Ufficiale Stephen King - tutti i suoi libri

  • Autore discussione Autore discussione Vokyal
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Non so, mi é sembrato il tipico troppo che stroppia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Secondo voi scheletri é meglio pure di Stagioni diverse?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
No beh, quello no.

Stagioni diverse per me rimane insuperabile anche solo per The Body...

 
No beh, quello no.Stagioni diverse per me rimane insuperabile anche solo per The Body...
the body è la storia di "stand by me - ricordi di un estate" vero?

solo a me quel film ha fatto impazzire, solo io lo ritengo il migliore come rappresentazione di castle rock e delle tematiche kighiane "extra-horror"?

 
the body è la storia di "stand by me - ricordi di un estate" vero?
solo a me quel film ha fatto impazzire, solo io lo ritengo il migliore come rappresentazione di castle rock e delle tematiche kighiane "extra-horror"?
Assolutamente sì, sono d'accordo con te.

Adoro il film, adoro il racconto.

 
the body è la storia di "stand by me - ricordi di un estate" vero?
solo a me quel film ha fatto impazzire, solo io lo ritengo il migliore come rappresentazione di castle rock e delle tematiche kighiane "extra-horror"?
Film e racconto sono stupendi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Tornando a parlare di Scheletri, l'altro giorno l'ho trovato in biblioteca però era un romanzo e non una raccolta di racconti :wush:

 
Ho iniziato Le notti di Salem. Avevo intenzione di accantonare King per un bel po', invece in biblioteca mi sono ritrovato davanti all'edizione illustrata del libro e non ho saputo resistere :morris82: Lette le prime cinquanta pagine, non male, decisamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ho iniziato Le notti di Salem. Avevo intenzione di accantonare King per un bel po', invece in biblioteca mi sono ritrovato davanti all'edizione illustrata del libro e non ho saputo resistere :morris82: Lette le prime cinquanta pagine, non male, decisamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Bello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Un personaggio ritornerà nella Torre nera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Film e racconto sono stupendi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifTornando a parlare di Scheletri, l'altro giorno l'ho trovato in biblioteca però era un romanzo e non una raccolta di racconti :wush:
Ma era sempre di King?

Scheletri non è un romanzo.

 
Ma era sempre di King?Scheletri non è un romanzo.
Si, c'era una scimmia con i piatti in copertina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

EDIT:

Ho capito il mio errore. Credevo fossero sempre 4 i racconti, mentre vedevo nell'indice molti altri capitoli e così ho pensato fosse un romanzo. Guardando sulla wiki ho visto che sono 22 racconti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si, c'era una scimmia con i piatti in copertina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
EDIT:

Ho capito il mio errore. Credevo fossero sempre 4 i racconti, mentre vedevo nell'indice molti altri capitoli e così ho pensato fosse un romanzo. Guardando sulla wiki ho visto che sono 22 racconti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ah ecco. Perché è proprio l'edizione che ho io. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
anch io ce l ho,dovrebbe essere questa

51E5eknfc-L._.jpg


 
La torre nera I: L'ultimo cavaliere

Finito il primo libro.

Descrizione di grande plasticità delle atmosfere rarefatte, protagoniste di questo primo. Si viene introdotti e presi immediatamente nella storia.

In corso di lettura ho ammirato come King effettui le distorsioni temporali: disorientamento, domande a cui non ci sono risposte, attesa.

E, come sempre e ancora una volta, immensamente divertita dal capitolo in cui King spiega il suo lungo working progress e i progetti futuri.

Per quanto riguarda la scrittura, sto leggendo in italiano. Dovrei fare un confronto con il testo originale perché, nella traduzione, ho individuato punti scadenti. Ma non so se siano imputabili alla traduzione o al testo originale.

Vorrei anche sapere se, nell'edizione 2003, cioè quella riveduta, avete trovato dei refusi. Grazie.
Onestamente non mi ricordo di refusi. Però è passato veramente troppo tempo da quando lessi il primo capitolo (era il 2003... mamma mia come sono vecchio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) che potrei sbagliarmi. Sarei più propenso a dire che, visto il periodo in cui è stato scritto originariamente, siamo alle prese con un King ancora altamente acerbo, ma non ho una certezza assoluta su questo.

Attendiamo il tuo commento sul secondo volume per dare inizio ad un dibattito un po' più corposo sulla saga, visto che dopo il primo libro vuoi per la nebulosità, vuoi per non dover spoilerare nulla, non ci si può spingere molto oltre il solco appena tracciato da King. A me è rimasto in mente per anni soprattutto l'incipit, uno dei più belli a mio parere.

