: una volta letto non lascia niente)

Dome (mi ha tenuto incollato alla pagina, ma è un panino da farsi veloce: serve a passare il tempo, poi lo dimentichi; commerciale fino al midollo)

22/11/63 (come romanzo storico ok, come romanzo rosa vomitevole, traduzione italiana merdosissima; l'idea fantastica è superba, e molto originale secondo me)

Duma Key (la cosa più alta cagata da King, sia come scrittura che come storia)

4 dopo mezzanotte (I Langolieri fantastico, un po' meno gli altri tre)

Scheletri (i racconti fantastici sollevano la qualità generale, ma è una raccolta parecchio altalenante)

A volte ritornano (come sopra, ma un pelino peggio)

Mi sa che ne dimentico qualcuno...

Guarda, giusto se sei un "bambino" puoi trovare sconvolgenti le cose kinghiane. Per questo forse dicono che è roba per piccoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
accidenti!! tu si che sei un vero fan! :rickds: dalle tue recensioni pare che te ne ha fatte passare di cotte e di crude

 
:kep88:
E visto che sono partite le listone:

It (una merd*a, tranne il primo Interludio)

Stagioni diverse (altalenante, ma gradevole; l'ultima storia capolavoro del fantastico)

Le notti di Salem (di media fattura, ma scrittura degna)

Il miglio verde (svenevole, scontato, mediocre)

La zona morta (gradevole, ma mediocre: una volta letto non lascia niente)

Dome (mi ha tenuto incollato alla pagina, ma è un panino da farsi veloce: serve a passare il tempo, poi lo dimentichi; commerciale fino al midollo)

22/11/63 (come romanzo storico ok, come romanzo rosa vomitevole, traduzione italiana merdosissima; l'idea fantastica è superba, e molto originale secondo me)

Duma Key (la cosa più alta cagata da King, sia come scrittura che come storia)

4 dopo mezzanotte (I Langolieri fantastico, un po' meno gli altri tre)

Scheletri (i racconti fantastici sollevano la qualità generale, ma è una raccolta parecchio altalenante)

A volte ritornano (come sopra, ma un pelino peggio)
Scusa se te lo chiedo ma... Perchè minchi* continui a leggere i suoi libri? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
accidenti!! tu si che sei un vero fan!
Mai detto di esserlo :none:

Scusa se te lo chiedo ma... Perchè minchi* continui a leggere i suoi libri? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Perché fra le cose lette ne ho trovato di buone, e voglio scovarne altre :wush:

 
Boh ma io fin'ora non ho trovato nessun altro scrittore capace di tenermi incollato sui suoi libri come King.
Tenere incollato è diverso da "sconvolgere". Dostoeskij sconvolge, ma non è di facile lettura. King è un mestierante: il minimo che deve saper fare è tenere incollato il lettore, e infatti su questo è bravissimo. Ma la sostanza narrativa non è sconvolgente.

Ovviamente so che nella "sconvolgevolezza" c'entrano la soggettività e la sensibilità del lettore, e che ognuno ha le proprie, indipendentemente dall'età. Chi dice che King è per ragazzini è uno sciocco ignorante. Sopra comunque scherzavo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Tenere incollato è diverso da "sconvolgere". Dostoeskij sconvolge, ma non è di facile lettura. King è un mestierante: il minimo che deve saper fare è tenere incollato il lettore, e infatti su questo è bravissimo. Ma la sostanza narrativa non è sconvolgente.
Ovviamente so che nella "sconvolgevolezza" c'entrano la soggettività e la sensibilità del lettore, e che ognuno ha le proprie, indipendentemente dall'età. Chi dice che King è per ragazzini è uno sciocco ignorante. Sopra comunque scherzavo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ovviamente non intendevo dire che nei libri di King trovi qualcosa che ti cambia la vita.

Ma quello che ci trovi sopra non è comunque banale.

In It, ad esempio, il fatto di rivivere la psicologia dei bambini, facendomi ricordare molte cose di quando lo ero io, per me personalmente è sconvolgente.

Nell'Ombra dello Scorpione, la sua visione futuristica per me è sconvolgente.

In Pet Semetary, il modo in cui analizza la psicologia delle persone davanti alla morte, per me è sconvolgente.

Ok forse sconvolgente è una parola un po' grossa (l'avevo utilizzata perchè c'avevo messo Palahniuk in mezzo) però siamo lì.

Da questo a dire che King è per bambini è follia.

 
:kep88:
E visto che sono partite le listone:

It (una merd*a, tranne il primo Interludio)

Stagioni diverse (altalenante, ma gradevole; l'ultima storia capolavoro del fantastico)

Le notti di Salem (di media fattura, ma scrittura degna)

Il miglio verde (svenevole, scontato, mediocre)

La zona morta (gradevole, ma mediocre: una volta letto non lascia niente)

Dome (mi ha tenuto incollato alla pagina, ma è un panino da farsi veloce: serve a passare il tempo, poi lo dimentichi; commerciale fino al midollo)

22/11/63 (come romanzo storico ok, come romanzo rosa vomitevole, traduzione italiana merdosissima; l'idea fantastica è superba, e molto originale secondo me)

Duma Key (la cosa più alta cagata da King, sia come scrittura che come storia)

4 dopo mezzanotte (I Langolieri fantastico, un po' meno gli altri tre)

Scheletri (i racconti fantastici sollevano la qualità generale, ma è una raccolta parecchio altalenante)

A volte ritornano (come sopra, ma un pelino peggio)

Mi sa che ne dimentico qualcuno...

Guarda, giusto se sei un "bambino" puoi trovare sconvolgenti le cose kinghiane. Per questo forse dicono che è roba per piccoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Mi mancava il troll nella sezione libri, pensavo fosse una sezione un pò più "matura" :kep88:

 
Mi mancava il troll nella sezione libri, pensavo fosse una sezione un pò più "matura" :kep88:
Beh, se la maturità della sezione è costituita da utenti come te, lo credo bene che scambi i miei giudizi per trollaggio :kep88:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh, se la maturità della sezione è costituita da utenti come te, lo credo bene che scambi i miei giudizi per trollaggio :kep88:
Uno che entra e definisce It una mer.. come lo chiami tu? Un giudizio sereno? Fammi il piacere dai.

E tralascio il giudizio sugli altri dato che hai ragione solo su The Dome (che se vedi le pagine indietro abbiamo criticato pesantemente anche noi). Peraltro non è che King deve piacere per forza, anzi, ma i giudizi tipo i tuoi "la cosa più alta cagata" o "una merd.." ribadisco che sono quello che ho detto nell'altro post

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top