Comunque pagherei per non aver ancora letto questa saga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif In tal senso ritieniti fortunata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Onestamente non mi ricordo di refusi. Però è passato veramente troppo tempo da quando lessi il primo capitolo (era il 2003... mamma mia come sono vecchio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) che potrei sbagliarmi. Sarei più propenso a dire che, visto il periodo in cui è stato scritto originariamente, siamo alle prese con un King ancora altamente acerbo, ma non ho una certezza assoluta su questo.
Attendiamo il tuo commento sul secondo volume per dare inizio ad un dibattito un po' più corposo sulla saga, visto che dopo il primo libro vuoi per la nebulosità, vuoi per non dover spoilerare nulla, non ci si può spingere molto oltre il solco appena tracciato da King. A me è rimasto in mente per anni soprattutto l'incipit, uno dei più belli a mio parere.

Comunque pagherei per non aver ancora letto questa saga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif In tal senso ritieniti fortunata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ho iniziato il secondo ieri ma ho per le mani anche parecchia altra roba, quindi vado con calma.

Sì, sull'incipit condivido: di colpo, senza che ci si renda conto, fin dal primo periodo si è già catturati. Una cattività che dura senza cedere un attimo per tutto il capitolo.

Sapessi quanti libri vorrei non aver già letto, David :rickds: Ma altri attendono, in fondo e, negli anni, il gusto si affina e, all'improvviso, a volte si aprono nuovi universi non sospettati.

D'altronde, è anche vero che ogni libro, in un certo senso, apre voragini di ignoranza perché un libro è anche la somma delle letture di uno scrittore; ma è anche vero che un libro è anche la somma di conoscenze che uno scrittore trasmette, però.

Al prossimo aggiornamento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Avevo sbagliato topic, posto anche qui:

Ho cominciato IT, qualcuno di voi l'ha letto? Impressioni? (niente spoiler, chiaramente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )

Sicuramente uno dei romanzi più riusciti di King. Credo sia riduttivo definirlo solamente un romanzo horror, lo si può vedere come un vero e proprio romanzo di formazione. Il passaggio dall'infanzia all'età adulta, con tutto quello che ne comporta.Una storia di amicizia, ma che è anche la storia di una città. Secondo me é proprio questo uno dei grandi meriti di King, sia in questo che in altri romanzi (Le notti di Salem e molti altri), il riuscire sapientemente a narrare la vita di una città, fino dalla sua nascita.

Insomma, libro consigliatissimo.

É lunghetto, ma se riesci a superare la metà non riuscirai più a fermati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

P.S.

Se hai voglia scrivi le tue impressioni nel topic di King.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
La lunghezza non la temo..ho letto mattoni come Il Conte di Monte Cristo, I pilastri della terra..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho cominciato IT, qualcuno di voi l'ha letto? Impressioni? (niente spoiler, chiaramente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )


La lunghezza non la temo..ho letto mattoni come Il Conte di Monte Cristo, I pilastri della terra..
E allora vai tranquillo. Difficilmente te ne pentirai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

 
Ho cominciato IT, qualcuno di voi l'ha letto? Impressioni? (niente spoiler, chiaramente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )


La lunghezza non la temo..ho letto mattoni come Il Conte di Monte Cristo, I pilastri della terra..
E' uno dei migliori libri di King (finale a parte) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
E' uno dei migliori libri di King (finale a parte) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Cosa non ti ha convinto del finale? A me non é dispiaciuto.

Tra quelli che ho letto, il premio per il finale peggiore di King se lo aggiudica Pet Sematary. Stephen mi é caduto nel banale proprio nelle ultime pagine, dopo essere riuscito ad angosciarmi come in pochi altri romanzi.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

 
No no no il finale peggiore è sicuramente quello di The Dome :mah:
A me il finale di IT non è dispiaciuto, tranne la parte

dove tutti si fanno la ragazza per tornare in superficie...
ma perché? che senso ha?
Anch'io sono rimasto perplesso.

Credo che l'abbia usato per creare un forte contrasto fra la paura e l'amore, la morte e la vita. Poi è sicuramente un passaggio all'età adulta. Così com'era necessario rimanere un po' bambini per eliminare IT (l'ultima folle corsa in bicicletta di Bill con la moglie), si doveva diventare adulti per potersi dimenticare tutti quegli orrori.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top